Tecnicamente è il neurologo lo specialista che di norma se ne occupa, ma se è seguito da uno psichiatra è giusto riferire a lui eventuali difficoltà.
Domanda
Buongiorno, ho continui dolori a tutte le fasce muscolari che coinvolgono il Collo, il dolore mi scende anche al Deltoide ed a volte anche più in basso verso il braccio, mi fanno male i muscoli mandibolari tutte e due le fasce che partono da sotto.le orecchie, alla convengenza degli occhi in alto dove comincia il naso, a volte anche gli zigomi, penso sia muscolo tensiva la questioni. Potreste darmi un parere . Grazie
Dr. Roberto Gindro
Sì, la sua ipotesi è assolutamente plausibile, ma raccomando di verificare con il suo medico.
Domanda
Salve Dottore, DA circa cinque anni soffro di forti mal di testa, due mesi fa sono finuta al pronto soccorso x un forte mal di testa , mi hamno fatto la tac com esito per fortuna negativi. ho fatto la visita dak neurologo dove mi ha ris riscontrato una cefalea muscolo tensiva, sono stata sotto cura per due mesi con laroxil e punture per 15 gg di tricortin. Adesso che sono passati due mesi non prendo piu il laroxil sono iniziate di nuovo Gli attacchi di cefalea mi vengono in tardo pomeriggio e la sera tarda sono costretta a prendere 10 gocce di toradol Xke è il troppo dolore. Ho fatto 15 gg fa un rx rachide cervicale dove hanno riscontrato ” i metameri esaminati sui piani ortogonali mostrano alterazioni spondilosiche con rettilineizzazione della lordosi. Può essere questa la causa dei miei mal di testa? 20 giorni su 30 soffro di cefalea. mi aiuti dottore questo problema mi sta condizionando la vita quotidiana, ho un bambino di 2 anni vivacissimo vorrei fare con lui tante cose ..portarlo al parco giocare con lui ecc e x via di questa cefalea non ho la forza di fare nulla. Cosa mi consiglia ? poi la sera quando mi metto a letto non riesco a prendere sonno pur essendo stanca, rimango due ore nel letto a pensare i pensieri non mi fanno dormire mi sento come se ul mio cervello lavorasse h24 ..ho notato che quando prendo la gocce di toradol riesco a riposare . Grazie di tutto cuore in anticipo ..p.s e un periodo di forte stress emotivo
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Salve, mi sembra che si tratti di in problema cronico, è probabile che abbia bisogno di una terapia profilattica continua per ridurre il numero e l ‘intesità degli episodi. Le alterazioni del rachide possono anch’esse peggiorare la situazione. Deve tornare dal neurologo o fare una visita ad un centro cefalee. saluti
Domanda
Buongiorno dottori.
Allora ieri pomeriggio sul tardi ho cominciato ad avere mal di testa, col passare del tempo è andato peggiorando prendendo tutta la testa, anche il collo. Pensando a un problema di cervicale (ultimamente mi capita di soffrire di mal di testa e collo) ho fatto qualche esercizio per il collo e poi mi sono messa una pezza bagnata sulla fronte che di solito mi fa stare meglio. Effettivamente era passato il mal di testa, ma ho avvertito poi un dolore solo alla parte sinistra alle tempie e sopra il sopracciglio. Speravo che con una dormita sarebbe passato tutto come al solito, r invece stamattina ho ancora qualche fastidio. Cosa mi consiglia? Devo preoccuparmi o e possobile che il mal di testa duri così tanto? Il mio medico va su appuntamento e non credo che oggi sis disposto a vedermi.
Dr. Roberto Gindro
Fastidio sul sopracciglio?
Non è comunque raro che una cefalea tensiva possa durare a lungo, anche se ovviamente andrà verificata con il medico.
Domanda
Si il fastidio va dalla tempia sinistra e si sposta verso la fronte, ma rimane localizzato “all’altezza del sopracciglio” vicino la tempia, non mi da fastidio tutta la fronte insomma (non so come spiegare). Ho anche un senso di intontimento.
Dr. Roberto Gindro
Avevo il dubbio di sinusite, ma probabilmente no.
Verifichi comunque con il medico.
Domanda
Ci avevo pensato anche io sinceramente perché due giorni fa avevo mal di testa e sentivo “pulsare” al naso tra gli occhi, ma non ci ho mai sofferto. Dal medico volevo non andarci perché ci vado troppo spesso, comunque se oggi non mi passa prenderò un appuntamento. Grazie delle risposte
Domanda
Salve volevo chiedere perché quando dormo mi sento come un fastidio tendente a dolore dietro la testa però solo il lato sinistro poi a metà mattinata o mi passa o mi accompagna per tutta la giornata.premetto che soffro di cervicale ma possibile che tutte le sere mi succede?e cosa posso fare? Grazie
Dr. Roberto Gindro
Potrebbe aiutare abituarsi a dormire a pancia in su, usando appositi cuscini per problemi alla cervicale.
Domanda
Dormo a pancia in su e uso il cuscino in lattice ma niente è piu di un mese che non dormo bene e anche il risveglio non è dei migliori perché ci sono giorni che questo fastidio mi accompagna per tutgo il giorno.cosa faccio?
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Può darsi che il cuscino non sia comunque adatto, lattice o meno, potrebbe essere troppo alto o troppo basso per esempio; le capita solo di notte e sparisce durante la giornata o ha anche episodi al di fuori del letto? in tal caso non è detto che il problema sia solo il cuscino.
Domanda
Da piu di un mese mi capita tutte le mattine e a volte mi accompagna per tutta la giornata non è un vero e proprio dolore ma un fastidio che mi condiziona le giornate,e la cosa strana è che si presenta solo sul lato sx dietro l’orecchio. Cosa posso fare?
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Si faccia visitare, probabilmente c’è un problema relativo a qualche nervo o a qualche muscolo in particolare, può essere utile qualche manipolazione fisioterapica.
Domanda
Salve stamattina esco e con il freddo ho iniziato ad avere dolori alla fronte e alle tempie… Con senso di confusione mentale… Può essere cefalea muscolo tensiva?
Dr. Roberto Gindro
Sì, è un’ipotesi plausibile.
Domanda
Come mai il freddo mi fa stare così?
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Perché il freddo causa alterazioni anche rapide della circolazione, è normale.
Domanda
Salve non mi capita spesso io soffro di cefalea muscolo tensiva e a volte prima di addormentarmi mi inizia a pulsante sopra la fronte da un lato.. E denti l occhio. Sono pulsazioni dolorose che a volte piano piano spariscono altre volte devo prendere una tachipirina. Ora mi è capitato che anche la notte mi svegliavo di punto in bianco con questo dolore pulsante…… Come mai accade? Secondo voi cosa lo scatena?
Dr. Roberto Gindro
Potrebbe essere emicrania e non sempre è possibile risalire alle cause.
Domanda
Buongiorno dottori. Da qualche settimana ho un bruciore ai 2 lati alti della testa, proprio sopra che non passa mai.
Da 2-3 giorni poi sento un bruciore anche sul collo, quindi ho pensato che sia tensione che parte dal collo e va sopra sulla testa… è corretto?
Sono anche spesso molto molto stanca, durante il giorno ho molto sonno. Cosa potrebbe essere? cefalea muscolo-tensiva?
Dr. Roberto Gindro
Sì, è possibile che l’ipotesi sia corretta, ma raccomando comunque di verificare con il medico.
Domanda
Buongiorno. Dal 10novembre ho tt i giorni ininterrottamente cefalea tensiva, riscontratami da risonanza 5ni fa, ho riconinciato ciclo d Laroxil (7gocce la sera) da 10gg ma anc nn ho beneficio, oltretutto in qti giorni fatico a respirare come se avessi fatto 1corsa, sto andando osteopata ma il dolore alla testa nn diminuisce. Cosa posso fare m sembra di impazzire. GRAZIE
Dr. Roberto Gindro
Potrebbe servire ancora qualche giorno di pazienza per l’effetto del farmaco, ma ovviamente se non migliorasse senta il medico.
Domanda
Oggi il neurologo mi ha diagnosticato una cefalea muscolo tensiva, solo in base ad un colloquio durato cinque minuti. Mi ha prescritto TAVOR 1/2 ore 9 e 1/2 ore 15 fino a dopo le feste, poi controllo. Ho perplessità sul TAVOR.
Enia
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Per quale motivo? dovrebbe parlarne col medico che glielo ha prescritto, se lo ha ritenuto opportuno è perché ha valutato fosse la cosa giusta nella sua situazione.
Domanda
Salve, ho dolori muscolari tipo come se mi avessero picchiato, calore dentro le orecchie, febbricola(tipo nelle orecchie 37.5 ascellare 36.8)
Mi sento come se alla testa avessi insolazione quando mi sveglio , battiti a riposo tendendo all’alto (80/90) disturbi visivi …possono essere sintomi di cefalea tensiva? Ho 24 anni , analisi nella norma
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Si può essere cefalea, se sale la febbre potrebbe trattarsi di una sindrome parainfluenzale, se dovesse peggiorare chieda consiglio al medico.
Domanda
No la febbre non sale rimane sempre così , sono anni che sto cosiddetta e nessuno mi sa dire cos ho …mi dicono solo che ho sintomi strani ma non si sa cos’ho , mi sento stanca stanca …non sto più svolgendo una vita normale .. ma siccome vedono le analisi nella norma non mi sanno dire nulla …domani ho la risonanza
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Sì effettivamente dai sintomi non si riesce a sospettare nulla, le analisi nella norma non sempre sono indicative; faccia la RMN e vediamo intanto di escludere cause organiche.
Anonimo
Appoggiare la borsa dell’acqua calda sul collo quando ho mal di testa dà sollievo, può essere?
Dr. Roberto Gindro
Assolutamente sì, può essere perchè il caldo ha la proprietà di indurre un rilassamento muscolare (che può essere causa di mal di testa, per esempio quello che impropriamente viene chiamato “da cervicale”).
Per il mal di testa non e buono il psichiatrica
Tecnicamente è il neurologo lo specialista che di norma se ne occupa, ma se è seguito da uno psichiatra è giusto riferire a lui eventuali difficoltà.
Buongiorno, ho continui dolori a tutte le fasce muscolari che coinvolgono il Collo, il dolore mi scende anche al Deltoide ed a volte anche più in basso verso il braccio, mi fanno male i muscoli mandibolari tutte e due le fasce che partono da sotto.le orecchie, alla convengenza degli occhi in alto dove comincia il naso, a volte anche gli zigomi, penso sia muscolo tensiva la questioni. Potreste darmi un parere . Grazie
Sì, la sua ipotesi è assolutamente plausibile, ma raccomando di verificare con il suo medico.
Salve Dottore, DA circa cinque anni soffro di forti mal di testa, due mesi fa sono finuta al pronto soccorso x un forte mal di testa , mi hamno fatto la tac com esito per fortuna negativi. ho fatto la visita dak neurologo dove mi ha ris riscontrato una cefalea muscolo tensiva, sono stata sotto cura per due mesi con laroxil e punture per 15 gg di tricortin. Adesso che sono passati due mesi non prendo piu il laroxil sono iniziate di nuovo Gli attacchi di cefalea mi vengono in tardo pomeriggio e la sera tarda sono costretta a prendere 10 gocce di toradol Xke è il troppo dolore. Ho fatto 15 gg fa un rx rachide cervicale dove hanno riscontrato ” i metameri esaminati sui piani ortogonali mostrano alterazioni spondilosiche con rettilineizzazione della lordosi. Può essere questa la causa dei miei mal di testa? 20 giorni su 30 soffro di cefalea. mi aiuti dottore questo problema mi sta condizionando la vita quotidiana, ho un bambino di 2 anni vivacissimo vorrei fare con lui tante cose ..portarlo al parco giocare con lui ecc e x via di questa cefalea non ho la forza di fare nulla. Cosa mi consiglia ? poi la sera quando mi metto a letto non riesco a prendere sonno pur essendo stanca, rimango due ore nel letto a pensare i pensieri non mi fanno dormire mi sento come se ul mio cervello lavorasse h24 ..ho notato che quando prendo la gocce di toradol riesco a riposare . Grazie di tutto cuore in anticipo ..p.s e un periodo di forte stress emotivo
Salve, mi sembra che si tratti di in problema cronico, è probabile che abbia bisogno di una terapia profilattica continua per ridurre il numero e l ‘intesità degli episodi. Le alterazioni del rachide possono anch’esse peggiorare la situazione. Deve tornare dal neurologo o fare una visita ad un centro cefalee. saluti
Buongiorno dottori.
Allora ieri pomeriggio sul tardi ho cominciato ad avere mal di testa, col passare del tempo è andato peggiorando prendendo tutta la testa, anche il collo. Pensando a un problema di cervicale (ultimamente mi capita di soffrire di mal di testa e collo) ho fatto qualche esercizio per il collo e poi mi sono messa una pezza bagnata sulla fronte che di solito mi fa stare meglio. Effettivamente era passato il mal di testa, ma ho avvertito poi un dolore solo alla parte sinistra alle tempie e sopra il sopracciglio. Speravo che con una dormita sarebbe passato tutto come al solito, r invece stamattina ho ancora qualche fastidio. Cosa mi consiglia? Devo preoccuparmi o e possobile che il mal di testa duri così tanto? Il mio medico va su appuntamento e non credo che oggi sis disposto a vedermi.
Fastidio sul sopracciglio?
Non è comunque raro che una cefalea tensiva possa durare a lungo, anche se ovviamente andrà verificata con il medico.
Si il fastidio va dalla tempia sinistra e si sposta verso la fronte, ma rimane localizzato “all’altezza del sopracciglio” vicino la tempia, non mi da fastidio tutta la fronte insomma (non so come spiegare). Ho anche un senso di intontimento.
Avevo il dubbio di sinusite, ma probabilmente no.
Verifichi comunque con il medico.
Ci avevo pensato anche io sinceramente perché due giorni fa avevo mal di testa e sentivo “pulsare” al naso tra gli occhi, ma non ci ho mai sofferto. Dal medico volevo non andarci perché ci vado troppo spesso, comunque se oggi non mi passa prenderò un appuntamento. Grazie delle risposte
Salve volevo chiedere perché quando dormo mi sento come un fastidio tendente a dolore dietro la testa però solo il lato sinistro poi a metà mattinata o mi passa o mi accompagna per tutta la giornata.premetto che soffro di cervicale ma possibile che tutte le sere mi succede?e cosa posso fare? Grazie
Potrebbe aiutare abituarsi a dormire a pancia in su, usando appositi cuscini per problemi alla cervicale.
Dormo a pancia in su e uso il cuscino in lattice ma niente è piu di un mese che non dormo bene e anche il risveglio non è dei migliori perché ci sono giorni che questo fastidio mi accompagna per tutgo il giorno.cosa faccio?
Può darsi che il cuscino non sia comunque adatto, lattice o meno, potrebbe essere troppo alto o troppo basso per esempio; le capita solo di notte e sparisce durante la giornata o ha anche episodi al di fuori del letto? in tal caso non è detto che il problema sia solo il cuscino.
Da piu di un mese mi capita tutte le mattine e a volte mi accompagna per tutta la giornata non è un vero e proprio dolore ma un fastidio che mi condiziona le giornate,e la cosa strana è che si presenta solo sul lato sx dietro l’orecchio. Cosa posso fare?
Si faccia visitare, probabilmente c’è un problema relativo a qualche nervo o a qualche muscolo in particolare, può essere utile qualche manipolazione fisioterapica.
Salve stamattina esco e con il freddo ho iniziato ad avere dolori alla fronte e alle tempie… Con senso di confusione mentale… Può essere cefalea muscolo tensiva?
Sì, è un’ipotesi plausibile.
Come mai il freddo mi fa stare così?
Perché il freddo causa alterazioni anche rapide della circolazione, è normale.
Salve non mi capita spesso io soffro di cefalea muscolo tensiva e a volte prima di addormentarmi mi inizia a pulsante sopra la fronte da un lato.. E denti l occhio. Sono pulsazioni dolorose che a volte piano piano spariscono altre volte devo prendere una tachipirina. Ora mi è capitato che anche la notte mi svegliavo di punto in bianco con questo dolore pulsante…… Come mai accade? Secondo voi cosa lo scatena?
Potrebbe essere emicrania e non sempre è possibile risalire alle cause.
Buongiorno dottori. Da qualche settimana ho un bruciore ai 2 lati alti della testa, proprio sopra che non passa mai.
Da 2-3 giorni poi sento un bruciore anche sul collo, quindi ho pensato che sia tensione che parte dal collo e va sopra sulla testa… è corretto?
Sono anche spesso molto molto stanca, durante il giorno ho molto sonno. Cosa potrebbe essere? cefalea muscolo-tensiva?
Sì, è possibile che l’ipotesi sia corretta, ma raccomando comunque di verificare con il medico.
Buongiorno. Dal 10novembre ho tt i giorni ininterrottamente cefalea tensiva, riscontratami da risonanza 5ni fa, ho riconinciato ciclo d Laroxil (7gocce la sera) da 10gg ma anc nn ho beneficio, oltretutto in qti giorni fatico a respirare come se avessi fatto 1corsa, sto andando osteopata ma il dolore alla testa nn diminuisce. Cosa posso fare m sembra di impazzire. GRAZIE
Potrebbe servire ancora qualche giorno di pazienza per l’effetto del farmaco, ma ovviamente se non migliorasse senta il medico.
Oggi il neurologo mi ha diagnosticato una cefalea muscolo tensiva, solo in base ad un colloquio durato cinque minuti. Mi ha prescritto TAVOR 1/2 ore 9 e 1/2 ore 15 fino a dopo le feste, poi controllo. Ho perplessità sul TAVOR.
Enia
Per quale motivo? dovrebbe parlarne col medico che glielo ha prescritto, se lo ha ritenuto opportuno è perché ha valutato fosse la cosa giusta nella sua situazione.
Salve, ho dolori muscolari tipo come se mi avessero picchiato, calore dentro le orecchie, febbricola(tipo nelle orecchie 37.5 ascellare 36.8)
Mi sento come se alla testa avessi insolazione quando mi sveglio , battiti a riposo tendendo all’alto (80/90) disturbi visivi …possono essere sintomi di cefalea tensiva? Ho 24 anni , analisi nella norma
Si può essere cefalea, se sale la febbre potrebbe trattarsi di una sindrome parainfluenzale, se dovesse peggiorare chieda consiglio al medico.
No la febbre non sale rimane sempre così , sono anni che sto cosiddetta e nessuno mi sa dire cos ho …mi dicono solo che ho sintomi strani ma non si sa cos’ho , mi sento stanca stanca …non sto più svolgendo una vita normale .. ma siccome vedono le analisi nella norma non mi sanno dire nulla …domani ho la risonanza
Sì effettivamente dai sintomi non si riesce a sospettare nulla, le analisi nella norma non sempre sono indicative; faccia la RMN e vediamo intanto di escludere cause organiche.
Appoggiare la borsa dell’acqua calda sul collo quando ho mal di testa dà sollievo, può essere?
Assolutamente sì, può essere perchè il caldo ha la proprietà di indurre un rilassamento muscolare (che può essere causa di mal di testa, per esempio quello che impropriamente viene chiamato “da cervicale”).