1. Domanda

    Dott.buonasera,oggi alle 13,00 mi sono accorta che una confezione di formaggio spalmabile appena comprato era gonfia, i miei figli e io ne avevamo già mangiato altro della stessa marca appena comprato.Ora ho un leggero mal di pancia e un po’ di nausea ….devo preoccuparmi?sono passate quasi 8 ore e il formaggio non era scaduto.Grazie saluti.

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, è una cosa abbastanzacomune, potrebbe non essere nulla di grave, se non dovessero migliorare i sintomi farei ovviamente un controllo medico.

    2. Domanda

      Grazie mille.

  2. Domanda

    Buonasera ieri mattina ho mangiato tre cucchiaini di marmellata di fichi, che ho preparato durante l’estate . Ma quando ho aperto il vasetto non ha fatto il solito click.stamattina mi sono svegliata con senso di vomito e nausea, per tutto il giorno sono stata con mal di testa e fiachezza muscolare devo preoccuparmi ed andare al Pronto soccorso?
    Grazie è buona serata

    1. Dr. Roberto Gindro

      Sentirei la guardia medica, per valutare rapidamente se sia necessario o meno il PS.

    2. Domanda

      Ok grazie

  3. Domanda

    Salve
    ho appena mangiato un quadrato di lasagne al pesto con besciamella e scamorza affummicata che avevo congelato a marzo probabilmente proprio a ridosso del termine ultime per mangiarlo.
    L’ho scongelata al micronde e mangiata senza ulteriori passaggi in forno. Il sapore era buono, ma ora sono molto preoccupata e non riesco proprio a stare tranquilla.
    Volevo sapere se ci sono rischi che il cibo contenesse batteri preoccupanti come il botulino o se il congelatore ha eliminato tutti i rischi nonostante il lungo periodo di congelamento circa 8 mesi.
    Grazie mille

  4. Domanda

    buongiorno vorrei rassicurarmi in qua nto un’ora fa ho preso del sugo a base di porchetta dal frigo e senza guardarlo con il dito per assaggiare ho messo un pezzettino in bocca sentendo che non era buono lo sputato poi vedendo il sugo presentava del botulino posso avere dei problemi? cosa fare perchè non sono sicura di aver sputato il pezzettino grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      Intende dire che c’era muffa?

  5. Domanda

    Salve ieri ho comprato è consumato del salame che non aveva un sapore molto gradevole, l’ho conservato in frigo ed oggi pomeriggio quando ho aperto la confezione ho sentito un forte odore di ammoniaca. L’hanno mangiato anche i miei figli anche se in quantità minore. Mi devo preoccupare ? Grazie

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Probabilmente non era un prodotto di buonissima qualità ma per quanto riguarda il rischio di infezioni non credo ci siano problemi particolari, era comunque un prodotto fresco appena acquistato e conservato nel corretto modo. saluti

  6. Domanda

    Salve. Ho mangiato poco fa un po’ di “bomba calabrese”, una salsa piccante da un barattolo già aperto che ho conservato in frigo da circa una settimana. Purtroppo però non ho avuto cura di coprire il contenuto con dell’olio. All’interno però non erano visibili muffe. Devo comunque preoccuparmi?

    1. Dr. Roberto Gindro

      MI dispiace, ma onestamente non conosco preparazione e ingredienti e non sono in grado di risponderle.

  7. Domanda

    Buongiorno ho bevuto un succo di frutta in bottiglietta di vetro ACE bio in un bar ma aprendolo aveva fatto delle bollicine e il gusto non era sgradevole però sembrava quasi alcoolico (tipo bellini per capirci). Ci può essere qualche pericolo? Può essere fermentato? E il botulino? Grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      Ha fatto “clak” aprendo la bottiglietta?

    2. Domanda

      Non lo so. L’ha aperta il barista

    3. Dr. Roberto Gindro

      Ritengo poco probabile che ci siano pericoli, ma in caso di sintomi si rivolga a un medico.

    4. Domanda

      Quali i sintomi più evidenti? Grazie.

    5. Domanda

      E entro quanto tempo circa? Grazie

    6. Dr. Roberto Gindro

      Risposto sotto.

  8. Domanda

    Buonasera, ho fatto delle melanzane sotto olio in casa. Ho aperto un vasetto e ho visto delle bollicine d’aria, mio marito ha voluto assaggiarle c’è pericolo che può contrarre il botulino?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Se la preparazione non è avvenuta seguendo scrupolosamente le linee guida esiste il rischio.

    2. Domanda

      Cosa posso fare? Mi devo rivolgere al medico? La ringrazio per la sua disponibilità.

    3. Dr. Roberto Gindro

      Il vasetto era sottovuoto?

    4. Domanda

      Era un vasetto di vetro normale. Questa cosa mi sta facendo preoccupare è la prima volta che faccio le melanzane sotto olio.

  9. Domanda

    Quali i sintomi e entro quanto tempo? Grazie.

  10. Domanda

    Salve, ieri a mezzogiorno ho cucinato della passata di pomodoro fatta in casa quest’estate. verso sera ho iniziato a sentire una leggera infiammazione alla faringe che oggi è aumentata ed insieme ho fiacchezza muscolare ed un leggero raffreddore\intasamento. la passata si trovava in un vasetto di vetro bormioli, sterilizzato, riempito e rovesciato per qualche ora con sopra una coperta di lana (il metodo della nonna). si è chiuso perfettamente ed è stato messo in freezer. circa una settimana fa l’ho tolto dal freezer mettendolo subito in frigorifero per farlo scongelare e poi consumarlo. quando l’ho aperto ieri ha fatto un bel rumore -clack!- e sembrava tutto a posto se non che la passata al suo interno aveva un odore diverso dal solito, tipo di leggera fermentazione. l’ho cucinata facendola bollire con sale e acqua per 5min circa. se non avessi mangiato la passata direi che mi sto beccando l’influenza, ma alcuni sintomi essendo simili mi hanno fatto preoccupare. cose ne dite?

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Salve, se ha fatto bollire tutto non credo ci siano problemi e verosimilmente i suoi sono sintomi influenzali. saluti

    2. Domanda

      la ringrazio.
      salve

I commenti sono chiusi.