Salve dottore e da un Po di giorni che ho lievi tremarelle alle braccia mani collo sono preoccupatissimo sento formicolio alle braccia lievemente fastidioso e anche alle mani ho paura di avere il parkinson ho 20 anni ho una paura orrenda sono in ansia quando tengo il telefono in mano a volte tremano lentamente aiutatemi mi sto facendo sotto dalla paura
Dr. Roberto Gindro
È possibile che sia ansia, ma raccomando di verificare con il medico.
con sintomi di parchinson la persona anni 86.mia nonna, e anche incapace di intendere? a parte che a volte sovrappone discorsi,secondo me ,perche le somminitrano,medicine che la sedano. mi sembra che sa bene cosa vuole…. lei dottore cosa mi puo dire ?grazie
Dr. Roberto Gindro
Purtroppo temo che non sia possibile esprimere giudizi sulla base della sola descrizione, mi dispiace.
Salve mi chiamo Debora, ho iniziato con problemi di salute nel 2012.
Ho iniziato con un tremore alla mano destra per poi diffondersi al braccio e al resto del corpo, pensavo ad un attacco di panico dopo settimane è ricominciato con tremori forti in tutto il corpo; i medici dicevano che era la mia testa poi ho fatto ricoveri e mi è stato detto che è fibromialgia e connettivite indifferenziata con ana positivi. Ora mi ritrovo a casa con tremori lievi, spasmi ,paralisi temporanee, soffocamento, dolori e rigidità muscolare,crampi alle gambe e dita dei piedi e quando mi riprendo faccio fatica a camminare ho perdite di memoria, perdite di equilibrio, emicranie, lentezza nei movimenti, quando parlo non riesco a dire bene le parole e delle volte perdo la parola. Ho anche perdita di coscienza ,cadute a terra, non riesco a usare neanche un coltello x tagliare qualcosa che incominciano a tremare le mani, infezioni urinarie e soprattutto quando mi blocco dopo devo sempre urinare…… e altre cose secondo lei potrebbe essere il morbo di Parkinson? Dato che gli ospedali non mi aiutano…dicono che hanno tagliato i costi della sanità oppure di andare all’estero ma non me lo posso permettere. Spero in una sua risposta. Cordiali Saluti Debora
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Buonasera, purtroppo la situazione appare molto complessa e va sicuramente valutata da uno specialista, non si può escludere a priori il Parkinson, ma la diagnosi sarebbe stata posta all’inizio dei sintomi probabilmente, cioè se i sintomi sono sempre stati questi e sono peggiorati nel tempo potrebbe non essere Parkinson, ma ripeto è una situazione delicata, valutabile solo dallo specialista che può escludere la cosa sulla base di dettagli riscontrabili alla luce del quadro clinico.
Salve , ho 69 anni , sono reduce da depressione che sto curando con sertraline. Da un pò di tempo noto che quando sono in piedi ,tendo a protendermi in avanti , -ho terrore del parkinson, lei che ne pensa ?
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Non è certo unico sintomo di Parkinson, può essere anche solo un effetto collaterale della terapia, si faccia valutare dal medico comunque per sicurezza. Saluti.
la mia diagnosi è il morbo di parchinson,se èvero che la NICETILE
puo aiutare come terapia,grazie le auguro felice giornata
Giuseppe
Dr. Roberto Gindro
Sì, in alcuni contesti viene usato anche per questa malattia grazie all’effetto neuroprotettivo.
su che pazienti si predilige utilizzo di seligilina? su quali carbidopa + melevodopa? e su quanti l’associazione seligilina e carbidopa + melevodopa? grazie
Da pagina 66 in poi dovrebbe trovare le indicazioni che cerca, rimaniamo a disposizione.
grazie doc. sto leggendo. ok molto interessante. ma per quanto concerne q10, vit.E e omega 3 io sapevo erano raccomandati e appurato… lì dice che invece non é così!… Lei che ne pensa? grazie
Dr. Roberto Gindro
Purtroppo temo che al momento manchino le prove di effettiva efficacia, lasciando quindi più di un dubbio sulla loro utilità nel caso del Parkinson.
grazie doc oramai Lei é il mio mentore!
Dr. Roberto Gindro
Grazie di cuore per la fiducia, ma mi preme molto sottolineare che NON ho le competenze per sostituire il suo medico/specialista, quindi raccomando di fare sempre riferimento a lui/lei per ogni decisione.
ho 77 anni con un carattere molto apprensivo che con il passare degli anni è ulteriolmente aumentato.da circa 20 anni nei momenti più ansiosi ho tremori nelle mani che svaniscono nel momento che mi tranquillzzo.ora questo tremore si è regolarizzato con ritmi leggeri che aumentano sensibilmente in momenti di emozione(come mentre scrivo questo messaggio) causandomi nervosismo.in qusto periodo soffro di sciatalgia e fort dolori all’anca confermati da una risonanza magnetica:le chiedo cortesemente se possono essere sintomi di parkinson e che cosa posso fare. ringraziandola sentitamente le porgo i miei più cordiali saluti.
Dr. Roberto Gindro
Difficile distinguere un eventuale Parkinson sulla base della sola descrizione, ma se c’è questo dubbio ne parlerei di persona con il curante.
B sera vorrei sapere cosa significa parkinsonismo bilaterale con upertono plastico spiccato e troclea sinfnesie
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, una domanda ultraspecialistica, si tratta di una sottoforma di morbo di Parkinson caratterizzato da un maggiore rigidità muscolare, le ulteriori implicazioni sono di pertinenza specialistica neurologica.
salve, sono una donna di 66anni malata di parkinson dal 2010, anche se la malattia ha colpito solo la parte destra del corpo, in particolare la mano destra, che tende a tremare a non muoversi quando cammino e ha rallentarmi di molto ogni azioni che svolgo nella mia vita quotidiana, fortunatamente non ha colpito la gamba, salvatasi dopo aver provato a fare fisioterapia che mi hanno permessa di migliorare li! mi curo con Sirio prendendole 2 compresse al giorno divise a metà, due alle 8 e alle 12 del mattino e le altre alle 16 e alle 20….ma da quando lo prendo avverto maggior tremore sul corpo, in particolare quello interno, mi sento più giù mentalmente, non riesco a dormire la notte e sono quasi sempre agitata; ma ripeto tutto solo quando prendo farmaci che contengono la dopamina, al contrario farmaci come il Ropinirolo che non ne contengono mi fanno star meglio, dimezzando il tremore e riuscendo anche ad essere più attiva durante la giornata e a dormire la sera, purtropp il mio neurologo tende a non credermi sul fatto che il farmaco Sirio mi faccia quegli effetti, alcuni che mi portano anche alla depressione…..secondo voi dottore e dottoressa può la dopamina farmi star cosi male quando in realtà dovrebbe migliorare la mia situazione? grazie
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, la dopamina è effettivamete il farmaco principe nella terapia del Parkinson, difficile che stia meglio senza; si potrebbe associare qualche altro farmaco per i problemi che descrive, ne riparli col neurologo, è lui che sa come gestire la situazione essendo lo specialista di riferimento per questi quadri.
salve dottoressa!
siccome soffro anche di diabete di tipo 2 e pressione arteriosa, potrebbe essere che con i farmaci che uso per curare queste due patologie, vanno in contrasto con quelli per il Parkinson? che poi mi causano questi problemi, spesso anche di depressione? mi ricordo di aver sentito una cosa del genere in tv.
grazie molto gentile!
Dr. Roberto Gindro
In effetti è poco probabile che causi depressione e peggiori i sintomi.
Salve dottore e da un Po di giorni che ho lievi tremarelle alle braccia mani collo sono preoccupatissimo sento formicolio alle braccia lievemente fastidioso e anche alle mani ho paura di avere il parkinson ho 20 anni ho una paura orrenda sono in ansia quando tengo il telefono in mano a volte tremano lentamente aiutatemi mi sto facendo sotto dalla paura
È possibile che sia ansia, ma raccomando di verificare con il medico.
con sintomi di parchinson la persona anni 86.mia nonna, e anche incapace di intendere? a parte che a volte sovrappone discorsi,secondo me ,perche le somminitrano,medicine che la sedano. mi sembra che sa bene cosa vuole…. lei dottore cosa mi puo dire ?grazie
Purtroppo temo che non sia possibile esprimere giudizi sulla base della sola descrizione, mi dispiace.
Salve mi chiamo Debora, ho iniziato con problemi di salute nel 2012.
Ho iniziato con un tremore alla mano destra per poi diffondersi al braccio e al resto del corpo, pensavo ad un attacco di panico dopo settimane è ricominciato con tremori forti in tutto il corpo; i medici dicevano che era la mia testa poi ho fatto ricoveri e mi è stato detto che è fibromialgia e connettivite indifferenziata con ana positivi. Ora mi ritrovo a casa con tremori lievi, spasmi ,paralisi temporanee, soffocamento, dolori e rigidità muscolare,crampi alle gambe e dita dei piedi e quando mi riprendo faccio fatica a camminare ho perdite di memoria, perdite di equilibrio, emicranie, lentezza nei movimenti, quando parlo non riesco a dire bene le parole e delle volte perdo la parola. Ho anche perdita di coscienza ,cadute a terra, non riesco a usare neanche un coltello x tagliare qualcosa che incominciano a tremare le mani, infezioni urinarie e soprattutto quando mi blocco dopo devo sempre urinare…… e altre cose secondo lei potrebbe essere il morbo di Parkinson? Dato che gli ospedali non mi aiutano…dicono che hanno tagliato i costi della sanità oppure di andare all’estero ma non me lo posso permettere. Spero in una sua risposta. Cordiali Saluti Debora
Buonasera, purtroppo la situazione appare molto complessa e va sicuramente valutata da uno specialista, non si può escludere a priori il Parkinson, ma la diagnosi sarebbe stata posta all’inizio dei sintomi probabilmente, cioè se i sintomi sono sempre stati questi e sono peggiorati nel tempo potrebbe non essere Parkinson, ma ripeto è una situazione delicata, valutabile solo dallo specialista che può escludere la cosa sulla base di dettagli riscontrabili alla luce del quadro clinico.
Salve , ho 69 anni , sono reduce da depressione che sto curando con sertraline. Da un pò di tempo noto che quando sono in piedi ,tendo a protendermi in avanti , -ho terrore del parkinson, lei che ne pensa ?
Non è certo unico sintomo di Parkinson, può essere anche solo un effetto collaterale della terapia, si faccia valutare dal medico comunque per sicurezza. Saluti.
la mia diagnosi è il morbo di parchinson,se èvero che la NICETILE
puo aiutare come terapia,grazie le auguro felice giornata
Giuseppe
Sì, in alcuni contesti viene usato anche per questa malattia grazie all’effetto neuroprotettivo.
su che pazienti si predilige utilizzo di seligilina? su quali carbidopa + melevodopa? e su quanti l’associazione seligilina e carbidopa + melevodopa? grazie
http://www.snlg-iss.it/cms/files/LGParkinson-web-agosto2013_0.pdf
Da pagina 66 in poi dovrebbe trovare le indicazioni che cerca, rimaniamo a disposizione.
grazie doc. sto leggendo. ok molto interessante. ma per quanto concerne q10, vit.E e omega 3 io sapevo erano raccomandati e appurato… lì dice che invece non é così!… Lei che ne pensa? grazie
Purtroppo temo che al momento manchino le prove di effettiva efficacia, lasciando quindi più di un dubbio sulla loro utilità nel caso del Parkinson.
grazie doc oramai Lei é il mio mentore!
Grazie di cuore per la fiducia, ma mi preme molto sottolineare che NON ho le competenze per sostituire il suo medico/specialista, quindi raccomando di fare sempre riferimento a lui/lei per ogni decisione.
ho 77 anni con un carattere molto apprensivo che con il passare degli anni è ulteriolmente aumentato.da circa 20 anni nei momenti più ansiosi ho tremori nelle mani che svaniscono nel momento che mi tranquillzzo.ora questo tremore si è regolarizzato con ritmi leggeri che aumentano sensibilmente in momenti di emozione(come mentre scrivo questo messaggio) causandomi nervosismo.in qusto periodo soffro di sciatalgia e fort dolori all’anca confermati da una risonanza magnetica:le chiedo cortesemente se possono essere sintomi di parkinson e che cosa posso fare. ringraziandola sentitamente le porgo i miei più cordiali saluti.
Difficile distinguere un eventuale Parkinson sulla base della sola descrizione, ma se c’è questo dubbio ne parlerei di persona con il curante.
B sera vorrei sapere cosa significa parkinsonismo bilaterale con upertono plastico spiccato e troclea sinfnesie
Salve, una domanda ultraspecialistica, si tratta di una sottoforma di morbo di Parkinson caratterizzato da un maggiore rigidità muscolare, le ulteriori implicazioni sono di pertinenza specialistica neurologica.
salve, sono una donna di 66anni malata di parkinson dal 2010, anche se la malattia ha colpito solo la parte destra del corpo, in particolare la mano destra, che tende a tremare a non muoversi quando cammino e ha rallentarmi di molto ogni azioni che svolgo nella mia vita quotidiana, fortunatamente non ha colpito la gamba, salvatasi dopo aver provato a fare fisioterapia che mi hanno permessa di migliorare li! mi curo con Sirio prendendole 2 compresse al giorno divise a metà, due alle 8 e alle 12 del mattino e le altre alle 16 e alle 20….ma da quando lo prendo avverto maggior tremore sul corpo, in particolare quello interno, mi sento più giù mentalmente, non riesco a dormire la notte e sono quasi sempre agitata; ma ripeto tutto solo quando prendo farmaci che contengono la dopamina, al contrario farmaci come il Ropinirolo che non ne contengono mi fanno star meglio, dimezzando il tremore e riuscendo anche ad essere più attiva durante la giornata e a dormire la sera, purtropp il mio neurologo tende a non credermi sul fatto che il farmaco Sirio mi faccia quegli effetti, alcuni che mi portano anche alla depressione…..secondo voi dottore e dottoressa può la dopamina farmi star cosi male quando in realtà dovrebbe migliorare la mia situazione? grazie
Salve, la dopamina è effettivamete il farmaco principe nella terapia del Parkinson, difficile che stia meglio senza; si potrebbe associare qualche altro farmaco per i problemi che descrive, ne riparli col neurologo, è lui che sa come gestire la situazione essendo lo specialista di riferimento per questi quadri.
salve dottoressa!
siccome soffro anche di diabete di tipo 2 e pressione arteriosa, potrebbe essere che con i farmaci che uso per curare queste due patologie, vanno in contrasto con quelli per il Parkinson? che poi mi causano questi problemi, spesso anche di depressione? mi ricordo di aver sentito una cosa del genere in tv.
grazie molto gentile!
In effetti è poco probabile che causi depressione e peggiori i sintomi.