1. Domanda

    Salve dottore l’anno scorso questo periodo stavo avendo un aborto spontaneo alla 6 settimana da allora provo a rimanere incinta ma niente. In dicembre 2015 ho fatto le analisi e per la tiroide avevo un valore sballato. Ft3 5.19* (2.0-3.9) ft4 0.80 (0.61-1.12) tsh 2.82 (0.34-5.60). Ora le chiedo secondo lei per questo ho abortito? Ed è sempre per questo che non rimango incinta? Grazie.

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Salve, a mio avviso non è una alterazione cosi rilevante da poter causare l’aborto in quanto il tsh e l’ ft4, che sono gli ormoni più importanti, sono nella norma. Ma ovviamente, è consigliabile sentire un endocrinologo. saluti

  2. Domanda

    Salve…ho un grande dubio… un grande problema…ho problemi con il ferro ..mio organismo non lo asimila per questo lo sto tenendo sotto controlo,uni 3 mese faccio le analise per vedere come sta andando.Mia doctoressa mi a fatto fare anche F3,F4,Tsh,la ecografia della la tiroide..e tutto alla norma,trane tsh.Una volta era 4.3…poi 2.1…poi. 6.3….e ultimamente la doc.mi ha prescrito il eutirox 50.per inizio…poi si vedra.Ma io sono un po spaventata da cominciare a prenderlo…cosi voglio sapere sua opinionie.Per favore…grazie…aspeto con anzia la sua risposta

    1. Dr. Roberto Gindro

      Provi con fiducia, vedrà che non ci saranno problemi.

  3. Domanda

    Buonasera. Da Giunio sto prendendo eutirox da 100mg perché avevo TSH 23 FT4 era 0,90 Adesso Fo fatto analisi del sangue TSH e 14 FT4 e 1,00
    Serve più tempo per scedere la TSH Grazie!

    1. Dr. Roberto Gindro

      No, probabilmente verrà aumentato il dosaggio del farmaco.

    2. Domanda

      Buongiorno,
      Ho 29 anni e da circa 3 anni controllo la mia tiroide con ecografie e prelievi. Nel 2013 in seguito ad una perdita di capelli, controllando i valori tiroidei risultò che gli anticorpi erano molto alti ma l’endocrinologo non ritenne di intervenire essendo il TSH e gli altri Valori nella norma. Durante la gravidanza invece ho iniziato ad assumere Eutirox 75 × 6 giorni alla settimana, dopo l’allattamento ho assunto Eutirox 75 × 7 giorni. Due mesi fa, mi sono rivolta ad un altro endocrinologo che mi ha sostituito l’Eutirox con Tiche 88 da assumere tutti i giorni essendo emersi dall’ultima ecografia dei nosuli. Pochi giorni fa, ho rifatto l’ecocolor doppler che ha riportato il seguente esito: Ecotessitura parenchimale appare grossolanamente disomogenea, compresenza di zolle ipocogene bilaterali, alternati a tranci fibrotici, con diffusi aspetti pseunodulati come da tireopatia autoimmune.
      Diffuso incremento della vascolarizzazione ghiandolare al C-D. Assenza di linfoadenopatie.

      Dal controllo dei valori tiroidei invece è venuto fuori che:
      Tsh 0,3 mcUl/ml (0,35-4,5)
      Ft3 3,83 pg ( 2,00-4,00)
      Ft4 1,35 ng/dl (0,45-1,10).

      Sono abbastanza preoccupata.

    3. Domanda

      Confido in una risposta…mille grazie

    4. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, non c’è nulla di allarmante, il quadro ecografico non segnala nulla di preoccupante, piuttosto il TSH mi sembra troppo basso, per cui rivedrei la terapia sostitutiva, diminuendola.

    5. Domanda

      Gentile dottoressa, intanto la ringrazio per la risposta. Volevo chieder le altresi se con un quadro del genere, in termini di valori e di patologia, possa essere ostativo nella ricerca di una gravidanza. Posso fare qualcosa al riguardo?

    6. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      In teoria no, nel senso che se la funzionalità tiroidea è conservata non dovrebbe incidere.

    7. Domanda

      La ringrazio…in realtà sarei alla ricerca di una seconda gravidanza ma temo vista la situazione.

    8. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Non credo ci siano problemi relativamente alla tiroide.

  4. Domanda

    Salve ho un piccolo dubbio circa un anno fa sono stata operata e mi hanno asportato completamente la tiroide…ora sono alla 30settimana di gravidanza e il valore del tsh si è abbassatto a 1,20 con 125mg di eutirox(dose aumentata xke due mesi fa il tsh era di 4,60)ora la mia domanda é siccome il valore si è abbassato diventando nella norma x la mia gravidanza,non dovrebbe essere abbassato anche il dosaggio?

    1. Dr. Roberto Gindro

      No, perchè si è abbassato grazie all’attuale dosaggio.

  5. Domanda

    Buonasera .da una ecografia è emerso che ho un nodulo sul lobo sx della tiroide.è stato classificato come tir 3 b. I valori del T3 Te e tag sono nella norma.vòrrebbero asportare la tiroide. Cosa ne pensa?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Sono scelte di competenza specialistica, se è stato consigliato è probabilmente la strada più sicura.

  6. Domanda

    Salve Dottore,
    Ho fatto le analisi della tiroide con l’avis vorrei un suo parere:
    TSH 1,26 valori riferimento 0,46-4,98
    FT4 0,92 valori riferimento 0,75-1,85
    FT3 5,19 valori riferimento 1,50-4,10
    Devo preoccuparmi? Devo ripetere le analisi magari in un altro laboratorio?
    Grazie
    Scusi il disturbo

    1. Dr. Roberto Gindro

      Probabilmente verrà considerato tutto OK in virtù dell’ottimo TSH, ma ovviamente l’ultima parola spetta al medico.

    2. Domanda

      Grazie
      Cordiali saluti

  7. Domanda

    Buongiorno,

    questa mattina mi sono recata all’Avis per offrirmi come donatrice ma essendo affetta da tiroidite di Hashimoto mi hanno detto che, per mia tutela, non posso donare. Qual’è il motivo?

    Grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      Perchè si tratta di una malattia autoimmune e per tutelare chi riceve il sangue si preferisce non rischiare.

    2. Domanda

      Veramente le segretaria ha detto per tutelare me, comunque grazie

    3. Dr. Roberto Gindro

      Con tutti i limiti delle mie competenze, ritengo che la ragione sia perchè pur non essendoci in letteratura evidenze di pericoli per chi dovesse ricevere il sangue da paziente con problemi autoimmuni, non esistono nemmeno adeguate certezze sulla sicurezza.

      Ovviamente potrei essere in errore io.

  8. Domanda

    Buonasera, a seguito di diagnosi di tiroidite di Hashimoto in attuale eutiroidismo in strumamultinodulare (copio da referto) , la dottoressa mi ha prescritto una capsula di iodio al giorno. Sbaglio o leggo altrove che dovrei, invece, evitare troppo iodio?
    Grazie e buon lavoro

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, probabilmente la scelta terapeutica è dettata dal fatto che è comunque in eutiroidismo e ci sono i noduli, che vengono considerati come possibile conseguenza di carenza iodica.

    2. Domanda

      La ringrazio. Buon lavoro

  9. Anonimo

    Posso prendere il generico al posto dell’Eutirox?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Sì, a patto di continuare poi sempre con la stessa marca di generico e verificare dopo qualche settimana in TSH; la levotiroxina fa un po’ eccezione e il Ministero raccomanda in questo caso di evitare semplicemente di saltare da una marca all’altra.

      http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/specialit%C3%A0-medicinali-contenenti-levotiroxina-sodica-15112013

      In realtà poi l’AIFA è ulteriormente intervenuta in questo modo:

      http://www.aifa.gov.it/content/precisazione-aifa-sulla-prescrizione-base-di-levotiroxina-15122014

  10. Anonimo

    Posso prendere Eutirox dopo colazione?

    1. Dr. Roberto Gindro

      No, è raccomandata l’assunzione a stomaco vuoto per garantire un corretto assorbimento; se questo comportasse disagi può valutare con il suo endocrinologo di passare a formulazioni liquide (gocce, flaconcini o perle) che garantiscono maggior flessibilità.

    2. Anonimo

      È vero che le nuove formulazioni in flaconcini non hanno più questo problema?

    3. Dr. Roberto Gindro

      Le nuove formulazioni di levotiroxina liquida (flaconcini, perle, gocce) beneficiano sicuramente di una maggior stabilità e rapidità di assorbimento, ma è comunque raccomandabile distanziarne l’assunzione dalla prima colazione (anche se i tempi richiesti sono inferiori rispetto alle compresse).

      In ogni caso con un periodico controllo del TSH è possibile rilevare immediatamente eventuali problemi.

    4. Anonimo

      Ma se mi dimentico di prenderla posso farlo a metà mattina?

    5. Dr. Roberto Gindro

      Certamente, può recuperare l’eventuale assunzione dimenticata a patto che questo non avvenga in modo troppo ravvicinato alla successiva.

I commenti sono chiusi.