Buonasera , sono a 37 settimane di gravidanza … se dovessi mai prendere il cmv fa a tempo comunque ad arrivare al feto ??
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, si farebbe comunque in tempo, ma la possibilità di danni importanti è abbastanza remota, essendo un feto ormai formato.
Domanda
Buongiorno, sono stata a contatto con una bambina risultata positiva al cmv … il giorno dopo ho avuto ingrossamento linfonodi sotto alla gola…
se l’avessi preso è troppo presto per manifestare i sintomi già il giorno dopo?
Dr. Roberto Gindro
Sì, sarebbe comunque troppo presto.
Domanda
Buongiorno… le racconto brevemente la mia storia.
Dopo aver deciso di cercare una gravidanza nel mese di febbraio mi sottopongo ai soliti esami del sangue tra cui quelli del CMV, esiti IGG 487,9 IGM positivo IGG Avidity Test 0,85. Rifaccio il tutto ad aprile IGG 502,30 e IGM positivo. Rifaccio di nuovo gli esami a maggio IGG 469,7 e IGM positivo. Rifaccio gli esami a metà settembre e di nuovo IGG 462,60 e IGM positivo.
Sono abbastanza preoccupata. Cosa devo fare? Posso cercare comunque una gravidanza o devo aspettare che l’IGM passi a negativo o che altro?
Faccio presente anche che sono celiaca.
Grazie anticipatamente.
Dr. Roberto Gindro
Non è mai stato fatto l’IgM quantitativo?
La sta seguendo un infettivologo?
Domanda
No non è mai stato fatto IgM quantitativo.
Per il momento no nessun infettivologo…sto aspettando di fare la visita col ginecologo. Ritiene che è meglio o necessario una visita più specialistica dall’infettivologo?
Dr. Roberto Gindro
La gestione di questi casi è a mio avviso di competenza dell’infettivologo, che può eventualmente prendersi la responsabilità di dare il via libera.
Credo che riterrà importante verificare quantitativamente l’andamento delle IgM, che potrebbero essere solo minimamente positive.
Domanda
Salve, sono a 31 settimane e 3 giorni di gravidanza,
ho appena ricevuto le analisi del sangue per il CYTOMEGALOVIRUS. E i valori positivi sono segnati con un asterisco, ossia valore superiore.
IgG ANTI CYTOMEGALOVIRUS POSITIVO 68,8 * (CLIA U/mL
Negativo : 14,0)
IgM ANTI CYTOMEGALOVIRUS NEGATIVO 7,3
(CLIA U/mL Negativo : 22,0).
Secondo lei devo preoccuparmi?
Dr. Roberto Gindro
Abbiamo dei valori precedenti?
Domanda
purtroppo no, questi esami sono sfuggiti nelle prime settimane di gravidanza o non so l’errore se è stato del medico di base o del ginecologo.
Ps. Però ho avuto varie volte negli anni l’herpes labiale e due anni e mezzo fa la varicella.
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, i valori ci dicono che ha contratto il virus in passato, essendoci solo le IgG, mentre se l’infezione fosse stata recente sarebbero state positive le IgM, non possiamo sapere però quanto tempo fà è stato contratto il virus stesso, per questo il Collega chiedeva degli esami precedenti, per confrontare i valori; non penso ci sia da preoccuparsi se fino ad ora non hanno rilevato anomalie fetali, sottoponga il tutto al ginecologo ovviamente.
Domanda
Buonasera dottore, ho una bimba di 20 giorni,vorrei un consiglio. In famiglia ci sono stati 2 casi di citomegalovirus a maggio in forma molto violenta. Visto che il virus resta trasmissibile fino ad un anno dopo la guarigione, dovrei tenere a distanza chi è stato contagiato?e con chi ha rapporti con loro,ma non sa se ha contratto il virus,che comportamento dobbiamo assumere?inoltre ho una nipote di 2 anni che va all’ asilo,la pediatra ci ha detto di tenerla a distanza per via della bronchite che gira negli asili e che nei neonati diventa bronchiolite. … oltre a non far avvicinare la piccola alla neonata,possono essere vettori di virus anche chi sta vicino alla bambina?(genitori,nonni…)grazie
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, deve seguire le comuni norme igieniche e di contatto, niente di più importante, evitando comunque di esporre la piccola, anche perchè non credo che abbia contatti con sangue, saliva liquidi bioologici in generale che possano contagiarla.
Domanda
Grazie dottoressa, ma norme igieniche di contatto quali?E per il contatti per la bronchiolite?
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Stessa cosa, evitare i contatti a rischio, con persone potenzialmente infette, rispettare l’igiene di tutto ciò che viene a contatto con la bimba, tenere gli ambienti puliti, lavarsi le mani sono tra le comuni norme igieniche.
Domanda
Buonasera. Sono a 24+2 sertimane di gravidanza. Fino al mese scorso i valori IGM e IGG sono sempre risultati NEGATIVI. Stamattina ripeto gli esami di routine e il valore IGM risulta 5.58 (con i valori di laboratorio sotto 18 è negativo). Mentre le IGG sono NEGATIVE.
Il mio dubbio è: ho contratto l’infezione? So che i valoro sono bassi, ma ho questo tarlo in testa. Ho avuto i miei bimbi di 5 e 3 anni con febbre e raffreddore nelle ultime 2 settimane e non so se c’entra qualcosa o no.
Grazie mille
Dr. Roberto Gindro
Finchè il risultato è sotto il valore soglia non c’è alcun problema.
Domanda
Buon giorno dottore,
Ho 24 anni,sono alla 9settimana,Ho fatto le analisi del sangue di routine ed é risultato tutto dentro i parametri,oggi sono andata a ritirare le analisi fatte per il citomegalovirus ed é risultato che il citomegalovirus IgG era a 8.2(positivo con metodo clia),citomegalovirus IgM positivo (metodo clia) e il test di avidità é risumtatk al 52%..sono molto preoccupata qualcuno mi può dare delle informazioni più dettagliate a riguardo sei rischi per il feto?
Grazie mille
Dr. Roberto Gindro
Abbiamo degli esami precedenti?
Riferimento del test di avidità (sembra alta, ma vorrei conferma)?
Domanda
Solo emocromo,urine,rosolia,HiV,glucosio e tutto questo è risultato dentro i parametri ..il ginecologo mi ha risposto Lei è immune perché l’ha già preso il citomegalovirus,ma sinceramente questa sua risposta non mi ha dato nessuna sicurezza..secondo Lei ci possono essere conseguenze per il feto ?
Dr. Roberto Gindro
Probabilmente il ragionamento del ginecologo si basa sull’elevata avidità, ma onestamente per motivi di responsabilità non mi sento di esprimere ulteriori giudizi, mi dispiace.
Domanda
Buongiorno,
ho fatto le analisi alla 6/7 settimana di gravidanza.
Ho avuto come unico valore sballato quello del citomegalovirus IgG pari a 430 (parametri del laboratorio 15 POSITIVO).
Il valore Igm è invece di 0.11 quindi negativissimo.
Devo preoccuparmi???
Grazie
Dr. Roberto Gindro
No, significa che ha fatto e superato l’infezione in passato; ovviamente raccomando di verificare con il ginecologo.
Domanda
Quindi anche se il valore è altissimo non indica nulla di preoccupante?
Anche perchè, da ignorante in materia, ho pensato… se ho già sviluppato anticorpi non sarà sicuramente una cosa recente. O sbaglio?
Grazie ancora.
Buon lavoro
Dr. Roberto Gindro
La cosa importante è che gli IgM siano negativi, ma ovviamente verifichi con il ginecologo.
Domanda
Salve a tutti, io sono alla 9+4 settimana di gravidanza e ho scoperto di essere positiva al CMV alla 6+6 settimana dalle analisi di routine effettuate dalla ginecologa! I miei valori sono: IGG 6976 mPU/ml e IGM 3.0 Index. Premetto che vivo in Germania e quindi vengo seguita attualmente in ospedale da loro, mi hanno gia’ sottoposta ad una prima infusione endovena di Cytotect a 8+3, ed una seconda infusione a diatanza di 15 gg. La mia domanda e’: la mia e’ da considerarsi infezione primaria? Oppure la somministrazione di immunoglobine viene effettuata anche a soggetti con infezione secondaria? E quante probabilita’ ho che il virus sia stato contratto anche dal feto, visto comunque la tempestivita’ con cui ho scoperto il virus? E quante probabilita’ ho che questa cura riesca, visto che mi consigliano comunque di aspettare la 21 settimana per l’amniocentesi? Ringrazio infinitamente con anticipo la vostra disponibilita’.
Dr. Roberto Gindro
Mi perdoni, ma non mi è chiara la situazione.
Gli IgM sono positivi? È stato fatto un test di avidità?
Domanda
Salve, grazie mille per la risposta con cosi’ tanta tempestivita’. Sincerente non so dirle se e’ stato effettuato un test di avidita’, anche perche’ non avevo nessuna conoscenza di questo virus e di questo test di avidita’, quindi non ho chiesto alla gicecologa approfondimentii, tutte queste informazioni le ho apprese leggendo su internet e consultando diversi forum. In pratica la mia ginecologa mi ha detto di aver riscontrato questa infezione, cosi’ mi ha subito fissato un appuntamento con un medico specializzato in ospedale, dove mi ha spiegato l’importanza di questo virus, e la gravita’ di quello che possa causare in gravidanza. Mi ha subito fissato un appuntamento per una prima infusione, dicendomi che questa somministrazione di immunoglobine promette buoni risultati in casi non gravi, e soprattutto di aspettare l’amniocentesi alla 21 settimana per verificate se il feto sia stato effettivamente contagiato, e decidere poi sul corso della gravidanza. Scusatemi, ma a causa anche della lingua tedesca che purtroppo non parlo nemmeno perfettamente, non sono riuscita a chiedere molto! Intanto dall’ecografia che ho fatto alla prima infusione mi hanno detto che il feto cresceva nei parametri normali. Perdonatemi se mi prolungo cosi’ tanto, ma sono veramente preoccupata, e volevo rassicurarmi soprattutto sul fatto che la mia non fosse infezione primaria!
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Salve, se le IgM sono positive c’è la possibilità che possa trattarsi di una infezione recente. Un test di avidità avrebbe potuto dare qualche informazione in più sull’epoca di infezione. Tuttavia sta comunque facendo le cure del caso e speriamo che la gravidanza possa continuare senza problemi. saluti
Domanda
Quindi un riscontro comunque positivo di Igg, non puo’ comunque confermarmi il fatto che non si tratti di infezione primaria? Leggendo su diversi siti internet, mi sembra di aver capito che in caso di: igg negative ed igm positive, si tratta di infezione primaria, mentre: igg positive ed igm anche positive, si tratta di infezione avuta in passato per cui il corpo ha sviluppato gli anticorpi e di una infezione al momento in corso! Nel mio caso sono entrambi positive, ma non posso fornire pero’ i parametri precisi delle analisi.
Dr. Roberto Gindro
Quello che ha letto è corretto, ma se non abbiamo dei valori precedenti potremmo anche ipotizzare che si tratti della primaria in fase avanzata (c’è un momento in cui potrebbero essere positivi entrambi). Purtroppo temo che non sia possibile fare ipotesi certe.
Anonimo
IgG positive e IgM negative.
Esami fatti prima di cercare una gravidanza, cosa vuol dire? Devo aspettare a iniziare la ricerca?
Dr. Roberto Gindro
Direi che è nella condizione migliore, in quanto ha già contratto e superato l’infezione in passato. Una riattivazione è possibile, ma meno pericolosa di un primo contagio.
Buonasera , sono a 37 settimane di gravidanza … se dovessi mai prendere il cmv fa a tempo comunque ad arrivare al feto ??
Salve, si farebbe comunque in tempo, ma la possibilità di danni importanti è abbastanza remota, essendo un feto ormai formato.
Buongiorno, sono stata a contatto con una bambina risultata positiva al cmv … il giorno dopo ho avuto ingrossamento linfonodi sotto alla gola…
se l’avessi preso è troppo presto per manifestare i sintomi già il giorno dopo?
Sì, sarebbe comunque troppo presto.
Buongiorno… le racconto brevemente la mia storia.
Dopo aver deciso di cercare una gravidanza nel mese di febbraio mi sottopongo ai soliti esami del sangue tra cui quelli del CMV, esiti IGG 487,9 IGM positivo IGG Avidity Test 0,85. Rifaccio il tutto ad aprile IGG 502,30 e IGM positivo. Rifaccio di nuovo gli esami a maggio IGG 469,7 e IGM positivo. Rifaccio gli esami a metà settembre e di nuovo IGG 462,60 e IGM positivo.
Sono abbastanza preoccupata. Cosa devo fare? Posso cercare comunque una gravidanza o devo aspettare che l’IGM passi a negativo o che altro?
Faccio presente anche che sono celiaca.
Grazie anticipatamente.
Non è mai stato fatto l’IgM quantitativo?
La sta seguendo un infettivologo?
No non è mai stato fatto IgM quantitativo.
Per il momento no nessun infettivologo…sto aspettando di fare la visita col ginecologo. Ritiene che è meglio o necessario una visita più specialistica dall’infettivologo?
La gestione di questi casi è a mio avviso di competenza dell’infettivologo, che può eventualmente prendersi la responsabilità di dare il via libera.
Credo che riterrà importante verificare quantitativamente l’andamento delle IgM, che potrebbero essere solo minimamente positive.
Salve, sono a 31 settimane e 3 giorni di gravidanza,
ho appena ricevuto le analisi del sangue per il CYTOMEGALOVIRUS. E i valori positivi sono segnati con un asterisco, ossia valore superiore.
IgG ANTI CYTOMEGALOVIRUS POSITIVO 68,8 * (CLIA U/mL
Negativo : 14,0)
IgM ANTI CYTOMEGALOVIRUS NEGATIVO 7,3
(CLIA U/mL Negativo : 22,0).
Secondo lei devo preoccuparmi?
Abbiamo dei valori precedenti?
purtroppo no, questi esami sono sfuggiti nelle prime settimane di gravidanza o non so l’errore se è stato del medico di base o del ginecologo.
Ps. Però ho avuto varie volte negli anni l’herpes labiale e due anni e mezzo fa la varicella.
Salve, i valori ci dicono che ha contratto il virus in passato, essendoci solo le IgG, mentre se l’infezione fosse stata recente sarebbero state positive le IgM, non possiamo sapere però quanto tempo fà è stato contratto il virus stesso, per questo il Collega chiedeva degli esami precedenti, per confrontare i valori; non penso ci sia da preoccuparsi se fino ad ora non hanno rilevato anomalie fetali, sottoponga il tutto al ginecologo ovviamente.
Buonasera dottore, ho una bimba di 20 giorni,vorrei un consiglio. In famiglia ci sono stati 2 casi di citomegalovirus a maggio in forma molto violenta. Visto che il virus resta trasmissibile fino ad un anno dopo la guarigione, dovrei tenere a distanza chi è stato contagiato?e con chi ha rapporti con loro,ma non sa se ha contratto il virus,che comportamento dobbiamo assumere?inoltre ho una nipote di 2 anni che va all’ asilo,la pediatra ci ha detto di tenerla a distanza per via della bronchite che gira negli asili e che nei neonati diventa bronchiolite. … oltre a non far avvicinare la piccola alla neonata,possono essere vettori di virus anche chi sta vicino alla bambina?(genitori,nonni…)grazie
Salve, deve seguire le comuni norme igieniche e di contatto, niente di più importante, evitando comunque di esporre la piccola, anche perchè non credo che abbia contatti con sangue, saliva liquidi bioologici in generale che possano contagiarla.
Grazie dottoressa, ma norme igieniche di contatto quali?E per il contatti per la bronchiolite?
Stessa cosa, evitare i contatti a rischio, con persone potenzialmente infette, rispettare l’igiene di tutto ciò che viene a contatto con la bimba, tenere gli ambienti puliti, lavarsi le mani sono tra le comuni norme igieniche.
Buonasera. Sono a 24+2 sertimane di gravidanza. Fino al mese scorso i valori IGM e IGG sono sempre risultati NEGATIVI. Stamattina ripeto gli esami di routine e il valore IGM risulta 5.58 (con i valori di laboratorio sotto 18 è negativo). Mentre le IGG sono NEGATIVE.
Il mio dubbio è: ho contratto l’infezione? So che i valoro sono bassi, ma ho questo tarlo in testa. Ho avuto i miei bimbi di 5 e 3 anni con febbre e raffreddore nelle ultime 2 settimane e non so se c’entra qualcosa o no.
Grazie mille
Finchè il risultato è sotto il valore soglia non c’è alcun problema.
Buon giorno dottore,
Ho 24 anni,sono alla 9settimana,Ho fatto le analisi del sangue di routine ed é risultato tutto dentro i parametri,oggi sono andata a ritirare le analisi fatte per il citomegalovirus ed é risultato che il citomegalovirus IgG era a 8.2(positivo con metodo clia),citomegalovirus IgM positivo (metodo clia) e il test di avidità é risumtatk al 52%..sono molto preoccupata qualcuno mi può dare delle informazioni più dettagliate a riguardo sei rischi per il feto?
Grazie mille
Abbiamo degli esami precedenti?
Riferimento del test di avidità (sembra alta, ma vorrei conferma)?
Solo emocromo,urine,rosolia,HiV,glucosio e tutto questo è risultato dentro i parametri ..il ginecologo mi ha risposto Lei è immune perché l’ha già preso il citomegalovirus,ma sinceramente questa sua risposta non mi ha dato nessuna sicurezza..secondo Lei ci possono essere conseguenze per il feto ?
Probabilmente il ragionamento del ginecologo si basa sull’elevata avidità, ma onestamente per motivi di responsabilità non mi sento di esprimere ulteriori giudizi, mi dispiace.
Buongiorno,
ho fatto le analisi alla 6/7 settimana di gravidanza.
Ho avuto come unico valore sballato quello del citomegalovirus IgG pari a 430 (parametri del laboratorio 15 POSITIVO).
Il valore Igm è invece di 0.11 quindi negativissimo.
Devo preoccuparmi???
Grazie
No, significa che ha fatto e superato l’infezione in passato; ovviamente raccomando di verificare con il ginecologo.
Quindi anche se il valore è altissimo non indica nulla di preoccupante?
Anche perchè, da ignorante in materia, ho pensato… se ho già sviluppato anticorpi non sarà sicuramente una cosa recente. O sbaglio?
Grazie ancora.
Buon lavoro
La cosa importante è che gli IgM siano negativi, ma ovviamente verifichi con il ginecologo.
Salve a tutti, io sono alla 9+4 settimana di gravidanza e ho scoperto di essere positiva al CMV alla 6+6 settimana dalle analisi di routine effettuate dalla ginecologa! I miei valori sono: IGG 6976 mPU/ml e IGM 3.0 Index. Premetto che vivo in Germania e quindi vengo seguita attualmente in ospedale da loro, mi hanno gia’ sottoposta ad una prima infusione endovena di Cytotect a 8+3, ed una seconda infusione a diatanza di 15 gg. La mia domanda e’: la mia e’ da considerarsi infezione primaria? Oppure la somministrazione di immunoglobine viene effettuata anche a soggetti con infezione secondaria? E quante probabilita’ ho che il virus sia stato contratto anche dal feto, visto comunque la tempestivita’ con cui ho scoperto il virus? E quante probabilita’ ho che questa cura riesca, visto che mi consigliano comunque di aspettare la 21 settimana per l’amniocentesi? Ringrazio infinitamente con anticipo la vostra disponibilita’.
Mi perdoni, ma non mi è chiara la situazione.
Gli IgM sono positivi? È stato fatto un test di avidità?
Salve, grazie mille per la risposta con cosi’ tanta tempestivita’. Sincerente non so dirle se e’ stato effettuato un test di avidita’, anche perche’ non avevo nessuna conoscenza di questo virus e di questo test di avidita’, quindi non ho chiesto alla gicecologa approfondimentii, tutte queste informazioni le ho apprese leggendo su internet e consultando diversi forum. In pratica la mia ginecologa mi ha detto di aver riscontrato questa infezione, cosi’ mi ha subito fissato un appuntamento con un medico specializzato in ospedale, dove mi ha spiegato l’importanza di questo virus, e la gravita’ di quello che possa causare in gravidanza. Mi ha subito fissato un appuntamento per una prima infusione, dicendomi che questa somministrazione di immunoglobine promette buoni risultati in casi non gravi, e soprattutto di aspettare l’amniocentesi alla 21 settimana per verificate se il feto sia stato effettivamente contagiato, e decidere poi sul corso della gravidanza. Scusatemi, ma a causa anche della lingua tedesca che purtroppo non parlo nemmeno perfettamente, non sono riuscita a chiedere molto! Intanto dall’ecografia che ho fatto alla prima infusione mi hanno detto che il feto cresceva nei parametri normali. Perdonatemi se mi prolungo cosi’ tanto, ma sono veramente preoccupata, e volevo rassicurarmi soprattutto sul fatto che la mia non fosse infezione primaria!
Salve, se le IgM sono positive c’è la possibilità che possa trattarsi di una infezione recente. Un test di avidità avrebbe potuto dare qualche informazione in più sull’epoca di infezione. Tuttavia sta comunque facendo le cure del caso e speriamo che la gravidanza possa continuare senza problemi. saluti
Quindi un riscontro comunque positivo di Igg, non puo’ comunque confermarmi il fatto che non si tratti di infezione primaria? Leggendo su diversi siti internet, mi sembra di aver capito che in caso di: igg negative ed igm positive, si tratta di infezione primaria, mentre: igg positive ed igm anche positive, si tratta di infezione avuta in passato per cui il corpo ha sviluppato gli anticorpi e di una infezione al momento in corso! Nel mio caso sono entrambi positive, ma non posso fornire pero’ i parametri precisi delle analisi.
Quello che ha letto è corretto, ma se non abbiamo dei valori precedenti potremmo anche ipotizzare che si tratti della primaria in fase avanzata (c’è un momento in cui potrebbero essere positivi entrambi). Purtroppo temo che non sia possibile fare ipotesi certe.
IgG positive e IgM negative.
Esami fatti prima di cercare una gravidanza, cosa vuol dire? Devo aspettare a iniziare la ricerca?
Direi che è nella condizione migliore, in quanto ha già contratto e superato l’infezione in passato. Una riattivazione è possibile, ma meno pericolosa di un primo contagio.
Senta comunque il parere del suo ginecologo.