Buongiorno dottore……. Ribadisco ogni 2 settimane bevo 4 5 cocktail alcolici….. Ho 20 anni secondo lei la cirossi epatica mi può venire in età giovane? Ho fatto le analisi e la transaminasi e la gamma GT sono nella norma ancora (il mio medico mi ha de che sono ancora giovane e ho il sistemo immunitario ancora forte) secondo lei è così o devo diminuire
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Salve, mi sembra di aver capito che faccia un ‘carico alcolico’ ogni 2 settimane e poi non beve durante il resto dei giorni? Ovviamente questo al fegato bene non fa, lo metti a dura prova. Non bisogna certo aspettare i segni di malattia per iniziare a ridurre l’ assunzione di alcool. Hai venti anni ma ‘accontentati’ di uno – due drink a sera. saluti
Domanda
buon giorno o la cirrosi epatica gia da qualche anno normalmente quanti anni di vita mi rimangono nn assumo più alcol e sto bene fisicamente ma o paura tanta paura
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, dipende molto dal tipo di cirrosi, dalla causa, dallo stadio, dalla funzionalità epatica…non si può generalizzare, l’importante è seguire scrupolosamente le indicazioni del merito ed evitare tutto ciò che può essere lesivo per il fegato (alcol, alcuni farmaci..).
Domanda
ho 68 anni dopo una agobiopsia la diagnosi è cirrosi epatica (criptogenetica) negativa la ricerca anche ematichimica-anamnestica Cosa mi succederà e in quanto tempo
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, non possiamo saperlo con precisione, dipende molto dal gradi di cirrosi, le consiglio di farsi valutare dallo specialista epatologo per avere tutte le informazioni del caso.
Domanda
Salve, bevo regolarmente alla sera, birra e basta ma anche 2 o 3 medie, non ho mai auto problemi, si di tanto in tanto le gamma gt un po altine e nelle eco il mio fegato andava bene, un anno fa….ho 34 anni e ho un passato di disturbi alimentari, circa 17 anni…negli ultimi mesi il mio seno è aumentato a dismisura e negli ultimi giorni ho l’addome cosi teso che neanche il continuo meteorismo riesce a farlo alleviare…mi devo preoccupare per il fegato a questo punto?..e ho anche una notevole perdita di capelli…
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, non è detto che sia il fegato il problema, sono sintomi aspecifici che così non ci fanno pensare a niente di preciso; sicuramente bere ogni giorno non è una buona abitudine, le consiglio di parlarne col suo medico per capire quale sia il problema.
Domanda
Salve dott. Soffro di reflusso e il medico mi ha prescritto un’ecografia addome, questo è l’esito: Fegato nei limiti, ecostruttura parenchimale lievemente disomogenea, indenne da nette lesioni focali. Mi devo preoccupare? Non sono andata ancora nel medico curante perché c’è domani.grazie
Dr. Roberto Gindro
Verifichi con il medico, ma non sembra nulla di cui preoccuparsi (forse un principio di steatosi, ma il medico sarà più preciso).
Domanda
Grazie mille
Domanda
salve ho un epatire c da quasi 20 anni non curata. poi mi sono deciso di andare dall epatologo mi sono fatti tutti gli analisi che mi a chiesto . ma ho visto che sul certificato fatto dal patologo sospetta ipertensione portale e cirrosi??? sono intempo per curarmi ??? vi prego ho paura rispondetemi .il mio patologo per adesso mi a detto poco e nulla spero di poterne uscire guarito oppure che si puo curare
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Salve, l’ipertensione portale è una conseguenza frequente in caso di epatite e cirrosi. Ma bisogna stabilire bene la sua gravità per chiarire la sua situazione e questo può farlo solo lo specialista con gli opportuni controlli. saluti
Domanda
grazie della risposta.
Domanda
Buongiorno ho 38 anni da qualche tempo ho dolori nella parte destra superiore sotto le costole.è da settimana scorsa dolore nell centro dell torace .cosa può essere? Sono straniero sono disoccupato dall gennaio 2016 ..la tessera sanitaria scaduta.cosa posso fare? Grazie.
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Purtroppo senza essere visitato non è possibile dare suggerimenti, deve trovare un medico che la visiti , ma se i dolori dovessero diventare poco sopportabili vada in pronto soccorso. saluti
Domanda
dottore volevo chiedervi un altra cosa dal egografia all adome si vede ipertensione portale e mi scuso x tante domande ma mi anno dato un altra visita a dicembre ed io sono preoccupato .grazie
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
L’ipertensione portale è un aumento di pressione all’interno della vena porta , ossia la vena che riporta al fegato tutto il sangue di provenienza intestinale. Verosimilmente il suo fegato trascurato ha subito delle alterazioni di struttura tali da causare questo problema. Ci sono delle possibilità terapeutiche per evitare che la situazioni peggiori, ma questo ovviamente deve essere valutato dallo specialista che l’ha in cura. saluti
Domanda
tante grazie . è un grazie per tutto quello che fate x noi .
Domanda
Buon giorno.. mi si sono ingrossare dell ghiandole in testa per ben 3 volte tramite antibiotici epassato il dolore e gonfiore e mi ha detto il medico che sarà causa solo di infiammazioni per magari qualche infezione in corso.. ma su come l ultima volta me ne sono spuntati altri 2 e più doloroso..lei può dirmi di più? Grazie
Dr. Roberto Gindro
Temo che dalla sola descrizione sia impossibile dire di più, mi dispiace.
Domanda
Buona sera:) sono sono per niente brava a scrivere ma vedo di impegnarmi per farmi capire. C’è questa malattia che vorrei tanto scoprire il suo nome. É una malattia che ha portato alla morte il mio zio quando ero ancora piccola. E sinceramente non me la sento di chiederlo ai miei famigliari. Mi ricordo solo alcuni sintomi e spero che bastino per scoprire di che malattia si tratta. Dunque il mio zio inizialmente aveva una serie di mal di pancia e vomito. Mi ricordo che doveva prendere delle pastiglie ed era complicato perchè le pastiglie non dovevano andare nel fegato così lui li prendeva mettendoli in mezzo al cibo o roba del genere. Dopo è peggiorato ed è andato all’ospedale. Non riusciva a mangiare quindi era magrissimo. É stato tipo qualche mese in ospedale e dopo è morto. Prima di morire i capelli e la barba erano diventati bianchi(era giovane quindi non è dovuto all’etá) e non parla ma balbettava. Mi ricordo che la malattia aveva a che vedere col fegato. Non è urgente, lascio lo spazio a chi ha piu bisogno ma spero di ricevere lo stesso una risposta. Grazie
Dr. Roberto Gindro
Mi dispiace davvero, ma temo che sarebbe quasi come tirare a indovinare.
Domanda
Grazie lo stesso per il tempo dedicato:)
Domanda
buongiorno dottore sono una donna di 23 anni incinta di 7 mesi ho le transaminasi altissime a 220 e nel laboratorio di analisi dove le faccio io la norma è 30 -33 vomito di continuo tante volte anche la bile ho dei puntini marroni sul ventre e anche sparsi per il corpo ma sopratutto sul ventre la mia ginecologa dice che soffro di preacplamssia ma in ospedale mi dicono che non è cosi lei dice che ho la pressione sanguigna alta 120/90 ma il mio medico di famiglia dice che è normale per una donna incinta per la mia età bo sono un pò stanca di stare sempre male e vomitare ho perso gia 10 kg durante tutta la gravidanza premesso che sono una donna robusta ho iniziato la gravidanza che ero 85 kg e per questo la mia ginecologa dice che è meglio cosi ma a me non sembra tanto normale tutto ciò mi ha persino chiesto se mio marito o la mia famiglia mi maltrattassero secondo me non è un medico che ragiona con la testa che mi consiglia lei ? e non fumo ne mangio fritti o salumi sopratutto da quando sono incinta ne tanto meno bevo alcool . Molti mi hanno suggerito di cambiare ginecologa sopratutto parenti ma vorrei un parere medico sarebbe un modo per capire meglio cosa scegliere .
Domanda
E volevo confermare che la mia famiglia non mi torcerebbe un capello tanto meno il padre del bambino e mi scusi anche per la grammatica , sto poco bene e scrivo veloce .
Dr. Roberto Gindro
Se è venuto meno il rapporto di fiducia con la ginecologa è senza dubbio consigliabile cambiare, a prescindere dalle cause su cui non posso esprimere giudizi.
Buongiorno dottore……. Ribadisco ogni 2 settimane bevo 4 5 cocktail alcolici….. Ho 20 anni secondo lei la cirossi epatica mi può venire in età giovane? Ho fatto le analisi e la transaminasi e la gamma GT sono nella norma ancora (il mio medico mi ha de che sono ancora giovane e ho il sistemo immunitario ancora forte) secondo lei è così o devo diminuire
Salve, mi sembra di aver capito che faccia un ‘carico alcolico’ ogni 2 settimane e poi non beve durante il resto dei giorni? Ovviamente questo al fegato bene non fa, lo metti a dura prova. Non bisogna certo aspettare i segni di malattia per iniziare a ridurre l’ assunzione di alcool. Hai venti anni ma ‘accontentati’ di uno – due drink a sera. saluti
buon giorno o la cirrosi epatica gia da qualche anno normalmente quanti anni di vita mi rimangono nn assumo più alcol e sto bene fisicamente ma o paura tanta paura
Salve, dipende molto dal tipo di cirrosi, dalla causa, dallo stadio, dalla funzionalità epatica…non si può generalizzare, l’importante è seguire scrupolosamente le indicazioni del merito ed evitare tutto ciò che può essere lesivo per il fegato (alcol, alcuni farmaci..).
ho 68 anni dopo una agobiopsia la diagnosi è cirrosi epatica (criptogenetica) negativa la ricerca anche ematichimica-anamnestica Cosa mi succederà e in quanto tempo
Salve, non possiamo saperlo con precisione, dipende molto dal gradi di cirrosi, le consiglio di farsi valutare dallo specialista epatologo per avere tutte le informazioni del caso.
Salve, bevo regolarmente alla sera, birra e basta ma anche 2 o 3 medie, non ho mai auto problemi, si di tanto in tanto le gamma gt un po altine e nelle eco il mio fegato andava bene, un anno fa….ho 34 anni e ho un passato di disturbi alimentari, circa 17 anni…negli ultimi mesi il mio seno è aumentato a dismisura e negli ultimi giorni ho l’addome cosi teso che neanche il continuo meteorismo riesce a farlo alleviare…mi devo preoccupare per il fegato a questo punto?..e ho anche una notevole perdita di capelli…
Salve, non è detto che sia il fegato il problema, sono sintomi aspecifici che così non ci fanno pensare a niente di preciso; sicuramente bere ogni giorno non è una buona abitudine, le consiglio di parlarne col suo medico per capire quale sia il problema.
Salve dott. Soffro di reflusso e il medico mi ha prescritto un’ecografia addome, questo è l’esito: Fegato nei limiti, ecostruttura parenchimale lievemente disomogenea, indenne da nette lesioni focali. Mi devo preoccupare? Non sono andata ancora nel medico curante perché c’è domani.grazie
Verifichi con il medico, ma non sembra nulla di cui preoccuparsi (forse un principio di steatosi, ma il medico sarà più preciso).
Grazie mille
salve ho un epatire c da quasi 20 anni non curata. poi mi sono deciso di andare dall epatologo mi sono fatti tutti gli analisi che mi a chiesto . ma ho visto che sul certificato fatto dal patologo sospetta ipertensione portale e cirrosi??? sono intempo per curarmi ??? vi prego ho paura rispondetemi .il mio patologo per adesso mi a detto poco e nulla spero di poterne uscire guarito oppure che si puo curare
Salve, l’ipertensione portale è una conseguenza frequente in caso di epatite e cirrosi. Ma bisogna stabilire bene la sua gravità per chiarire la sua situazione e questo può farlo solo lo specialista con gli opportuni controlli. saluti
grazie della risposta.
Buongiorno ho 38 anni da qualche tempo ho dolori nella parte destra superiore sotto le costole.è da settimana scorsa dolore nell centro dell torace .cosa può essere? Sono straniero sono disoccupato dall gennaio 2016 ..la tessera sanitaria scaduta.cosa posso fare? Grazie.
Purtroppo senza essere visitato non è possibile dare suggerimenti, deve trovare un medico che la visiti , ma se i dolori dovessero diventare poco sopportabili vada in pronto soccorso. saluti
dottore volevo chiedervi un altra cosa dal egografia all adome si vede ipertensione portale e mi scuso x tante domande ma mi anno dato un altra visita a dicembre ed io sono preoccupato .grazie
L’ipertensione portale è un aumento di pressione all’interno della vena porta , ossia la vena che riporta al fegato tutto il sangue di provenienza intestinale. Verosimilmente il suo fegato trascurato ha subito delle alterazioni di struttura tali da causare questo problema. Ci sono delle possibilità terapeutiche per evitare che la situazioni peggiori, ma questo ovviamente deve essere valutato dallo specialista che l’ha in cura. saluti
tante grazie . è un grazie per tutto quello che fate x noi .
Buon giorno.. mi si sono ingrossare dell ghiandole in testa per ben 3 volte tramite antibiotici epassato il dolore e gonfiore e mi ha detto il medico che sarà causa solo di infiammazioni per magari qualche infezione in corso.. ma su come l ultima volta me ne sono spuntati altri 2 e più doloroso..lei può dirmi di più? Grazie
Temo che dalla sola descrizione sia impossibile dire di più, mi dispiace.
Buona sera:) sono sono per niente brava a scrivere ma vedo di impegnarmi per farmi capire. C’è questa malattia che vorrei tanto scoprire il suo nome. É una malattia che ha portato alla morte il mio zio quando ero ancora piccola. E sinceramente non me la sento di chiederlo ai miei famigliari. Mi ricordo solo alcuni sintomi e spero che bastino per scoprire di che malattia si tratta. Dunque il mio zio inizialmente aveva una serie di mal di pancia e vomito. Mi ricordo che doveva prendere delle pastiglie ed era complicato perchè le pastiglie non dovevano andare nel fegato così lui li prendeva mettendoli in mezzo al cibo o roba del genere. Dopo è peggiorato ed è andato all’ospedale. Non riusciva a mangiare quindi era magrissimo. É stato tipo qualche mese in ospedale e dopo è morto. Prima di morire i capelli e la barba erano diventati bianchi(era giovane quindi non è dovuto all’etá) e non parla ma balbettava. Mi ricordo che la malattia aveva a che vedere col fegato. Non è urgente, lascio lo spazio a chi ha piu bisogno ma spero di ricevere lo stesso una risposta. Grazie
Mi dispiace davvero, ma temo che sarebbe quasi come tirare a indovinare.
Grazie lo stesso per il tempo dedicato:)
buongiorno dottore sono una donna di 23 anni incinta di 7 mesi ho le transaminasi altissime a 220 e nel laboratorio di analisi dove le faccio io la norma è 30 -33 vomito di continuo tante volte anche la bile ho dei puntini marroni sul ventre e anche sparsi per il corpo ma sopratutto sul ventre la mia ginecologa dice che soffro di preacplamssia ma in ospedale mi dicono che non è cosi lei dice che ho la pressione sanguigna alta 120/90 ma il mio medico di famiglia dice che è normale per una donna incinta per la mia età bo sono un pò stanca di stare sempre male e vomitare ho perso gia 10 kg durante tutta la gravidanza premesso che sono una donna robusta ho iniziato la gravidanza che ero 85 kg e per questo la mia ginecologa dice che è meglio cosi ma a me non sembra tanto normale tutto ciò mi ha persino chiesto se mio marito o la mia famiglia mi maltrattassero secondo me non è un medico che ragiona con la testa che mi consiglia lei ? e non fumo ne mangio fritti o salumi sopratutto da quando sono incinta ne tanto meno bevo alcool . Molti mi hanno suggerito di cambiare ginecologa sopratutto parenti ma vorrei un parere medico sarebbe un modo per capire meglio cosa scegliere .
E volevo confermare che la mia famiglia non mi torcerebbe un capello tanto meno il padre del bambino e mi scusi anche per la grammatica , sto poco bene e scrivo veloce .
Se è venuto meno il rapporto di fiducia con la ginecologa è senza dubbio consigliabile cambiare, a prescindere dalle cause su cui non posso esprimere giudizi.
In ospedale sanno dei valori delle transaminasi?