Tutte le domande e le risposte per Attacchi e crisi di panico: sintomi, cause e rimedi
  1. Domanda

    Ciao ho 51anni
    circa due anni fa ho fatto la conoscenza con questi ..chiamiamoli disturbi ,ne aveva sofferto mia moglie , e ne soffre ancora ma dopo la cura in maniera più lieve. Quando mi parlava dei suoi disturbi non riuscivamo a darci una spiegazione di come potesse stare cosi male e così fortunatamente abbiamo fatto la cosa piu sensata , una cura farmacologia associata a sedute con una brava psicologa ci è voluto circa un anno perché stesse meglio
    tornando a me sarebbe troppo lungo fare la storia ma mio malgrado ho possato circa un anno di problemi lavoro soldi delusioni perdita di persone care alla fine non ho retto e sono caduto in vortice.. paura anzi a costante volelo stare solo crisi di pianto un certo punto non riuscivo a mangiare mi dava fastidio persino l’odore del cibo battito del cuore irregolare credevo
    seriamente di morire .alla fine mia moglie mi a accompagnato dal la sua psicologa accertamenti clinici farmaci e sedute mi hanno riportato inccarreggiata ho sospeso i farmaci dietro il consiglio medico .sono trascorsi circa un anno e mezzo i problemi sono finiti ma da circa due mesi si sono ri affacciate alcune sintomatologie riesco ancora a dominare perche ora le conosco ma mi fanno sempre paura e ho paura che peggiorino non so se tornare dal dottore vorrei resistere e farcela da solo mi dia un consiglio

    1. Dr. Roberto Gindro

      Assolutamente sì, torni dal medico, ci sono diversi livelli di approccio farmacologico, ma è importante intervenire sul nascere.

    2. Domanda

      Salve dottore
      ho provato a resistere qualche giorno ma ostacoli che qualche tempo fa avrei superato con facilità in questi particolari momenti mi sembrano insormontabili , e stavo sempre Peggio, quindi ho seguito il suo consiglio mi sono rivolto al mio medico e dopo aver esposto il problema mi ha prescritto una cura farmacologia molto blanda poi vedremo come evolve e decideremo il dafare
      la cosa che mi preme sottolineare è che già per il fatto di aver parlato con il medico ho notato un miglioramento quindi , chi soffre di questi disturbi non abbite dubbi fatevi aiutare e non aspettate prima si interviene prima sarete meglio
      la ringrazio per il suo consiglio buon lavoro

    3. Dr. Roberto Gindro

      Grazie a lei per l’aggiornamento!

  2. Domanda

    Salve dottore,ho quasi 19 anni ed è da almeno 4, 5 anni che soffro di disturbi d’ansia, attacchi di panico e quant’altro. Li ho avuti per diverso tempo e periodi dove non ne avevo più. Ho fatto una cura per esattamente 2 anni e mezzo consecutivi no stop di Daparox (Paroxetina) e tutto andava bene, poi piano piano ho smesso ed è almeno 1 anno che non ne prendo. inizialmente era dura poi passava, però adesso si ripresentano, devo partire a Milano solo a vivere là per almeno 6 mesi, ho problemi di extrasistole spesso e volentieri, oggi ho fatto la holter e guarda caso in 24 ore non mi sta succedendo niente, nonostante io faccia di tutto per farmi venire l’aritmia, bevendo 2 caffè, fumando più sigarette ecc.. Risultato? Solo attacco di panico senza aritmia, e niente palpitazioni e battiti irregolari. Sto affrontando tutto ma sono stanco. Vorrei ricominciare a prendere ansiolitici, maga En gocce o tranquilit, senza farmaci potenti, per inebriarmi un pò e stonarmi in modo tale da affrontare il tutto più tranquillo, almeno spero. Sono nella confusione più totale, il mio medico non mi aiuta mai, dice sempre ansia, ansia, ma a me succedono anche quando nuoto quando mi piego per prendere qualcosa,quando parlo con qualcuno, senza che c’è una situazione particolare. In tutto questo mio padre è dottore, ma da 4 anni che ne soffro e ne rientro sempre. Spero in una risposta.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Premesso che sicuramente il suo papà sta verificando che siano stati fatti tutti gli esami necessari, le confermo che l’ansia è una causa sicuramente più che plausibile.

      Sono stati esclusi problemi di stomaco?

  3. Domanda

    Soffro di paure mi manca il respiro il cuore quando batte a 100 allora e come se dovesse accadere qualcosa cosa posso fare oltre a gli antiepilettici per epilessia prendo x 3 volte al dì il serenase 2 gocce cosa posso fare? Grazie…..Stefy

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Salve, credo debba intraprendere un percorso con uno psichiatra per cercare di migliorare e vincere le sue paure, verosimilmente avrà bisogno sia di fare sia colloqui che terapia farmacologica, per cui è necessario farsi seguire da uno specialista. Saluti

    2. Domanda

      Grazie dottore…..

  4. Domanda

    salve vorrei un aiuto ai miei sintomi. stasera finendo di cenare mi sono messo a letto ed mi sentivo penso agitato( non so il motivo) dopo un poco avverto dei tremori ( come se sentissi freddo ) piuttosto alle gambe avevo i tremori. avevo anche la mano sinistra sudata…e dopo fredda. dopo ho deciso di prendere xanax 0.25… e dopo mezz ora va un po meglio. ma come mai questi tremori? lo xanax non interagisce suoi tremori. premetto che ho fatto varie visite al cuore ecg prove da sforzo tutto negativo. e sottolineo che durante questo evento ho misurato i battiti li avevo a 62. grazie in anticipo per la vostra rispost. grazie.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Probabilmente tutti i sintomi erano legati all’ansia.

  5. Domanda

    Salve, sono un ragazzo di 30 anni che soffre d’ansia. Ebbene vi porgo questa domanda: è possibile che dopo aver effettuato in 2 anni decine di visite cardiologiche (da cardiologi sempre diverso di volta in volta) ho sempre paura di avere una patologia al cuore??? Premetto che durante le visite ho fatto ecg, eco-doppler, test da sforzo, analisi del sangue specifiche. L’ultima visita l’ho fatta il 29.08.2016 ed oggi mi è venuta una tachicardia (battiti a 118 ) durante la quale ho avuto sempre lo stesso pensiero, ovvero che soffro di patologie al cuore, pensiero che mi dura da tutta la giornata.
    Grazie mille

    1. Dr. Roberto Gindro

      Si tratta probabilmente di una forma di ipocondria e valuterei quindi di intervenire in questo senso.

  6. Domanda

    Grazie dottore. Martedì prossimo ho un appuntamento con una psicoterapeuta per organizzare una terapia.
    Ne approfitto però per chiederle come mai quando inizio a pensare che ho qualcosa entro come in un vortice che mi paralizza e mi fa iniziare a sudare avvertendo sensazioni di paura ed avverto formicolio al petto ed al braccio sinistro che dura per ore. Le premetto che soffro di ernia cervicali. Grazie mille

    1. Dr. Roberto Gindro

      OK, condivido la decisione, mi tenga al corrente.

    2. Domanda

      Salve soffro saltuariamente di attacchi di ansia diagnosi ogni volta che ho tachicardia formicolio al braccio sinistro una stretta al petto e dolore ricerca medica a posto ccardiologia ok da menopausa. Ogni volta intervento medico stesso risultato crisi di ansia ora cerco di controllare da sola distraendomi e quando sento che è un po più forte la blocco con 5gocce dì xanax

  7. Domanda

    Salve mio figlio 12 anni soffre di Stati di ansia e attacchi di panico che gli impediscono di svolgere una vita regolare: evita i luoghi affollati,ha sempre paura di star male anche quando sta bene,ha tutti i sintomi letti nel blog è seguito dallo psicologo e psichiatra infantile prende lo zoloft e da un anno a questa parte non abbiamo avuto grossi miglioramenti.Fatica anche ad andare a scuola,fa tantissime assenze…..insomma ho fatto tutti gli accertamenti possibili anche relativi alla tiroide….non c’è una causa specifica….prima era un ragazzino allegro vivace spensierato,ora non sembra più lo stesso…cos’altro posso fare?

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Salve, mi sembra che stia già facendo il necessario con il percorso psicologico e la terapia. Ma da quanto tempo ha questo problema? c’è stato qualche evento particolare che possa aver scatenato il tutto ?

  8. Domanda

    Vivo all’estero e da piu’ di due mesi sono a contatto con dottori e ospedali per via di una infezione urinaria che non guarisce. Nel frattempo ho sviluppato anche altri disturbi (problemi alle articolazioni delle anche e costipazione e dolore all’addome). Sono molto ansiosa perche’ il sistema e’ completamente diverso dall’italia, non c’e’ comunicazione col medico, e’ tutto molto robotico e io sono sempre appesa al prossimo appuntamento (avro’ una tac alle articolazioni tra una settimana e l’appuntamento col medico una settimana dopo. Nel frattempo non posso comunicare con lui, solo aspettare. Non ho mai stofferto di attacchi di panico fino ad ora e non so piu’ cosa fare. Mi accadono da qualche giorno e sono orribili. So che la malattia e l’incertezza sulla curve mi crea molto disagio ma non so come reagire. Non ho problemi con la lingua ma e’ proprio il sistema che sembra un muro di gomma. So anche che l’inattivita’ non giova ma non appena mi sforzo mi sento male. Sono dimagrita 7 chili e non so cosa fare, mi sento depressa e in balia delle cose, senza sostegno.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Non posso che consigliare di affrontare con un medico anche il problema dell’ansia; mi rendo conto che sembri un controsenso nel suo caso, ma temo che non ci sia altra strada.

  9. Domanda

    Salve dottore, sono un ragazzo di 19 anni e soffro di attacchi di panico da circa 3.
    Spesso gli attacchi si verificano a scuola, specialmente durante l’interrogazioni.
    Mentre sono interrogato sento che le gambe stanno per cedere come se stessi per perdere l’equilibrio, il tutto accompagnato dallo stato confusionale e altri sintomi comuni. Mi chiedevo se si tratta dello stato d’ansia questa sensazione di “perdere equilibrio” con le gambe.
    Attendo risposte

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, sì è una situazione del tutto compatibile, si sta facendo seguire da uno psicologo/psicoterapeuta per il suo problema? è molto importante per migliorare la situazione.

    2. Domanda

      Si, sto eseguendo una terapia da circa 2 anni : mezza compressa di zanax da 0.50 la mattina dopo colazione e dopo cena più 4 goccie di citalopram ogni due giorni, solamente la mattina.
      Ovviamente questa terapia é stata ridotta col passare del tempo dato che sembrava andare meglio, solamente che in questo periodo avverto questi disturbi, specialmente i “capogiri” e questa sensazione di vertigine.

    3. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Credo facciano parte del quadro ansioso di base. Ma credo sia meglio parlarne anche con il suo medico ed eventualmente fare della analisi di controllo. saluti

  10. Domanda

    Devo prendere l’aereo ed ho paura di farlo anche atteso che non l’ho mai preso. Mi sento male solo al pensarci. Mi sto sforzando a non pensarci ma non ci riesco. Posso prendere qualche calmante?? Grazie.

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, sì, esistono farmaci molto blandi che possono tornare utili in questa situazione, si faccia consigliare dal medico su cosa orientarsi.