1. Domanda

    Sabato mi è venuto fuori un bel orzaiolo. Io però l’ho fatto spurgare aiutandomi col cotton fioc. Ho letto che non si dovrebbe fare questa operazione, cosa può comportare? L’orzaiolo comunque rilascia pus continuamente anche senza il mio aiuto. Grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      Rischio di infezione.

    2. Domanda

      Ma aiuta la guarigione o non serve a niente? Io comunque cerco di farlo con molta attenzione, ma se non aiuta, smetto…

    3. Dr. Roberto Gindro

      La presenza di pus indica infezione, in genere si preferisce cautelarsi con una crema oftalmica antibiotica.
      Il fatto che esca è un vantaggio, ma potrebbe non essere sufficiente.

    4. Domanda

      Grazie mille

  2. Domanda

    Salve almenonuna volta all’anno mi salta fuori un bell’orzaiolo in base alle volte grande o piccolo che neanche me ne accorgo ma questa volta mi si e gonfiata la borsa sotto occhio che a primo acchitto semhra del liquido e imcomincio a pensare che non sia il solito orzaiolo o che si sia aggiunta un infezione piu grossa oggi secondo giorno va peggio nonostante i miei soliti impacchi con camomilla molto efficaci , consiglia di farmi vedere????grazie mille

    1. Dr. Roberto Gindro

      Assolutamente sì.

    2. Domanda

      Maledizione e proprio la risposta che pensavo grazie mille

  3. Domanda

    Salve ho un orzaiolo da quasi 5 giorni e da 2 sono in cura con gli antibiotici però adesso ho un livido sotto l’occhio da cosa dipende?Grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      Difficile fare ipotesi senza vedere, ma probabilmente si è rotto un capillare.

  4. Domanda

    Ma un.colliro antibiotico va bene o ?

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Bisogna che valuti l’oculista e prescriva la terapia più adatta.

  5. Domanda

    Io ho una ciste nell’occhio da 9 mesi, 9 mesi con un occhio più chiuso della’altro, fra un mese me la tolgono chirurgicamente.
    l’occhio si riapre come prima?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Probabilmente sì, ma senza vedere non mi sento di darle garanzie.

    2. Domanda

      Non c’è il rischio che dopo un bel pò di tempo stressata, la palpebra assume una certa posizione?

    3. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, non dovrebbe succedere nulla perchè la palpebra è molto elastica, ovviamente dipende dalla situazione nello specifico, dovrebbe chiedere a chi l’ha valutata direttamente e la opererà.

    4. Domanda

      Grazie mille

  6. Domanda

    Da circa 5 giorni ho un orzaiolo esterno all ‘occhio dx..Il mio medico mi ha prescritto un unguento oftalmico,cortson chemicetina 0,5+1%,e’ giusto cosi?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Sì.

  7. Domanda

    sono soggetta all’orzaiolo, ormai mi viene spesso quando fa molto freddo, quindi deduco sia dovuto ad un colpo d’aria.. 1. come potrei evitarlo? stavo pensando di prendere un paio d’occhiali da battaglia, in uno di quei negozi di accessori, da usare quando esco, perché ormai la situazione è insopportabile, ogni volta che fa freddo mi torna. 2.a proposito, questa volta mi sta dando particolarmente fastidio, mi prude e brucia, e non so come mi prude anche la palpebra superiore, anche se li non ho nulla (l’orzaiolo è sulla palpebra inferiore). 3.in più c’e il puntino bianco sull’orzaiolo, che ho provato a premere leggermente per vedere se usciva qualcosa, ma non ho ritentato altre volte, e per fortuna che ho trovato l’articolo. sono indecisa se chiedere a mia madre di andare dal medico (sono minorenne), ma probabilmente m dirà di lasciar perdere e che guarirà da solo. pero mi da molto fastidio, che mi consiglia?

    1. Dr. Roberto Gindro

      1. Sì, può provare, anche se potrebbe non essere sufficiente quando si è predisposti.
      2. Probabilmente ha infiammato per contatto anche la palpebra superiore.
      3. Il parere del medico lo sentirei, curandolo BENE è possibile ridurre la frequenza di comparsa (oltre ad avere conferma della diagnosi).

  8. Domanda

    Salve d’ottobre questa mattina mi sono svegliato con un occhio gonfio, presumo sia un orzaiolo, la causa potrebbe essere attribuita ad una serata di sesso con una sconosciuta? Mi consigliano di fare impacchi con acqua e sale

    1. Dr. Roberto Gindro

      1. No, il rapporto non può essere causa di patologie oculari.
      2. Si rivolga innanzi tutto al medico per una diagnosi certa.

  9. Domanda

    Gentile Dr. Cimurro. Da circa 4 giorni mi sono comparsi due orzaioli nell’occhio sinistro, entrambi sulla palpebra inferiore nei pressi dell’angolo mediale dell’occhio. Sabato notte l’occhio e la palpebra si erano gonfiati visibilmente provocando un dolore acuto. In farmacia mi hanno consigliato una pomata, Posiformin 2%. Lunedì mi sono recata dalla mia dottoressa di base che mi ha suggerito di continuare la terapia. Ora l’occhio si è sgonfiato ed entrambi gli orzaioli sono ancora molto visibili e si presentano con due pus all’interno. Gli impacchi a base di camomilla potrebbero accelerare il processo del rilasciamento del pus? La ringrazio.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Probabilmente sì, ma prima di qualsiasi terapia farei il punto con il curante o con l’oculista.

  10. Domanda

    Salve…2 o 3 mesi fa mi sono svegliata con l’occhio gonfio e il medico mi ha detto di disinfettarlo con l’acido borico e in 3-4 giorni il gonfiore era sparito …pero e rimasto come un rigonfiamento (sembra tipo un brufoletto all’interno della palpebra ,si vede solo se la alzo)..e adesso comincia a darmi fastidio che dovrei fare?…(per il “brufoletto” non sono andata dal medico)

    1. Dr. Roberto Gindro

      Il dubbio che sia un orzaiolo viene sicuramente, raccomando di verificare con il medico.