Buonasera dottore vorrei un consiglio da lei quando erutto ho un bruciore che sale ma non è sempre Mi capita quando sono a stomaco vuoto posso prendere una protezione per lo stomaco datosi che prendo farmaci per il glaucoma come il diamox grazie
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
E’ possibile che sia un pò di reflusso, dovrebbe sentire il suo medico per verificare e soprattutto per capire quale sia il farmaco più adatto nel suo caso.
Domanda
Salve, sono circa 2 settimane che mi fa male la bocca dello stomaco.
il primo sintomo è avvenuto dopo che ho preso il farmaco oki per il mal di testa. mi è stato consigliato di prendere il pantorck per 14 giorni ma purtroppo non sapendo l’effetto dell’oki, per un’ulteriore mal di testa mi si è aggravato il dolore (sintomi: febbricola, mal di stomaco (addominali alti), brividi mancanza di appetito.
cosa mi consigliate di fare?
spero di non essere da buttare!
Dr. Roberto Gindro
Pantorc consigliato dal medico?
In effetti sembra un problema di stomaco (gastrite o simile).
Domanda
Si
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Dovrebbe proseguire la terapia prescritta ed evitare Oki e simili, possibili cause di peggioramento dei sintomi; si faccia consigliare dal medico un farmaco alternativo.
Domanda
buongiorno,
volevo sapere se la gastrite porta a mancamenti di aria, di respiro faticoso e giri di testa leggeri?
Domanda
ovviamente non in maniera continuativa solo qualche volta…
Dr. Roberto Gindro
Di norma no.
Domanda
nemmeno se fosse in arrivo il ciclo?
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
No.
Domanda
buongiorno,
io ho bruciore di stomaco da più o meno tre settimane, non è continuo è a intervalli, mi si presenta soprattutto quando ho fame (almeno cosi era all’inizio), ora dopo aver mangiato sono portata a ruttare di più, non solo, sento anche un peso allo stomaco subito dopo aver mangiato(diciamo come quando si è pieni), certe volte anche sento una leggera voglia di vomitare, ma non sempre, mi potreste dare delle delucidazioni e qualche consiglio?
grazie mille
Dr. Roberto Gindro
Probabilmente un po’ di gastrite/reflusso; ci sono farmaci molto efficaci, ma serve prima di tutto una diagnosi certa.
In attesa di sentire il medico alcune indicazioni dietetiche:
Buongiorno mio figlio di 5 anni ha vomitato tutta la notte stamattina ha smesso e ora accusa delle fitte e del bruciore nel esofago tanto da piangere di continuo. Cosa posso darle per attenuare questo dolore?
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
E’ probabilmente dovuto al vomito prolungato che ha irritato stomaco ed esofago; dovrebbe comunque farlo valutare dal pediatra, non sappiamo cos’abbia per cui non possiamo pensare ad una terapia, soprattutto antidolorifica, rischiando di causare ulteriori danni allo stomaco.
Domanda
Buongiorno Dottore,è da qualche giorno che sento la bocca infiammata,in particolare modo attorno dove ho degli impianti dentari.Mi brucia un pò la lingua e le labbra.Potrebbe dipendere dall’intestino?Grazie per la sua cortesia.
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, se sente proprio bruciore penserei più ad una causa locale; sentirei il medico o il dentista.
Domanda
ciao dottore , sono un ragazzo di 20 anni da di piu di un anno ke jho brucciore di stomaco , tropo aria sulla pancia ke mi esce in continuamente ed e impossibile di controrarle , sono proprio disperato nn so neanche di cosa si tratta ho presso sia bustine e altri tipi di medici ma nessunna migliorazzione
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, è probabile si tratti di gastrite, e/o reflusso gastroesofageo; dovrebbe farsi valutare dal medico, eviti il fumo eventualmente e si faccia consigliare una dieta idonea.
Domanda
Salve dottore.da un po di tempo ho un doloretto all addome superiore dx appena sotto costola , si sente per un attimo anche dietro la scapola dx.altri sintomi sono eruttazzione , e gonfiore ,e lieve bruciore .a volte il doloretto sparisce appena mangio o viceversa compare.di cosa potrebbe trattarsi? Grazie .
Dr. Roberto Gindro
Probabilmente una qualche forma di gastropatia, ma raccomando di fare il punto con il medico.
Domanda
Gent. Dottore,
ormai da oltre un mese hanno avuto inizio dei fastidi alla bocca, la sensazione non è ben descrivibile perche vari nei modi e nelle giornate, talvolta un arsura alla lingua che sembra interessare anche il palato, altre come di recente un effetto speziato “pizzicorio” tipo zenzero che sembra interessare anche parte delle labbra , altre amaro ai lati della lingua.
Non ho dolori, talvolta mi pare di notare un lieve sentore nella parte alta destra (vicino le costole) dello stomaco o talvolta al centro in alto. Poi non so se può associarsi anche che ogni tanto un fastidio alla gamba destra. Il medico mi aveva dato una cura di sulcrafato (dopo pasto) e isomeprazolo (solo al mattino) che ha forse migliorato inzialmente i fastidi, ma che dopo 20 gg. non sono mai spariti del tutto; una visita dermatologica che visivamente non ha dato riscontri visivi e giusto per scrupolo si attende il risultato tampone candida. Sono stanco di questo fastidio, e oltretutto noto di avere difficoltà a digerire pasti completi, primo e secondo, (che non faccio di norma) soprattutto se con carni momento in cui mi pare accentuarsi il fastidio alcune ore dopo, fastidio che comunque non noto mentre mangio.
Dr. Roberto Gindro
Sta continuando la cura per lo stomaco prescritta dal medico?
Domanda
No. Perchè lo stesso medico mi ha detto di sospenderla visto che il dermatologo mi aveva dato tamponamento con cottonfiocc di cortifluoral (la sera)e Jalma gel al bisogno, quest’ultimo non mi pare dia benefici. Inoltre mi è sempre sembrato strano che il medico mi avesse detto di prendere il sulcrafato dopo pasti, non sciolto nel bicchiere ma prendendo la polvere in bocca e dopo un po di sciacqui deglutirlo.
Dr. Roberto Gindro
Onestamente temo che sia una situazione al di là delle mie competenze, mi permetto solo di segnalare questa possibilità (è ovviamente solo un’ipotesi!):
Buonasera dottore, e da qualche giorno che ho come un senso di languore.Mangio e sembra che non sono sazia e a questo languore ci si associano anche bruciori.Grazie per una sua risposta
Dr. Roberto Gindro
Probabilmente un po’ di gastrite, non sottovaluti i sintomi e ne parli con fiducia al medico.
Domanda
Grazie dottore,ne parlerò col medico.Comunque non è una cosa che devo preoccuparmi,essendo ansiosa tendo a pensare al peggio.
Dr. Roberto Gindro
Non c’è motivo di pensare a cose brutte, ma è comunque da verificare con il medico.
Buonasera dottore vorrei un consiglio da lei quando erutto ho un bruciore che sale ma non è sempre Mi capita quando sono a stomaco vuoto posso prendere una protezione per lo stomaco datosi che prendo farmaci per il glaucoma come il diamox grazie
E’ possibile che sia un pò di reflusso, dovrebbe sentire il suo medico per verificare e soprattutto per capire quale sia il farmaco più adatto nel suo caso.
Salve, sono circa 2 settimane che mi fa male la bocca dello stomaco.
il primo sintomo è avvenuto dopo che ho preso il farmaco oki per il mal di testa. mi è stato consigliato di prendere il pantorck per 14 giorni ma purtroppo non sapendo l’effetto dell’oki, per un’ulteriore mal di testa mi si è aggravato il dolore (sintomi: febbricola, mal di stomaco (addominali alti), brividi mancanza di appetito.
cosa mi consigliate di fare?
spero di non essere da buttare!
Pantorc consigliato dal medico?
In effetti sembra un problema di stomaco (gastrite o simile).
Si
Dovrebbe proseguire la terapia prescritta ed evitare Oki e simili, possibili cause di peggioramento dei sintomi; si faccia consigliare dal medico un farmaco alternativo.
buongiorno,
volevo sapere se la gastrite porta a mancamenti di aria, di respiro faticoso e giri di testa leggeri?
ovviamente non in maniera continuativa solo qualche volta…
Di norma no.
nemmeno se fosse in arrivo il ciclo?
No.
buongiorno,
io ho bruciore di stomaco da più o meno tre settimane, non è continuo è a intervalli, mi si presenta soprattutto quando ho fame (almeno cosi era all’inizio), ora dopo aver mangiato sono portata a ruttare di più, non solo, sento anche un peso allo stomaco subito dopo aver mangiato(diciamo come quando si è pieni), certe volte anche sento una leggera voglia di vomitare, ma non sempre, mi potreste dare delle delucidazioni e qualche consiglio?
grazie mille
Probabilmente un po’ di gastrite/reflusso; ci sono farmaci molto efficaci, ma serve prima di tutto una diagnosi certa.
In attesa di sentire il medico alcune indicazioni dietetiche:
http://www.farmacoecura.it/alimentazione/dieta-reflusso-gastroesofageo-gastrite-cosa-mangiare/
Buongiorno mio figlio di 5 anni ha vomitato tutta la notte stamattina ha smesso e ora accusa delle fitte e del bruciore nel esofago tanto da piangere di continuo. Cosa posso darle per attenuare questo dolore?
E’ probabilmente dovuto al vomito prolungato che ha irritato stomaco ed esofago; dovrebbe comunque farlo valutare dal pediatra, non sappiamo cos’abbia per cui non possiamo pensare ad una terapia, soprattutto antidolorifica, rischiando di causare ulteriori danni allo stomaco.
Buongiorno Dottore,è da qualche giorno che sento la bocca infiammata,in particolare modo attorno dove ho degli impianti dentari.Mi brucia un pò la lingua e le labbra.Potrebbe dipendere dall’intestino?Grazie per la sua cortesia.
Salve, se sente proprio bruciore penserei più ad una causa locale; sentirei il medico o il dentista.
ciao dottore , sono un ragazzo di 20 anni da di piu di un anno ke jho brucciore di stomaco , tropo aria sulla pancia ke mi esce in continuamente ed e impossibile di controrarle , sono proprio disperato nn so neanche di cosa si tratta ho presso sia bustine e altri tipi di medici ma nessunna migliorazzione
Salve, è probabile si tratti di gastrite, e/o reflusso gastroesofageo; dovrebbe farsi valutare dal medico, eviti il fumo eventualmente e si faccia consigliare una dieta idonea.
Salve dottore.da un po di tempo ho un doloretto all addome superiore dx appena sotto costola , si sente per un attimo anche dietro la scapola dx.altri sintomi sono eruttazzione , e gonfiore ,e lieve bruciore .a volte il doloretto sparisce appena mangio o viceversa compare.di cosa potrebbe trattarsi? Grazie .
Probabilmente una qualche forma di gastropatia, ma raccomando di fare il punto con il medico.
Gent. Dottore,
ormai da oltre un mese hanno avuto inizio dei fastidi alla bocca, la sensazione non è ben descrivibile perche vari nei modi e nelle giornate, talvolta un arsura alla lingua che sembra interessare anche il palato, altre come di recente un effetto speziato “pizzicorio” tipo zenzero che sembra interessare anche parte delle labbra , altre amaro ai lati della lingua.
Non ho dolori, talvolta mi pare di notare un lieve sentore nella parte alta destra (vicino le costole) dello stomaco o talvolta al centro in alto. Poi non so se può associarsi anche che ogni tanto un fastidio alla gamba destra. Il medico mi aveva dato una cura di sulcrafato (dopo pasto) e isomeprazolo (solo al mattino) che ha forse migliorato inzialmente i fastidi, ma che dopo 20 gg. non sono mai spariti del tutto; una visita dermatologica che visivamente non ha dato riscontri visivi e giusto per scrupolo si attende il risultato tampone candida. Sono stanco di questo fastidio, e oltretutto noto di avere difficoltà a digerire pasti completi, primo e secondo, (che non faccio di norma) soprattutto se con carni momento in cui mi pare accentuarsi il fastidio alcune ore dopo, fastidio che comunque non noto mentre mangio.
Sta continuando la cura per lo stomaco prescritta dal medico?
No. Perchè lo stesso medico mi ha detto di sospenderla visto che il dermatologo mi aveva dato tamponamento con cottonfiocc di cortifluoral (la sera)e Jalma gel al bisogno, quest’ultimo non mi pare dia benefici. Inoltre mi è sempre sembrato strano che il medico mi avesse detto di prendere il sulcrafato dopo pasti, non sciolto nel bicchiere ma prendendo la polvere in bocca e dopo un po di sciacqui deglutirlo.
Onestamente temo che sia una situazione al di là delle mie competenze, mi permetto solo di segnalare questa possibilità (è ovviamente solo un’ipotesi!):
http://www.ildermatologorisponde.it/sindrome_bocca_urente.php
Buonasera dottore, e da qualche giorno che ho come un senso di languore.Mangio e sembra che non sono sazia e a questo languore ci si associano anche bruciori.Grazie per una sua risposta
Probabilmente un po’ di gastrite, non sottovaluti i sintomi e ne parli con fiducia al medico.
Grazie dottore,ne parlerò col medico.Comunque non è una cosa che devo preoccuparmi,essendo ansiosa tendo a pensare al peggio.
Non c’è motivo di pensare a cose brutte, ma è comunque da verificare con il medico.