1. Domanda

    buonasera ho 49 anni e mi hanno diagnosticato tre calcoli alla cistiffelea sto usando la pillola yaz da 3 anni secondo lei dovrei smetterla non ho nessun sintomo particolare grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      Come da scheda tecnica esiste la possibilità che gli anticoncezionali ormonali possano favorire la formazione di calcoli, quindi la situazione va attentamente valutata con il medico (potrebbe consigliarle precauzionalmente di sospendere).

  2. Domanda

    da ter anni ho due calcoli alla colecisti di 4 e 7 mm. all’ultimo controllo ne risulta uno di 10 mm. devo continuare il trattamento con derusil 150×3 al giorno?
    considerato che ho appena terminato la cura x epatite c’ con esito positivo.. grazie-w,r,15

    1. Dr. Roberto Gindro

      Mi dispiace, ma questa è una scelta che spetta al suo medico.

  3. Domanda

    Salve Dottore,
    Ho 26 anni e da due giorni ho dolore nella zona del fegato. Ieri si è espanso anche come dolore lombare simile alle coliche renali di cui spesso sono soggetta.
    Visto che da qualche settimana assumo pastiglie di caffè verde per aiutarmi a bruciare i grassi mangiando più sano del dovuto per perdere qualche kg, vorrei sapere se potrebbe centrare anche l uso di questo caffè?
    La ringrazio in anticipo

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Potrebbe, ma non possiamo saperlo con certezza; provi a sospenderne l’assunzione, se il disturbo sparisce possiamo pensare ragionevolmente che fossero quelle pastiglie a crearle il problema.

  4. Domanda

    Buonasera Dottore.
    A mia madre, che attualmente ha 74aa, è stata asportata tantissimi anni fa la cistifellea per calcoli di colesterolo.
    Attualmente è ricoverata in ospedale con la seguente sintomatologia:ittero, occhi gialli, feci bianche, urina scura, transaminasi sballatissime, amilasi e lipasi nella norma. Escludono epatiti e pancreatite..prima del ricovero ha avuto forte dolore alla bocca dello stomaco, sotto lo sterno diciamo. Leggero dolore fegato…diarrea forte dimagrimrnto
    . Dall’eco risultano dotti biliari dilatati ma non c è presenza di calcoli. Risulta area disomogenea alla testa del pancreas (vater?). È stata fatta risonanza/colangiografia e non si trovano calcoli. Ora deve fare tac e gastroscopia con.l intento di trovare i calcoli. Secondo lei è possibile che un calcolo andato a finire non si sa dove possa dare tale sintomatologia?oppure potrebbe trattarsi di un tumore pancreatico?grazie per la sua sttrnzione

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Salve, entrambe le ipotesi devono essere considerate , ma per prima cosa è importante determinare la natura della area disomogenea pancreatica. saluti

    2. Domanda

      Buonasera dottore da un po di giorni avverto un certo fastidio leggerissimo su l fianco destro parte addominale cosa puo essere e cosa mi consiglia di fare.
      mille grazie

    3. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Nessun altro sintomo? E’ molto vago, se dovesse peggiorare consiglio una visita medica, le cause dei dolori addominali sono molteplici.

  5. Domanda

    Ho un leggerissimo dolore ma piu che un dolore sembra un leggero fastidio sul lato destroparte addominale cosa mi consigliate di fare grazie

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      E’ un sintomo molto vago, se dovesse peggiorare consiglio una visita medica, le cause dei dolori addominali sono molteplici.

  6. Domanda

    Ciao dottore ho 19 anni e mi hanno trovato dei piccoli calcoli alla colecisti… ho molta paura dell’intervento non c’è cura con farmaci?

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Salve, ma ha già avuto episodi di coliche biliari? E’ stata visitata da un gastroenterologo / chirurgo ed è già stata posta l’indicazione all’intervento chirurgico?

    2. Domanda

      No ho fatto l’ecografia e mi hanno trovato questi calcoli 2 o 3 piccoli .. ma una volta ogni 2 mesi si presentono dolori dallo stomaco alla schiena forti … ora è da molto che non mi viè ne fortunatamente da premettere che peso solo 70 kg solo magra di fisico mai avuto diete non so come mi sono comparsi questi calcoli. … ho paura molto dell’intervento

    3. Dr. Roberto Gindro

      A meno che le coliche non siano frequenti e/o i calcoli molto grossi non è detto che sia necessario l’intervento.

    4. Domanda

      C’è qualche farmaco per scioglierli?
      Gentilissimo dottore ?

    5. Dr. Roberto Gindro

      Nulla di certamente efficace, ma ci sono alcuni farmaci che possono aiutare a gestire la situazione in casi borderline.

    6. Domanda

      Nel mio caso dovrei prendere qualcosa dottore?

    7. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Bisogna valutarlo in base al quadro clinico, lo decide il medico curante.

  7. Domanda

    Salve dott..mio padre estato operato di coliciste biliare. ..a 82 anni .E ancora ricoverato. .quanto dura questa cura e il tempo per riprendere la normale attività. .grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      Quando è stato operato?

  8. Domanda

    Buongiorno io ho un calcolo di 3 centimetri.però da un po’ di giorni mi sento gonfia ho dolori e quello che mi da fastidio sono dei rutti ché non posso controllare.per non dire che uno mi ha uscito tutto fumo sentivo come che mi sono bruciata dentro.vi prego mi potresti dire di cosa si tratta?Grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      Temo che siano sintomi un po’ troppo vaghi per azzardare ipotesi, meglio fare riferimento al medico.

    2. Domanda

      Gli ringraziò.

  9. Domanda

    Salve è da un po di tempo che ho dolore nella parte destra dello sterno proprio sotto le costole pensa che possa essere la coliciste o il fegato? , ho provato a mangiare per una settimana in bianco ma il dolore nn va via cosa mi consiglia di fare?

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      E’ possibile sia la colecisti, ma le cause di dolore addominale sono molte, serve una visita medica per orientarsi.

  10. Domanda

    buonasera, circa due mesi fà ho fatto ecografia, vi riporto ciò che che è stato scritto: colecisti normodistesa da bile liquida, con litiasi unica e mobile ovalare diametro mm 14,2×9, non microlitiasi; piccolo adenomioma parientale mm 4 circa in sede fundica. Potrebbere cortesemente spiegarmi cosa significa? grazie

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Buonasera, si tratta della presenza di un calcolo di circa 1 cm e mezzo e una piccola formazione fissa (adenomioma) che nasce dalla parete interna della colecisti stessa, si tratta solitamente di formazioni benigne. Se ha disturbi o coliche dovrebbe valutare col chirurgo l’eventuale intervento di colecistectomia.

    2. Domanda

      mi potrebbe dire la forma che ha un calcolo e una forma che ha un adenomioma? perchè ho rifatto di nuovo eco ma mi hanno trovato solo un calcolo,grazie

    3. Dr. Roberto Gindro

      A mio avviso non c’è motivo di pensare che l’ecografista possa aver confuso queste due diagnosi, non fosse altro che per la diversa immagine che verrebbe visualizzata nei due casi.

I commenti sono chiusi.