BUONA SERA DOC, E’ LAPRIMA VOLTA CHE SCRIVO,HO UNA MACCHIA BORDEAU DI 2 CM SOTTO LA LINGUA ALL’ALTEZZA DELLA PUNTA, IERI NON C’ERA. PREMETTO, NON ME LA SONO MORSA.
Dr. Roberto Gindro
Si è ustionata?
Domanda
Dottore è urgente mio zio (anziano) dopo la permanenza in hotel nel periodo di maggio (durante il quale ha usufruito continuamente e ininterrottamente Dell aria condizionata), ha avuto il 1 luglio un esordio con tosse secca febbre fino a 38 gradi (e in seguito con rari picchi fino a 39,5 per poi mantenersi stabile finora sui 37,5) e appena arrivato in pronto soccorso gli è stato diagnosticata una pleurite bilaterale da batterio sconosciuto con accumuli di liquido nei polmoni fino a 4 sacche a polmone tramite emocultura hanno confermato la presenza di questo batterio ma non sanno cos’è.
Io memore di un fatto di cronaca e ricordando Dell uso continuo dell aria condizionata fatto da mio zio ho pensato alla legionella la prego mi dia un suo parere.
Dr. Roberto Gindro
Mi dispiace, ma temo che sia una situazione al di là delle mie competenze.
Domanda
Buonasera dottore, oggi dopo essere andato in bagno al cinema, ho sentito dire da alcuni dipendenti del cinema che è sconsigliabile bere l’acqua che esce dai rubinetti dei bagni dopo che un ragazzino glielo aveva chiesto, ma non hanno precisato la motivazione. Io non l’ho bevuta assolutamente, però mi sono lavato le mani, e dato che spruzzava molto può essere che qualche gocciolina l’abbia anche respirata, secondo lei in questo caso rischio la legionella? In ogni caso quel cinema è molto frequentato e credo di non aver mai sentito casi di legionella collegabili a quel luogo. Mi può dire lei cosa ne pensa, se rischio qualcosa, etc…? Grazie mille!! 🙂
Dr. Roberto Gindro
Stia sereno, probabilmente era un modo per vendere l’acqua minerale.
Domanda
è vero non ci avevo pensato…ma nel caso in cui ci fosse stato questo batterio,in queste condizioni potrei essere venuto a contatto ?
Dr. Roberto Gindro
Se ci fosse questa possibilità il cinema sarebbe stato chiuso dal Comune.
Domanda
Dottore prima appena aperta l’acqua della doccia ho sentito un odore sgradevole, non di fogna ma abbastanza pesante. L’ultima volta che si è utilizzata la doccia è stato 3 giorni fa. è possibile che mentre mi facevo la doccia o comunque quando miscelavo la temperatura dell’acqua abbia respirato qualche batterio? Perche non mi spiego questo cattivo odore, non c’è mai stato, inoltre l’ho sentito solo inizialmente poi è andato via . Lei che ne pensa? Scusi per la domanda un po troppo generica o blanda ma sono un po preoccupato
Domanda
Ah dimenticato quando sentivo l’odore avvertivo come una piccola sensazione di fastidio alla gola, ma non so se era dovuto alla suggestione o a qualcos altro
Dr. Roberto Gindro
Non si preoccupi, probabilmente si è trattato solo di suggestione.
Domanda
Salve dottore. Ieri per sbaglio ho inalato acqua di mare. Oggi ho febbre a 37.5•,dolori muscolari e nausea. Posso aver contratto qualche infezione? Cosa devo fare? Grazie
Dr. Roberto Gindro
Senta il parere del medico, ma il rischio è a mio avviso pressoché nullo.
Domanda
Gentili dottori ho 30 anni. Ho molta paura perché sabato scorso sono andato con alcuni amici ad una festa e siamo andati tutti con una macchina sola, un suv di un mio amico. Io ero seduto dietro proprio vicino a una bocchetta dell aria condizionata. Durante il viaggio è stata aperta per un bel po di tempo. Ho paura perché conosco il mio amico e so che certamente non ha MAI pulito o fatto revisionare l impianto e i filtri dell aria. Il mattino dopo (domenica, l altro ieri) mi sono alzato con mal di gola e d orecchio oltre che il naso completamente chiuso. Oggi sono andato dal dottore che mi ha detto di prendere il cefixoral perché ho gola arrossata e orecchio infiammato. Non gli ho detto di questo particolare dell aria condizionata ma sto vivendo nel terrore di aver contratto qualche batterio pericoloso come quello della legionella. So che il periodo di incubazione dura una decina di giorni e davvero ho una gran paura.
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, è molto improbabile un’infezione del genere; probabilmente l’aria condizionata ha influito, ma penso sia una banale forma di raffreddamento.
Domanda
Gentile dott.ssa la ringrazio per la sua risposta. Il problema è che in questa auto io e un mio amico eravamo seduti negli ultimi sedili: si tratta di un modello molto spazioso in cui ci sono posti per otto persone. Noi eravamo seduti agli ultimi posti, dove di solito non siede mai nessuno e per tale motivo l aria condizionata non viene usata. La mia paura sta nel fatto che proprio per questo motivo i filtri non potevano essere puliti e noi abbiamo respirato per un bel po.
Dr. Roberto Gindro
Stia tranquillo, è esperienza comune che non c’è particolare rischio di infezioni “strane” con queste modalità.
Domanda
Gentile dottore la ringrazio. In ogni caso la febbre è sempre il primo campanello d allarme o ci sono casi in cui è assente?
Dr. Roberto Gindro
La febbre è il sintomo tipico dell’infezione, ma non è molto informativo perchè comune a moltissime patologie.
Domanda
Gentile dottore, una curiosità: ho letto che in generale il periodo di incubazione è di 10 giorni, ma in alcuni casi può essere più lungo. Ovvero?
Dr. Roberto Gindro
Ovvero in certi casi l’incubazione si è dimostrata essere più lunga di 10 giorni.
Domanda
Gentile dottore la ringrazio. Purtroppo come avrà ben capito sono entrato in uno stato di ipocondria molto forte. Ho letto che in persone in buono stato di salute molto spesso pur venendo contagliati non si hanno sintomi. Io non fumo e non soffro di particolari patologie ma ho paura che a causa dell antibiotico che sto assumendo in questi giorni le mie difese immunitarie siano un po deficitarie e che il batterio eventualmente inalato possa avere il sopravvento. Ciò sarebbe possibile?
Dr. Roberto Gindro
Quante persone conosce che si siano ammalate di questa infezione?
Domanda
Onestamente nessuna. Tuttavia non riesco a non pensare di poter averla contratta perché come le dicevo nel primo messaggio la bocchetta d aria condizionata in questione non viene mai usata in quanto si trova vicino al portabagagli e non ci si siede mai nessuno. So che è un errore ma davvero ho paura, specie per la questione dell antibiotico e delle difese immunitarie.
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
L’antibiotico non abbassa le difese immunitarie intanto, e quindi le sue sono sicuramente nella norma; penso si stia facendo prendere un po’ troppo da questa ipotesi davvero remota della legionellosi, stia tranquillo, vedrà che tra qualche giorno starà meglio e non avrà nessuna conseguenza.
Domanda
Sono salito a parma giovedi scorso oltre a non essere stato attento a prendere le precauzioni sul far scorrere l’acqua ecc… solo da poco sono venuto a conoscenza di questa epidemia di legionella. Credo di aver preso anche freddo… pero questa notte non riesco a dormire ho il naso attappato un forte mal di gola e difficolta a respirare…non so che fare sono anche uno studente fuori sede…ogni tanto ho crampi sotto il piede…che posso fare? Io avrei bentelan e anche cefixoral…vorrei un vostro parere…ho anche le mucose nasali secche e anche la gola oltre ad essere gonfia…sono anche un fumatore…(apparte cercare di non fumare che posso fare ?
Dr. Roberto Gindro
Non assuma i farmaci che ha in casa senza il preventivo parere medico, sono entrambi farmaci da usare solo quando effettivamente necessario; probabilmente è solo una malattia parainfluenzale, ma senta il curante per avere il suo parere.
BUONA SERA DOC, E’ LAPRIMA VOLTA CHE SCRIVO,HO UNA MACCHIA BORDEAU DI 2 CM SOTTO LA LINGUA ALL’ALTEZZA DELLA PUNTA, IERI NON C’ERA. PREMETTO, NON ME LA SONO MORSA.
Si è ustionata?
Dottore è urgente mio zio (anziano) dopo la permanenza in hotel nel periodo di maggio (durante il quale ha usufruito continuamente e ininterrottamente Dell aria condizionata), ha avuto il 1 luglio un esordio con tosse secca febbre fino a 38 gradi (e in seguito con rari picchi fino a 39,5 per poi mantenersi stabile finora sui 37,5) e appena arrivato in pronto soccorso gli è stato diagnosticata una pleurite bilaterale da batterio sconosciuto con accumuli di liquido nei polmoni fino a 4 sacche a polmone tramite emocultura hanno confermato la presenza di questo batterio ma non sanno cos’è.
Io memore di un fatto di cronaca e ricordando Dell uso continuo dell aria condizionata fatto da mio zio ho pensato alla legionella la prego mi dia un suo parere.
Mi dispiace, ma temo che sia una situazione al di là delle mie competenze.
Buonasera dottore, oggi dopo essere andato in bagno al cinema, ho sentito dire da alcuni dipendenti del cinema che è sconsigliabile bere l’acqua che esce dai rubinetti dei bagni dopo che un ragazzino glielo aveva chiesto, ma non hanno precisato la motivazione. Io non l’ho bevuta assolutamente, però mi sono lavato le mani, e dato che spruzzava molto può essere che qualche gocciolina l’abbia anche respirata, secondo lei in questo caso rischio la legionella? In ogni caso quel cinema è molto frequentato e credo di non aver mai sentito casi di legionella collegabili a quel luogo. Mi può dire lei cosa ne pensa, se rischio qualcosa, etc…? Grazie mille!! 🙂
Stia sereno, probabilmente era un modo per vendere l’acqua minerale.
è vero non ci avevo pensato…ma nel caso in cui ci fosse stato questo batterio,in queste condizioni potrei essere venuto a contatto ?
Se ci fosse questa possibilità il cinema sarebbe stato chiuso dal Comune.
Dottore prima appena aperta l’acqua della doccia ho sentito un odore sgradevole, non di fogna ma abbastanza pesante. L’ultima volta che si è utilizzata la doccia è stato 3 giorni fa. è possibile che mentre mi facevo la doccia o comunque quando miscelavo la temperatura dell’acqua abbia respirato qualche batterio? Perche non mi spiego questo cattivo odore, non c’è mai stato, inoltre l’ho sentito solo inizialmente poi è andato via . Lei che ne pensa? Scusi per la domanda un po troppo generica o blanda ma sono un po preoccupato
Ah dimenticato quando sentivo l’odore avvertivo come una piccola sensazione di fastidio alla gola, ma non so se era dovuto alla suggestione o a qualcos altro
Non si preoccupi, probabilmente si è trattato solo di suggestione.
Salve dottore. Ieri per sbaglio ho inalato acqua di mare. Oggi ho febbre a 37.5•,dolori muscolari e nausea. Posso aver contratto qualche infezione? Cosa devo fare? Grazie
Senta il parere del medico, ma il rischio è a mio avviso pressoché nullo.
Gentili dottori ho 30 anni. Ho molta paura perché sabato scorso sono andato con alcuni amici ad una festa e siamo andati tutti con una macchina sola, un suv di un mio amico. Io ero seduto dietro proprio vicino a una bocchetta dell aria condizionata. Durante il viaggio è stata aperta per un bel po di tempo. Ho paura perché conosco il mio amico e so che certamente non ha MAI pulito o fatto revisionare l impianto e i filtri dell aria. Il mattino dopo (domenica, l altro ieri) mi sono alzato con mal di gola e d orecchio oltre che il naso completamente chiuso. Oggi sono andato dal dottore che mi ha detto di prendere il cefixoral perché ho gola arrossata e orecchio infiammato. Non gli ho detto di questo particolare dell aria condizionata ma sto vivendo nel terrore di aver contratto qualche batterio pericoloso come quello della legionella. So che il periodo di incubazione dura una decina di giorni e davvero ho una gran paura.
Salve, è molto improbabile un’infezione del genere; probabilmente l’aria condizionata ha influito, ma penso sia una banale forma di raffreddamento.
Gentile dott.ssa la ringrazio per la sua risposta. Il problema è che in questa auto io e un mio amico eravamo seduti negli ultimi sedili: si tratta di un modello molto spazioso in cui ci sono posti per otto persone. Noi eravamo seduti agli ultimi posti, dove di solito non siede mai nessuno e per tale motivo l aria condizionata non viene usata. La mia paura sta nel fatto che proprio per questo motivo i filtri non potevano essere puliti e noi abbiamo respirato per un bel po.
Stia tranquillo, è esperienza comune che non c’è particolare rischio di infezioni “strane” con queste modalità.
Gentile dottore la ringrazio. In ogni caso la febbre è sempre il primo campanello d allarme o ci sono casi in cui è assente?
La febbre è il sintomo tipico dell’infezione, ma non è molto informativo perchè comune a moltissime patologie.
Gentile dottore, una curiosità: ho letto che in generale il periodo di incubazione è di 10 giorni, ma in alcuni casi può essere più lungo. Ovvero?
Ovvero in certi casi l’incubazione si è dimostrata essere più lunga di 10 giorni.
Gentile dottore la ringrazio. Purtroppo come avrà ben capito sono entrato in uno stato di ipocondria molto forte. Ho letto che in persone in buono stato di salute molto spesso pur venendo contagliati non si hanno sintomi. Io non fumo e non soffro di particolari patologie ma ho paura che a causa dell antibiotico che sto assumendo in questi giorni le mie difese immunitarie siano un po deficitarie e che il batterio eventualmente inalato possa avere il sopravvento. Ciò sarebbe possibile?
Quante persone conosce che si siano ammalate di questa infezione?
Onestamente nessuna. Tuttavia non riesco a non pensare di poter averla contratta perché come le dicevo nel primo messaggio la bocchetta d aria condizionata in questione non viene mai usata in quanto si trova vicino al portabagagli e non ci si siede mai nessuno. So che è un errore ma davvero ho paura, specie per la questione dell antibiotico e delle difese immunitarie.
L’antibiotico non abbassa le difese immunitarie intanto, e quindi le sue sono sicuramente nella norma; penso si stia facendo prendere un po’ troppo da questa ipotesi davvero remota della legionellosi, stia tranquillo, vedrà che tra qualche giorno starà meglio e non avrà nessuna conseguenza.
Sono salito a parma giovedi scorso oltre a non essere stato attento a prendere le precauzioni sul far scorrere l’acqua ecc… solo da poco sono venuto a conoscenza di questa epidemia di legionella. Credo di aver preso anche freddo… pero questa notte non riesco a dormire ho il naso attappato un forte mal di gola e difficolta a respirare…non so che fare sono anche uno studente fuori sede…ogni tanto ho crampi sotto il piede…che posso fare? Io avrei bentelan e anche cefixoral…vorrei un vostro parere…ho anche le mucose nasali secche e anche la gola oltre ad essere gonfia…sono anche un fumatore…(apparte cercare di non fumare che posso fare ?
Non assuma i farmaci che ha in casa senza il preventivo parere medico, sono entrambi farmaci da usare solo quando effettivamente necessario; probabilmente è solo una malattia parainfluenzale, ma senta il curante per avere il suo parere.