Ho fatto le analisi del sangue ed è risultato:
– H.A.V. Ab Ig G 49 mUl/ml
– H.A.V. Anticorpi IgM 0.1 mUI/ml
1) Vorrei capire meglio che cosa ho 2) che effetti ha prodotto il vaccino che mi hanno inoculato tempo fa e se gli anticorpi son serviti a qualcosa? 3) Che rischi corro?
Grazie cordilalmente per le delucidazioni.
Dr. Roberto Gindro
Mi riporta anche gli intervalli di riferimento?
Domanda
– H.A.V. Ab Ig G 49 mUl/ml valori di riferimento >20 positivo
– H.A.V. Anticorpi IgM 0.1 mUI/ml valori di riferimento >0.50 positivo
Per completezza riporto anche gli altri valori (a destra quelli di riferimento):
RICERCA Hbs Ag (HBV) Negativa Negativa
H.B.s. Anticorpi (HBV) >500 mIU/ML>10
H.B.e. Antigene (HBV) Assente Assente
H.B.e. Anticorpi (HBV) Assenti Assenti
H.B.c. Anticorpi (HBV) Assenti Assenti
VIRUS EPATITE C (Ricerca anticorpi) 0.00 >1 positivo
Grazie infinitamente e di cuore l’attezione prestata!
Dr. Roberto Gindro
Il vaccino ha fatto il suo dovere, è protetto (anticorpi IgG positivi); gli anticorpi IgM sono positivi solo nel momento dell’infezione.
E’ vaccinato anche per l’epatite B, giusto?
Domanda
Si, ho fatto anche il vaccino per l’epatite B, Sono un militare.
Il mio dubbio sorgeva perchè nel 2004 nel mio libretto sanitario militare alla voce Vaccinazione antiepatite A, compariva la frase: “HAV Ig: positivo” e ieri, ho deciso, con gli esami del sangue appena presi oggi, di tentare di capire meglio di cosa si trattasse. Sappia che da allora ho fatto delle missioni all’estero e i medici non mi hanno mai fatto motivi ostativi. Adesso vorrei capire se ho l’epatite A, se si, se posso guarire e se è grave.
Mi perdoni, ma questo settore per me è poco noto e purtroppo mi sono rivolto in paese a gente non molto competente.
Grazie di vero cuore per le informazioni, per la professionalità e lo zelo con cui mi sta rispondendo!
Dr. Roberto Gindro
Senta anche il suo medico per conferma, ma a mio avviso risulta immunizzato sia da epatite A che B, ma non malato di nessuna delle due.
In altre parole, tutto OK.
Domanda
Grazie di cuore per il suo parere, preciso, zelante e tempestivo!
Le auguro buon lavoro ed una estate serena e piacevole.
Cordialmente,
Salvatore
Domanda
la milza un po ingrossata puo essere collegata ad un infezione del fegato
Dr. Roberto Gindro
Lo ritengo poco probabile.
Domanda
Gent.mo Dott.re
Ieri pomeriggio sono andata a trovare mia suocera in Ospedale al reparto di Riabilitazione Ortopedica, facendo l’igiene ho inavvertitamente ricevuto un piccolo schizzo d’urina nell’occhio mentre la scaricavo nel water. Io ho paura di avermi beccato qualcosa, perché sono certa che la urina era mescolata con l’acqua del water e non sono certa se il water era “vuoto”. Io purtroppo non ho finito il ciclo delle vaccinazione per l’Epatite A e B. Esiste una possibilità che sia stato contagiata da qualcosa? Quali altre malattie potrei aver preso?
Sono parecchio agitata in questo momento e molto in ansia … anche perché a casa ho una bambina piccola ancora e faccio la mamma a tempo integrale.
La ringrazio.
Cordiali Saluti
Chiara
Domanda
Vorrei solo aggiungere che non sono certe a che punto la padella sia stata disinfettata, non mi sembrava tanto pulita quando me l’hanno data per fare l’igiene a mia suocera.
Dr. Roberto Gindro
Ne parli anche con il suo medico, ma sono ragionevolmente tranquillo.
Domanda
Ciao dottore. Ho un sospetto di epatite e ho fatto i esami del sangue e i risultati.
Io lavoro con persone che hanno l’epatite b e vorevo fare la vacinazione e vorrei capire se ho qualche epatite o no? Grazie mille
Domanda
HBsAb mIU/ml. Risultato 10 mIU/ml
Dr. Roberto Gindro
Con l’epatite A ne è venuto a contatto, ma il valore totale non permette di capire se l’infezione è in corso (ma probabilmente avrebbe sintomi) o superata.
Ci sono anche i valori di riferimento del HBsAb (quello che mi ha scritto è il risultato)?
Domanda
HBsAb mIU/ml. < 3.10
Dr. Roberto Gindro
Probabilmente ha fatto il vaccino per la B.
Domanda
Grazie mille dottore , scusa faccio ultima domanda ,ma io però è strano non ho mai fatto i vacino ne a scuola ne alla nascita per l’epatite?
Dr. Roberto Gindro
Quanti anni ha?
Domanda
Ne ho 37 anni e volevo fare la vacinazione per epatite B e per questo ho fatto queste analisi. Grazie dott.
Dr. Roberto Gindro
Onestamente non vedo altre spiegazioni, mi tenga al corrente su cosa le dirà il medico.
Domanda
Ciao dottore , l’altro giorno sono andato all ospedale per cercare di fare il vacino e il dottore mi ha detto che non c’è bisogno per un richiamo il <3.10 vol dire che in passato ho avuto il vacino si che c'è già una piccola protezione per virus b. Lei aveva ragione dottore e mi scusi e ancora grazie mille ciao
Dr. Roberto Gindro
Grazie a lei per l’aggiornamento.
Domanda
Una persone in classe in banco con me si è messa a maneggiare un ovulo di hashish ed io che odio droghe alcool e fumo ho paura che magari inavvertitamente qualche pezzetto mi abbia infettato mi sembrava già di avere la nausea 1 ora dopo sono ipocondriaco ma mi sono chiesto se mentre la tagliava un pezzettino mi è finito sulle mani e poi io me le sono messe in bocca bo ho paura ma perchè la gente deve usare sto cavolo di robacce ho paurissima.
Ci mancava solo l’ipocondriaco che prende l’epatite dall’ovulo per osmosi… Mi chiedo come siano arrivati a questo punto, sarà forse colpa della politica?
E io che pensavo mia nonna avesse problemi a misurarsi la pressione ogni ora
Domanda
Salve dottore,
da circa una settima mio padre di 58 anni si è accorto che il colore delle sue urine è molto scuro.Da qualche giorno avverte anche un po di prurito.Ha effettuato le analisi del sangue e delle urine, e ha fatto anche l’esame dell’urinocultura. Purtroppo i risultati sono usciti un po sballati, in particolare la bilirubina totale è alta e anche le transaminasi.Il medico curante ha consigliato un ricovero per effettuare un indagine piu approfondita.Mio padre tempo fa è stato operato alla colecisti e ai calcoli.Il medico ha detto che potrebbe essere anche una calcolosi biliare o Epatite A perchè da poco ci siamo accorti che ha anche un po di colore giallo negli occhi.Sono molto preoccupata….puo darmi un suo parere?La ringrazio in anticipo per la risposta.
Dr. Roberto Gindro
Il colorito giallo fa sicuramente propendere per un problema al fegato (come d’altra parte le transaminasi), ma onestamente non mi sento di fare ipotesi, mi dispiace.
Domanda
Buonasera , vorrei porle tre domande relativamente a degli esami del sangue:
Mi hanno trovato l’alfa 1 a 0,2 g/dl anziche un valore tra 0,3 e 0,8
Un altro valore sballato è P-ALT (GPT) che è 28 mentre i valori di riferimento sono 30-65. Normalmente il mio valore è sempre stato 45
Infine ho guardato dei vecchi esami ed ho trovato dei risultati strani sugli anticorpi igm e igg anti epatite a; praticamente c’è scritto s-anticorpi Igm anti epatite a ASSENTI e s-anticorpi IgG anti epatite a PRESENTI.
Cosa significa?
Dr. Roberto Gindro
I primi due valori non credo che rappresenteranno un problema per il medico.
Il fatto che ci siano gli IgG positivi per l’epatite A significa che ha fatto e superato in passato la malattia.
Domanda
Salve dottore, ho eseguito il test epatite a anti-hav : unico valore riportato 5.150 IU/ml ; i valori di riferimento sono:
40 reattivo.
Mi conferma che il mio valore è nel range non reattivo e che quindi non ho infezioni in corso?
La ringrazio
Domanda
Il messaggio è stato copiato male:
I valori di riferimento sono:
Minore di 20 non reattivo
Da 20 a 40 deb. Reattivo
Maggiore di 40 reattivo
La domanda è la stessa…mi conferma che il valore riscontrato indica una NON presenza di infezione?
Dr. Roberto Gindro
Il nome dell’esame riporta IgM e/o IgG od altro?
Domanda
L esame è indicato come:
EPATITE A (HAV) ANTI HAV igG/igM e riporta un solo valore 5.150 IU/ml
Dr. Roberto Gindro
Se positivo ci dice che ha, oppure ha avuto, l’epatite A; per distinguere i due casi servirebbe conoscere il solo IgM.
Ho fatto le analisi del sangue ed è risultato:
– H.A.V. Ab Ig G 49 mUl/ml
– H.A.V. Anticorpi IgM 0.1 mUI/ml
1) Vorrei capire meglio che cosa ho 2) che effetti ha prodotto il vaccino che mi hanno inoculato tempo fa e se gli anticorpi son serviti a qualcosa? 3) Che rischi corro?
Grazie cordilalmente per le delucidazioni.
Mi riporta anche gli intervalli di riferimento?
– H.A.V. Ab Ig G 49 mUl/ml valori di riferimento >20 positivo
– H.A.V. Anticorpi IgM 0.1 mUI/ml valori di riferimento >0.50 positivo
Per completezza riporto anche gli altri valori (a destra quelli di riferimento):
RICERCA Hbs Ag (HBV) Negativa Negativa
H.B.s. Anticorpi (HBV) >500 mIU/ML>10
H.B.e. Antigene (HBV) Assente Assente
H.B.e. Anticorpi (HBV) Assenti Assenti
H.B.c. Anticorpi (HBV) Assenti Assenti
VIRUS EPATITE C (Ricerca anticorpi) 0.00 >1 positivo
Grazie infinitamente e di cuore l’attezione prestata!
Il vaccino ha fatto il suo dovere, è protetto (anticorpi IgG positivi); gli anticorpi IgM sono positivi solo nel momento dell’infezione.
E’ vaccinato anche per l’epatite B, giusto?
Si, ho fatto anche il vaccino per l’epatite B, Sono un militare.
Il mio dubbio sorgeva perchè nel 2004 nel mio libretto sanitario militare alla voce Vaccinazione antiepatite A, compariva la frase: “HAV Ig: positivo” e ieri, ho deciso, con gli esami del sangue appena presi oggi, di tentare di capire meglio di cosa si trattasse. Sappia che da allora ho fatto delle missioni all’estero e i medici non mi hanno mai fatto motivi ostativi. Adesso vorrei capire se ho l’epatite A, se si, se posso guarire e se è grave.
Mi perdoni, ma questo settore per me è poco noto e purtroppo mi sono rivolto in paese a gente non molto competente.
Grazie di vero cuore per le informazioni, per la professionalità e lo zelo con cui mi sta rispondendo!
Senta anche il suo medico per conferma, ma a mio avviso risulta immunizzato sia da epatite A che B, ma non malato di nessuna delle due.
In altre parole, tutto OK.
Grazie di cuore per il suo parere, preciso, zelante e tempestivo!
Le auguro buon lavoro ed una estate serena e piacevole.
Cordialmente,
Salvatore
la milza un po ingrossata puo essere collegata ad un infezione del fegato
Lo ritengo poco probabile.
Gent.mo Dott.re
Ieri pomeriggio sono andata a trovare mia suocera in Ospedale al reparto di Riabilitazione Ortopedica, facendo l’igiene ho inavvertitamente ricevuto un piccolo schizzo d’urina nell’occhio mentre la scaricavo nel water. Io ho paura di avermi beccato qualcosa, perché sono certa che la urina era mescolata con l’acqua del water e non sono certa se il water era “vuoto”. Io purtroppo non ho finito il ciclo delle vaccinazione per l’Epatite A e B. Esiste una possibilità che sia stato contagiata da qualcosa? Quali altre malattie potrei aver preso?
Sono parecchio agitata in questo momento e molto in ansia … anche perché a casa ho una bambina piccola ancora e faccio la mamma a tempo integrale.
La ringrazio.
Cordiali Saluti
Chiara
Vorrei solo aggiungere che non sono certe a che punto la padella sia stata disinfettata, non mi sembrava tanto pulita quando me l’hanno data per fare l’igiene a mia suocera.
Ne parli anche con il suo medico, ma sono ragionevolmente tranquillo.
Ciao dottore. Ho un sospetto di epatite e ho fatto i esami del sangue e i risultati.
HAVab(totali ). Risultato positivo Valori normali negativo,
HAVab(IgM). Risultato negativo valori normali negativo
HBsAg. Risultato negativo valori normali negativo.
HBsAb mIU/mI. Risultato 10 mIU/ml.
HBeAg. Risultato negativo valori normali negativo
HBcAb(totali) risultato negativo valori normali negativo.
HCV Ab( IIIgenerazione). Risultato negativo valori normali negativo.
Io lavoro con persone che hanno l’epatite b e vorevo fare la vacinazione e vorrei capire se ho qualche epatite o no? Grazie mille
HBsAb mIU/ml. Risultato 10 mIU/ml
Con l’epatite A ne è venuto a contatto, ma il valore totale non permette di capire se l’infezione è in corso (ma probabilmente avrebbe sintomi) o superata.
Ci sono i valori di riferimento del HBsAb?
Non ha l’epatite C.
HBsAb mIU/ml risultato 10 mIU/ml ,HBeAg negativo , HBcAb (totali) negativo. Grazie dottore
Ci sono anche i valori di riferimento del HBsAb (quello che mi ha scritto è il risultato)?
HBsAb mIU/ml. < 3.10
Probabilmente ha fatto il vaccino per la B.
Grazie mille dottore , scusa faccio ultima domanda ,ma io però è strano non ho mai fatto i vacino ne a scuola ne alla nascita per l’epatite?
Quanti anni ha?
Ne ho 37 anni e volevo fare la vacinazione per epatite B e per questo ho fatto queste analisi. Grazie dott.
Onestamente non vedo altre spiegazioni, mi tenga al corrente su cosa le dirà il medico.
Ciao dottore , l’altro giorno sono andato all ospedale per cercare di fare il vacino e il dottore mi ha detto che non c’è bisogno per un richiamo il <3.10 vol dire che in passato ho avuto il vacino si che c'è già una piccola protezione per virus b. Lei aveva ragione dottore e mi scusi e ancora grazie mille ciao
Grazie a lei per l’aggiornamento.
Una persone in classe in banco con me si è messa a maneggiare un ovulo di hashish ed io che odio droghe alcool e fumo ho paura che magari inavvertitamente qualche pezzetto mi abbia infettato mi sembrava già di avere la nausea 1 ora dopo sono ipocondriaco ma mi sono chiesto se mentre la tagliava un pezzettino mi è finito sulle mani e poi io me le sono messe in bocca bo ho paura ma perchè la gente deve usare sto cavolo di robacce ho paurissima.
Rischio zero.
C’è qualche cura per l’ipocondria 😛
Assolutamente sì, farmacoterapica e/o psicoterapica.
Ci mancava solo l’ipocondriaco che prende l’epatite dall’ovulo per osmosi… Mi chiedo come siano arrivati a questo punto, sarà forse colpa della politica?
E io che pensavo mia nonna avesse problemi a misurarsi la pressione ogni ora
Salve dottore,
da circa una settima mio padre di 58 anni si è accorto che il colore delle sue urine è molto scuro.Da qualche giorno avverte anche un po di prurito.Ha effettuato le analisi del sangue e delle urine, e ha fatto anche l’esame dell’urinocultura. Purtroppo i risultati sono usciti un po sballati, in particolare la bilirubina totale è alta e anche le transaminasi.Il medico curante ha consigliato un ricovero per effettuare un indagine piu approfondita.Mio padre tempo fa è stato operato alla colecisti e ai calcoli.Il medico ha detto che potrebbe essere anche una calcolosi biliare o Epatite A perchè da poco ci siamo accorti che ha anche un po di colore giallo negli occhi.Sono molto preoccupata….puo darmi un suo parere?La ringrazio in anticipo per la risposta.
Il colorito giallo fa sicuramente propendere per un problema al fegato (come d’altra parte le transaminasi), ma onestamente non mi sento di fare ipotesi, mi dispiace.
Buonasera , vorrei porle tre domande relativamente a degli esami del sangue:
Mi hanno trovato l’alfa 1 a 0,2 g/dl anziche un valore tra 0,3 e 0,8
Un altro valore sballato è P-ALT (GPT) che è 28 mentre i valori di riferimento sono 30-65. Normalmente il mio valore è sempre stato 45
Infine ho guardato dei vecchi esami ed ho trovato dei risultati strani sugli anticorpi igm e igg anti epatite a; praticamente c’è scritto s-anticorpi Igm anti epatite a ASSENTI e s-anticorpi IgG anti epatite a PRESENTI.
Cosa significa?
I primi due valori non credo che rappresenteranno un problema per il medico.
Il fatto che ci siano gli IgG positivi per l’epatite A significa che ha fatto e superato in passato la malattia.
Salve dottore, ho eseguito il test epatite a anti-hav : unico valore riportato 5.150 IU/ml ; i valori di riferimento sono:
40 reattivo.
Mi conferma che il mio valore è nel range non reattivo e che quindi non ho infezioni in corso?
La ringrazio
Il messaggio è stato copiato male:
I valori di riferimento sono:
Minore di 20 non reattivo
Da 20 a 40 deb. Reattivo
Maggiore di 40 reattivo
La domanda è la stessa…mi conferma che il valore riscontrato indica una NON presenza di infezione?
Il nome dell’esame riporta IgM e/o IgG od altro?
L esame è indicato come:
EPATITE A (HAV) ANTI HAV igG/igM e riporta un solo valore 5.150 IU/ml
Se positivo ci dice che ha, oppure ha avuto, l’epatite A; per distinguere i due casi servirebbe conoscere il solo IgM.