Tutte le domande e le risposte per Lichen Planus: foto, terapia, sintomi e rimedi
  1. Domanda

    Buongiorno. Sotto la lingua praticamente al pavimento orale ho due puntini bianchi che con la lingua sento in rilievo. Può essere lichen ? E può essere sintomo Hiv ?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Da quanto le ha?

    2. Domanda

      Le avevo avute mesi fa poi sono andate via. Da circa venti giorni sono ricomparsi . Sono due puntini piccoli bianchi al tatto con la lingua sembrano ruvidi. Ci passo sopra cottone fioc inzuppati di aceto di mele e si ammorbidiscono quasi a scomparire . Passo cotton fioc perché avendo avuto condilomi anali l’ho usato con benefici (oltre cura Aldara). Inizialmente pensavo potessero essere due piccoli condilomi e quindi ho usato aero di mele. La prima volta appunto erano scomparsi. Adesso si riducono, quasi mm si vedono più poi ricompaiono. Ho chiesto anche del Hiv perché so che il lichen è spesso associato a quella infezione …

    3. Dr. Roberto Gindro

      Mi viene da pensare a piccole afte, ma senza vedere è quasi come tirare ad indovinare.

    4. Domanda

      Si la capisco . Tenga conto che inizialmente sono due minuscoli puntini bianchi divisi dalla “riga ” del sottolingua (non so come si chiami). Con la lingua mi sembra di sentirlo quasi uniti. Poi se non faccio niente rendono a diventare più spessi. Passandoci aceto di mele come lento detto regrediscono. Potrei provare con qualche prodotto per le afte secondo lei ?

    5. Dr. Roberto Gindro

      Potrebbe essere un’idea, ma prima di acquistarlo faccia vedere la manifestazione al medico od al suo farmacista.

  2. Domanda

    buonasera dott mi sono uscite una ciazza rossa sulle gengive mi hanno detto sospetto di lichen che devo fare e curabile che medicina posso mettere su questa macchia rossa ho da diversi mesi

    1. Dr. Roberto Gindro

      Visita dermatologica.

  3. Domanda

    Salve dottore io da 5 anni faccio la mappa dei nei ed è sempre stato tutto a posto qualche giorno fa al nuovo controllo la dermatologia mi ha fotografato una pentito solare da controllare tra tre mesi però fino all,’anno scorso mi aveva detto che erano macchie che io avevo da giovane dietro la schiena e che non c’ era da preoccuparsi infatti non aveva fatto mai una questa volta all’inizio mi aveva detto che era tutto a posto poi mi ha voluto fotografare una pentito solare con aumento della pigmentazione senza però che aveva la foto precedente e mi ha detto che mi vuole ricontrollare tra tre mesi dato che sono molto ansioso mi devo preoccupare anche se lei mi ha cercato di riassicurarmi che ne pensa grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      Assolutamente no, non si preoccupi, è solo una precauzione (meglio un controllo in più che uno in meno).

  4. Domanda

    Dopo esami colturali spermatici e urine, biopsia visita andrologica, dermatologica e medici di base non si riesce a capire perche’ ho un arrossamento del pene allo sfregamento.. A un rapporto o altro diventa molto rosso infiammato e fa male e poi rimangono macchioline bianche anche per giorni che poi cadono cm polvere. Portando un cattivo odore.. ., dentro la zona pubica, cioe’ nei peli mi compaiono spesso brufoli rossi che mi portano abbastanza prurito non so proprio cosa pensare grazie x i consigli

    1. Dr. Roberto Gindro

      Alla luce delle visite specialistiche e degli esami fatti, se non è emersa una causa temo che la situazione sia al di là delle mie competenze, mi dispiace.

  5. Domanda

    Buona sera dottore. Ho prurito e infiammazione della vagina stasera ho comprato saugella detergente intimo .
    Ho visto cn uno specchietto che dentro le piccole labbra della vagina ci sono delle chiazze bianche . Cosa sono? Come curare? Un consiglio Grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      Potrebbe essere un po’ di candida, si rivolga con fiducia al medico per una diagnosi e la prescrizione di una terapia adatta.

  6. Domanda

    Mi vedo tutta la vagina sia grandi e piccole labbra gonfie rosse, cn prurito e bruciore ? cosa fare? Perché avviene l infezione ? Grazie mille

    1. Dr. Roberto Gindro

      A volte basta solo un po’ di stress, a volte l’uso di un bagno pubblico, a volte un rapporto sessuale, …

      Si rivolga con fiducia al medico.

  7. Domanda

    Buongiorno dottore,
    Sono passati circa 7 anni dai primi avvistamenti di Lichen Planus, diagnosticati a vista dal primo dermatologo, confermati successivamente da altre visite successive, in cui non prescrivevano cortisonici per non peggiorare la situazione o rendermi più sensibile, il consiglio chdi mi è stato sempre dato erano delle lampade oppure esposizioni al solo d’estate, con cui trovavo giovamento ma solo temporaneo.
    Da circa un anno sono peggiorato, aumentando di numero le lesioni ed in altre zone dove prima non c’erano, oltre al prurito fastidioso.
    Quello che vorrei sapere, se vi siano delle analisi consigliate per comprenderne le cause o avere più certezza, e se possibile, trovare un rimedio che mi aiuti a farle regredire.
    Ho paura che i dermatologi a cui mi sono rivolto l’abbiamo fatta semplice, l’ultimo (in ospedale) circa 4mesi fa, in 30secondi, e a debita distanza, mi diede delle compresse da fare per una settimana. Senza dirmi di farmi rivedere o altro; come prescritto, ho acquistato il farmaco, seguito la terapia, ma senza benefici, come purtroppo mi aspettavo.
    La ringrazio anticipatamente e buona giornata.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Purtroppo abbiamo ancora una comprensione limitata del problema e temo che davvero non si possa fare molto di più.

  8. Domanda

    Buonasera dottore, vorrei sapere solo una cosa nel caso dovessi avvisare il mio dottore: sto facendo già una cura prescritta dal mio dottore con cortisone contro la lichen planus orale (vicino alle tonsilla destra nel mio caso) e sto già migliorando, ma tendo ad avere casuali dolori dentro l’orecchio dello stesso lato dell’infezione. Sono casuali e vanno e vengono, ma vorrei sapere se le due cose possono essere correlate in qualche modo oppure no, dato che secondo la lista dei sintomi non trovo nulla riguardo all’orecchio.

    1. Dr. Roberto Gindro

      A mio avviso no.

    2. Domanda

      Grazie per la risposta e inoltre vorrei chiederle un paio di cose agguintive: la cura sta funzionando (come dissi prima), ma ancora c’è presenza di bianco nella parte che è infettata, nonostante non sento più dolore (ma c’è ancora del fastidio). Quanto tempo ci vuole affinchè sparisca del tutto? La cura l’ho iniziata poco più di una settimana fa e oggi farebbero circa una decina di giorni.

      In seconda cosa, ho letto che potrebbe portare a problemi più gravi (tipo cancro o roba simile): quanto è alto il rischio?
      E inoltre, mi consiglia di fare una visita più accurata?

    3. Dr. Roberto Gindro

      1. Per quanti giorni le ha detto di continuare?
      2. Basso.
      3. Dipende da quale sarà l’evoluzione della lesione.

    4. Domanda

      Mi disse di continuare fino a mercoledi, iniziando da giovedi con cortisone da 5 mlg una volta al giorni, insieme a sciacqui con froben
      Ora che pero’ ho finito non sto prendendo nulla

      Grazie per avermi tranquillizato dottore!

      Le faro sapere: al momento ce ancora del bianco ma il dolore si e quasi completamente attenuato. Rimane solo un pizzicore quando apro troppo la bocca, ma faccio deglu sciacqui con colluttorio e uso uno spray al propol ,( non ricordo il nome: e’ di origine naturale a base di miele)

    5. Dr. Roberto Gindro

      Sembra in fase di risoluzione, sono assolutamente fiducioso.

    6. Domanda

      Buongiorno dottore, le scrivo nuovamente per chiederle sul fatto che saranno circa una ventina di giorni da quando ho iniziato la cura per il mio lichen orale e nonostante sia migliorato tanto e il dolore attenuato quasi del tutto (rimane del pizzicore quando apro troppo la bocca), la parte biancastra non pare andarsene del tutto e mi sto seriamente preoccupando: alcune persone dicono che se ne va via in una decina di giorni, ma la settimana prossima farà un mese che ce l’ho.
      Secondo lei mi devo preoccupare?

    7. Dr. Roberto Gindro

      Purtroppo può succedere che persista più a lungo, ma ovviamente lo segnali anche al medico.

  9. Domanda

    Buon giorno vorrei sapere dal dott. Cosa significa linchen verrucoso eczema della pelle e come curarla grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      Si tratta di un tipo di lichen (la cui descrizione trova in questa pagina); nulla di grave o preoccupante, ma la cura è prerogativa del medico (possibilmente dermatologo).

    2. Domanda

      Si infatti è già andata dermatologo e dottore si è fatta la biopsia gli hanno analizzato con un pezzetto di polvere ma il dottore curante ha detto è un tumore di pelle

    3. Dr. Roberto Gindro

      Dovrebbe essere un tumore benigno, ma si attenga comunque con scrupolo alle indicazioni che le verranno date.

    4. Domanda

      Grazie molto gentile ha avuto della crema una pillola per il prurito è una schiuma da lavarsi grazie dottore

    5. Dr. Roberto Gindro

      Ottimo, segua la cura con scrupolo.

  10. Domanda

    Buona sera dottore, le vorrei chiedere una cosa dato che una mia amica ha riscontrato un lichen nella sua bocca per la seconda volta dopo alcuni mesi e il dottore le ha detto di prendere delle medicine per incrementare le sue difese immunitarie ma leggendo su internet ho letto che ci sono molti legami a possibili casi cancro e ora sono preoccupata per la sua salute! Che cosa posso dirle!?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Stia tranquillo, probabilmente si tratta solo di un periodo di stress.

I commenti sono chiusi.