Salve dottore, da un anno ho il mignolo che si inceppa quando chiudo la mano e come ho letto sopra al mattino appena sveglio il problema è molto più accentuato…se alzo la tapparella tirando la corda mi si inceppa e per sbloccarlo devo forzarlo delicatamente con l’altra mano.
Faccio un lavoro dove l’uso della mano è fondamentale e gli sforzi sono la consuetudine…
Non ho però capito se è un problema irreversibile o se con ad esempio una steccatura una volta disinfiammato a dovere il tendine poi il dito torna a funzionare come una volta..
purtroppo non posso non fare sforzi con la mano ne ora ne in futuro…la mia vita sarà sempre questa bene o male….in casi estremi mi farò amputare il mignolo.
cosa mi consiglia di fare?
la mano non fa male…l’unico problema è la disfunzione a livello meccanico dell’articolazione del mignolo..
Dr. Roberto Gindro
Non è irreversibile e non sarà necessaria l’amputazione, nella peggiore delle ipotesi sarà invece necessario l’intervento chirurgico.
Domanda
Grazie dottore, io faccio il muratore e la mano fa sforzi di continuo…cerco di fare molte cose con l’altra ora che ho letto questa sua pagina ma bene o male a riposo non starà mai la mano malata.
secondo lei potrei aiutarla a guarire con qualche pomata antinfiammatoria o apposita x questo disturbo?
so che non può prescrivere farmaci nello specifico…in caso di risposta affermativa cosa potrei chiedere in farmacia x avere qualcosa che vada bene al mio problema.
Dr. Roberto Gindro
Le creme antinfiammatorie possono aiutare a ridurre il dolore, ma prima di tutto a mio parere le serve una diagnosi precisa da parte del medico.
Domanda
Grazie dottore, diciamo che dolore non ne ho mai avuto…ho solo questo mignolo che proprio come ho letto nella sua pagina al mattino appena sveglio resta bloccato con facilità (mi accorgo quando alzo la tapparella tirando la cinghia) x poi già dopo 20-30 minuti non bloccarsi più ma fare quasi sempre solo un leggero scatto.
ho notato che il problema è legato agli sforzi che faccio fare alla mano…se la sforzo troppo per due o tre giorni il disturbo aumenta….se viene sollecitata meno diminuisce o scompare per poi ovviamente ripresentarsi.
anche la posizione del polso influenza lo scatto…
Quindi riprendendo la sua risposta la crema antinfiammatoria non aiuta a eliminare il disturbo ma solo a placarne il dolore se presente?
Dr. Roberto Gindro
Sì, temo che non avrebbe altri effetti.
Domanda
Salve dottore!!!!!le scrivo sintetizzando ……e da agosto che soffro del pollice a scatto il mio medico mi dice di fasciarlo rigido lavoro x circa 10 giorni poi visita ortopedica in ospedale di mia iniziativa xche dolore poi tutore x un mese e mezzo circa tolto il tutore mi mandano a fare le cure termali …xche rigido! Ginnastica laser ultrasuoni e piscina x 12 giorni ho quasi finito ma non vedo miglioramenti cosa mi consiglia??? Grazie mille!
Dr. Roberto Gindro
Il passo successivo è rifare il punto con l’ortopedico, che a questo punto probabilmente valuterà l’intervento.
Domanda
Salve
Soffro di dito a scatto da mesi e 20 giorni fa circa mi hanno operata al pollice a scatto e polso di de quervein. Ho tolto i punti 12 giorni dopo e ad oggi non ho avuto nessun miglioramento. Continuo ad avere il polso dolorante, il pollice duro che scatta e non riesco assolutamente ascrivere, cosa importante per me visto che studio all’università.homconsultato l’ortopedico ma mi ha detto che devo attendere 2 mesi. Il mio problema però peggiora invece di migliorare. È normale? Che devo fare?
Per favore mi consigli.
Dr. Roberto Gindro
È stato prescritto qualcosa? Acido lipoico? Ghiaccio? Riposo?
Domanda
Non mi è stato prescritto nulla. Per l’ortopedico finito l’intervento avrei dovuto parlare solo con il mio medico di base che però mi rimanda a lui. Insomma nessuno mi dice nulla e a 25 anni continuo ad avere il dito che scatta. Non so proprio cosa fare.
Dr. Roberto Gindro
Faccia il punto con il medico per quanto riguarda quello che può fare temporaneamente (farmaci, per esempio), ma purtroppo serve effettivamente un po’ di pazienza.
Domanda
Va bene, grazie mille.
Domanda
Salve Dr. Cimurro
Ho appena assistito ad un episodio strano, stavo afferrando il mio iPad ( con la mano dx) quando ad un certo punto il dito medio mi si è bloccato (piegato), non riuscivo a stendere il dito perché mi faceva male la base del dito, il palmo e anche il polso.
È la prima volta che mi succede un fatto simile e mi sono allarmata, non so se sia inerente a questa patologia o no.
Cordiali saluti ginni.
Dr. Roberto Gindro
Età?
Domanda
21
Dr. Roberto Gindro
Se rimanesse un episodio isolato non darei molto peso, ma se capitasse nuovamente verifichi con il medico di base (il dito a scatto sarebbe in quel caso un’ipotesi plausibile).
Domanda
Salve ora mi fanno male anche l’anulare e il mignolo, non mi è mai successo, domani vado dal medico la tengo aggiornata
Cordiali saluti
Ginni
Dr. Roberto Gindro
Condivido, se il dolore persiste è bene verificare.
Domanda
ciao dottore ho il dito a scatto e mi dicono tutti di operare e ho una paura enorme lei che consiglio mi da io sofro di depressione ce la faro grazie
Dr. Roberto Gindro
Ce la farà sicuramente, so che sottoporsi ad un’operazione spaventa sempre un po’, ma vedrà che una volta fatta si chiederà perchè ha aspettato così tanto. Mi tenga al corrente.
Domanda
buonasera dottore, da tre settimane il mio annulare destro mi dà lo scatto e lo sento leggermente addormentato. può peggiorare ? grazie.
Dr. Roberto Gindro
Purtroppo è possibile; non lo trascuri e si rivolga al medico per verificare.
Domanda
salve dottore…mio marito ha il dito medio a scatto..ogni tanto gli parte e chi gli è davanti pensa male e uno lo ha preso a sberle…come risolvere?
Dr. Roberto Gindro
Visita specialistica per valutare se sia necessario l’intervento.
Domanda
Complimenti al collega farmacista ?
Dr. Roberto Gindro
🙂
Domanda
l’ortopedico mi ha diagnosticato il pollice a scatto e mi ha consigliato l’intervento in day surgery. Posso avere un chiarimento?
Dr. Roberto Gindro
Su cosa esattamente?
Domanda
Salve dottore,da due mesi circa ho il pollice della mano sinistra ‘a scatto’. Per ora mi sono rivolta al medico di base che mi ha prescritto un RX . È corretto eseguire questo esame,o sarebbe meglio fare un ecografia? Grazie.
Dr. Roberto Gindro
“Utile è una radiografia per escludere patologie osteo-articolari concomitanti. L’ecografia è una indagine per lo più superflua in questi casi.”
Salve dottore, da un anno ho il mignolo che si inceppa quando chiudo la mano e come ho letto sopra al mattino appena sveglio il problema è molto più accentuato…se alzo la tapparella tirando la corda mi si inceppa e per sbloccarlo devo forzarlo delicatamente con l’altra mano.
Faccio un lavoro dove l’uso della mano è fondamentale e gli sforzi sono la consuetudine…
Non ho però capito se è un problema irreversibile o se con ad esempio una steccatura una volta disinfiammato a dovere il tendine poi il dito torna a funzionare come una volta..
purtroppo non posso non fare sforzi con la mano ne ora ne in futuro…la mia vita sarà sempre questa bene o male….in casi estremi mi farò amputare il mignolo.
cosa mi consiglia di fare?
la mano non fa male…l’unico problema è la disfunzione a livello meccanico dell’articolazione del mignolo..
Non è irreversibile e non sarà necessaria l’amputazione, nella peggiore delle ipotesi sarà invece necessario l’intervento chirurgico.
Grazie dottore, io faccio il muratore e la mano fa sforzi di continuo…cerco di fare molte cose con l’altra ora che ho letto questa sua pagina ma bene o male a riposo non starà mai la mano malata.
secondo lei potrei aiutarla a guarire con qualche pomata antinfiammatoria o apposita x questo disturbo?
so che non può prescrivere farmaci nello specifico…in caso di risposta affermativa cosa potrei chiedere in farmacia x avere qualcosa che vada bene al mio problema.
Le creme antinfiammatorie possono aiutare a ridurre il dolore, ma prima di tutto a mio parere le serve una diagnosi precisa da parte del medico.
Grazie dottore, diciamo che dolore non ne ho mai avuto…ho solo questo mignolo che proprio come ho letto nella sua pagina al mattino appena sveglio resta bloccato con facilità (mi accorgo quando alzo la tapparella tirando la cinghia) x poi già dopo 20-30 minuti non bloccarsi più ma fare quasi sempre solo un leggero scatto.
ho notato che il problema è legato agli sforzi che faccio fare alla mano…se la sforzo troppo per due o tre giorni il disturbo aumenta….se viene sollecitata meno diminuisce o scompare per poi ovviamente ripresentarsi.
anche la posizione del polso influenza lo scatto…
Quindi riprendendo la sua risposta la crema antinfiammatoria non aiuta a eliminare il disturbo ma solo a placarne il dolore se presente?
Sì, temo che non avrebbe altri effetti.
Salve dottore!!!!!le scrivo sintetizzando ……e da agosto che soffro del pollice a scatto il mio medico mi dice di fasciarlo rigido lavoro x circa 10 giorni poi visita ortopedica in ospedale di mia iniziativa xche dolore poi tutore x un mese e mezzo circa tolto il tutore mi mandano a fare le cure termali …xche rigido! Ginnastica laser ultrasuoni e piscina x 12 giorni ho quasi finito ma non vedo miglioramenti cosa mi consiglia??? Grazie mille!
Il passo successivo è rifare il punto con l’ortopedico, che a questo punto probabilmente valuterà l’intervento.
Salve
Soffro di dito a scatto da mesi e 20 giorni fa circa mi hanno operata al pollice a scatto e polso di de quervein. Ho tolto i punti 12 giorni dopo e ad oggi non ho avuto nessun miglioramento. Continuo ad avere il polso dolorante, il pollice duro che scatta e non riesco assolutamente ascrivere, cosa importante per me visto che studio all’università.homconsultato l’ortopedico ma mi ha detto che devo attendere 2 mesi. Il mio problema però peggiora invece di migliorare. È normale? Che devo fare?
Per favore mi consigli.
È stato prescritto qualcosa? Acido lipoico? Ghiaccio? Riposo?
Non mi è stato prescritto nulla. Per l’ortopedico finito l’intervento avrei dovuto parlare solo con il mio medico di base che però mi rimanda a lui. Insomma nessuno mi dice nulla e a 25 anni continuo ad avere il dito che scatta. Non so proprio cosa fare.
Faccia il punto con il medico per quanto riguarda quello che può fare temporaneamente (farmaci, per esempio), ma purtroppo serve effettivamente un po’ di pazienza.
Va bene, grazie mille.
Salve Dr. Cimurro
Ho appena assistito ad un episodio strano, stavo afferrando il mio iPad ( con la mano dx) quando ad un certo punto il dito medio mi si è bloccato (piegato), non riuscivo a stendere il dito perché mi faceva male la base del dito, il palmo e anche il polso.
È la prima volta che mi succede un fatto simile e mi sono allarmata, non so se sia inerente a questa patologia o no.
Cordiali saluti ginni.
Età?
21
Se rimanesse un episodio isolato non darei molto peso, ma se capitasse nuovamente verifichi con il medico di base (il dito a scatto sarebbe in quel caso un’ipotesi plausibile).
Salve ora mi fanno male anche l’anulare e il mignolo, non mi è mai successo, domani vado dal medico la tengo aggiornata
Cordiali saluti
Ginni
Condivido, se il dolore persiste è bene verificare.
ciao dottore ho il dito a scatto e mi dicono tutti di operare e ho una paura enorme lei che consiglio mi da io sofro di depressione ce la faro grazie
Ce la farà sicuramente, so che sottoporsi ad un’operazione spaventa sempre un po’, ma vedrà che una volta fatta si chiederà perchè ha aspettato così tanto. Mi tenga al corrente.
buonasera dottore, da tre settimane il mio annulare destro mi dà lo scatto e lo sento leggermente addormentato. può peggiorare ? grazie.
Purtroppo è possibile; non lo trascuri e si rivolga al medico per verificare.
salve dottore…mio marito ha il dito medio a scatto..ogni tanto gli parte e chi gli è davanti pensa male e uno lo ha preso a sberle…come risolvere?
Visita specialistica per valutare se sia necessario l’intervento.
Complimenti al collega farmacista ?
🙂
l’ortopedico mi ha diagnosticato il pollice a scatto e mi ha consigliato l’intervento in day surgery. Posso avere un chiarimento?
Su cosa esattamente?
Salve dottore,da due mesi circa ho il pollice della mano sinistra ‘a scatto’. Per ora mi sono rivolta al medico di base che mi ha prescritto un RX . È corretto eseguire questo esame,o sarebbe meglio fare un ecografia? Grazie.
“Utile è una radiografia per escludere patologie osteo-articolari concomitanti. L’ecografia è una indagine per lo più superflua in questi casi.”
Fonte: http://www.umbertovalentinotti.it/page13/page16/page16.html