1. Domanda

    Buongiorno ho prurito forte alle gambe, e per quanto è forte dopo ho un po di dolore e mi escono dei lividi .mi sento anche le gambe pesanti come se avessi camminato tanto. Che cosa può essere? ?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Età?
      Peso ed altezza?
      Da quanto ha prurito?
      Visivamente si nota qualcosa?

    2. Domanda

      Buonasera ho 47 anni peso 52kg. È Da Un po di tempo che ho prurito ma saltuario, solo che quando mi gratto rimango indolensita ed mi escono ematomi

    3. Domanda

      Mi scusi sono Sara

    4. Dr. Roberto Gindro

      Non posso che consigliare una visita, le cause possono essere numerose e a distanza è impossibile fare ipotesi.

  2. Domanda

    Salve Dott. Cimurro, già da altri settori le ho scritto, tra cui i piedi freddi, che da poco mi sono venuti.
    Ho 54 anni, sono alto 1,80 m. e peso 140 Kg.
    So che devo dimagrire e al più presto.
    Penso di avere problemi di circolazione del sangue. Pressione ogni tanto è fuori dai valori nominali ( 140-90), ma contenuti.
    Volevo sapere se la pressione va di pari passo con la circolazione del sangue. Inoltre, per verificare la circolazione del sangue delle gambe basta fare l’esame Eco-Doppler per arti inferiori ?
    Ringraziando, saluti.

    1. Dr. Roberto Gindro

      No, pressione e problemi di circolazione non sempre sono collegati.

  3. Domanda

    Sera dottore ho 25 anni e faccio k estetista e peso 47 kg e sono alta 1.60 in questo periodo sento le gambe spesso pesanti .. sopratutto la sera e sento anche male ai talloni.. però ho notato anche che dietro a un ginocchio sembra ci sia una vena un po rigonfia stendendo la gba sul lato sinistro esterno la sento dura poi se la gamba la piego leggermente nn la sento più per noto in quel punto un colore bluastro e le dico anche che dietro le ginocchia e sulle braccia io soffro di dermatite da quando sono nata.. lei pensa sia una vena varicose?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Non è detto, ma va verificato con lo specialista.

    2. Domanda

      Salve dottore sono di nuovo io.. sono stata dalla guardia medica xk in ansia x queste vene.. mi ha visitata e mi ha detto che quelle dietro al ginocchio sono dei semplici capillari mi ha toccato in alcuni punti delle gambe e lei nn ha riscontrato nessun problema importante di vene.. ma siccome x lavoro sto spesso in piedi il dolore e causato da quello in oltre mi ha consigliato di usare le calze graduate durante il lavoro e inventare o una camminata o della piscina x stimolare la circolazione. . Poi le volevo chiedere un altra cosa io quando ho visto queste vene mi sono spaventata xk sentivo una cosa dura e pensavo fosse una vena gonfia invece la dottoressa sella guardia medica ha riscontrato che in quel punto ho una piccole ciste. Xo le volevo chiedere io questa ciste toccandola non la sento tonda ma un po allungata.. le visti possono avere varie forme??. Lei dice che può essere affidabile un medico della guardia medica?? O è meglio un consulto anche dalla mia dottoressa di base??

    3. Dr. Roberto Gindro

      Chi presta servizio in Guardia Medica è a tutti gli effetti un medico, anche se in alcuni casi magari giovane ed alle prime esperienze; a mio parere può fidarsi, ma se preferisce con serenità e senza fretta può vedere anche il suo medico di base per conferma.

  4. Domanda

    Gentile Dottore circa due anni fa ho cominciato ad avere chiazze su una gamba che la notte diventavano più rosse queste macchie sono aumentate ho fatto ecocolordoppler e mi erano state date delle pillole ma da prendere solo in periodi caldi. Purtroppo le macchie sono aumentate ed è stata colpita anche l’altra gamba e le suddette (macchie) sono anche diventate + scure fatto altro ecocolordoppler dove mi viene descritta una modesta insufficienza venosa cronica mi è stato prescritto diosmir 1000 . In farmacia mi era stato dato venatropen gel noto ke da quando ho queste macchie la pelle delle gambe è secca volevo chiederle venatropengel va cmq bene? Mi chiedevo se la suddetta pomata (venatropen gel) potesse far diventare + secca la pelle o alcontrario renderla meno secca la ringrazio anticipatamente per la sua risposta.
    Ho 52 anni e soffro anche di ipotiroidismo mentre è sorto questo problema ho anche fatto cura di ferro, flebo e pillole questo potrebbe aver accentuato le macchie?

    Distinti saluti
    Sara

    1. Dr. Roberto Gindro

      I geli sicuramente tendono a seccare la pelle, meglio le creme.
      Non credo che la concomitante cura abbia accentuato le macchie.

    2. Domanda

      Grazie, dott. Cimurro potrebbe consigliarmi una pomata da mettere per l’insufficienza venosa cronica? grazie

    3. Dr. Roberto Gindro

      Mi dispiace, ma non posso consigliare farmaci.

    4. Domanda

      Grazie cmq Dottore buon pomeriggio

  5. Domanda

    Dottore sono donna ho 25 anni e lavoro spesso in piedi e purtroppo nn faccio attività fisica.. faccio già uso di calze elastiche 70 denari xo penso di avere un problema di circolazione spesso ho le caviglie un po gonfie piedi e ginocchia fredde e noto anche ogni tanto che sulle gambe alcune volte nn sempre si notano le vene vedo proprio la ramificazioni alcune topo dietro al ginocchio si vedono sempre altre vengono e scompaiono.. lei cosa mi consiglia di fare,? Mi devo preoccupare?? Io uso anche il nuvaring ne ho parlato al ginecologo e secondo lui il gonfiore alle caviglie e dovuto da una mia cattiva alimentazione che sto già cercando di migliorare. Lei pensa che ho il rischio di avere vene varicose alla mia età? ? Mi devo preoccupare??

    1. Dr. Roberto Gindro

      Peso ed altezza?

      Raccomando comunque una visita angiologica per approfondire il problema.

    2. Domanda

      1.60 peso 48 mi sn già fatta vedere dal mio medico curante e a dato il problema al fatto che sto impedì mq nn mi ha prescritto nessuna visita specialistica

    3. Dr. Roberto Gindro

      A questo punto direi che può stare tranquilla (bene l’uso delle calze elastiche).

  6. Domanda

    Buonasera Dottore,
    Ho 45 anni e da qualche anno noto nei lati esterni delle caviglie un gonfiore; il medico di base mi aveva detto che erano muscoli…ma se fosse così perchè talvolta sono più gonfie!?…e poi sento un senso di pesantezza.
    Le chiedo come poter intervenire per capire se dietro a questa causa possa esserci una motivazione seria.
    Sono una sportiva, peso 55kg, alta 1,66. Non assumo particolari farmaci e mio padre aveva dei problemi ai polmoni e piedi e caviglie gonfie, mia mamma è affetta da sarcoidosi, e spesso ha le gambe gonfie, il fiato corto ecc.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Non ho motivi di dubitare della valutazione del suo medico, ma se proprio volesse potrebbe eventualmente sentire un secondo parere (un internista).

  7. Domanda

    Salve dottore
    vorrei capire una cosa perchè d’inverno chi soffre di circolazione si congelano anche le ginocchia più delle mani e piedi? e perchè invece d’estate tendono ad essere le più calde ma dolorose soprattutto ai polpacci?

    Grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      Probabilmente è legato alla circolazione, ma è decisamente più comune soffrire di freddo alle estremità.

  8. Domanda

    Ho un dolore sotto al ginocchio della gamba sinistra parte interna dove c’e’ un piccolo rigonfiamento che probabilmente e’ una Vena. E’ possibile che il dolore dipenda da un principio di vena varicosa? Che esame devo fare?

    1. Dr. Roberto Gindro

      A livello del ginocchio è più spontaneo pensare ad un problema ortopedico, ma come primo passo sentire il medico curante.

  9. Domanda

    Buona sera dott. Da 3 settimana ho pesantezza alle gambe e mi sono accorta anche di piccole vene sottili di colore rosso nei lati delle ginocchia e sono comparsi dei lividi. Cosa posso fare?e perché questi lividi all improvviso? Ho già consultato il medico mi ha prescritto una crema e delle pillole(integratori) soffro anche di stitichezza. Posso fare qualche sport? Già lavoro 9 ore all’ impiedi! C’e’ anche qualche rimedio alimentare x stitichezza e pesantezza alle gambe?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Età?

  10. Domanda

    Oggi ho fatto doppler venoso ed arterioso agli arti inferiori. Tutto è risultato nella norma tranne per un lieve reflusso safeno popliteo a sinistra. Io non avverto nessun sintomo e mi hanno detto di non preoccuparmi di fare un controllo tra un anno e di fare movimento e perdere qualche chilo (peso 66kg e sono alta 162cm). Vorrei chiederle se questa dicitura”lieve reflusso safeno popliteo” equivale a dire insufficienza venosa perché mi è stato detto di avere una leggera insufficienza venosa e poi è stato scritto questo sul referto . Sono un po’preoccupata perché non so se quanto mi hanno riscontrato sia un problema grave e/o pericoloso. Grazie mille

    1. Dr. Roberto Gindro

      Sì, più o meno il significato è quello e non è nulla di pericoloso, soprattutto correggendo come consigliato lo stile di vita.

    2. Domanda

      Grazie mille Dottore della sua rassicurante risposta. Vorrei esporle un’altra dubbio: una lieve insufficienza venosa può causare una trombosi in modo improvviso?
      Ormai farò dei controlli annuali ma nel frattempo posso correre questi rischi?
      Inoltre secondo lei correggendo lo stile di vita ci sono possibilità che questa lieve insufficienza possa regredire? Grazie ancora

    3. Dr. Roberto Gindro

      1. Non che io sappia, a mio avviso può stare tranquilla.
      2. Correggendo lo stile di vita la situazione può sicuramente migliorare.

I commenti sono chiusi.