Tutte le domande e le risposte per Intolleranza al lattosio: test, dieta e sintomi
  1. Domanda

    non ci capisco più niente ,da tanto tempo soffro di mal di pancia e brucciori tra vescica e pancia ,pipi molto calda che mi brucia se trattengo la pipi incomincia a darmi fastidio ,o fatto tutti esami della vescica più visita alla prostata e tutto bene ,se seguo una dieta senza formaggi e in bianco sto meglio ,e specialmente tanta aria ,ma insomma cose e cosa posso fare grazie ,dimenticavo con i semi di lino sto meglio

    1. Dr. Roberto Gindro

      Età?
      L’urologo cosa ne pensa?

    2. Domanda

      Sono intollerante al lattosio mi causa catarro e continuo tossire si trov dappertutto non so più cosa mangiare grazie

    3. Dr. Roberto Gindro

      Purtroppo non ci sono alternative a imparare a mangiare evitando tutti gli alimenti che lo contengono; so che all’inizio può sembrare impossibile, ma con un po’ di pazienza vedrà che è possibile.

  2. Domanda

    Buonasera dottore, il mio medico mi ha prescritto esame feci per Helicobacter pilory, si tratta di vedere se c è una intolleranza al lattosio? O per cosa? Chiedo scusa fosse il sito sbagliato. Grazie

    1. Domanda

      Grazie gentilissimo

    2. Anonimo

      Aggiungo solo che forse la confusione nasce dal fatto che in entrambi i casi (helicobacter e lattosio) è possibile procedere alla diagnosi con un breath test (il test del respiro), ma formulato in modo leggermente diverso: o si fa uno, o si fa l’altro.

  3. Domanda

    Buon giorno , sono circa due anni che ho scoperto di essere intollerante al lattosio ma nonostante abbia eliminato tutti i cibi “proibiti ” non riesco ingrassare , peso 40 kg e sono alta 1metro e 64 cm, ho 62 anni e la mia magrezza mi mette paura . Esistono integratori che possano aiutarmi ad ingrassare ? Grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      La tiroide è stata verificata?

      In genere più che integratori si prova ad aumentare un pochino le calorie con alimenti sani, come per esempio noci, arachidi, olio d’oliva, …

  4. Domanda

    Salve dottore soffro di intolleranza al lattosio ma è possibile che all’età di trentuno anni l’intolleranza al lattosio si scomparsa

    1. Dr. Roberto Gindro

      Scomparsa è poco probabile, mentre è normale passare dei periodi in cui viene tollerato meglio (e in quantità leggermente superiori).

  5. Domanda

    Buongiorno dottore ho una neonata di venti giorni che allatto al seno, per ben quattro volte nei giorni scorsi le ho dato un aggiunta con latte in polvere e tutte le volte la piccola ha rimesso. Devo temere un intolleranza? Se si come mai non si manifasta con il mio latte visto che io non seguo alcuna dieta?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Non salterei a conclusioni; ha proprio rimesso o avuto solo piccoli rigurgiti? Come mai è stato integrato? Latte materno insufficiente?

  6. Domanda

    Grazie per l’attenzione. Ha rimesso a getto, piccoli rigurgiti li ha avuti più volte anche durante il ricovero in ospedale, di piccola entità e non mi sono sembrati preoccupanti. Il pasto è stato integrato in particolar modo nella poppata notturna, perché la piccola dimostrava di aver fame subito dopo la poppata

    1. Dr. Roberto Gindro

      Segnali l’accaduto al pediatra, ma per quanto possibile eviterei ulteriori integrazioni; se la bimba ha fame va nuovamente attaccata al seno, la suzione stimolerà una maggior produzione di latte permettendo di trovare un equilibrio ideale tra quantità disponibile ed esigenze della piccola.

  7. Domanda

    buona sera, da 3 mesi ho prurito, puntini rossi sugl avambracci, mano sinistra violacea verso sera, sotto ascelle e in mezzo a gambe violaceo, mi sembra di avere bestiole sotto pelle che mi pungono. Ho fatto analisi, niente. Mi sembra che sia stress? dura 2/3 giorni e si calma, poi sento bollire dentro e ricomincia.

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Che tipo di analisi ha fatto? Farei una visita dermatologica, può anche essere stress ma escluderei prima le cause patologiche.

  8. Domanda

    Se si prende il farmaco eutirox può’ alterare il risultato del test del lattosio?

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      No.

  9. Domanda

    Sono intollerante al glutine e lattosio e derivati,ultimamente in maniera frequuente mi gonfio(meteorismo,dolori addominalie ecc) mi consigliate una visita con un nitruzionista

    1. Dr. Roberto Gindro

      Come sono state diagnosticate queste intolleranze?

  10. Domanda

    Gentilissimi,

    Vorrei sapere se continuando ad assumere latticini, pur essendo intollerante al lattosio, vi siano conseguenze ragguardevoli e/o irreversibili a medio , lungo termine.

    Grazie.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Una continua infiammazione all’intestino potrebbe predisporla a sviluppare problemi più seri.

    2. Domanda

      Grazie. Puo’ farmi qualche esempio? Ma questo e’ certo? E’ documentato in letteratura?

      Grazie

    3. Domanda

      Le chiedo cio’ perche’ , pur essendo intollerante, non lamento problemi particolari, salvo qualche effetto lassativo nei periodi di stress e stanchezza

    4. Dr. Roberto Gindro

      Se non avverte sintomi (penso soprattutto alla diarrea, che è anche legata a possibile malassorbimento) direi che il problema non si pone, perchè evidentemente le quantità di lattosio consumate non sono tali da scatenare infiammazione.