è vero che dopo una miectomia bisogna aspettare un pò di mesi prima di cercare una gravidanza? Che succede se si resta subito dopo in attesa?
Dr. Roberto Gindro
Il rischio è probabilmente di un impianto imperfetto o che l’utero non sia nelle condizioni ideali per subire i cambiamenti che richiede la gravidanza.
Domanda
Buongiorno dotore e vero che ci sono sterileti che ti fa di non avere più ciclo?e in questo caso se c’è una fibroma si ferma di crescere?
Dr. Roberto Gindro
Cosa intende per “sterileti”?
Domanda
Intendo che io ho un fibroma se metto quel sterilet che fa di non avere più il ciclo si ferma di crescere la fibroma e non devo fare più un intervento
Domanda
Intendo che io ho un fibroma e mettendo il sterileti che azzera il ciclo il fibroma non cresce più se rimpicciola e non c’è bisogno di intervento chirurgico.
Dr. Roberto Gindro
Credo che intenda la spirale ormonale e le confermo che dopo i primi mesi il ciclo diventerà sempre più scarso fino a sparire; può essere provare per i fibromi, ma questo va valutato caso per caso con il ginecologo.
Domanda
Buongiorno dott.
Vorrei un parere. Il 26 maggio sono stata operata in laparotomia per un Fibroma abbastanza antipatico. Finalmente dopo 5 anni ho tolto questo vampiro dentro di me. La mia terapia post intervento prevede l assunzione continua senza interruzioni della pillola anticoncezionale. Sia per evitare gravidanze che x adesso non sono l ideale al parere del chirurgo che mi ha operata e sia per far stare un Po a riposo l utero. Cosi mi hanno detto. Bene, ho iniziato lunedì scorso la pillola e noto che ogni tanto ho delle perdite di sangue,in particolare stamattina che sto accusando pure doloretti al basso ventre. Premetto che la sto prendendo regolarmente..sempre allo stesso orario. Ho provato a contattare la mia gine ma lei non è molto disponibile con i pazienti,infatti aspetto da venerdì di essere ricontattata da lei… confido in una sua risposta..la ringrazio anticipatamente. E se sarebbe cosi gentile da spiegarmi gli effetti pro e contro di una terapia cosi..dato che nessuno mi ha dato spiegazione.. grazie ancora
Dr. Roberto Gindro
Non si preoccupi, doloretti e piccole perdite sono del tutto normali al primo mese; non ci sono controindicazioni particolari legati alla terapia prescritta, valgono invece ovviamente quelli della pillola in generale (pressochè nulli nella maggior parte dei casi).
Potrà capitare anche in futuro di avere perdite, quando si salta la pausa ogni qualche mese può capitare.
Domanda
Salve dottore buonasera senta io ho due miomi sottosierosi ed ho 25 anni per caso tendono anche a far ingrassare?Grazie mille buonasera
Dr. Roberto Gindro
Tendenzialmente no.
Domanda
Buongiorno Dottore,
ho 50 anni e da dieci ho l’utero fibromatoso. Un fibroma è sempre stato più grande circa 2 cm ma a giugno in occasione dell’ultima visita ginecologica è cresciuto ed ora è circa 3,50 cm. Fino a questo mese ho avuto mestruazione regolarissime, ogni 28 giorni anche se molto abbondanti ma questo mese sto avendo un ritardo e non ho al momento nessun sintomo pre mestruale. Mi domando se i fibromi possono ritardare il ciclo o se questo ritardo sia dovuto all’eta. Cosa può dirmi in merito?
Grazie
Dr. Roberto Gindro
Ci sono stati rapporti non protetti?
Domanda
No…L’ultimo ciclo l’ho avuto l’8 agosto quindi non è un gran ritardo e le ultime mestruazioni anzichè il 28 giorno sono arrivate verso il 30-31 giorno…Gli esami ormonali fatti a maggio erano tutti in regola…Sono molto preoccupata sopratutto perchè non ho sintomi pre mestruali come la solita leggera tensione alla pancia e al seno…Vivo con notevole stress l’arrivo della menopausa perchè ho paura che mi trasformi completamente….Forse è opportuno mi rivolga alla mia ginecologa?
Dr. Roberto Gindro
Sentendo la ginecologa non si sbaglia mai, ma potrebbe essere un banale ritardo dovuto al cambio di stagione; certamente con 50 anni dobbiamo comunque entrare nell’ordine di idee che potrebbe non mancare molto alla menopausa, ma questo NON significa necessariamente problemi, moltissime donne vivono questa fase di passaggio senza particolari problemi.
Domanda
Salve Dottore,
grazie per la risposta…Il ciclo è arrivato giovedì notte ma sto notando diverse differenze, a parte il lieve ritardo, ho avuto strani dolori al basso ventre poco prima che arrivassero, diversi dai dolori che in genere ho, inoltre il ciclo è meno abbondante…In genere dura una settimana adesso dopo due giorni abbondanti si sta esaurendo e sono solo al quarto giorno…tutti questi cambiamenti mi mettono una grand’ ansia…ma non sarebbe meglio se prendessi la pilloala a regolarizzare il tutto?
Dr. Roberto Gindro
Non tutti i ginecologi la pensano allo stesso modo su questo aspetto, ma vale sicuramente la pena parlargliene.
Domanda
La mia ginecologa mi ha sconsigliato di prendere la pillola perche’ dice che da 50 anni in poi la menopausa è da considerarsi un fatto naturale…Mi ha solo detto di controllare il fibroma a breve e di aspettarmi cmq dei cambiamenti nel ciclo mestruale che ad oggi ho avuto la fortuna di avere sempre regolare…La ringrazio per la cortese risposta
Domanda
Buongiorno dottore ho scoperto di avere un fibroma utero da febbraio ultimi mesi ho tanti dolori alla pancia e la schiena,può essere da quello? Ho iniziato da prendere la pillola perché avevo anche ciclo abbondante e la prima volta che la prendo,ma mi sento gonfia le gambe pesanti e la pancia sempre calda adesso il ciclo mi dura 3 giorni ma ,i dolori non passano mai co mi consiglia forse devo smetterla di prendere la pillola o da togliere là fibroma ?ultimamente ho dolori anche durante rapporto ,sono molto preoccupata non so cosa fare…a non o precisato che a febbraio tolto anche il spirale ,,forse per quello che ho il male di schiena?? Grazie per il vostro parere
Dr. Roberto Gindro
1. Sì, potrebbe essere causa di dolore.
2. Da quanti mesi assume la pillola?
3. Ha segnalato il dolore durante il rapporto al ginecologo?
Domanda
La prendo da 4 mesi , ma se smetto ho paura di rimanere incinta e avere ancora il ciclo abbondante ero già andata in anemia per la causa della perdita ,e no la ginecologa non lo sa ancora ie lo dico alla prossimo appuntamento anche perché ho spesso infezioni urinarie e penso io che la causa è anche dalla fibroma ,è possibile??? Grazie mille per la vostra risposta…
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, no il fibroma non causa le infezioni urinarie; ne parli però col ginecologo, potrebbe effettivamente essere la causa dei restanti problemi, dolore ai rapporti ed emorragia abbondante per esempio.
Domanda
Salve dottore sono una ragazza ed ho 25 anni siccome mi devo ricontrollare la ecotransavaginale,è normale che il mio ginecologo mi ha richiesto anche il pap-test,fino ad ora non lo mai fatto questo tipo di esame.Serve per controllare i miomi perché ne ho due.Grazie mille.
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, il pap-test è un esame che si fa per prevenzione a tutte le donne, esamina le cellule del collo dell’utero per valutare eventuali anomalie, fa bene quindi a sottoporvisi.
Domanda
buona sera, volevo un consiglio sul mio stato ginecologico, è da 9 mesi che combatto con la cistite,il primo esame delle urine è risultato positivo alla klebsiella,curata con antibiotici. dopo 3 mesi altro esame delle urine risultato positivo all’escherichia coli,curato con un altro antibiotico. dopo altri 3 mesi,sintomi leggermente diversi,esami dele urine negative e esame del tampone vaginale positivo all’enterococcus species. secondo lei può essere tutto dovuto da un fibroma che mi ha trovato il ginecologo durante una visita di controllo?
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, no il fibroma non c’entra, c’è evidentemente una predisposizione alla cistite, eseguirei una visita urologica per capirne le eventuali cause.
Domanda
grazie per la sua risposta, già questa estate ho fatto una visita urologica,ma sembrava tutto a posto. ora sto prendendo l’antibiotico per curare questo enterococcus, sono al 5 giorno ma sento ancora dei fastidi…non è bruciore come di solito mi capita con la cistite!il medico di base mi ha detto di fare un’altra visita ginecologica!
Dr. Roberto Gindro
Sì, è un consiglio assolutamente condivisibile.
Domanda
Salve dottore ho 32 anni ho appena saputo di avere 3 miomi 1/2 e 3 cm di cui uno all’interno dell’utero potrebbero ostacolare la possibilità di rimanere incinta???
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, potrebbero inficiare l’impianto più che altro, ma non è detto, può tranquillamente avere una gravidanza normale.
Domanda
Grazie mille
Domanda
Sa lve Dottore, sono una donna di 35 anni, a settembre il mio ginecologo mi ha diagnosticato un fibroma di 7 cm penduncolato a un ovaio. MI ha consigliato di intervenire tramite laparoscopia ma prima io vorreri sentire il parere di altri medici, perché l idea mi fa paura e poi non conosco le possibili conseguenze di questo intervento, temo che intervenendo i fibromi possano riprodursi e che, peggio, non possa avere figli.
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Salve, se è stata posta l’indicazione all’intervento è probabile che sia l’opzione migliore. Il fibroma ha comunque una discreta dimensione e coinvolge un ovaio, potrebbe anche essere esso stesso eventualmente a rendere più difficoltosa una gravidanza. Ovviamente la decisione non è facile e può sempre sentire il parere di altri specialisti per valutare meglio il da farsi. saluti
Domanda
Intanto La ringrazio per avermi risposto. Vorrei gentilmente sapere se le mie paure riguardo alla probabilità di non avere figli e di una comparsa di ulteriori fibroma in seguito all’intervento sono fondate oppure no…
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Può succedere che se ne formino altri, intanto un fibroma di 7 cm è giusto che venga asportato perché effettivamente può creare problemi per un’eventuale gravidanza; non è nulla di grave, farei l’intervento senza preoccuparmi troppo di quello che può succedere, intanto si affronta questo poi si penserà al resto, sono interventi di routine ormai.
è vero che dopo una miectomia bisogna aspettare un pò di mesi prima di cercare una gravidanza? Che succede se si resta subito dopo in attesa?
Il rischio è probabilmente di un impianto imperfetto o che l’utero non sia nelle condizioni ideali per subire i cambiamenti che richiede la gravidanza.
Buongiorno dotore e vero che ci sono sterileti che ti fa di non avere più ciclo?e in questo caso se c’è una fibroma si ferma di crescere?
Cosa intende per “sterileti”?
Intendo che io ho un fibroma se metto quel sterilet che fa di non avere più il ciclo si ferma di crescere la fibroma e non devo fare più un intervento
Intendo che io ho un fibroma e mettendo il sterileti che azzera il ciclo il fibroma non cresce più se rimpicciola e non c’è bisogno di intervento chirurgico.
Credo che intenda la spirale ormonale e le confermo che dopo i primi mesi il ciclo diventerà sempre più scarso fino a sparire; può essere provare per i fibromi, ma questo va valutato caso per caso con il ginecologo.
Buongiorno dott.
Vorrei un parere. Il 26 maggio sono stata operata in laparotomia per un Fibroma abbastanza antipatico. Finalmente dopo 5 anni ho tolto questo vampiro dentro di me. La mia terapia post intervento prevede l assunzione continua senza interruzioni della pillola anticoncezionale. Sia per evitare gravidanze che x adesso non sono l ideale al parere del chirurgo che mi ha operata e sia per far stare un Po a riposo l utero. Cosi mi hanno detto. Bene, ho iniziato lunedì scorso la pillola e noto che ogni tanto ho delle perdite di sangue,in particolare stamattina che sto accusando pure doloretti al basso ventre. Premetto che la sto prendendo regolarmente..sempre allo stesso orario. Ho provato a contattare la mia gine ma lei non è molto disponibile con i pazienti,infatti aspetto da venerdì di essere ricontattata da lei… confido in una sua risposta..la ringrazio anticipatamente. E se sarebbe cosi gentile da spiegarmi gli effetti pro e contro di una terapia cosi..dato che nessuno mi ha dato spiegazione.. grazie ancora
Non si preoccupi, doloretti e piccole perdite sono del tutto normali al primo mese; non ci sono controindicazioni particolari legati alla terapia prescritta, valgono invece ovviamente quelli della pillola in generale (pressochè nulli nella maggior parte dei casi).
Potrà capitare anche in futuro di avere perdite, quando si salta la pausa ogni qualche mese può capitare.
Salve dottore buonasera senta io ho due miomi sottosierosi ed ho 25 anni per caso tendono anche a far ingrassare?Grazie mille buonasera
Tendenzialmente no.
Buongiorno Dottore,
ho 50 anni e da dieci ho l’utero fibromatoso. Un fibroma è sempre stato più grande circa 2 cm ma a giugno in occasione dell’ultima visita ginecologica è cresciuto ed ora è circa 3,50 cm. Fino a questo mese ho avuto mestruazione regolarissime, ogni 28 giorni anche se molto abbondanti ma questo mese sto avendo un ritardo e non ho al momento nessun sintomo pre mestruale. Mi domando se i fibromi possono ritardare il ciclo o se questo ritardo sia dovuto all’eta. Cosa può dirmi in merito?
Grazie
Ci sono stati rapporti non protetti?
No…L’ultimo ciclo l’ho avuto l’8 agosto quindi non è un gran ritardo e le ultime mestruazioni anzichè il 28 giorno sono arrivate verso il 30-31 giorno…Gli esami ormonali fatti a maggio erano tutti in regola…Sono molto preoccupata sopratutto perchè non ho sintomi pre mestruali come la solita leggera tensione alla pancia e al seno…Vivo con notevole stress l’arrivo della menopausa perchè ho paura che mi trasformi completamente….Forse è opportuno mi rivolga alla mia ginecologa?
Sentendo la ginecologa non si sbaglia mai, ma potrebbe essere un banale ritardo dovuto al cambio di stagione; certamente con 50 anni dobbiamo comunque entrare nell’ordine di idee che potrebbe non mancare molto alla menopausa, ma questo NON significa necessariamente problemi, moltissime donne vivono questa fase di passaggio senza particolari problemi.
Salve Dottore,
grazie per la risposta…Il ciclo è arrivato giovedì notte ma sto notando diverse differenze, a parte il lieve ritardo, ho avuto strani dolori al basso ventre poco prima che arrivassero, diversi dai dolori che in genere ho, inoltre il ciclo è meno abbondante…In genere dura una settimana adesso dopo due giorni abbondanti si sta esaurendo e sono solo al quarto giorno…tutti questi cambiamenti mi mettono una grand’ ansia…ma non sarebbe meglio se prendessi la pilloala a regolarizzare il tutto?
Non tutti i ginecologi la pensano allo stesso modo su questo aspetto, ma vale sicuramente la pena parlargliene.
La mia ginecologa mi ha sconsigliato di prendere la pillola perche’ dice che da 50 anni in poi la menopausa è da considerarsi un fatto naturale…Mi ha solo detto di controllare il fibroma a breve e di aspettarmi cmq dei cambiamenti nel ciclo mestruale che ad oggi ho avuto la fortuna di avere sempre regolare…La ringrazio per la cortese risposta
Buongiorno dottore ho scoperto di avere un fibroma utero da febbraio ultimi mesi ho tanti dolori alla pancia e la schiena,può essere da quello? Ho iniziato da prendere la pillola perché avevo anche ciclo abbondante e la prima volta che la prendo,ma mi sento gonfia le gambe pesanti e la pancia sempre calda adesso il ciclo mi dura 3 giorni ma ,i dolori non passano mai co mi consiglia forse devo smetterla di prendere la pillola o da togliere là fibroma ?ultimamente ho dolori anche durante rapporto ,sono molto preoccupata non so cosa fare…a non o precisato che a febbraio tolto anche il spirale ,,forse per quello che ho il male di schiena?? Grazie per il vostro parere
1. Sì, potrebbe essere causa di dolore.
2. Da quanti mesi assume la pillola?
3. Ha segnalato il dolore durante il rapporto al ginecologo?
La prendo da 4 mesi , ma se smetto ho paura di rimanere incinta e avere ancora il ciclo abbondante ero già andata in anemia per la causa della perdita ,e no la ginecologa non lo sa ancora ie lo dico alla prossimo appuntamento anche perché ho spesso infezioni urinarie e penso io che la causa è anche dalla fibroma ,è possibile??? Grazie mille per la vostra risposta…
Salve, no il fibroma non causa le infezioni urinarie; ne parli però col ginecologo, potrebbe effettivamente essere la causa dei restanti problemi, dolore ai rapporti ed emorragia abbondante per esempio.
Salve dottore sono una ragazza ed ho 25 anni siccome mi devo ricontrollare la ecotransavaginale,è normale che il mio ginecologo mi ha richiesto anche il pap-test,fino ad ora non lo mai fatto questo tipo di esame.Serve per controllare i miomi perché ne ho due.Grazie mille.
Salve, il pap-test è un esame che si fa per prevenzione a tutte le donne, esamina le cellule del collo dell’utero per valutare eventuali anomalie, fa bene quindi a sottoporvisi.
buona sera, volevo un consiglio sul mio stato ginecologico, è da 9 mesi che combatto con la cistite,il primo esame delle urine è risultato positivo alla klebsiella,curata con antibiotici. dopo 3 mesi altro esame delle urine risultato positivo all’escherichia coli,curato con un altro antibiotico. dopo altri 3 mesi,sintomi leggermente diversi,esami dele urine negative e esame del tampone vaginale positivo all’enterococcus species. secondo lei può essere tutto dovuto da un fibroma che mi ha trovato il ginecologo durante una visita di controllo?
Salve, no il fibroma non c’entra, c’è evidentemente una predisposizione alla cistite, eseguirei una visita urologica per capirne le eventuali cause.
grazie per la sua risposta, già questa estate ho fatto una visita urologica,ma sembrava tutto a posto. ora sto prendendo l’antibiotico per curare questo enterococcus, sono al 5 giorno ma sento ancora dei fastidi…non è bruciore come di solito mi capita con la cistite!il medico di base mi ha detto di fare un’altra visita ginecologica!
Sì, è un consiglio assolutamente condivisibile.
Salve dottore ho 32 anni ho appena saputo di avere 3 miomi 1/2 e 3 cm di cui uno all’interno dell’utero potrebbero ostacolare la possibilità di rimanere incinta???
Salve, potrebbero inficiare l’impianto più che altro, ma non è detto, può tranquillamente avere una gravidanza normale.
Grazie mille
Sa lve Dottore, sono una donna di 35 anni, a settembre il mio ginecologo mi ha diagnosticato un fibroma di 7 cm penduncolato a un ovaio. MI ha consigliato di intervenire tramite laparoscopia ma prima io vorreri sentire il parere di altri medici, perché l idea mi fa paura e poi non conosco le possibili conseguenze di questo intervento, temo che intervenendo i fibromi possano riprodursi e che, peggio, non possa avere figli.
Salve, se è stata posta l’indicazione all’intervento è probabile che sia l’opzione migliore. Il fibroma ha comunque una discreta dimensione e coinvolge un ovaio, potrebbe anche essere esso stesso eventualmente a rendere più difficoltosa una gravidanza. Ovviamente la decisione non è facile e può sempre sentire il parere di altri specialisti per valutare meglio il da farsi. saluti
Intanto La ringrazio per avermi risposto. Vorrei gentilmente sapere se le mie paure riguardo alla probabilità di non avere figli e di una comparsa di ulteriori fibroma in seguito all’intervento sono fondate oppure no…
Può succedere che se ne formino altri, intanto un fibroma di 7 cm è giusto che venga asportato perché effettivamente può creare problemi per un’eventuale gravidanza; non è nulla di grave, farei l’intervento senza preoccuparmi troppo di quello che può succedere, intanto si affronta questo poi si penserà al resto, sono interventi di routine ormai.