1. Domanda

    Ho messo dell’olio piccante sulla pasta e solo dopo ho notato che i peperoncini all’interno avevano fatto della muffa, c’e possibilità di botulismo?
    grazie

    1. Domanda

      quando ho fatto l’olio i peperoncini erano freschi e non secchi, per questo chiedo informazioni

    2. Dr. Roberto Gindro

      Probabilmente no, ma la muffa potrebbe essere comunque segno di alterazioni se non di botulino; contatti il medico per avere un suo parere ed eviti di consumare l’alimento.

  2. Domanda

    Buongiorno , circa 13 ore fa , ho aperto una confettura di marmellata e dopo averne mangiato una piccola quantita’ mi sono accorto che sul coperchio era presenta un po di muffa di colore scuro e il sapore della marmellata in superfice era particolare , sapeva di umido . Corro il rischio di contrarre il botulino ? Devo richiedere qualche esame specifico ? Quanto e’ il periodo di incubazione ?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Marmellata fatta in casa o industriale?

  3. Domanda

    Marmellata industriale in recipiente di vetro

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Salve la marmellata , soprattutto se industriale, non è tra gli alimenti più a rischio. Tuttavia se dovesse avere sintomi come nausea, vomito, diarrea o dolori muscolari vada dal medico ( comunque il periodo di incubazione va da circa 12-48 ore fino a 7 giorni in casi meno frequenti). saluti

  4. Domanda

    Salve, ho appena ingerito una piccola quantità di insalata russa,non era scaduta, l’ho comprata oggi, però mio marito assaggiandola si è accorto che non aveva un sapore buono. È passata un oretta e mi sento lo stomaco scombussolato, posso stare tranquilla? Sarà forse un fatto psicologico visto che mi sono spaventata..?

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Molto probabilmente sì, certo se dovessero peggiorare i sintomi consiglierei un controllo per prudenza.

    2. Domanda

      Grazie mille ?

    3. Domanda

      Salve a tutti! Sono il marito di Isabella, sono preoccupato per mia moglie. Stanotte ha avuto conati di vomito e diarrea continua. Cosa le sta succedendo? Possiamo avere rapporti anali? Fatemi sapere al più presto, scusate per la domanda un po’ azzardata. Grazie mille in anticipo

    4. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Probabilmente una gastroenterite, virale o da ciò che ha mangiato, eviterei i rapporti e le farei fare una visita medica.

  5. Domanda

    Salve e scusate il disturbo, non sono minimamente ipocondriaco, ma ieri sera, in seguito all’aver mangiato delle melanzane sott’olio, mi è salita l’ansia del botulino, e quindi riporto dei sintomi che non capisco se attribuire all’ansia o meno. ieri sera sentivo come un fastidio su una guancia, e in alcuni momenti sentivo lo stesso fastidio all’altezza delle spalle. Al risveglio i sintomi erano spariti, ma dopo essere andato in bagno ho ripreso a preoccuparmi e da allora sento fastidio alla nuca e dietro la testa, e a tratti di nuovo sul viso. e alle tempie. Non era la prima volta che mangiavo da quel vasetto, quindi suppongo che le cose si sarebbero dovute presentare anche in precedenza, ma non sono un esperto. Sono indeciso se recarmi dal medico o meno. Comunico in oltre che il prodotto ingerito è industriale. grazie per l’attenzione.

    1. Dr. Roberto Gindro

      A sentire il medico non si sbaglia mai, ma non dovrebbero esserci motivi di preoccupazione.

  6. Domanda

    Una marmellata regalata fatta in casa particolarmente liquida aperta la confezione ne ho assaggiato due cucchiai e mi sono accorto di un retrogusto poco gradevole sul coperchio interno aveva fatto un po di muffa…ci sono elementi per preoccuparsi? Grazie

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, se c’era un pò di muffa era probabilmente avariata, potrebbe sviluppare una gastroenterite o potrebbe anche non succedere nulla, se dovessero presentarsi sintomi a quel punto valuterei col medico, ma non credo sarebbe comunque nulla di grave.

    2. Domanda

      Grazie seguirò il suo consiglio

  7. Domanda

    Buongiorno, circa 15 giorni fa io e la mia compagna abbiamo consumato un po’ d’olio aromatizzato al basilico, mi pare di ricordare che al momento del filtraggio le infiorescenze della pianta erano leggermente al di sopra del livello dell’olio. Ad oggi io non ho avuto nessun sintomo del botulino, mentre la mia compagna ha avuto mal di gola per qualche giorno e di tanto in tanto un po’ di stanchezza. Ad oggi lei sembra star bene eccetto un po’ di mal di schiena. Devo rivolgermi al medico o trascorsi 15 giorni possiamo stare tranquilli?

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      A mio avviso potete stare verosimilmente tranquilli. saluti

  8. Domanda

    Buonasera dottore ieri abbiamo comprato al super mercato un barattolo di miele aprendolo ci siamo accorti che aveva fatto un Po di schiuma lo abbiamo assaggiato e nn aveva un sapore strano siamo a rischio di qual cosa ?

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Non saprei dirle, sono solitamente alimenti controllati, ma se l’aspetto non è convincente non lo mangerei.

    2. Domanda

      Noi ieri sera lo abbiamo messo nella camomilla

    3. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Se non avete avuto sintomi non mi preoccuperei.

    4. Domanda

      Ok grazie

  9. Domanda

    Buonasera dottore, ho preparato della crema di latte con farina e zucchero, il tutto bollito per qualche minuto in pentola. Ho messo il tutto a freddare in frigo con la pellicola adagiata sopra per evitare la “crosticina” e credo consumerò il tutto in qualche giorno. La modalità di conservazione da me adottata non comporta rischi vero? Perdoni la paranoia!

    1. Dr. Roberto Gindro

      Rischi di botulino direi che non ce ne sono a prescindere in questo caso.

  10. Domanda

    Buonasera,
    ho trasferito dei pomodorini freschi venduti sotto aceto in una bottiglia di olio per insaporirlo. Sono passati alcuni giorni e mi sembra che i pomodorini abbiano una patina superficiale. Secondo lei potrebbero andare a male o peggio avere delle spore che possano produrre il botulino?
    Nel caso devo buttare tutto il contenuto della bottiglia o posso solo togliere i pomodorini? Per paura che avesse un sapore strano, ne ho assaggiato una punta con la lingua questa mattina. Al gusto mi sembrava inalterato e per fortuna ad adesso non ho avuto nessun particolare sintomo. Devo tenermi sotto controllo?
    grazie mille.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Personalmente le direi di non rischiare, ma non avendo competenze specifiche potrei peccare di eccesso di zelo.

I commenti sono chiusi.