Anche mia mamma , 89 anni, dal 4 dicembre 2016, ha febbre che oscilla fra i 37 e 38,5, vomito e male di pancia. Due giorni fa, stava meglio ed ha mangiato pesce, zucchine ed una fettina di torta Sant Honorè, e mai l’avesse fatto! Le è ritornata la febbre ed il vomito. Cosa sara’? grazie
Dr. Roberto Gindro
Probabilmente male di stagione (gastroenterite?), ma datà l’età è decisamente ora di sentire il medico.
buongiorno, ho il mio bimbo di 10 anni che ha forti dolori alla pancia credo influenza, x il momento non ha vomito e diarrea……cosa potrei dargli? ovviamente alimentazione leggera e poi????
Dr. Roberto Gindro
Mi dispiace, ma non posso prescrivere farmaci.
Buonasera dottori. Da stamane nausea, dolori allo stomaco, diarrea fino al primo pomeriggio, ….quando e’ comparsa la febbre. Ora 38,6. Ho preso tachipirina, fermenti e buscopan. Ho un forte dolore/bruciore allo sterno/bocca dello stomaco (io soffro di reflusso). E’ normale? Grazie
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Si tratta dell’influenza del periodo, segua dieta leggera e terapia sintomatica, si autolimita nel giro di pochi giorni.
questa sera mio padre ha vomitato io mi sono messo a dormire in soggiorno poi é venuto di qua in soggiorno da me e mi ha parlato facendo cadere le goccioline di quando uno parla oltre che nella mia bocca nel bicchiere di cocacacola che ho sbagliato a bere lo stesso e poi mio padre ha bevuto un po di acqua lasciando il bicchiere mezzo pieno sul tavolo non é che l acqua evapora e inalo il virus intestinale per sicurezza mi sono coperto naso e bocca con lo scoch come fosse una. mascherina corro tanto il rischio di ammalarmi di vomitare la diarrea la sopporto vomitare proprio no vado fuori di testa se vomito
dottore se entro nel bagno dove mio padre ha vomitato corro il rischio di vomitare?
dottore ha dei consigli da darmi su come vincere la mia emetofobia ho gia fatto passi da gigante prima mi faceva paura usare la parola vomito ora ne parlo tranquillamente lo dico senza vergogna ne ho fatto una normalita nella mia vita i miei parenti lo sanno tutti forse anche qualche amico e non mi vergogno anzi me ne vanto a volte lo porto all esagerazione per vincere il problema e farmi accettare per quel che sono comunque in caso vomitassi io prendo plasil che ferma le onde peristalgiche retrograde giusto?
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Salve, se suo padre ha rimesso perchè ha una forma influenzale gastroenterica e lei ha bevuto nel suo stesso bicchiere il rischio di contagio esiste, ma si parla sempre di malesseri lievi e passeggeri. Per quanto riguarda la sua emetofobia, non mi sembra un problema molto rilevante. Nel corso della vita non si parla così frequentemente di questo argomento. saluti
la ringrazio per la risposta c é stata un incomprensione non ho bevuto nello stesso bicchiere di mio padre il bicchiere lo tenevo sul tavolo mio padre parlando ci ha fatto andare le goccioline della parlata dentro
ma se io ho solo parlato con papa e bevuto dal bicchiere dove sono finiti gli sputacchi?
Dr. Roberto Gindro
La sostanza non cambia, il rischio in teoria esiste, ma non è così elevato.
salve dottore nonostsnte so che bere la cocacola faccia male per me é diventato un vizio e sto male all idea di non poterla bere questa storia va avanti da 3 anni ora bevo circa 1 litro e mezzo quali rischi corro? corro il rischio di vomitare che anche io sono emetofobico
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Sì, è davvero un quantitativo eccessivo, rischia problemi allo stomaco, intestino, di diabete oltre al rischio di vomitare se non smette.
ma se tipo.smettessi per dire oggi di bere coca cola i danni fatti sono fatti o rimarginano?
Dr. Roberto Gindro
Sì, probabilmente gli eventuali problemi regredirebbero.
esiste un metodo per eliminare la possibilita di vomitare dallla propriola vita tipo farsi un proprio set di forchette coltelli tovaglioli piatti e coltelli poi lavarsi bene le mani non ma giare se si sta poco bene oppure altro nonnso resto in attesa di una risposta grazie in anticipo se non per eliminare quantomeno ridurre
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Serve un aiuto psicologico, perché non si può vivere così, portandosi sempre appresso le proprie posate, pone delle grosse limitazioni nella vita quotidiana, non pensa?
si
Da questo mezzogiorno ho nausea e erutt azione siccome ho una gastrite cronica può essere un virus intestinale .
Dr. Roberto Gindro
È possibile, ma non possiamo escludere che siano sintomi legati alla gastrite.
Buonasera,sono terrorizzato dall’idea di aver preso un possibile virus intestinale, e so quanto si sta male visto che l’ho preso 4 anni fa … ho visto l’inferno vomitando e andando di corpo per più di 8 ore consecutive, è stato un qualcosa di devastante che mi ha traumatizzato molto.
Volevo fare delle domande se mi potete gentilmente rispondere.
La mia ragazza da qualche giorno si sentiva lo stomaco un pò chiuso con poca fame, ieri sera è uscita con le amiche e verso le 3,30 di stanotte ha mangiato una pizza…da questa mattina fino ad ora ha vomitato 5 volte e ha sempre forte nausea,senza diarrea. Premetto che non viviamo insieme e la ragazza causa una ernia allo stomaco soffre di reflusso gastrico e prende sovente il gaviscon.
La prima domanda è se la ragazza ha contratto il virus intestinale oppure è stato un colpo di freddo?
La seconda domanda è se essendoci visti venerdi sera che siamo usciti con amici, posso avere contratto anche io il possibile virus intestinale che ha lei pur non avendo in quella sera un rapporto sessuale ma solo qualche bacio?
La terza domanda,se la ragazza avesse il virus intestinale, dopo quanto tempo posso dirmi immune dall’eventuale contagio?
La quarta domanda,se si è preso il virus intestinale è possibile riprenderlo nuovamente e se si dopo quanto tempo?
La quinta domanda è se può essere utile prendere il Plasil in puntura una volta che si inizia a vomitare
Attendo con molta ansia una risposta alle mie domande
Dr. Roberto Gindro
1. Impossibile dirlo.
2. Decisamente poco probabile, con buona probabilità ne avrebbe già manifestato i sintomi.
3. Veda punto 2.
4. Sì, in teoria anche il giorno dopo perchè circolano molti ceppi diversi.
5. In alcuni casi sì, ma non lo assuma se non prescritto dal medico.
Anche mia mamma , 89 anni, dal 4 dicembre 2016, ha febbre che oscilla fra i 37 e 38,5, vomito e male di pancia. Due giorni fa, stava meglio ed ha mangiato pesce, zucchine ed una fettina di torta Sant Honorè, e mai l’avesse fatto! Le è ritornata la febbre ed il vomito. Cosa sara’? grazie
Probabilmente male di stagione (gastroenterite?), ma datà l’età è decisamente ora di sentire il medico.
buongiorno, ho il mio bimbo di 10 anni che ha forti dolori alla pancia credo influenza, x il momento non ha vomito e diarrea……cosa potrei dargli? ovviamente alimentazione leggera e poi????
Mi dispiace, ma non posso prescrivere farmaci.
Buonasera dottori. Da stamane nausea, dolori allo stomaco, diarrea fino al primo pomeriggio, ….quando e’ comparsa la febbre. Ora 38,6. Ho preso tachipirina, fermenti e buscopan. Ho un forte dolore/bruciore allo sterno/bocca dello stomaco (io soffro di reflusso). E’ normale? Grazie
Si tratta dell’influenza del periodo, segua dieta leggera e terapia sintomatica, si autolimita nel giro di pochi giorni.
questa sera mio padre ha vomitato io mi sono messo a dormire in soggiorno poi é venuto di qua in soggiorno da me e mi ha parlato facendo cadere le goccioline di quando uno parla oltre che nella mia bocca nel bicchiere di cocacacola che ho sbagliato a bere lo stesso e poi mio padre ha bevuto un po di acqua lasciando il bicchiere mezzo pieno sul tavolo non é che l acqua evapora e inalo il virus intestinale per sicurezza mi sono coperto naso e bocca con lo scoch come fosse una. mascherina corro tanto il rischio di ammalarmi di vomitare la diarrea la sopporto vomitare proprio no vado fuori di testa se vomito
dottore se entro nel bagno dove mio padre ha vomitato corro il rischio di vomitare?
dottore ha dei consigli da darmi su come vincere la mia emetofobia ho gia fatto passi da gigante prima mi faceva paura usare la parola vomito ora ne parlo tranquillamente lo dico senza vergogna ne ho fatto una normalita nella mia vita i miei parenti lo sanno tutti forse anche qualche amico e non mi vergogno anzi me ne vanto a volte lo porto all esagerazione per vincere il problema e farmi accettare per quel che sono comunque in caso vomitassi io prendo plasil che ferma le onde peristalgiche retrograde giusto?
Salve, se suo padre ha rimesso perchè ha una forma influenzale gastroenterica e lei ha bevuto nel suo stesso bicchiere il rischio di contagio esiste, ma si parla sempre di malesseri lievi e passeggeri. Per quanto riguarda la sua emetofobia, non mi sembra un problema molto rilevante. Nel corso della vita non si parla così frequentemente di questo argomento. saluti
la ringrazio per la risposta c é stata un incomprensione non ho bevuto nello stesso bicchiere di mio padre il bicchiere lo tenevo sul tavolo mio padre parlando ci ha fatto andare le goccioline della parlata dentro
ma se io ho solo parlato con papa e bevuto dal bicchiere dove sono finiti gli sputacchi?
La sostanza non cambia, il rischio in teoria esiste, ma non è così elevato.
salve dottore nonostsnte so che bere la cocacola faccia male per me é diventato un vizio e sto male all idea di non poterla bere questa storia va avanti da 3 anni ora bevo circa 1 litro e mezzo quali rischi corro? corro il rischio di vomitare che anche io sono emetofobico
Sì, è davvero un quantitativo eccessivo, rischia problemi allo stomaco, intestino, di diabete oltre al rischio di vomitare se non smette.
ma se tipo.smettessi per dire oggi di bere coca cola i danni fatti sono fatti o rimarginano?
Sì, probabilmente gli eventuali problemi regredirebbero.
esiste un metodo per eliminare la possibilita di vomitare dallla propriola vita tipo farsi un proprio set di forchette coltelli tovaglioli piatti e coltelli poi lavarsi bene le mani non ma giare se si sta poco bene oppure altro nonnso resto in attesa di una risposta grazie in anticipo se non per eliminare quantomeno ridurre
Serve un aiuto psicologico, perché non si può vivere così, portandosi sempre appresso le proprie posate, pone delle grosse limitazioni nella vita quotidiana, non pensa?
si
Da questo mezzogiorno ho nausea e erutt azione siccome ho una gastrite cronica può essere un virus intestinale .
È possibile, ma non possiamo escludere che siano sintomi legati alla gastrite.
Buonasera,sono terrorizzato dall’idea di aver preso un possibile virus intestinale, e so quanto si sta male visto che l’ho preso 4 anni fa … ho visto l’inferno vomitando e andando di corpo per più di 8 ore consecutive, è stato un qualcosa di devastante che mi ha traumatizzato molto.
Volevo fare delle domande se mi potete gentilmente rispondere.
La mia ragazza da qualche giorno si sentiva lo stomaco un pò chiuso con poca fame, ieri sera è uscita con le amiche e verso le 3,30 di stanotte ha mangiato una pizza…da questa mattina fino ad ora ha vomitato 5 volte e ha sempre forte nausea,senza diarrea. Premetto che non viviamo insieme e la ragazza causa una ernia allo stomaco soffre di reflusso gastrico e prende sovente il gaviscon.
La prima domanda è se la ragazza ha contratto il virus intestinale oppure è stato un colpo di freddo?
La seconda domanda è se essendoci visti venerdi sera che siamo usciti con amici, posso avere contratto anche io il possibile virus intestinale che ha lei pur non avendo in quella sera un rapporto sessuale ma solo qualche bacio?
La terza domanda,se la ragazza avesse il virus intestinale, dopo quanto tempo posso dirmi immune dall’eventuale contagio?
La quarta domanda,se si è preso il virus intestinale è possibile riprenderlo nuovamente e se si dopo quanto tempo?
La quinta domanda è se può essere utile prendere il Plasil in puntura una volta che si inizia a vomitare
Attendo con molta ansia una risposta alle mie domande
1. Impossibile dirlo.
2. Decisamente poco probabile, con buona probabilità ne avrebbe già manifestato i sintomi.
3. Veda punto 2.
4. Sì, in teoria anche il giorno dopo perchè circolano molti ceppi diversi.
5. In alcuni casi sì, ma non lo assuma se non prescritto dal medico.