Da qulche giorno ( precisamente da Domenica), soffro di eritema cutaneo con arrossamento della pelle in varie zone , anche coperte, del corpo.
Questo evento mi è accaduto durante la fase più acuta dell’influenza. ( Sono stato ammalato per 4 giorni).
Premetto che sono allergico agli acari della polvere ( per questo assumo quotidianamente l’antistaminico), e che dagli esami non dovrei soffrire di altre allergie o intolleranze alimentari.
Ciò premesso, le chiedo a cosa può essere dovuta questa presenza improvvisa di eruzioni cutanee sulla schiena e sulle gambe, e sull’addome.
Il medico non ha saputo spiegarmelo ed ha aggiunto all’antistaminico una pomata, poribendomi di prendere medicinali contro l’influenza ( che peraltro non ho preso.)
PEnsa sia dovuto allo stress o a qulcosa d’altro ?
Grazie
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, probabilmente una reazione cutanea al virus influenzale, se si attenua senza comparsa di altri sintomi non mi preoccuperei, purtroppo le eruzioni cutanee accadono spesso senza che possa essere individutata la causa specifica, anche i farmaci, gli alimenti possono influire, ma non c’è sempre modo di saperlo con certezza.
Domanda
Salve dottore chiedo a lei perche I’ll mio medico oggi non c e e prima di andare dalla Guardia medica.Ho forti mal di testa e tosse secca DA vari giorni,pensando ad un influenza in arrivo ho preso il tachifludec con l intento di ammorbidire I’ll muco e di fare passare il mal di testa che non mi vuole abbandonar.Quando mi alzo ho nausea e so attiva LA tosse.DA ieri ho notato che alzandomi mi facevano male le caviglie,mi guardo e sono piena di macchie anomali dalla polpaccio in giu.Ieri Sera ho deciso di non prendere piu il Tachifludec perche’ dopo tre bustine in 2 giorni non ho visto miglioramente e ho preso LA tachipirina 500.Premetto che ho 52 Anni ho I’ll ventricolo sinistro ipertrofico.Mi potrebbe dire secondo lei cosa puo essere? Perche le caviglie mi fanno male anche DA stesa ..ma sono Brava e non me le tocco…da stanotte si e’ mosso il catarro …grazie
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Buongiorno. ma le macchie sono su entrambi i polpacci? Ha anche prurito? le gambe sono gonfie? ha messo calze nuove?
Domanda
Adesso ho provato ad alzarmi fatico a stare in piedi…mi fa male ,mi tirano le caviglie e sono bollenti.Le macchie sembrano attenuate
Dr. Roberto Gindro
Se fatica a stare in piedi non posso che raccomandarle di verificare già in giornata con un medico (il sostituto del suo, la guardia medica, …).
Domanda
Quando assumo antibiotici x osteomielite amicakcina 1 gr più tre augmentin al giorno nel viso e sulla schiena si forma orticaria con prurito siccome la cura e x 10 giorni (questi farmaci li ho già assunti tempo fa)ora posso prendere antistaminico fino che ho finito la cura? Grazie
Dr. Roberto Gindro
Mi dispiace, ma non posso avallare l’uso di farmaci.
Domanda
Salve Dottore,
dal 27 settembre soffro di orticaria acuta e ancora oggi (2 novembre) è presente.
In questo mese sono andato 3 volte al pronto soccorso perchè i pomfi riempivano tutte le zone al di sopra del ventre e sull’inguine e inoltre presentavo gonfiore al viso (zona bocca e naso). Ho fatto diversi controlli e ho praticamente fatto una dieta ferrea per evitare altre circostaze come quelle: pastina o riso in bianco (o con zucchine lesse) a pranzo, pollo o carpaccio di bovino con olio e limone a cena, qualche fetta biscotta con marmellata, the e pane di giornata (tutti ingredienti aggiunti gradualmente). Inoltre ho anche acquistato su richiesta del medico uno shampo/bagnoschiuma (Sanodet) antimitotico e antibatterico. Ho fatto uso di cortisone per gran parte di questo periodo (sempre sotto consiglio del dermatologo) e di antistaminico (inizialmente 1 al giorno adesso 2, si tratta di Zirtec). L’ultima volta che sono andato al pronto soccorso (circa una settimana fa) ho ricordato che quel pomeriggio (e il pomeriggio della prima volta che andai al pronto soccorso, il 5 ottobre) ho preso un’oki per via del mal di dente e ho scoperto, in pronto soccorso stesso leggendo il foglietto illustrativo, che non l’oki non deve essere assunta in caso di orticaria. il timore è che questa orticaria diventi cronica (se già non lo è) e che non riesca a trovare un modo per uscirmene. tra una settimana farò le analisi del sangue (ho finito la terapia farmaceutica), dell’urina e delle feci ma non posso ancora fare i test allergici in quanto ancora vi è la presenza dei pomfi, che attualmente risiedono (non in grande quantità) su braccia, mani, interno coscia e dietro il ginocchio.
Le volevo chiedere qualche consiglio.. soprattutto riguardo alla dieta da seguire perchè non so più cosa mangiare e questa situazione mi sta rendendo particolarmente ansioso, nervoso e stressato.
Spero in una sua risposta e in un suo aiuto. Cordialità
Dr. Roberto Gindro
Purtroppo al momento non si può fare molto di più e temo che sia assolutamente necessario continuare con una dieta molto attenta per evitare di scatenare ricadute.
Domanda
Potrebbe indicarmi qualche alimento da poter mangiare a pranzo e a cena? Mangiare sempre e solo quei pochi ingredienti mi è impossibile….
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Buonasera , purtroppo l’orticaria è un disturbo molto fastidioso e spesso non si riesce a trovare una causa specifica. Posso solo suggerirle altri alimenti che sembrano essere poco allergenici anche se pochi: riso, patate, insalata, agnello, sogliola, mela e pera senza buccia. saluti
Domanda
Salve Dottore ieri a scuola mi sono iniziate ad uscire bolle quasi su tutto il corpo mi fanno prurito oggi sono andata dal mio medico e mi ha dato da prendere un antistaminico ma non mi ha detto cosa potrebbe proprio essere mi fa che potrebbe essere una reazione allergica vado a prendere la medicina in farmacia ma la dottoressa della farmacia mi fa che potrebbe essere puntura di insetto o reazione allergica
Sono bolle contenenti una specie di liquido che continuano ad uscirmi
Mi sono spaventata molto perché la prima cosa che ho pensato è stata oddio mi sta venendo la varicella
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, l’orticaria ha tante cause, è un soggetto allergico? ricorda se è stata punta da un insetto? ha mangiato qualcosa di nuovo o è stata a contatto con qualcosa di nuovo? purtroppo non sempre si riesce a capire la causa, potrebbe valutare di fare una visita dermatologica/allergologica.
Domanda
Buonasera dottore io ho un bimbo di due anni e mezzo con scarso accrescimento di peso non preoccupantissimo,preciso che ha fatto i test antieconomico risultati negativi ma è da sempre in cura con antibiotici tra cui supracef e otreon e per un periodo ha fatto uso di oki gocce sospese le gocce ha iniziato terapia con otreon due somministrazioni ed ha presentato orticaria ora non so come comportarmi oggi sembrava meglio poi alla terza dose di antibiotici a distanza di ore i pomfi si sono riacceso e aumentati bensì abbia preso cetrizina 7 gocce non so se proseguire grazie
Dr. Roberto Gindro
Mi dispiace, ma non posso prendermi la responsabilità di dirle cosa fare; contatti il pediatra, se non fosse reperibile sentirei il Pronto Soccorso.
Domanda
Salve, mi ritrovo a scrivere qui perché il mio medico di base e irreperibile..
Allora ieri la chiamai perché erano 3 giorni che avevo febbre a 39 e poi uscite le pecche alla gola ( non riesco a mangiare nulla) mi ha prescritto un antibiotico Abba in bustine (premetto che già l’avevo preso in pasticche qualche mese fa) e in più il deltacortene da 5mg ,verso le 16.30 prendo 1 bustina di Abba e 2 compresse di deltacortene verso le 17.30 circa inzio a sentire un fortissimo calori sul viso mi guardo allo specchio ero viola ,sul collo uguale , le mani si inziano a gonfiare e anche loro rosse….un forte prurito su tutto il corpo…. chiamo un amica x farmi portare al Ps ma nel giro di neanche un’ora mi riprendo….quindi niente Ps…. mi sono ripresa molto…l’unica cosa che ho un leggerissimo mal di pancia….che si è manifestato dopo qualche ora è stamattina mi sono svegliata che sembrava fosse passato invece è ancora presente….io ho fatto la sospensione ieri automaticamente di tutto….cosa mi cosigliate posso aspettare direttamente lunedì il mio medico o devo andare da una guardia medica o Ps. Attendo una vostra risposta.Grazie mille per l’attenzione.Buonagiornata
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Sembra essere stata una reazione allergica. A parte l’antibiotico ha assunto qualche altra cosa particolare?
Domanda
Salve, ho 38 anni e sono un soggetto allergico al nichel e orticaria cronica..nonostante non mi limito nel far nessuna dieta volevo sapere se potrei essere a rischio di un shock anafilattico? Solo allergico ai gioielli di metallo..bottoni..farmaco oki..uova e parecchi alimenti..però mai avuto reazioni gravi..ho prurito..forti e fastidiosi irritazioni sulla pelle e in testa ma raramente pomfi o chiazze..ovviamente in questi casi assumo l antistaminico Kestine.
Dr. Roberto Gindro
Che io sappia no è una possibilità rara nel caso di allergia al nichel, ma credo che non si possa escludere a priori; raccomando di fare il punto con un allergologo, anche perchè la continua esposizione può comunque causare complicazioni.
Domanda
Grazie mille Dottore..mi saprebbe dire quanto tempo prima bisogna sospendere l antistaminico per far dei test al nichel e anche ai test alimentari? Grazie in anticipo
Dr. Roberto Gindro
Lo valuterei con il medico allergologo, in genere si pensa che 5-7 giorni di sospensione siano sufficienti.
Domanda
Grazie ancora Dottore
Domanda
Salve..volevo chiedere essendo un soggetto allergico al nichel e orticaria cronica e dovrei assumere l’arginina ..contiene nichel o istamina? Dovrei assumere un concentrato di argininia per aumentare la massa muscolare..
Dr. Roberto Gindro
L’arginina intesa come molecola non contiene né uno né l’altro
ma dipende ovviamente dagli eccipienti presenti nella formulazione in uso.
Domanda
Grazie Dottore
Domanda
Buona sera. Mia figlia di otto hanni le stanno uscendo delle bollicine che le danno prurito . Per adesso ne ha tre e non so che cosa protrebbe essere.
Dr. Roberto Gindro
Non escludo che sia varicella, ma senza vedere è come tirare a indovinare; la farei visitare.
Domanda
Buongiorno..sono un soggetto allergico all orticaria..dovrei fare un rast agli alimenti attraverso esami del sangue e volevo sapere se fosse necessaria la sospensione Dell antistaminico
Dr. Roberto Gindro
Ultima parola ai responsabili del laboratorio, ma in genere non è considerato necessario.
Salve,
Da qulche giorno ( precisamente da Domenica), soffro di eritema cutaneo con arrossamento della pelle in varie zone , anche coperte, del corpo.
Questo evento mi è accaduto durante la fase più acuta dell’influenza. ( Sono stato ammalato per 4 giorni).
Premetto che sono allergico agli acari della polvere ( per questo assumo quotidianamente l’antistaminico), e che dagli esami non dovrei soffrire di altre allergie o intolleranze alimentari.
Ciò premesso, le chiedo a cosa può essere dovuta questa presenza improvvisa di eruzioni cutanee sulla schiena e sulle gambe, e sull’addome.
Il medico non ha saputo spiegarmelo ed ha aggiunto all’antistaminico una pomata, poribendomi di prendere medicinali contro l’influenza ( che peraltro non ho preso.)
PEnsa sia dovuto allo stress o a qulcosa d’altro ?
Grazie
Salve, probabilmente una reazione cutanea al virus influenzale, se si attenua senza comparsa di altri sintomi non mi preoccuperei, purtroppo le eruzioni cutanee accadono spesso senza che possa essere individutata la causa specifica, anche i farmaci, gli alimenti possono influire, ma non c’è sempre modo di saperlo con certezza.
Salve dottore chiedo a lei perche I’ll mio medico oggi non c e e prima di andare dalla Guardia medica.Ho forti mal di testa e tosse secca DA vari giorni,pensando ad un influenza in arrivo ho preso il tachifludec con l intento di ammorbidire I’ll muco e di fare passare il mal di testa che non mi vuole abbandonar.Quando mi alzo ho nausea e so attiva LA tosse.DA ieri ho notato che alzandomi mi facevano male le caviglie,mi guardo e sono piena di macchie anomali dalla polpaccio in giu.Ieri Sera ho deciso di non prendere piu il Tachifludec perche’ dopo tre bustine in 2 giorni non ho visto miglioramente e ho preso LA tachipirina 500.Premetto che ho 52 Anni ho I’ll ventricolo sinistro ipertrofico.Mi potrebbe dire secondo lei cosa puo essere? Perche le caviglie mi fanno male anche DA stesa ..ma sono Brava e non me le tocco…da stanotte si e’ mosso il catarro …grazie
Buongiorno. ma le macchie sono su entrambi i polpacci? Ha anche prurito? le gambe sono gonfie? ha messo calze nuove?
Adesso ho provato ad alzarmi fatico a stare in piedi…mi fa male ,mi tirano le caviglie e sono bollenti.Le macchie sembrano attenuate
Se fatica a stare in piedi non posso che raccomandarle di verificare già in giornata con un medico (il sostituto del suo, la guardia medica, …).
Quando assumo antibiotici x osteomielite amicakcina 1 gr più tre augmentin al giorno nel viso e sulla schiena si forma orticaria con prurito siccome la cura e x 10 giorni (questi farmaci li ho già assunti tempo fa)ora posso prendere antistaminico fino che ho finito la cura? Grazie
Mi dispiace, ma non posso avallare l’uso di farmaci.
Salve Dottore,
dal 27 settembre soffro di orticaria acuta e ancora oggi (2 novembre) è presente.
In questo mese sono andato 3 volte al pronto soccorso perchè i pomfi riempivano tutte le zone al di sopra del ventre e sull’inguine e inoltre presentavo gonfiore al viso (zona bocca e naso). Ho fatto diversi controlli e ho praticamente fatto una dieta ferrea per evitare altre circostaze come quelle: pastina o riso in bianco (o con zucchine lesse) a pranzo, pollo o carpaccio di bovino con olio e limone a cena, qualche fetta biscotta con marmellata, the e pane di giornata (tutti ingredienti aggiunti gradualmente). Inoltre ho anche acquistato su richiesta del medico uno shampo/bagnoschiuma (Sanodet) antimitotico e antibatterico. Ho fatto uso di cortisone per gran parte di questo periodo (sempre sotto consiglio del dermatologo) e di antistaminico (inizialmente 1 al giorno adesso 2, si tratta di Zirtec). L’ultima volta che sono andato al pronto soccorso (circa una settimana fa) ho ricordato che quel pomeriggio (e il pomeriggio della prima volta che andai al pronto soccorso, il 5 ottobre) ho preso un’oki per via del mal di dente e ho scoperto, in pronto soccorso stesso leggendo il foglietto illustrativo, che non l’oki non deve essere assunta in caso di orticaria. il timore è che questa orticaria diventi cronica (se già non lo è) e che non riesca a trovare un modo per uscirmene. tra una settimana farò le analisi del sangue (ho finito la terapia farmaceutica), dell’urina e delle feci ma non posso ancora fare i test allergici in quanto ancora vi è la presenza dei pomfi, che attualmente risiedono (non in grande quantità) su braccia, mani, interno coscia e dietro il ginocchio.
Le volevo chiedere qualche consiglio.. soprattutto riguardo alla dieta da seguire perchè non so più cosa mangiare e questa situazione mi sta rendendo particolarmente ansioso, nervoso e stressato.
Spero in una sua risposta e in un suo aiuto. Cordialità
Purtroppo al momento non si può fare molto di più e temo che sia assolutamente necessario continuare con una dieta molto attenta per evitare di scatenare ricadute.
Potrebbe indicarmi qualche alimento da poter mangiare a pranzo e a cena? Mangiare sempre e solo quei pochi ingredienti mi è impossibile….
Buonasera , purtroppo l’orticaria è un disturbo molto fastidioso e spesso non si riesce a trovare una causa specifica. Posso solo suggerirle altri alimenti che sembrano essere poco allergenici anche se pochi: riso, patate, insalata, agnello, sogliola, mela e pera senza buccia. saluti
Salve Dottore ieri a scuola mi sono iniziate ad uscire bolle quasi su tutto il corpo mi fanno prurito oggi sono andata dal mio medico e mi ha dato da prendere un antistaminico ma non mi ha detto cosa potrebbe proprio essere mi fa che potrebbe essere una reazione allergica vado a prendere la medicina in farmacia ma la dottoressa della farmacia mi fa che potrebbe essere puntura di insetto o reazione allergica
Sono bolle contenenti una specie di liquido che continuano ad uscirmi
Mi sono spaventata molto perché la prima cosa che ho pensato è stata oddio mi sta venendo la varicella
Salve, l’orticaria ha tante cause, è un soggetto allergico? ricorda se è stata punta da un insetto? ha mangiato qualcosa di nuovo o è stata a contatto con qualcosa di nuovo? purtroppo non sempre si riesce a capire la causa, potrebbe valutare di fare una visita dermatologica/allergologica.
Buonasera dottore io ho un bimbo di due anni e mezzo con scarso accrescimento di peso non preoccupantissimo,preciso che ha fatto i test antieconomico risultati negativi ma è da sempre in cura con antibiotici tra cui supracef e otreon e per un periodo ha fatto uso di oki gocce sospese le gocce ha iniziato terapia con otreon due somministrazioni ed ha presentato orticaria ora non so come comportarmi oggi sembrava meglio poi alla terza dose di antibiotici a distanza di ore i pomfi si sono riacceso e aumentati bensì abbia preso cetrizina 7 gocce non so se proseguire grazie
Mi dispiace, ma non posso prendermi la responsabilità di dirle cosa fare; contatti il pediatra, se non fosse reperibile sentirei il Pronto Soccorso.
Salve, mi ritrovo a scrivere qui perché il mio medico di base e irreperibile..
Allora ieri la chiamai perché erano 3 giorni che avevo febbre a 39 e poi uscite le pecche alla gola ( non riesco a mangiare nulla) mi ha prescritto un antibiotico Abba in bustine (premetto che già l’avevo preso in pasticche qualche mese fa) e in più il deltacortene da 5mg ,verso le 16.30 prendo 1 bustina di Abba e 2 compresse di deltacortene verso le 17.30 circa inzio a sentire un fortissimo calori sul viso mi guardo allo specchio ero viola ,sul collo uguale , le mani si inziano a gonfiare e anche loro rosse….un forte prurito su tutto il corpo…. chiamo un amica x farmi portare al Ps ma nel giro di neanche un’ora mi riprendo….quindi niente Ps…. mi sono ripresa molto…l’unica cosa che ho un leggerissimo mal di pancia….che si è manifestato dopo qualche ora è stamattina mi sono svegliata che sembrava fosse passato invece è ancora presente….io ho fatto la sospensione ieri automaticamente di tutto….cosa mi cosigliate posso aspettare direttamente lunedì il mio medico o devo andare da una guardia medica o Ps. Attendo una vostra risposta.Grazie mille per l’attenzione.Buonagiornata
Sembra essere stata una reazione allergica. A parte l’antibiotico ha assunto qualche altra cosa particolare?
Salve, ho 38 anni e sono un soggetto allergico al nichel e orticaria cronica..nonostante non mi limito nel far nessuna dieta volevo sapere se potrei essere a rischio di un shock anafilattico? Solo allergico ai gioielli di metallo..bottoni..farmaco oki..uova e parecchi alimenti..però mai avuto reazioni gravi..ho prurito..forti e fastidiosi irritazioni sulla pelle e in testa ma raramente pomfi o chiazze..ovviamente in questi casi assumo l antistaminico Kestine.
Che io sappia no è una possibilità rara nel caso di allergia al nichel, ma credo che non si possa escludere a priori; raccomando di fare il punto con un allergologo, anche perchè la continua esposizione può comunque causare complicazioni.
Grazie mille Dottore..mi saprebbe dire quanto tempo prima bisogna sospendere l antistaminico per far dei test al nichel e anche ai test alimentari? Grazie in anticipo
Lo valuterei con il medico allergologo, in genere si pensa che 5-7 giorni di sospensione siano sufficienti.
Grazie ancora Dottore
Salve..volevo chiedere essendo un soggetto allergico al nichel e orticaria cronica e dovrei assumere l’arginina ..contiene nichel o istamina? Dovrei assumere un concentrato di argininia per aumentare la massa muscolare..
L’arginina intesa come molecola non contiene né uno né l’altro
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/4d/L-Arginin_-_L-Arginine.svg/1280px-L-Arginin_-_L-Arginine.svg.png
ma dipende ovviamente dagli eccipienti presenti nella formulazione in uso.
Grazie Dottore
Buona sera. Mia figlia di otto hanni le stanno uscendo delle bollicine che le danno prurito . Per adesso ne ha tre e non so che cosa protrebbe essere.
Non escludo che sia varicella, ma senza vedere è come tirare a indovinare; la farei visitare.
Buongiorno..sono un soggetto allergico all orticaria..dovrei fare un rast agli alimenti attraverso esami del sangue e volevo sapere se fosse necessaria la sospensione Dell antistaminico
Ultima parola ai responsabili del laboratorio, ma in genere non è considerato necessario.
Grazie Dottore