Buona sera dottore, sono un ragazzo di 20 anni affetto da diabete mellito 1 da quando ne avevo 6, è da una settimana che ho sul viso nelle labbra e sul mento pelle screpolata e molto prurito , cosa potrá essere?
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Buonasera, non credo sia dovuto al diabete, è la prima volta che le succede? bisognerebbe vedere le lesioni, consiglio una visita dermatologica.
Domanda
Si è la prima volta che mi succede, in effetti consulteró un dermatologo,la ringrazio buona giornata.
Domanda
Buongiorno dottoressa.. volevo chiederle un’informazione.. sono un’adolescente di 17 anni. Ieri sera prima di andare a letto ho bevuto del thè caldo con dei biscotti, la notte mi sono svegliata con un dolore atroce alla pancia e avevo la nausea (non mi capita spesso), dice che sarà per lo zucchero? Nella mia famiglia c’è mia nonna materna che ha il diabete, potrebbe essere che lo ho anch’io?
Dr. Roberto Gindro
Questa mattina ha ancora sintomi?
Domanda
No, per fortuna questa mattina non ho avuto più nulla!
Dr. Roberto Gindro
Zucchero, caffeina contenuta nel the, ansia, … direi che il diabete non c’entra (ma in generale eviti i dolci prima di andare a dormire).
Domanda
Salve dottore mi scusi ancora se la disturbo di nuovo.. volevo chiederle un’altra informazione.. A volte anche quando non mangio dolci nell’arco della giornata, la sera quando vado a letto ho dei giramenti di testa e ancora nausea ma non vomito, cosa potrebbe essere? (Tutto ciò avviene solo una volta ogni tanto, dopo un po’ passa..)
Dr. Roberto Gindro
A mio avviso potrebbe essere un po’ di suggestione, perchè i dolci (o meglio gli zuccheri semplici) devono fornire solo il 5-10% delle calorie assunte giornalmente e se mangia le 1-2 porzioni di frutta quotidiane non ci siamo lontani.
Questo per dire che fondamentalmente non ha bisogno di mangiare dolci durante il giorno.
Domanda
La ringrazio tantissimo per la sua disponibilità!
Grazie davvero
Domanda
Ciao, ho un problema nella testa, ogni tanto parte un rumore che fa dededede shish per favore, aiutatemi è una cosa importante e gravissima, ne va della mia sanità mentale shish
Dr. Roberto Gindro
Ritengo che sia indispensabile segnalarlo appena possibile al medico, verranno probabilmente prescritti esami del sangue e sarà di particolare importanza il valore dell’andiamo a comandare.
Domanda
Grazie mille dottore della sua disponibilità ?
Domanda
Salve ho 34 anni soffro di obesitá grave e da circa 20 giorni che soffro di continua minzione con urine chiare, ho glicemia alta 126 mi è stato detto che più che diabete è il peso che incrementa la iperglicemia. Volevo sapere se la continua minzione sia dovuta ad un aumento glicemico nelle urine in più non ho tantissima sete
Dr. Roberto Gindro
Il diabete non controllato è in genere associato a sete continua, quindi potrebbe non essere questa la causa; sente bruciore mentre urina?
In ogni caso:
1. Indispensabile fare il punto con il medico!
2. 126 a digiuno, se confermata con un secondo prelievo, è in effetti diabete e questo aspetto va sicuramente affrontato.
Domanda
buongiorno dopo ricovero ps per exsistole fatti esami di rutine pranzato alle 13,30 fatti esami sangue ore 18,45 glucosio 126 ho 65 anni maschio altezza 176, peso 77 kg devo pensare a diabete, gli ultimi esami
Dr. Roberto Gindro
Non necessariamente, in condizioni di stress è frequente il riscontro di valori alterati della glicemia, ovviamente il medico sarà più preciso.
Domanda
cara dottoressa ho il diabete da circa 23 anni prendo la mattina forxiga poi a colazione metformina da 500 poi a pranzo ne prendo una da 850 in piu plavix la sera una da 850 poi rextat da 20 mg zantipres 30 mg ho notato nel mio corpo nonostante sia dimagrita tanta pancia scusi mi sono dimenticata di dirle che la sera faccio un po di lantus come posso fare per mandare via un po di pancia mi scusi ma sono una principiante del computer grazie mille
Dr. Roberto Gindro
Esercizio fisico mirato, probabilmente è il metodo migliore.
Domanda
BUONGIORNO VORREI SAPERE COME MAI CHE MIA MAMMA SPESSO VA SOTTO GLICEMIA . GRAZIE ANTICIPATAMENTE DELLA RISPOSTA.
Dr. Roberto Gindro
Che farmaci assume?
Domanda
vorrei sapere se e gia diabete o prediabete valori glicemia a digiuno 130 e glicosolata a 4,99 percentuale dopo 5 mesi glicemia a digiuno 124 e glicosilata 6.10 percentuale
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Salve, al momento si può parlare di alterata glicemia a digiuno ( forma di prediabete), ma se dovesse riscontrare una seconda glicemia > 126 o una emoglobina glicata > 6,5 % si potrebbe fare diagnosi di diabete. Sicuramente è il caso di limitare il consumi di zucchero. saluti
Domanda
Mi scusi dott. Intanto grazie della risposta divrei ripetere l’ analisi di glicemia ed emoglobina? Sono alti 1, 77 e peso 79of divrei abbassare di peso?
Domanda
Mi scusi peso 79kg
Dr. Roberto Gindro
1. Sì, il medico suggerirà di ripeterle fra qualche mese.
2. Sì, perdere peso sarebbe utilissimo.
Domanda
Grazie dott. E buonaserata
Domanda
ho fatto esame glicemia in farmacia dopo 2 ore pranzo ( riso e Lenticchie coscia di pollo con verdure, caffè amaro) risultato 105 peso 77 kg alto 176, 65 anni maschio
Dr. Roberto Gindro
L’esito sembra ottimo.
Domanda
grazie della eventuale risposta
Domanda
Buonasera, volevo chiederle se si può parlare di diabete in presenza di glicemia a digiuno nella norma, ma elevata (anche attorno ai 200) solo dopo pasti. Grazie
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
No, non è diabete, la glicemia elevata dopo i pasti può dipendere da cosa e quanto si mangia, dopo quanto tempo si misura, e può essere del tutto normale.
Domanda
Buonasera,sono un uomo di 41 anni,da tempo soffro di episodi astenia ,stanchezza cronica,formicolio alle mani ,visione offuscata,difficoltà di concentrazione e confusione mentale,premetto che le mie ultime analisi sono buone. Questi episodi li ho giornalmente,specialmente quando inserisco cibi molto zuccherati o quando non mangio da alcune ore. Potrebbe trattarsi di un prediabete? Grazie infinite
Dr. Roberto Gindro
È una possibilità, ma non salterei a conclusioni; sono comunque sintomi da segnalare al medico per essere verificati.
Domanda
Grazie tante dottore!! Che tipo di analisi mi consiglierebbe di fare? Premetto che il mio dott mi ha fatto fare : visita cardiologica, alla vista ,dall’otorino ,il tilt test è tanti altri ,sono molto sfiduciato perché queste crisi diventano sempre più frequenti e faccio un lavoro molto delicato ( insegno ai bambini) e di responsabilità,grazie ancora
Dr. Roberto Gindro
È stato escluso depressione/ansia/stress?
Domanda
Buona sera,non escludo nulla,però l’ipotesi diabete non è stata presa in considerazione, avendo i valori delle analisi nella norma. Cosa mi consiglia di fare? Grazie ancora
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Anche se la glicemia è nella norma potrebbe trattarsi di un altro tipo di alterazione, per cui rivaluterei la situazione col medico pensando eventualmente ad esami più specifici (dosaggio dell’insulina per esempio), o una visita specialistica endocrinologica.
Buona sera dottore, sono un ragazzo di 20 anni affetto da diabete mellito 1 da quando ne avevo 6, è da una settimana che ho sul viso nelle labbra e sul mento pelle screpolata e molto prurito , cosa potrá essere?
Buonasera, non credo sia dovuto al diabete, è la prima volta che le succede? bisognerebbe vedere le lesioni, consiglio una visita dermatologica.
Si è la prima volta che mi succede, in effetti consulteró un dermatologo,la ringrazio buona giornata.
Buongiorno dottoressa.. volevo chiederle un’informazione.. sono un’adolescente di 17 anni. Ieri sera prima di andare a letto ho bevuto del thè caldo con dei biscotti, la notte mi sono svegliata con un dolore atroce alla pancia e avevo la nausea (non mi capita spesso), dice che sarà per lo zucchero? Nella mia famiglia c’è mia nonna materna che ha il diabete, potrebbe essere che lo ho anch’io?
Questa mattina ha ancora sintomi?
No, per fortuna questa mattina non ho avuto più nulla!
Zucchero, caffeina contenuta nel the, ansia, … direi che il diabete non c’entra (ma in generale eviti i dolci prima di andare a dormire).
Salve dottore mi scusi ancora se la disturbo di nuovo.. volevo chiederle un’altra informazione.. A volte anche quando non mangio dolci nell’arco della giornata, la sera quando vado a letto ho dei giramenti di testa e ancora nausea ma non vomito, cosa potrebbe essere? (Tutto ciò avviene solo una volta ogni tanto, dopo un po’ passa..)
A mio avviso potrebbe essere un po’ di suggestione, perchè i dolci (o meglio gli zuccheri semplici) devono fornire solo il 5-10% delle calorie assunte giornalmente e se mangia le 1-2 porzioni di frutta quotidiane non ci siamo lontani.
Questo per dire che fondamentalmente non ha bisogno di mangiare dolci durante il giorno.
La ringrazio tantissimo per la sua disponibilità!
Grazie davvero
Ciao, ho un problema nella testa, ogni tanto parte un rumore che fa dededede shish per favore, aiutatemi è una cosa importante e gravissima, ne va della mia sanità mentale shish
Ritengo che sia indispensabile segnalarlo appena possibile al medico, verranno probabilmente prescritti esami del sangue e sarà di particolare importanza il valore dell’andiamo a comandare.
Grazie mille dottore della sua disponibilità ?
Salve ho 34 anni soffro di obesitá grave e da circa 20 giorni che soffro di continua minzione con urine chiare, ho glicemia alta 126 mi è stato detto che più che diabete è il peso che incrementa la iperglicemia. Volevo sapere se la continua minzione sia dovuta ad un aumento glicemico nelle urine in più non ho tantissima sete
Il diabete non controllato è in genere associato a sete continua, quindi potrebbe non essere questa la causa; sente bruciore mentre urina?
In ogni caso:
1. Indispensabile fare il punto con il medico!
2. 126 a digiuno, se confermata con un secondo prelievo, è in effetti diabete e questo aspetto va sicuramente affrontato.
buongiorno dopo ricovero ps per exsistole fatti esami di rutine pranzato alle 13,30 fatti esami sangue ore 18,45 glucosio 126 ho 65 anni maschio altezza 176, peso 77 kg devo pensare a diabete, gli ultimi esami
Non necessariamente, in condizioni di stress è frequente il riscontro di valori alterati della glicemia, ovviamente il medico sarà più preciso.
cara dottoressa ho il diabete da circa 23 anni prendo la mattina forxiga poi a colazione metformina da 500 poi a pranzo ne prendo una da 850 in piu plavix la sera una da 850 poi rextat da 20 mg zantipres 30 mg ho notato nel mio corpo nonostante sia dimagrita tanta pancia scusi mi sono dimenticata di dirle che la sera faccio un po di lantus come posso fare per mandare via un po di pancia mi scusi ma sono una principiante del computer grazie mille
Esercizio fisico mirato, probabilmente è il metodo migliore.
BUONGIORNO VORREI SAPERE COME MAI CHE MIA MAMMA SPESSO VA SOTTO GLICEMIA . GRAZIE ANTICIPATAMENTE DELLA RISPOSTA.
Che farmaci assume?
vorrei sapere se e gia diabete o prediabete valori glicemia a digiuno 130 e glicosolata a 4,99 percentuale dopo 5 mesi glicemia a digiuno 124 e glicosilata 6.10 percentuale
Salve, al momento si può parlare di alterata glicemia a digiuno ( forma di prediabete), ma se dovesse riscontrare una seconda glicemia > 126 o una emoglobina glicata > 6,5 % si potrebbe fare diagnosi di diabete. Sicuramente è il caso di limitare il consumi di zucchero. saluti
Mi scusi dott. Intanto grazie della risposta divrei ripetere l’ analisi di glicemia ed emoglobina? Sono alti 1, 77 e peso 79of divrei abbassare di peso?
Mi scusi peso 79kg
1. Sì, il medico suggerirà di ripeterle fra qualche mese.
2. Sì, perdere peso sarebbe utilissimo.
Grazie dott. E buonaserata
ho fatto esame glicemia in farmacia dopo 2 ore pranzo ( riso e Lenticchie coscia di pollo con verdure, caffè amaro) risultato 105 peso 77 kg alto 176, 65 anni maschio
L’esito sembra ottimo.
grazie della eventuale risposta
Buonasera, volevo chiederle se si può parlare di diabete in presenza di glicemia a digiuno nella norma, ma elevata (anche attorno ai 200) solo dopo pasti. Grazie
No, non è diabete, la glicemia elevata dopo i pasti può dipendere da cosa e quanto si mangia, dopo quanto tempo si misura, e può essere del tutto normale.
Buonasera,sono un uomo di 41 anni,da tempo soffro di episodi astenia ,stanchezza cronica,formicolio alle mani ,visione offuscata,difficoltà di concentrazione e confusione mentale,premetto che le mie ultime analisi sono buone. Questi episodi li ho giornalmente,specialmente quando inserisco cibi molto zuccherati o quando non mangio da alcune ore. Potrebbe trattarsi di un prediabete? Grazie infinite
È una possibilità, ma non salterei a conclusioni; sono comunque sintomi da segnalare al medico per essere verificati.
Grazie tante dottore!! Che tipo di analisi mi consiglierebbe di fare? Premetto che il mio dott mi ha fatto fare : visita cardiologica, alla vista ,dall’otorino ,il tilt test è tanti altri ,sono molto sfiduciato perché queste crisi diventano sempre più frequenti e faccio un lavoro molto delicato ( insegno ai bambini) e di responsabilità,grazie ancora
È stato escluso depressione/ansia/stress?
Buona sera,non escludo nulla,però l’ipotesi diabete non è stata presa in considerazione, avendo i valori delle analisi nella norma. Cosa mi consiglia di fare? Grazie ancora
Anche se la glicemia è nella norma potrebbe trattarsi di un altro tipo di alterazione, per cui rivaluterei la situazione col medico pensando eventualmente ad esami più specifici (dosaggio dell’insulina per esempio), o una visita specialistica endocrinologica.