Tutte le domande e le risposte per Dente del giudizio: dolore, estrazione, …
  1. Domanda

    Intanto la vorrei ringraziare per la risposta tranquillizzante. Per quanto riguarda la detartrasi è da un bel pò che non la faccio ma dopo questo spavento vado subito a prenotare.
    La ringrazio nuovamente per tutto dottore e alla prossima

    1. Dr. Roberto Gindro

      OK, segnali l’accaduto all’igienista in modo che possa valutare con attenzione quella zona.

  2. Domanda

    Salve dottore:mi sono rimasti tre denti del giudizio.i quali sono fortemente ballerini..e inoltre mi creano un certo fastidio:le chiedevo se era possibile estrarli in una sola seduta .GRAZIE

    1. Dr. Roberto Gindro

      Si valuta caso per caso, ma in linea di principio non è impossibile.

  3. Domanda

    Salve dottore, stamattina mi sono svegliata con metà faccia gonfia e la gengiva che mi faceva malissimo. Per alleviare il dolore ho preso la tachipirina verso mezzogiorno ma prima verso le 10 ho preso un’altra pasticca che mi aveva prescritto la mia dottoressa per il dolore al seno. Verso le 4 la gengiva è ritornata a farmi malissimo e quindi ho preso un’altra compressa di tachipirina. Verso le 20 come sempre ho preso la pillola anticoncezionale e verso le 22 sempre la pasticca che mi aveva prescritto la dottoressa.Infine ora ho preso una compressa di amoxicillina perche mi è ritornato dolore alla gengiva.
    SECONDO LEI L’AVER PRESO COSÌ TANTE PASTICCHE AL GIORNO MI HA FATTO MALE? Se sì in cosa ?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Probabilmente no; raccomando di attenersi scrupolosamente alle indicazioni del medico per l’amoxicillina, sulla frequenza di somministrazione e sulla durata della terapia.

  4. Domanda

    Salve dottere ho fato un rx per i denti del giudizio e uno di essi è cariato ma non ho disturbi si nota che la camera pulpare è vuota ma il dente è di lato che tocca l altro dente..vorrei sapere cosa rischio visto che non mi fa male.. non posso curarlo e non estrarlo??

    1. Dr. Roberto Gindro

      Mi dispiace, ma non mi sento di esprimere giudizi.

  5. Domanda

    Buona sera.. dovrei togliere i denti del giudizio inferiore.. ma ho paura del post operazione.. siccome sono allergico ai fans..mi fanno eruzioni cutanee.. come potrei far passare il dolore?? Che alternative ci sono?? Non posso usare ne oky ne synflex ecc grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      Ci sono numerose alternative.

      La Tachipirina la tollera?

    2. Domanda

      Si la tachipirina la tollero , altre ad essa quali altri farmaci potrebbero sostituire i fans? Solo per curiosità, so che il cortisone è un antinfiammatorio ma non so se fa passare il dolore,

    3. Dr. Roberto Gindro

      Verrà probabilmente prescritta la Tachipirina, se non dovesse essere sufficiente verrà data un’associazione con antidolorifici più potenti (non FANS).

      In questi non è detto che serva necessariamente l’effetto antinfiammatorio.

  6. Domanda

    salve dottore, venerdì mi è stato tolto un dente del giudizio senza applicazione di punti (non ho capito bene perché), ora il dolore e il gonfiore stanno progressivamente diminuendo, volevo sapere: 1) come fare con il residuo di cibo che pur con tutte le accortezze del caso inevitabilmente rimane incastrato dentro e se questo può causare infezioni, non me la sento di torturarlo con un cottonfioc o altro visto che è una ferita aperta 2) posso usare oltre al collutorio alla clorexidina 2 volte, mattino e sera, a pranzo uno con acido ialuronico, potrebbe aiutare la cicatrizzazione o darebbe problemi? grazie

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, non capisco nemmeno io il motivo della non applicazione di punti di sutura, ma non essendo un’odontoiatra non posso esprimermi a riguardo, per cui le consiglio di chiedere direttamente al dentista. Saluti.

    2. Domanda

      grazie per la risposta, ha semplicemente detto che essendo stato un intervento senza complicazioni o necessità di tagliare i punti non servivano… a parte ciò, adesso è chiuso non lo posso chiamare, mi chiedevo solo se l’acido ialuronico potesse creare problemi o al contrario aiutare a rimarginare e proteggere il buco visto che comunque la clorexidina posso usarla solo due volte al giorno

    3. Dr. Roberto Gindro

      Non vedo problemi ad utilizzare l’acido ialuronico, ma non lo vedo MAI prescritto in questi casi, in quanto la clorexidina è più che sufficiente.

    4. Domanda

      la ringrazio per la risposta, da che so la clorexidina serve per eliminare batteri e placca, insomma per disinfettare la zona, io però avendo un buco aperto abbastanza fastidioso pensavo che magari uno sciacquo con acido ialuronico potesse aiutare la rigenerazione della gengiva perché capisco che ci voglia del tempo però senza punti è veramente pesante

    5. Dr. Roberto Gindro

      Senza vedere è difficile giudicare, ma proseguire solo con quanto prescritto.

  7. Domanda

    salve, 7 giorni fa mi hanno esportato un dente del giudizio (inferiore sinistro).
    Per 4 giorni ho preso fans, penicillina e colluttorio.
    Ma al 4° giorno mi sono svegliato conforti giramenti di testa, nausea e un senso di stordimento che è durato per 24h.
    Ho smesso di prendere tutti i farmaci tranne il collutorio e la situazione attuale è che la nausea e la sensazione di stordimento è andata via, ma rimangono i giramenti di testa.

    Mi chiedo, è un effetto collaterale dell’estrazione del dente del giudizio? effetto collaterale dei farmaci che ho preso?
    Oppure devo iniziare a preoccuparti?
    Grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      Prima di sospendere i farmaci, soprattutto l’antibiotico, avrei sentito il dentista; potrebbe essere un problema del tutto indipendente che si è sovrapposto per puro caso.

  8. Domanda

    buongiorno,
    sono una ragazza di 22 anni.
    il 9 di agosto mi sottopongo a pulizia del tartaro e per verificare se ho carie , inseriscono in bocca delle schedine , visualizzate poi sullo schermo del pc, e sul collo una specie di bavaglia come protezione.
    in data 27 settembre (ieri) mi sottopongo a raggi x ( macchina che gira e in bocca inserimento di plastica per chiudere la bocca, se così si può dire) sempre con bavaglia per protezione , per visualizzare i denti del giudizio.
    sono molto agitata , in quanto ipocondriaca, questi due fatti possono avere conseguenze negative sul mio corpo ? avendole fatte in tempi brevi .

    1. Dr. Roberto Gindro

      Zero.

  9. Domanda

    Buonasera dottore, stasera mi hanno comunicato che dovrò estrarre tutti e quattro i denti del giudizio perché c’è il rischio che mi rovinino le arcate dentali…dato che ho 16 anni e sono ancora nella gengiva volevo sapere se mi faranno male quando me li estrarranno

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, non si preoccupi è un intervento abbastanza comune, si fa in anestesia locale per cui non sentirà nulla; potrà avere fastidio dopo, con la guancia gonfia, ma si risolverà in qualche giorno. Saluti.

  10. Domanda

    Salve dottore lunedì 17 ottobre mi è stato tolto il dente del giudizio. L’estrazione è durata pochissimo e no n c’è stato necessità di punti di sutura.a oggi la ferita e ancora viva e sento un male che non capisco più da dove proviene sembra che mi facciano male i denti vicini .la guancia e leggermente gonfia e come se pulsasse inoltre quando i denti si toccano e come se prendessi la corrente .ho fatto una cura antibiotica prima e dopo l’estrazione. Mi chiedo e normale questo fastidio a distanza di una settimana ho sono stati danneggiati altri denti ? Dimenticavo ho 40 forse l’età ha complicato un po di più la situazione .la ringrazio in anticipo saluti laura

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, sono sintomi del tutto normali, ha comunque subìto un intervento; quando ha il prossimo controllo? magari senta già domani per telefono il dentista per maggiore tranquillità.