dottore sono l’utente qui sopra volevo togliermi una curiosità!
il dente del giudizio quando è già uscito da molto tempo e non ha mai fatto male , può fare male all’improvviso? ( non mi ha fatto male nemmeno quando è spuntato) glielo chiedo riguardo alla nevralgia che sento se può centrare qualcosa o se è il bruxismo a crearmi queste nevralgie.
i dente del giudizio non fa male al tatto, e non è gonfio. è normale come gli altri.
Dr. Roberto Gindro
Lo considero poco probabile.
Domanda
grazie mi ha tranquillizzato
Domanda
salve dottore sono l’utente di qui sopra, come vede le ho scritto qualche giorno fa, vorrei chiederle ancora una domanda
ho questa nevralgia dal lato destro,che mi prende un po anche il viso e a volte qualche emicrania leggera. ho malocclusione e credo di stringere i denti la notte.
dato che questa ” nevralgia” al mattino è del tutto assente per poi riprensentarsi puntualmente verso il pomeriggio e alla sera( durante la notte è assente), può essere dovuto alla tensione mandibolare o a una carie che ho da parecchio tempo? la gengiva non è gonfia o arrossata.
grazie mille
Dr. Roberto Gindro
Penso più alla tensione che alla carie.
Domanda
ok grazie
Domanda
Salve,
Ho mio figlio, di 3 anni, che soffre di bruxismo da qualche mese, ha sempre avuto pochi episodi durante tutta la notte successivi a piccoli micro-risvegli notturni, ma ho notato che da quando gli ho tolto il biberon (da circa un mese e per sua scelta) gli episodi di bruxismo sono aumentati di numero, intensità e durata. Presumo quindi sia legato ad un fattore di stress, quanto devo preoccuparmi di questa cosa?
Dr. Roberto Gindro
Lo segnali al pediatra, probabilmente consiglierà per ora di rimanere in vigile attesa.
Domanda
Buongiorno.
Ho scritto sulla pagina dei parassiti. Una domanda…ma secondo lei puo’ essere la causa i vermi.
Graziee
Dr. Roberto Gindro
Sì, una delle cause del bruxismo possono essere gli ossiuri.
Domanda
Buonasera dott volevo sapere se x un infezione ai denti si puo avere un lato del viso addormentato con la sensazione che tira …ho un po di paura e da un bel po che mi capita grazie
Dr. Roberto Gindro
La bocca e le palpebre riesce a comandarle normalmente?
Domanda
Si
Dr. Roberto Gindro
Sì, potrebbe essere, ma raccomando di non trascurarlo e verificare con il medico.
Domanda
Buon pomeriggio dottore, il mio dentista è fuori sede e non vedrà mia figlia fino a lunedì. Le spiego: da piccolina ha avuto episodi di bruxismo, poi passati. Ora ha dodici anni, la scuola sta per finire e lei è sotto stress, ha ricominciato, ma il brutto è che le si stanno staccando i due denti permanenti vicino ai canini. E questo in sole due notti. L’ho portata a dormire con me perchè appena la sento la sveglio…che altro posso fare in attesa che il dentista la veda? Grazie
Dr. Roberto Gindro
Mi dispiace, ma non posso consigliare alcun rimedio (e temo che la situazione sia comunque al di là delle mie competenze).
Dott. Piana - Dentista a Verona
Dubito molto che si stiano muovendo i denti permanenti per il bruxismo (peraltro abbastanza comune a quell’etá). È sicuro che non abbia ancora un molare deciduo? Comunque la faccia visitare con calma da un pedodontista….e la lasci dormire:-) http://www.studiodottorpiana.it
Domanda
Dottore come faccio a capire se soffro di questo disturbo? Il dentista come è in grado di scoprirlo? Premetto che ho tutti i sintomi di un ipotetico bruxismo. Aspetto sue risposte e la ringraxio anticipatamente
Dr. Roberto Gindro
Assolutamente sì, visita dal dentista.
Domanda
Già fatto, ma c’è bisogno di esami specifici per scoprirlo? Perché non mi ha parlato di bruxismo
Dr. Roberto Gindro
Gli ha segnalato i sintomi di cui soffre?
Domanda
Certamente dottore
Dr. Roberto Gindro
In questo caso escluderei che possa essere presente bruxismo.
Domanda
La ringrazio 🙂
Domanda
Salve dottore da un paio di mesi mi sveglio con dolore facciale,mandibolare e anche un po la testa. Questi sintomi a volte li avverto per tutta una giornata! A volte invece sono insopportabili e devo prendere un analgesico . Informando mi su internet e parlando con il mio medico abbiamo ”scoperto” che soffro di bruxismo. Al che ho subito prenotato dal dentista (assolutamente di fiducia) che pero nel conteollarmi e facendo tutti gli esami specifici non mi ha comeramente parlato di bruxismo. Ad oggi sto aggiustando i denti con un apparecchio al palato e poi quello fisso normale. Ma mi chiedevo se potrei lo stesso acquistare un bite in farmacia e scoprire se effettivamente soffro di questo disturbo o semplicemente il dentista non se n’è accorto. Grazie in anticipo per la risposta
Dr. Roberto Gindro
Ritengo assolutamente improbabile che il dentista non se ne sia accorto, mentre potrebbe valutare con uno gnatologo se per esempio ci siano altri tipi di disturbi (come una malocclusione, per esempio).
Domanda
Si una ma l’occlusione c’è tant’è che la sto curando con l’apparecchio
Dr. Roberto Gindro
OK, confermo allora l’inutilità dell’acquisto di un bite.
ok grazie
dottore sono l’utente qui sopra volevo togliermi una curiosità!
il dente del giudizio quando è già uscito da molto tempo e non ha mai fatto male , può fare male all’improvviso? ( non mi ha fatto male nemmeno quando è spuntato) glielo chiedo riguardo alla nevralgia che sento se può centrare qualcosa o se è il bruxismo a crearmi queste nevralgie.
i dente del giudizio non fa male al tatto, e non è gonfio. è normale come gli altri.
Lo considero poco probabile.
grazie mi ha tranquillizzato
salve dottore sono l’utente di qui sopra, come vede le ho scritto qualche giorno fa, vorrei chiederle ancora una domanda
ho questa nevralgia dal lato destro,che mi prende un po anche il viso e a volte qualche emicrania leggera. ho malocclusione e credo di stringere i denti la notte.
dato che questa ” nevralgia” al mattino è del tutto assente per poi riprensentarsi puntualmente verso il pomeriggio e alla sera( durante la notte è assente), può essere dovuto alla tensione mandibolare o a una carie che ho da parecchio tempo? la gengiva non è gonfia o arrossata.
grazie mille
Penso più alla tensione che alla carie.
ok grazie
Salve,
Ho mio figlio, di 3 anni, che soffre di bruxismo da qualche mese, ha sempre avuto pochi episodi durante tutta la notte successivi a piccoli micro-risvegli notturni, ma ho notato che da quando gli ho tolto il biberon (da circa un mese e per sua scelta) gli episodi di bruxismo sono aumentati di numero, intensità e durata. Presumo quindi sia legato ad un fattore di stress, quanto devo preoccuparmi di questa cosa?
Lo segnali al pediatra, probabilmente consiglierà per ora di rimanere in vigile attesa.
Buongiorno.
Ho scritto sulla pagina dei parassiti. Una domanda…ma secondo lei puo’ essere la causa i vermi.
Graziee
Sì, una delle cause del bruxismo possono essere gli ossiuri.
Buonasera dott volevo sapere se x un infezione ai denti si puo avere un lato del viso addormentato con la sensazione che tira …ho un po di paura e da un bel po che mi capita grazie
La bocca e le palpebre riesce a comandarle normalmente?
Si
Sì, potrebbe essere, ma raccomando di non trascurarlo e verificare con il medico.
Buon pomeriggio dottore, il mio dentista è fuori sede e non vedrà mia figlia fino a lunedì. Le spiego: da piccolina ha avuto episodi di bruxismo, poi passati. Ora ha dodici anni, la scuola sta per finire e lei è sotto stress, ha ricominciato, ma il brutto è che le si stanno staccando i due denti permanenti vicino ai canini. E questo in sole due notti. L’ho portata a dormire con me perchè appena la sento la sveglio…che altro posso fare in attesa che il dentista la veda? Grazie
Mi dispiace, ma non posso consigliare alcun rimedio (e temo che la situazione sia comunque al di là delle mie competenze).
Dubito molto che si stiano muovendo i denti permanenti per il bruxismo (peraltro abbastanza comune a quell’etá). È sicuro che non abbia ancora un molare deciduo? Comunque la faccia visitare con calma da un pedodontista….e la lasci dormire:-)
http://www.studiodottorpiana.it
Dottore come faccio a capire se soffro di questo disturbo? Il dentista come è in grado di scoprirlo? Premetto che ho tutti i sintomi di un ipotetico bruxismo. Aspetto sue risposte e la ringraxio anticipatamente
Assolutamente sì, visita dal dentista.
Già fatto, ma c’è bisogno di esami specifici per scoprirlo? Perché non mi ha parlato di bruxismo
Gli ha segnalato i sintomi di cui soffre?
Certamente dottore
In questo caso escluderei che possa essere presente bruxismo.
La ringrazio 🙂
Salve dottore da un paio di mesi mi sveglio con dolore facciale,mandibolare e anche un po la testa. Questi sintomi a volte li avverto per tutta una giornata! A volte invece sono insopportabili e devo prendere un analgesico . Informando mi su internet e parlando con il mio medico abbiamo ”scoperto” che soffro di bruxismo. Al che ho subito prenotato dal dentista (assolutamente di fiducia) che pero nel conteollarmi e facendo tutti gli esami specifici non mi ha comeramente parlato di bruxismo. Ad oggi sto aggiustando i denti con un apparecchio al palato e poi quello fisso normale. Ma mi chiedevo se potrei lo stesso acquistare un bite in farmacia e scoprire se effettivamente soffro di questo disturbo o semplicemente il dentista non se n’è accorto. Grazie in anticipo per la risposta
Ritengo assolutamente improbabile che il dentista non se ne sia accorto, mentre potrebbe valutare con uno gnatologo se per esempio ci siano altri tipi di disturbi (come una malocclusione, per esempio).
Si una ma l’occlusione c’è tant’è che la sto curando con l’apparecchio
OK, confermo allora l’inutilità dell’acquisto di un bite.