Sono mesi che mia figlia di 4 anni combatte con una tosse inarrestabile…antibiotico,aerosol,sciroppi e gocce hanno sempre dato lieve mignora mento ma mai una vera guarigione…il pediatra mi sostituisce i farmaci…perché i bronchi sono puliti ed è piccola,quindi tutto normale…sono stanca di vederla sempre così…qualcos altro deve esserci per forza…non mi spiego iltutto…grazie 🙁
Dr. Roberto Gindro
È già stato provato un antistaminico?
Domanda
per quanti mesi, dopo la fase acuta, continua la pertosse?
Salve dottore, vorrei sapere la sua opinione riguardo un ritardo di 3 mesi nella vaccinazione esavalente. Per soli 3 mesi di ritardo sulla prima dose possono esserci problemi secondo lei? Grazie
Dr. Roberto Gindro
Probabilmente no, ma lo verifichi con il pediatra.
Domanda
salve ho una figlia adolescente che soffre di sinusite cronica quindi sempre mal di testa una lieve linea di febbre starnuti ecc.lei a causa dell’ansia e della sinusite spesso in strada a volte insipira con la bocca non ricordo se il vaccino fosse obbligatorio ma credo di averglielo effettuato ho paura che si possa ammalare di pertosse.inalare spesso in strada aria potrebbe metterla a rischio anche se vaccinata?ho davvero molta paura
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, no non è solitamente quella la via di diffusione della pertosse; consiglio comunque una visita otorino per una cura mirata della sinusite. Saluti.
Domanda
alve ma quindi nell’aria c’è il batterio sempre ance se una persona starnutisce un minuto prima e noi passiamo in quella zona?
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Non è che sia così comune come batterio, non è presente normalmente nell’aria, il contagio è possibile se si sta a contatto con una persona infetta.
Domanda
e una persona adffianco starnutisce e io respiro tirando su(assumo più aria)prendo i suoi germi?
Domanda
rll’aria ci sono germi e batteri?io repsiro tirando su quindi penso assumo più aria a volte anche apro la hocca e repsiro con quella ho problemi di ansia per queso prendo batteri sono a rischio?sono vaccinata per tutto tranne che per meningite che costa 40 euro e al sud ci sono rarissimi casi e quindi non mi hanno vaccinata poi prendo ismigen per problemi di sinusite cronica se prendessi questi germi nell’aria la sinusit epotrebbe diventare una brutta malattia infettiva?
anche se io continuassi a risponderle, nella mia esperienza poi si finirebbe per peggiorare ansie e paure. Rassicurarla, oltre una certa soglia, significa far aumentare i dubbi perchè non si potrà mai fornire la “certezza” e, paradossalmente, risposte dettagliate saranno causa di nuove domande.
Mi dispiace davvero, ma ritengo quindi che sia nel suo interesse che io mi faccia da parte e non posso che consigliarle di intraprendere un percorso psicologico di supporto per superare queste paure senza fondamento.
Domanda
Dottore buonasera, oggi facevo il bagno al mare quando ad un certo punto ho cominciato a sentirmi grattare la vie respiratorie e mi veniva come una specie di dolore che passava con la tosse solo quando facevo un respiro profondo…è durato massimo 2 minuti, dopodichè sono uscito e mi è passato…ora non ce l’ho quasi piu, ma se faccio un respiro profondo ho ancora un po’ la sensazione di tossire. Ho 15 anni, il vaccino contro la pertosse credo che i miei genitori me l’abbiano fatto fare quando ero piccolo…inoltre non ho avuto raffreddore giorni prima…secondo lei cosa può essere stato?
io ho avuto il pensiero che magari abbia inalato inavvertitamente dell’acqua di mare e mi abbia irritato le vie respiratorie, ma non ne sono sicuro.
grazie e scusi se l’ho disturbata.
Dr. Roberto Gindro
Sì, condivido la sua ipotesi di un po’ di acqua nelle vie respiratorie.
Domanda
Salve.Mio figlio ha 3anni,e in 40gorni ,e stato 4volte con raffreddore.,senza febre.Starnuti, naso che colla in primo giorno,poi dal secondo giorno inizia la tose seca,durante il giorno tosisce di meno ma dopo mezza notte inizia l’incubo per 5,6ore tosisce di continuo con pause di 30sec,1min sembra che se sta soffocando e vomita diverse volte durante la notte,poi il terzo giorno inizia la tosse con catarro,la notte di nuovo crissi di tosse e vomito,poi il quarto giorno la stessa cosa,poi il quinto sta meglio ha la tosse ma senza attacchi di tose,poi per 2,3giorni sembra che sta bene ,e passato tutto.Dopo 2..,3 giorni ha preso di nuovo la rafredore la stesa cosa succede per 4,5giorni che sta male i stesi sintomi.Dal inizio di settembre che va avanti cosi,sono disperata.La setimana scorsa li e venuta anche l’urticaria due,3giorni di séguito e sempre dopo gli attacchi di tosse La pediatra mi ha dato il zirtec.Per il resto dice che non ha niente ai polmoni,sta bene.Dice sempre di farli lavaggi nasale,sciroppi per la tosse,,che mi li cambia ogni volta che vado.Ho provato di tuto ,ma non ce nessun miglioramento.Adesso da due giorni sta male e crisi di tosse ,vomito e ale 6di matina di nuovo urticaria pieno sulle cosce e braccia,pegio della settimana scorsa.Puo essere la pertosse o un intolleranza?Sto pensando di portarlo da un allergologo.Lei cosa mi consiglia?Grazie..,
Dr. Roberto Gindro
Da quanti giorni assume Zirtec?
Domanda
Salve.La setimana scorsa li ho dato per 3giorni,6gocce la sera da lunedi a mercoledi.Giovedi e venerdi stava bene.Poi da sabato di nuovo rafredore e domenica notte crisi di tosse,e ale 6 di matina li e venuta l’urticaria.Li ho dayto subito il zirtec e dopo mezz’ora s i e addormentato ed e sparita anche la tosse. Lui ha fatto anche il vaccino ,le due dossi per la pertosse.Ieri sera dale 21 ha iniziato a tossire per 3 ore ma non ha piu vomitato.Dopo mezzanotte si e addormentato e tutta la notte e stato tranquillo.Non li ho dato il zirtec.Dimenticavo,ieri il pediatra mi ha dato il Glazidim per farli lavagi nasali.Ieri sera ho leto dell’articolo con la pertosse,e mi ha presso la paura.Mio figlio ha i stessi sintomi de la pertosse.,tranne l’orticaria.Fa anche una cura per le difese con Oscillococcinum e sciroppo Buona difesa ,che l’ha iniziata in 10settembre.Grazie per la sua disponibilità.
Dr. Roberto Gindro
Ritengo improbabile che sia pertosse, mentre viene effettivamente il dubbio che sia un problema di allergia.
Domanda
Ho la mia nipotina di 2 mesi
Che già da 20 giorni combatte con la pertosse;ma ha degli attacchi di tosse al tal punto che non respira
Siamo state ricoverate in ospedale ma niente…
Questi attacchi devono venire dice il dottore. ..ma abbiamo troppa paura….
Come possiamo agire a questi attacchi??grazie in anticipo
Dr. Roberto Gindro
Purtroppo non si può fare molto.
Sono stati prescritti farmaci?
Domanda
Grazie per la sua risposta.Lo portero da un allergologo.Buona giornata!
Domanda
Buongiorno dottore.
Alla mia bimba di 11 anni e’ stata diagnosticata la pertosse,ma soltanto 2 settimane dopo la comparsa dei primi sintomi.
Ora sta prendendo un antibiotico e un sedativo per la tosse e non può frequentare la scuola per una settimana.
Ho alcune domande da rivolgerle:
prendendo l’antibiotico ci sarà un miglioramento degli attacchi di tosse?Se si,dopo quanto tempo?
L’antibiotico preso “in ritardo” riduce ugualmente i rischi di complicanze?
In questa settimana può uscire di casa?
Dr. Roberto Gindro
1. Servirà purtroppo ancora qualche giorno o forse più.
2. In linea di massima sì.
3. Questa decisione spetta solo e soltanto al pediatra.
Domanda
Grazie.
Domanda
Buongiorno dottore.
Sono passate 2 settimane dalla diagnosi della pertosse,la bimba ha fatto per 10 giorni il macladin.All’inizio tutto bene,ma da qualche giorno ha un sonno molto agitato,e’ “disturbata” di stomaco e intestino e stamattina ha avuto un episodio di tosse forte che le ha fatto vomitare una sostanza trasparente e bianchiccia.Il mio dubbio è se sia sempre colpa della pertosse (e degli antibiotici),o se si sia aggiunto un virus intestinale.
Oggi la riporterò dal pediatra,ma mi farebbe piacere sentire la sua opinione.
Dr. Roberto Gindro
La mia sensazione è che sia un contemporaneo virus intestinale, ma mi faccia sapere cosa ne pensa il pediatra.
Domanda
Le farò sapere sicuramente.
La ringrazio dottore.
Domanda
Salve dottore.
Il pediatra dice che i sintomi della bimba sono dovuti alla pertosse e agli antibiotici.
Dr. Roberto Gindro
OK, grazie mille.
Domanda
Grazie a lei.
Domanda
Buongiorno,mia figlia di 5 anni e mezzo ha una tosse secca continua che non va via,la stiamo curando con Bentelan,antibiotico Macladin e aerosol con sedo calcio inalante e fisiologica;la bimba ha fatto rx al torace e va tutto bene,cos’altro possiamo fare per farle passare questa brutta tosse che non accenna ad andarsene?
Dr. Roberto Gindro
Purtroppo serve solo pazienza.
Domanda
Grazie per la risposta,la stiamo curando da poco più di una settimana ma e’ da oltre un mese che sono incominciati i primi colpetti di tosse,seppur sporadici inizialmente…e’ normale che duri così tanto?
Dr. Roberto Gindro
Purtroppo può succedere, soprattutto nei bambini; di notte tossisce?
Domanda
Prima di iniziare la cura tossiva molto di notte,adesso non più,solo quando e’ sveglia.
Dr. Roberto Gindro
Ottimo, è segno che sta migliorando.
Domanda
La ringrazio molto per la sua disponibilità!
Domanda
Scusi,un’ultima cosa,il Macladin antibiotico lo sto conservando in frigo,faccio male?
Dr. Roberto Gindro
È un errore, va conservato a temperatura ambiente (alcuni equivalenti riportano proprio “Sospensione ricostituita: non conservare al di sopra di 25°C. Non refrigerare o congelare. Tenere il flacone accuratamente chiuso.”).
Domanda
Grazie ancora dottore e buona serata!
Domanda
Buonasera dottore,mia figlia continua ancora ad avere tosse secca incessante tutto il giorno,più o meno un colpo ogni minuto e si acuisce ancor di più la sera quando si corica poi appena si addormenta dorme tranquilla tutta la notte…domani e’ l’ultimo giorno di antibiotico e sto continuando con aerosol con Ialoclean,Forbest e fisiologica ma senza alcun miglioramento,veramente non so più che pesci pigliare e sono molto preoccupata,mi da’ fastidio sentirla tossire tutto il giorno,il pediatra non ci sarà fino a lunedì pomeriggio,rx al torace negativo,può essere qualcosa di grave oppure tosse psicogena?
Non so più cosa pensare,la ringrazio se mi può essere un po’ di aiuto.
Dr. Roberto Gindro
L’ipotesi di tosse psicogena è stata fatta dal pediatra?
Domanda
No,ancora lo devo rivedere,l’ho pensato io a causa della stranezza di questa tosse
Dr. Roberto Gindro
Non è impossibile, ma lo considero poco probabile, ma d’altra parte non credo che sia qualcosa di grave.
Domanda
Buonasera,oggi la bimba ha tossito un po’ di meno,domani la porterò nuovamente dal pediatra,grazie per l’aiuto!
Dr. Roberto Gindro
Mi tenga al corrente.
Domanda
Certo,le farò sapere gli sviluppi della situazione.
Domanda
Buongiorno,le scrivo nuovamente per aggiornarla sulla situazione;il pediatra ha detto che la bimba ha una laringite subacuta e mi ha fatto prenotare la visita otorinolaringoiatrica con priorità “breve”quindi entro una settimana…l’appuntamento me l’hanno dato dopo una settimana esatta infatti,io però nel frattempo,essendo preoccupata da questa continua tosse decido di portarla privatamente da un otorino ieri pomeriggio…responso,la bimba non ha niente,nemmeno la gola arrossata,si ipotizza un tic nervoso…mah non so più veramente cosa pensare o quali altri accertamenti poter farle fare.
Dr. Roberto Gindro
La visita con il Sistema Sanitario Nazionale è comunque fissata tra qualche giorno?
Sono mesi che mia figlia di 4 anni combatte con una tosse inarrestabile…antibiotico,aerosol,sciroppi e gocce hanno sempre dato lieve mignora mento ma mai una vera guarigione…il pediatra mi sostituisce i farmaci…perché i bronchi sono puliti ed è piccola,quindi tutto normale…sono stanca di vederla sempre così…qualcos altro deve esserci per forza…non mi spiego iltutto…grazie 🙁
È già stato provato un antistaminico?
per quanti mesi, dopo la fase acuta, continua la pertosse?
https://it.wikipedia.org/wiki/Pertosse#Quadro_clinico
Salve dottore, vorrei sapere la sua opinione riguardo un ritardo di 3 mesi nella vaccinazione esavalente. Per soli 3 mesi di ritardo sulla prima dose possono esserci problemi secondo lei? Grazie
Probabilmente no, ma lo verifichi con il pediatra.
salve ho una figlia adolescente che soffre di sinusite cronica quindi sempre mal di testa una lieve linea di febbre starnuti ecc.lei a causa dell’ansia e della sinusite spesso in strada a volte insipira con la bocca non ricordo se il vaccino fosse obbligatorio ma credo di averglielo effettuato ho paura che si possa ammalare di pertosse.inalare spesso in strada aria potrebbe metterla a rischio anche se vaccinata?ho davvero molta paura
Salve, no non è solitamente quella la via di diffusione della pertosse; consiglio comunque una visita otorino per una cura mirata della sinusite. Saluti.
alve ma quindi nell’aria c’è il batterio sempre ance se una persona starnutisce un minuto prima e noi passiamo in quella zona?
Non è che sia così comune come batterio, non è presente normalmente nell’aria, il contagio è possibile se si sta a contatto con una persona infetta.
e una persona adffianco starnutisce e io respiro tirando su(assumo più aria)prendo i suoi germi?
rll’aria ci sono germi e batteri?io repsiro tirando su quindi penso assumo più aria a volte anche apro la hocca e repsiro con quella ho problemi di ansia per queso prendo batteri sono a rischio?sono vaccinata per tutto tranne che per meningite che costa 40 euro e al sud ci sono rarissimi casi e quindi non mi hanno vaccinata poi prendo ismigen per problemi di sinusite cronica se prendessi questi germi nell’aria la sinusit epotrebbe diventare una brutta malattia infettiva?
Come già detto qui
http://www.farmacoecura.it/malattie/ansia-attacchi-panico-rimedi-cure/comment-page-17/#comment-1222229
anche se io continuassi a risponderle, nella mia esperienza poi si finirebbe per peggiorare ansie e paure. Rassicurarla, oltre una certa soglia, significa far aumentare i dubbi perchè non si potrà mai fornire la “certezza” e, paradossalmente, risposte dettagliate saranno causa di nuove domande.
Mi dispiace davvero, ma ritengo quindi che sia nel suo interesse che io mi faccia da parte e non posso che consigliarle di intraprendere un percorso psicologico di supporto per superare queste paure senza fondamento.
Dottore buonasera, oggi facevo il bagno al mare quando ad un certo punto ho cominciato a sentirmi grattare la vie respiratorie e mi veniva come una specie di dolore che passava con la tosse solo quando facevo un respiro profondo…è durato massimo 2 minuti, dopodichè sono uscito e mi è passato…ora non ce l’ho quasi piu, ma se faccio un respiro profondo ho ancora un po’ la sensazione di tossire. Ho 15 anni, il vaccino contro la pertosse credo che i miei genitori me l’abbiano fatto fare quando ero piccolo…inoltre non ho avuto raffreddore giorni prima…secondo lei cosa può essere stato?
io ho avuto il pensiero che magari abbia inalato inavvertitamente dell’acqua di mare e mi abbia irritato le vie respiratorie, ma non ne sono sicuro.
grazie e scusi se l’ho disturbata.
Sì, condivido la sua ipotesi di un po’ di acqua nelle vie respiratorie.
Salve.Mio figlio ha 3anni,e in 40gorni ,e stato 4volte con raffreddore.,senza febre.Starnuti, naso che colla in primo giorno,poi dal secondo giorno inizia la tose seca,durante il giorno tosisce di meno ma dopo mezza notte inizia l’incubo per 5,6ore tosisce di continuo con pause di 30sec,1min sembra che se sta soffocando e vomita diverse volte durante la notte,poi il terzo giorno inizia la tosse con catarro,la notte di nuovo crissi di tosse e vomito,poi il quarto giorno la stessa cosa,poi il quinto sta meglio ha la tosse ma senza attacchi di tose,poi per 2,3giorni sembra che sta bene ,e passato tutto.Dopo 2..,3 giorni ha preso di nuovo la rafredore la stesa cosa succede per 4,5giorni che sta male i stesi sintomi.Dal inizio di settembre che va avanti cosi,sono disperata.La setimana scorsa li e venuta anche l’urticaria due,3giorni di séguito e sempre dopo gli attacchi di tosse La pediatra mi ha dato il zirtec.Per il resto dice che non ha niente ai polmoni,sta bene.Dice sempre di farli lavaggi nasale,sciroppi per la tosse,,che mi li cambia ogni volta che vado.Ho provato di tuto ,ma non ce nessun miglioramento.Adesso da due giorni sta male e crisi di tosse ,vomito e ale 6di matina di nuovo urticaria pieno sulle cosce e braccia,pegio della settimana scorsa.Puo essere la pertosse o un intolleranza?Sto pensando di portarlo da un allergologo.Lei cosa mi consiglia?Grazie..,
Da quanti giorni assume Zirtec?
Salve.La setimana scorsa li ho dato per 3giorni,6gocce la sera da lunedi a mercoledi.Giovedi e venerdi stava bene.Poi da sabato di nuovo rafredore e domenica notte crisi di tosse,e ale 6 di matina li e venuta l’urticaria.Li ho dayto subito il zirtec e dopo mezz’ora s i e addormentato ed e sparita anche la tosse. Lui ha fatto anche il vaccino ,le due dossi per la pertosse.Ieri sera dale 21 ha iniziato a tossire per 3 ore ma non ha piu vomitato.Dopo mezzanotte si e addormentato e tutta la notte e stato tranquillo.Non li ho dato il zirtec.Dimenticavo,ieri il pediatra mi ha dato il Glazidim per farli lavagi nasali.Ieri sera ho leto dell’articolo con la pertosse,e mi ha presso la paura.Mio figlio ha i stessi sintomi de la pertosse.,tranne l’orticaria.Fa anche una cura per le difese con Oscillococcinum e sciroppo Buona difesa ,che l’ha iniziata in 10settembre.Grazie per la sua disponibilità.
Ritengo improbabile che sia pertosse, mentre viene effettivamente il dubbio che sia un problema di allergia.
Ho la mia nipotina di 2 mesi
Che già da 20 giorni combatte con la pertosse;ma ha degli attacchi di tosse al tal punto che non respira
Siamo state ricoverate in ospedale ma niente…
Questi attacchi devono venire dice il dottore. ..ma abbiamo troppa paura….
Come possiamo agire a questi attacchi??grazie in anticipo
Purtroppo non si può fare molto.
Sono stati prescritti farmaci?
Grazie per la sua risposta.Lo portero da un allergologo.Buona giornata!
Buongiorno dottore.
Alla mia bimba di 11 anni e’ stata diagnosticata la pertosse,ma soltanto 2 settimane dopo la comparsa dei primi sintomi.
Ora sta prendendo un antibiotico e un sedativo per la tosse e non può frequentare la scuola per una settimana.
Ho alcune domande da rivolgerle:
prendendo l’antibiotico ci sarà un miglioramento degli attacchi di tosse?Se si,dopo quanto tempo?
L’antibiotico preso “in ritardo” riduce ugualmente i rischi di complicanze?
In questa settimana può uscire di casa?
1. Servirà purtroppo ancora qualche giorno o forse più.
2. In linea di massima sì.
3. Questa decisione spetta solo e soltanto al pediatra.
Grazie.
Buongiorno dottore.
Sono passate 2 settimane dalla diagnosi della pertosse,la bimba ha fatto per 10 giorni il macladin.All’inizio tutto bene,ma da qualche giorno ha un sonno molto agitato,e’ “disturbata” di stomaco e intestino e stamattina ha avuto un episodio di tosse forte che le ha fatto vomitare una sostanza trasparente e bianchiccia.Il mio dubbio è se sia sempre colpa della pertosse (e degli antibiotici),o se si sia aggiunto un virus intestinale.
Oggi la riporterò dal pediatra,ma mi farebbe piacere sentire la sua opinione.
La mia sensazione è che sia un contemporaneo virus intestinale, ma mi faccia sapere cosa ne pensa il pediatra.
Le farò sapere sicuramente.
La ringrazio dottore.
Salve dottore.
Il pediatra dice che i sintomi della bimba sono dovuti alla pertosse e agli antibiotici.
OK, grazie mille.
Grazie a lei.
Buongiorno,mia figlia di 5 anni e mezzo ha una tosse secca continua che non va via,la stiamo curando con Bentelan,antibiotico Macladin e aerosol con sedo calcio inalante e fisiologica;la bimba ha fatto rx al torace e va tutto bene,cos’altro possiamo fare per farle passare questa brutta tosse che non accenna ad andarsene?
Purtroppo serve solo pazienza.
Grazie per la risposta,la stiamo curando da poco più di una settimana ma e’ da oltre un mese che sono incominciati i primi colpetti di tosse,seppur sporadici inizialmente…e’ normale che duri così tanto?
Purtroppo può succedere, soprattutto nei bambini; di notte tossisce?
Prima di iniziare la cura tossiva molto di notte,adesso non più,solo quando e’ sveglia.
Ottimo, è segno che sta migliorando.
La ringrazio molto per la sua disponibilità!
Scusi,un’ultima cosa,il Macladin antibiotico lo sto conservando in frigo,faccio male?
È un errore, va conservato a temperatura ambiente (alcuni equivalenti riportano proprio “Sospensione ricostituita: non conservare al di sopra di 25°C. Non refrigerare o congelare. Tenere il flacone accuratamente chiuso.”).
Grazie ancora dottore e buona serata!
Buonasera dottore,mia figlia continua ancora ad avere tosse secca incessante tutto il giorno,più o meno un colpo ogni minuto e si acuisce ancor di più la sera quando si corica poi appena si addormenta dorme tranquilla tutta la notte…domani e’ l’ultimo giorno di antibiotico e sto continuando con aerosol con Ialoclean,Forbest e fisiologica ma senza alcun miglioramento,veramente non so più che pesci pigliare e sono molto preoccupata,mi da’ fastidio sentirla tossire tutto il giorno,il pediatra non ci sarà fino a lunedì pomeriggio,rx al torace negativo,può essere qualcosa di grave oppure tosse psicogena?
Non so più cosa pensare,la ringrazio se mi può essere un po’ di aiuto.
L’ipotesi di tosse psicogena è stata fatta dal pediatra?
No,ancora lo devo rivedere,l’ho pensato io a causa della stranezza di questa tosse
Non è impossibile, ma lo considero poco probabile, ma d’altra parte non credo che sia qualcosa di grave.
Buonasera,oggi la bimba ha tossito un po’ di meno,domani la porterò nuovamente dal pediatra,grazie per l’aiuto!
Mi tenga al corrente.
Certo,le farò sapere gli sviluppi della situazione.
Buongiorno,le scrivo nuovamente per aggiornarla sulla situazione;il pediatra ha detto che la bimba ha una laringite subacuta e mi ha fatto prenotare la visita otorinolaringoiatrica con priorità “breve”quindi entro una settimana…l’appuntamento me l’hanno dato dopo una settimana esatta infatti,io però nel frattempo,essendo preoccupata da questa continua tosse decido di portarla privatamente da un otorino ieri pomeriggio…responso,la bimba non ha niente,nemmeno la gola arrossata,si ipotizza un tic nervoso…mah non so più veramente cosa pensare o quali altri accertamenti poter farle fare.
La visita con il Sistema Sanitario Nazionale è comunque fissata tra qualche giorno?