Salve, sono una ragazza di 23 anni e al momento vivo all’estero. Quasi 2 mesi fa ho avuto un cesario e durante la mia permanenza in ospedale sono stata tenuta sempre con la flebo. In seguito ad una iniezione tramite flebo, sulla mano sinistra mi si è formato un bitorzolo duro. Fatta eccezione del dolore iniziale,forse causata dalla iniezione fatta troppo velocemente ora non accuso nessun dolore ma a distanza di 2 mesi ancora c’è. Il dottore qui mi ha consigliato di fare impacchi di acqua calda ma il coagulo si è solo frammentato ma non scomparso. Ora in seguito ad un secondo ricovero ho lo stesso problema sulla mano destra con l’unica differenza che al contanto la vena fa un po’ male. Premesso che qui dei dottori non mi fido perchè mi dicono solo che non è nulla,volevo sapere:1)è effetivamente flebite come penso?. 2)l’acqua calda è effettivamente utile?. 3) Sto pensando di tornare in Italia e il viaggio in aereo dura dalle 14 alle 18 ore. Se è flebite può essere un problema?
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Salve, l’ipotesi che si tratti di flebite superficiale è verosimile, l’acqua calda può dare un’ aiuto ma solitamente la terapia indicata è l’assunzione di antiinfiammatori per qualche giorno e l’applicazione di creme specifiche. Non credo però che solo per questo motivo sia necessario tornare in Italia. saluti
Domanda
Grazie mille per la sua risposta. Per quanto riguarda il viaggio io vorrei tornare per vacanza…e volevo sapere se il viaggiare per più di 14 ore in aereo potesse creare problemi.
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, si può affrontare il viaggio se lo desidera, il problema ci sarebbe stato più se fossero stati interessati gli arti inferiori che non la mano.
Domanda
Mi è stato diagnosticato una flebile ma ho anche sopra il ginocchio gonfio alla inizio diciamo dalla parte su. Può dipendere dalla flepite
Dr. Roberto Gindro
Se le due zone sono vicine sì, è possibile.
Domanda
Dottore ma la flebile può essere senza dolore perché io nn sento dolore solo gonfia grazie ?
Dr. Roberto Gindro
Non è impossibile, ma poco probabile.
Domanda
Scusi dottore se la disturbo ancora posso fare impacchi di ghiaccio dove sono gonfia per la flepite
Dr. Roberto Gindro
In genere si fanno, ma prima di procedere raccomando di fare il punto con il medico.
Domanda
buonasera, mio fratello di 41 anni ha un problema al quale non troviamo risposta. da tempo soffre di un ricorrente dolore al testicolo sinistro. il medico ha detto che è un varicocele, ma ogni volta che scatta il dolore al testicolo si gonfia improvvisamente anche una vena lungo la gamba sinistra che diventa molto scura e dolente. il medico ha detto di non preoccuparsi, ma non è sicuramente normale. non so a chi dobbiamo rivolgerci, un esperto di vene?un urologo? un chirurgo? potete darmi un’indicazione su cosa possa essere e cosa fare per risolvere questo problema? grazie mille
Dr. Roberto Gindro
Il testicolo può arrivare a essere dolente per cause riflesse.
La vena che appare sulla gamba fa male?
Domanda
La flebite può causare dolore costante? Sia se si cammina o se si sta a riposo?
Ho un dolore acuto al polpaccio sx, tira dietro il ginocchio e tutta la coscia. Dopo un giorno all’ inpiedi la vena risulta gonfia ma la mattina è sgonfia. Ho fatto la cura con flebisite, è il dolore durante i 3 mesi di punture era sempre presente e lo è tuttora, è normale?
Quando faccio sforzi, tipo in palestra, la vena del lato sx del collo mi tira e mi fa male, può essere tutto collegato? Ultimamente avverto dolore pure alla gamba dx. Se è flebite perché non è passata con le punture? Cosa posso fare?
Ho fatto controlli alla schiena da cui è risultata solo una lombalgia e il medico fisiatra ritiene che la mia insufficienza venosa è inesistente in quanto l’angiologo non ha scritto nulla di grave, se non insufficienza venosa periferica. Mi chiedevo cosa posso fare per indagare meglio?
Se ho un problema alla vena posso risolverlo? Ho 28 anni, si sono sempre alzata a lavoro, ma non sono un tipo sedentario,faccio sport e mangio sano. Come posso capire che problema ho? Nessuno mi dà retta per sto problema ed io non so se fidarmi delle parole del medico.
Dr. Roberto Gindro
Come già detto in passato se due medici specialisti sono concordi nell’escludere problemi circolatori a mio avviso non ha motivo di dubitarne.
Domanda
Allora questo dolore da cosa può essere causato?
Dr. Roberto Gindro
Mi perdoni se sarò molto schietto, ma spero davvero di poterla aiutare in questo modo.
Lei si è convinta senza alcuna ragione di avere problemi circolatori, smentiti in due occasioni da medici specialisti.
Sta cercando una soluzione su Internet dove, glielo garantisco, non la troverà.
Continua a chiedermi le possibili cause, ma la risposta non può che essere sempre la stessa:
Proceda con fiducia il percorso impostato dal fisiatra e cerchi di affrontare anche l’ansia, perchè probabilmente è caduta in un circolo vizioso che non può che aumentare ulteriormente i sintomi di cui soffre.
Deve fidarsi del medico, NON di Internet.
Domanda
Buongiorno ho una vene sul piede destro sono stata dal dottore e mi a detto che e una flebite e mi ha dato una cura per 30 gg oggi sto alla decima bustina ma niente il dolore e sempre uguale si chiamano flebinec volevo sapere c’e qualcos altro di meglio ma poi come si prende la flebite?
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Salve, la flebite può seguire ad un trauma o anche presentarsi spontaneamente probabilmente per una predisposizione del sistema circolatorio. Faccia la cura prescritta e se non nota milgioramenti torni dal suo medico, in questa sede, senza poter visitare il paziente non è conveniente suggerire un terapia. saluti
Domanda
Salve, dieci giorni fa ho fatto un prelievo di sangue al braccio dx, ho avuto da subito dolore alla parte punta. dopo due giorni il dolore è aumentato fino a non poter sfiorare il braccio. Il male sale alla parte interna dell’avambraccio fino oltre il bicipite e scende fino al polso. La parte è dura e gonfia come se ci fosse una “cordicella” ed è leggermente rossa.
Il medico mi ha detto di mettere pomata (reparil), ghiaccio e di prendere delle bustine di flebinec. dopo quattro giorni di cure il dolore è leggermente diminuito pur restando la parte gonfia e dura e ancora molto dolorosa.
Cosa posso fare di più? E’ il caso di mettere una fascia elatica al braccio?
Grazie per la risposta.
Miranda
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, no assolutamente nessuna fasciatura, potrebbe creare problemi di circolazione; non credo sia nulla di grave, per cui segua i consigli del medico che l’ha vista, se dovesse ovviamente peggiorare si faccia rivalutare prima.
Domanda
Mio fratello di 26 anni ha subito un intervento con dei tacchetti sulla caviglia, e passata una settimana la caviglia prima era livida ora e gonfia ma non gli da dolore sono visibili dei segni simili ai tacchetti delle scarpette da calcio la cute risulta arrossata ma non e o edematosa. Ora mio fratello andando a comprare della pomata la farmacista vedendo il sito interessato ha detto che potrebbe essere flebite. Io sono alquanto perplesso da questa interpretazione e chiedo a voi ma potrebbe essere flebite??
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Salve, se la zona è infiammata e gonfia non può essere escluso.saluti
Salve, sono una ragazza di 23 anni e al momento vivo all’estero. Quasi 2 mesi fa ho avuto un cesario e durante la mia permanenza in ospedale sono stata tenuta sempre con la flebo. In seguito ad una iniezione tramite flebo, sulla mano sinistra mi si è formato un bitorzolo duro. Fatta eccezione del dolore iniziale,forse causata dalla iniezione fatta troppo velocemente ora non accuso nessun dolore ma a distanza di 2 mesi ancora c’è. Il dottore qui mi ha consigliato di fare impacchi di acqua calda ma il coagulo si è solo frammentato ma non scomparso. Ora in seguito ad un secondo ricovero ho lo stesso problema sulla mano destra con l’unica differenza che al contanto la vena fa un po’ male. Premesso che qui dei dottori non mi fido perchè mi dicono solo che non è nulla,volevo sapere:1)è effetivamente flebite come penso?. 2)l’acqua calda è effettivamente utile?. 3) Sto pensando di tornare in Italia e il viaggio in aereo dura dalle 14 alle 18 ore. Se è flebite può essere un problema?
Salve, l’ipotesi che si tratti di flebite superficiale è verosimile, l’acqua calda può dare un’ aiuto ma solitamente la terapia indicata è l’assunzione di antiinfiammatori per qualche giorno e l’applicazione di creme specifiche. Non credo però che solo per questo motivo sia necessario tornare in Italia. saluti
Grazie mille per la sua risposta. Per quanto riguarda il viaggio io vorrei tornare per vacanza…e volevo sapere se il viaggiare per più di 14 ore in aereo potesse creare problemi.
Salve, si può affrontare il viaggio se lo desidera, il problema ci sarebbe stato più se fossero stati interessati gli arti inferiori che non la mano.
Mi è stato diagnosticato una flebile ma ho anche sopra il ginocchio gonfio alla inizio diciamo dalla parte su. Può dipendere dalla flepite
Se le due zone sono vicine sì, è possibile.
Dottore ma la flebile può essere senza dolore perché io nn sento dolore solo gonfia grazie ?
Non è impossibile, ma poco probabile.
Scusi dottore se la disturbo ancora posso fare impacchi di ghiaccio dove sono gonfia per la flepite
In genere si fanno, ma prima di procedere raccomando di fare il punto con il medico.
buonasera, mio fratello di 41 anni ha un problema al quale non troviamo risposta. da tempo soffre di un ricorrente dolore al testicolo sinistro. il medico ha detto che è un varicocele, ma ogni volta che scatta il dolore al testicolo si gonfia improvvisamente anche una vena lungo la gamba sinistra che diventa molto scura e dolente. il medico ha detto di non preoccuparsi, ma non è sicuramente normale. non so a chi dobbiamo rivolgerci, un esperto di vene?un urologo? un chirurgo? potete darmi un’indicazione su cosa possa essere e cosa fare per risolvere questo problema? grazie mille
Il testicolo può arrivare a essere dolente per cause riflesse.
La vena che appare sulla gamba fa male?
La flebite può causare dolore costante? Sia se si cammina o se si sta a riposo?
Ho un dolore acuto al polpaccio sx, tira dietro il ginocchio e tutta la coscia. Dopo un giorno all’ inpiedi la vena risulta gonfia ma la mattina è sgonfia. Ho fatto la cura con flebisite, è il dolore durante i 3 mesi di punture era sempre presente e lo è tuttora, è normale?
Quando faccio sforzi, tipo in palestra, la vena del lato sx del collo mi tira e mi fa male, può essere tutto collegato? Ultimamente avverto dolore pure alla gamba dx. Se è flebite perché non è passata con le punture? Cosa posso fare?
Ho fatto controlli alla schiena da cui è risultata solo una lombalgia e il medico fisiatra ritiene che la mia insufficienza venosa è inesistente in quanto l’angiologo non ha scritto nulla di grave, se non insufficienza venosa periferica. Mi chiedevo cosa posso fare per indagare meglio?
Se ho un problema alla vena posso risolverlo? Ho 28 anni, si sono sempre alzata a lavoro, ma non sono un tipo sedentario,faccio sport e mangio sano. Come posso capire che problema ho? Nessuno mi dà retta per sto problema ed io non so se fidarmi delle parole del medico.
Come già detto in passato se due medici specialisti sono concordi nell’escludere problemi circolatori a mio avviso non ha motivo di dubitarne.
Allora questo dolore da cosa può essere causato?
Mi perdoni se sarò molto schietto, ma spero davvero di poterla aiutare in questo modo.
Lei si è convinta senza alcuna ragione di avere problemi circolatori, smentiti in due occasioni da medici specialisti.
Sta cercando una soluzione su Internet dove, glielo garantisco, non la troverà.
Continua a chiedermi le possibili cause, ma la risposta non può che essere sempre la stessa:
http://www.farmacoecura.it/malattie/vene-varicose-ed-altri-problemi-di-circolazione-alle-gambe/comment-page-5/#comment-1280655
http://www.farmacoecura.it/malattie/vene-varicose-ed-altri-problemi-di-circolazione-alle-gambe/comment-page-5/#comment-1280483
Proceda con fiducia il percorso impostato dal fisiatra e cerchi di affrontare anche l’ansia, perchè probabilmente è caduta in un circolo vizioso che non può che aumentare ulteriormente i sintomi di cui soffre.
Deve fidarsi del medico, NON di Internet.
Buongiorno ho una vene sul piede destro sono stata dal dottore e mi a detto che e una flebite e mi ha dato una cura per 30 gg oggi sto alla decima bustina ma niente il dolore e sempre uguale si chiamano flebinec volevo sapere c’e qualcos altro di meglio ma poi come si prende la flebite?
Salve, la flebite può seguire ad un trauma o anche presentarsi spontaneamente probabilmente per una predisposizione del sistema circolatorio. Faccia la cura prescritta e se non nota milgioramenti torni dal suo medico, in questa sede, senza poter visitare il paziente non è conveniente suggerire un terapia. saluti
Salve, dieci giorni fa ho fatto un prelievo di sangue al braccio dx, ho avuto da subito dolore alla parte punta. dopo due giorni il dolore è aumentato fino a non poter sfiorare il braccio. Il male sale alla parte interna dell’avambraccio fino oltre il bicipite e scende fino al polso. La parte è dura e gonfia come se ci fosse una “cordicella” ed è leggermente rossa.
Il medico mi ha detto di mettere pomata (reparil), ghiaccio e di prendere delle bustine di flebinec. dopo quattro giorni di cure il dolore è leggermente diminuito pur restando la parte gonfia e dura e ancora molto dolorosa.
Cosa posso fare di più? E’ il caso di mettere una fascia elatica al braccio?
Grazie per la risposta.
Miranda
Salve, no assolutamente nessuna fasciatura, potrebbe creare problemi di circolazione; non credo sia nulla di grave, per cui segua i consigli del medico che l’ha vista, se dovesse ovviamente peggiorare si faccia rivalutare prima.
Mio fratello di 26 anni ha subito un intervento con dei tacchetti sulla caviglia, e passata una settimana la caviglia prima era livida ora e gonfia ma non gli da dolore sono visibili dei segni simili ai tacchetti delle scarpette da calcio la cute risulta arrossata ma non e o edematosa. Ora mio fratello andando a comprare della pomata la farmacista vedendo il sito interessato ha detto che potrebbe essere flebite. Io sono alquanto perplesso da questa interpretazione e chiedo a voi ma potrebbe essere flebite??
Salve, se la zona è infiammata e gonfia non può essere escluso.saluti
capito la ringrazio per la risposta