1. io per il fuoco di sant’antonio sto prendendo una pomata aciclin, da quasi una settimana ma le macchie rimangono mi potresti consigliare qualche altro farmaco, il medico non mi ha dato altro perché erano già 5 giorni che l’avevo.

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Mi dispiace ma non possiamo consigliare l’uso di farmaci.

  2. Buonasera Dottore
    Sono una ragazza di 26 anni
    Da tre giorni ho delle fitte molto dolorose dietro all orecchio con un po di prurito
    Sono stata dal medico che dice di vedere dei puntini dietro all orecchio e nella zona vicina dicendo che potrebbe trattarsi di fuoco di sant Antonio oppure di una semplice dermatite
    Mi ha prescritto una pomata LOCOIDON
    Il fuoco di sant Antonio o la dermatite provocano questi sintomi sopratutto il dolore?
    Per il dolore posso prendere un antinfiammatori tipo oki in bustine ?
    Avevo sentito dire che a volte questa malattia e il primo segno di malattie molto più gravi tipo tumori o linfomi e mi sono molto allarmata
    Cosa ne pensa?
    Di cos atro potrebbe trattarsi?
    La ringrazio di cuore e Le porgo cordiali saluti

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Non credo sia il caso di pensare a cose più gravi, entrambi i casi (dermatite e soprattutto il fuoco di Sant’Antonio) possono causare dolore e il quadro descritto; per ulteriore terapia antidolorifica chieda direttamente al suo medico, e si faccia rivalutare, se fosse fuoco di Sant’Antonio dovrebbe assumere la terapia antivirale idonea.

  3. Buona sera,
    mia mamma ha fatto il vaccino per il fuoco di s.Antonio , vorrei saper se in questo caso posso contrarre varicella da lei ( non l’ho ancora avuta) oppure è meglio che io e mio figlio stiamo lontani ? In questo caso per quanto tempo? Grazie in anticipo

    1. Dr. Roberto Gindro

      Non mi risultano problemi, ma ovviamente senta anche il parere del medico.

  4. Buongiorno,
    a mia figlia di 7 anni settimana scorsa sono usciti dei punti rossi vicino al collo sotto l’orecchio, sull’orecchio e sulla fronte e anche un po’ sotto l’occhio. lei nn ha mai avuto dolore ma solo un po’ di prurito soprattutto all’occhio. Considerato che dopo 3 giorni continuava ad avere prurito e puntini sono andata dal suo pediatra che dice potrebbe essere l’HERPES ZOSTER anche se mia figlia nn ha mai fatto la varicella. ALmeno che , come dice il pediatra, l’abbia contratta in maniera molto blanda e nn ce ne siamo accorti. Il problema e’ che erano gia’ passate le 72 ore ma lui mi ha prescitto lo stesso lo ZOVIRAZ soluzione liquida da dare 3 volte al giorno x 7 giorni. Premetto che vivo in Giamaica, e qui da noi nn esiste la soluzione da 400 mg ma quella da 200 mg. Gli hda dato 5 ml x 3 votle al di’. Sinceramente il dosaggio leggendo il bugiardino mi sembra troppo basso ma niente lui dice che dovevo darglielo cosi’. I puntini sono spariti quasi subito. Oggi al 7 giorno pero’ gli e’ venuta un po’ di febbriciattola lei dice che potebbe essere collegato al ANTIVIRALE o al sospetto Zoster? Sono molto confusa e nn so’ cosa pensare. Anche perche’ nn vi e’ certeza che abbia contratto lo ZOSTER.
    Saluti

    1. Dr. Roberto Gindro

      L’antivirale non causa febbre ed è improbabile anche per il possibile zoster; sintomi respiratori (mal di gola, raffreddore, …)?

    2. No apparentemente no!! Si forse la gola un po’ arrossata ma nn si lamenta di mal di gola. E’ un po’ intasata vedo che si tocca spesso il naso. Cmq se ometto di darle le ultime due dosi che succede? Considerato che ha preso cmq dei dosaggi bassi e dopo le 72 ore? Sono un po’ titubante a continuare… Dove ancora dargliene due dose\i una oggi pomeriggio e una stasera.

    3. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Se interrompe la terapia non sappiamo cosa potrebbe succedere, se non fosse Zoster nulla ovviamente, ma se lo fosse potrebbe peggiorare il quadro clinico; consiglierei di rivalutare la situazione con il pediatra.

  5. Buona sera.una domanda: io sono incinta in 30 settimane e mia figlia di 6 anni ha la varicella.io c’è l’ho avuta già da piccola.c’e qualche pericolo per lo sfogo di S.antonio per me???? Grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      In teoria no (il fuoco di S. Antonio è una riattivazione del virus, non un nuovo contagio); eviti comunque contatti ravvicinati e senta anche il parere del ginecologo.

  6. Ho una cara amica che è confermato di avere il virus del fuoco di sant’Antonio, chiedevo se è contagioso e se si contrae con una semplice visita di cortesia. Grazie

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      No, non si rischia il contagio, ovviamente non bisogna avere contatti con le lesioni infette.

  7. Mia mamma ha 90 anni è stata colpita dall’Herpes Zoster.Ha fatto l’antivirale (brivirac cpr ) ,esternamente lavaggio con acqua borica e fucicort crema, per proteggere il nervo bustine di nicetile. Le macchie vanno un po’ scomparendo, solo che mia mamma lamenta sempre dolori atroci alle spalle e al braccio dove è stata colpita dal virus,e molto debilitata,non vuole mangiare vuole rimanere sempre a letto.Credo sia anche un po depressa.Crede che questi dolori rimarranno ancora a lungo ?Grazie !

    1. Dr. Roberto Gindro

      Purtroppo in alcuni casi possono trascinarsi a lungo; li segnali al medico, potrebbe voler rivalutare la terapia.

  8. Gentile Dottore,

    ho 66 anni e oggi per la prima volta mi è stato diagnosticato lo zoster; sto per iniziare la terapia antivirale (il farmaco arriverà oggi pomeriggio), ma questa sera dovrei badare al mio nipotino. Sono contagiosa? Devo rimandare?

    1. Dr. Roberto Gindro

      È contagiosa solo nel siero presente nelle vescicole, quindi in genere non si ritiene essere un problema con un minimo di attenzione.

  9. Si può manifestare lo zoster senza aver mai avuto la varicella?

    1. Dr. Roberto Gindro

      L’herpes zoster è per definizione una riattivazione del virus rimasto latente dopo un contagio che abbia causato la varicella; tecnicamente è tuttavia possibile manifestare la varicella in modo così lieve da non accorgersene e diventare tuttavia suscettibili allo sviluppo dello zoster.

  10. Si può bagnare lo zoster? O è meglio evitare?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Il rischio è praticamente solo limitato a una sovrainfezione batterica, per cui con qualche attenzione (soprattutto cerchi di non aprire le vescicole) in genere non ci sono problemi; senta comunque il suo medico in proposito (e si ricordi che il siero contenuto è contagioso per chi non avesse mai fatto la varicella).