Buongiorno, mi sono alzata stamani con uno strano fastidio alle cosce. Quando mi alzo sento come se fossero pesanti e indolenzite, e quando le tocco per un massaggio avverto come livido. (È una sensazione difficile sabato spiegare) e un po’ anche alle dita delle mani.
Ho 22 anni. Secondo voi è grave?
Dr. Roberto Gindro
Ieri ha praticato attività fisica? È stata in piedi più del solito?
Domanda
No, il punto è proprio questo. Nonostante tutto è come se avessi l acido lattico. Quando scendevo le scale l’ho notato maggiormente
Dr. Roberto Gindro
È un periodo stressante?
Domanda
Buongiorno, sto curando una artrosi all’anca. E’ possibile che sia la causa di una lieve febbre? 37.4? quando prendo i medicinali antidolorifici la temperatura e’ sempre 36,7- 36,8 ma se un giorno sospendo perche’ mi sento meglio, la temperatura torna su.
Dr. Roberto Gindro
Non dovrebbe essere causa di febbre (a meno di casi particolari), potrebbe essersi sovrapposta una forma parainfluenzale; va comunque segnalata al medico.
Domanda
Mio padre (52 anni) ha fatto delle analisi del sangue perché sospetta artrite visto che ha sempre dolori alle spalle e alle dita. I linfociti sono bassi a 24.3. Poi ha il MCHC alto di poco ma gli altri valori del sangue sono ok. Infine ha la bilirubina alta a 1.30. Cosa significa tutto questo? Se i linfociti possono essere riportati all’artrite la bilirubina a cosa?
Dr. Roberto Gindro
Servirebbero esami più specifici se si cerca una conferma all’ipotesi di artrite, piccole fluttuazioni dei linfociti potrebbero anche essere insignificanti.
Ha anche i valori di bilirubina diretta e indiretta?
Domanda
Buongiorno,da qualche anno ho scoperto di avere la sindrome di sjogren,tutto e’ iniziato con tumefazione ghiandole parotidee,ho fatto biopsia scialoadenosi bilaterale,i problemi sn tanti,,a parte i dolori,bocca sempre asciutta,e parotide sempre ingrossate (si vede tanto)..poi positivita’ test di schrimer…anche se metto siccafluid,thealoz duo,xailin night…la notte mi capita spesso forte dolore occhio,oggi dolore occhio e gonfio…anche di giorno,,,cheratocongiuntivite secca …dice l oculista …neanche dieci minuti e l occhio e’ di nuovo asciutto,,,faccio metotrexato una puntura,a,settimana…folina,,non mi e’ stata,riconosciuta come malattia invalidante…mi dicono.che non e’ nella tabella…farmaci tutti a pagamento..uso anche il bisolvon…cortisone al.bisogno…mi.preoccupano tanto gli occhi,,,a,che cosa vado.incontro con questa malattia?ho paura chissa’ posso avere problemi seri sugli occhi…voglio sapere tutto sulla mia malattia…il mio reumatologo mi dice”e”sjogren!!!””chiedo a cosa vado incontro e mi dice “man man si vede come evolve la malattia”mah….la,ringrazio
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, si il suo reumatologo ha ragione, perchè la sindrome non ha sempre la stessa gravità e si manifesta diversamente in base ai casi…sul fatto che i medicinali sono tutti a pagamento perchè non la reputano una patologia abbastanza invalidante mi trova d’accordo, è vergognoso. La cosa importante è che si sia fatta la diagnosi cosi da curarla nel migliore dei modi, sperando che si stabilizzi nel tempo e non ci siano peggioramenti.
Salve ho un ginocchio gonfio ho letto che devo mettere ghiaccio e assumere paracetamolo come antinfiammatorio quanti ne devo prendere al giorno?
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Ha avuto un trauma? sappiamo la causa? bisogna sempre farsi valutare dal medico, evitando di assumere terapie per sentito dire o perchè lette da qualche parte, ogni caso è a sè stante.
Domanda
Buonasera, è da una settimana che ho alcune dita della mano gonfie tra la prima e la seconda falange, leggermente doloranti e faccio fatica a piegarle. Nemmeno dopo l’assunzione di Brufen sono migliorate. Pensa sia un caso di artrite? Freddo? A 26 anni mi sembra alquanto strano. Mi hanno detto che potrebbe essere un problema di circolazione. Suggerimenti? Rimedi immediati? La ringrazio
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Salve, il gonfiore e la rigidità articolare sono maggiori la mattina? Ha la psoriasi? Per quanto tempo ha assunto brufen? Fa lavori pesanti che richiedono sforzi manuali?
Domanda
Buonasera, sì il gonfiore e la rigidità articolare sono maggiori appena mi alzo da letto. La pelle non ha segni particolari ma solo gonfiori. Prendo Brufen da 3/4 giorni per 1, massimo 2 volte al giorno, ma non noto nessun miglioramento. Al lavoro l’indice e il medio della mano destra li uso anche per alzare pesi. Ma ho lo stesso problema anche nel mignolo della sinistra, che invece, è quasi esclusivamente inutilizzato. La ringrazio della risposta. Ha qualche consiglio da darmi per guarire e sfiammare le dita?
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Buongiorno. Credo sia necessario farsi visitare dal suo medico e decidere se è il caso di fare qualche controllo specifico per escludere un’artrite. Nel frattempo può continuare a prendere l’antinfiammatorio. saluti
Domanda
In mattinata ho fatto prelievo del sangue e rx mani. Da poco ho avuto gli esiti. Piccole areole di addensamento osteosclerotico. Non calcificazioni periarticolari. Per quanto riguarda il sangue ho alti i valori di monociti e granulociti eosinofili (il doppio del val. di rif.max).
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, il motivo del controllo? Probabilmente il suo medico vuole escludere qualche ipotesi diagnostica; è allergico? Gli eosinofili sono alti nei soggetti allergici, mentre l’RX non indica un quadro patologico in particolare.
Domanda
salve ,ho fatto un intevento di protesi monocompartimentale,,un anno fa ma ho semre dolori alla caviflia non posso mettere il piede x terra ,,sopratutto quando mi alzo dal letto,,mi puo dire cosa poterbbe essere..ho dache dottore mi può curare ,,visto che il mio ortopetico non è riuscito ,a darmi nessuna spiegazione..grazie
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, mi dispiace ma non saprei come aiutarla, serve una valutazione completa del quadro clinico, le cause possono essere molte, dipende dalla diagnosi, dal tipo di intervento e la relativa indicazione….e serve soprattutto uno specialista per valutare tutto ciò.
Domanda
Buongiorno a tutti, il mio racconto forse sarà un po’ lunghetto, ma credo sia l’unico modo per descrivere al meglio il mio problema nonché la mia disperazione.
Incomincio nel 2012 con un dolore alla caviglia destra che andava progressivamente peggiorando, dolore sempre più forte tanto da non poter più una mattina poggiare il piede a terra, e con il passare dei giorni si presentò anche un gonfiore sempre più marcato, fino a raggiungere il ginocchio.
Per ben due volte mi sono recato al pronto soccorso dove mi fù diagnosticata una semplice distorsione invitandomi semplicemente di stare a riposo per qualche giorno.
E’ passato un altro mese durante il quale ho interpellato a pagamento uno specialista “Ortopedico”….anche qui stessa diagnosi, ma i dolori continuavano come il gonfiore.
Altro specialista…quest’ultimo disse che si trattava di una grave Algodistrofia….curata per 18 mesi, dopo di che, appena un mese dopo ho incominciato ad avvertire gli stessi sintomi alla caviglia sinistra, altri medici altre cure e nuovi dolori, mi recai da un’altro Ortopedico che mi consigliò di recarmi al più presto da un Reumatologo. Così feci, il reumatologo mi fece ricoverare per una serie di accertamenti…Diagnosi “Un’altra Algodistrofia”…curato con una serie di infusioni di Nerixia, antidolorifici ed antinffiammatori, periodo di relativo benessere circa 40 giorni, e poi di nuovo la ricaduta.
Oggi i dolori sono aumentati, dolore costante ai talloni e piedi (ho la sensazione di camminare sui sassi), le mani la mattina e la sera sono gonfie e a volte cianotiche, nuovi dolori, fortunatamente non costanti si sono aggiunti ai gomiti, anche e polsi.
Sono molto sfiduciato, riesco ad avere solo risposte parziali al mio problema, sono una persona che lavora molto, ed essere accompagnato da questi dolori 24 ore al giorno rendono le mie giornate molto faticose e pesanti, senza parlare del morale, vado avanti con antidolorifici ed antinffiammatori…..mediamente una / due al giorno a volte anche 3.
Quello che mi sento rispondere è sempre: Il campo della reumatologia è vasto e complicato bisogna avere pazienza, non è facile trovare subito una causa e cura giusta.
Qualche gentile lettore o lettrice si riconosce in questo mio racconto? Vi hanno trovato una cura giusta?
Dove si siete rivolti?
Questi sono i risultati delle ultime analisi:
Ra Test: 69 è arrivata fino a 105
Vit. D: 11 era scesa fino a 5
Ves: 23
Ferritina: 112 (era arrivata fino a 600, e per questo ho fatto per 1 anno dei salassi in media 1 ogni 15 giorni)
Ferro: 117
PcR: 1.1
Calcio: 9.4
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che riusciranno a darmi una risposta.
55 anni
Dr. Roberto Gindro
Non ho purtroppo competenze per indirizzarla dal punto di vista diagnostico, quello che posso dirle è che per esempio il Pini di Milano è uno dei centri di eccellenza in Italia per la reumatologia e potrebbe essere un punto di partenza.
Domanda
Grazie mille Dottore per la rapida risposta. Buon proseguimento di giornata.
Buongiorno, mi sono alzata stamani con uno strano fastidio alle cosce. Quando mi alzo sento come se fossero pesanti e indolenzite, e quando le tocco per un massaggio avverto come livido. (È una sensazione difficile sabato spiegare) e un po’ anche alle dita delle mani.
Ho 22 anni. Secondo voi è grave?
Ieri ha praticato attività fisica? È stata in piedi più del solito?
No, il punto è proprio questo. Nonostante tutto è come se avessi l acido lattico. Quando scendevo le scale l’ho notato maggiormente
È un periodo stressante?
Buongiorno, sto curando una artrosi all’anca. E’ possibile che sia la causa di una lieve febbre? 37.4? quando prendo i medicinali antidolorifici la temperatura e’ sempre 36,7- 36,8 ma se un giorno sospendo perche’ mi sento meglio, la temperatura torna su.
Non dovrebbe essere causa di febbre (a meno di casi particolari), potrebbe essersi sovrapposta una forma parainfluenzale; va comunque segnalata al medico.
Mio padre (52 anni) ha fatto delle analisi del sangue perché sospetta artrite visto che ha sempre dolori alle spalle e alle dita. I linfociti sono bassi a 24.3. Poi ha il MCHC alto di poco ma gli altri valori del sangue sono ok. Infine ha la bilirubina alta a 1.30. Cosa significa tutto questo? Se i linfociti possono essere riportati all’artrite la bilirubina a cosa?
Servirebbero esami più specifici se si cerca una conferma all’ipotesi di artrite, piccole fluttuazioni dei linfociti potrebbero anche essere insignificanti.
Ha anche i valori di bilirubina diretta e indiretta?
Buongiorno,da qualche anno ho scoperto di avere la sindrome di sjogren,tutto e’ iniziato con tumefazione ghiandole parotidee,ho fatto biopsia scialoadenosi bilaterale,i problemi sn tanti,,a parte i dolori,bocca sempre asciutta,e parotide sempre ingrossate (si vede tanto)..poi positivita’ test di schrimer…anche se metto siccafluid,thealoz duo,xailin night…la notte mi capita spesso forte dolore occhio,oggi dolore occhio e gonfio…anche di giorno,,,cheratocongiuntivite secca …dice l oculista …neanche dieci minuti e l occhio e’ di nuovo asciutto,,,faccio metotrexato una puntura,a,settimana…folina,,non mi e’ stata,riconosciuta come malattia invalidante…mi dicono.che non e’ nella tabella…farmaci tutti a pagamento..uso anche il bisolvon…cortisone al.bisogno…mi.preoccupano tanto gli occhi,,,a,che cosa vado.incontro con questa malattia?ho paura chissa’ posso avere problemi seri sugli occhi…voglio sapere tutto sulla mia malattia…il mio reumatologo mi dice”e”sjogren!!!””chiedo a cosa vado incontro e mi dice “man man si vede come evolve la malattia”mah….la,ringrazio
Salve, si il suo reumatologo ha ragione, perchè la sindrome non ha sempre la stessa gravità e si manifesta diversamente in base ai casi…sul fatto che i medicinali sono tutti a pagamento perchè non la reputano una patologia abbastanza invalidante mi trova d’accordo, è vergognoso. La cosa importante è che si sia fatta la diagnosi cosi da curarla nel migliore dei modi, sperando che si stabilizzi nel tempo e non ci siano peggioramenti.
Dimendicavo positivita’”ANA”
http://www.my-personaltrainer.it/salute/sindrome-di-sjogren-diagnosi-trattamento.html#3
Rimango a disposizione.
Salve ho un ginocchio gonfio ho letto che devo mettere ghiaccio e assumere paracetamolo come antinfiammatorio quanti ne devo prendere al giorno?
Ha avuto un trauma? sappiamo la causa? bisogna sempre farsi valutare dal medico, evitando di assumere terapie per sentito dire o perchè lette da qualche parte, ogni caso è a sè stante.
Buonasera, è da una settimana che ho alcune dita della mano gonfie tra la prima e la seconda falange, leggermente doloranti e faccio fatica a piegarle. Nemmeno dopo l’assunzione di Brufen sono migliorate. Pensa sia un caso di artrite? Freddo? A 26 anni mi sembra alquanto strano. Mi hanno detto che potrebbe essere un problema di circolazione. Suggerimenti? Rimedi immediati? La ringrazio
Salve, il gonfiore e la rigidità articolare sono maggiori la mattina? Ha la psoriasi? Per quanto tempo ha assunto brufen? Fa lavori pesanti che richiedono sforzi manuali?
Buonasera, sì il gonfiore e la rigidità articolare sono maggiori appena mi alzo da letto. La pelle non ha segni particolari ma solo gonfiori. Prendo Brufen da 3/4 giorni per 1, massimo 2 volte al giorno, ma non noto nessun miglioramento. Al lavoro l’indice e il medio della mano destra li uso anche per alzare pesi. Ma ho lo stesso problema anche nel mignolo della sinistra, che invece, è quasi esclusivamente inutilizzato. La ringrazio della risposta. Ha qualche consiglio da darmi per guarire e sfiammare le dita?
Buongiorno. Credo sia necessario farsi visitare dal suo medico e decidere se è il caso di fare qualche controllo specifico per escludere un’artrite. Nel frattempo può continuare a prendere l’antinfiammatorio. saluti
In mattinata ho fatto prelievo del sangue e rx mani. Da poco ho avuto gli esiti. Piccole areole di addensamento osteosclerotico. Non calcificazioni periarticolari. Per quanto riguarda il sangue ho alti i valori di monociti e granulociti eosinofili (il doppio del val. di rif.max).
Salve, il motivo del controllo? Probabilmente il suo medico vuole escludere qualche ipotesi diagnostica; è allergico? Gli eosinofili sono alti nei soggetti allergici, mentre l’RX non indica un quadro patologico in particolare.
salve ,ho fatto un intevento di protesi monocompartimentale,,un anno fa ma ho semre dolori alla caviflia non posso mettere il piede x terra ,,sopratutto quando mi alzo dal letto,,mi puo dire cosa poterbbe essere..ho dache dottore mi può curare ,,visto che il mio ortopetico non è riuscito ,a darmi nessuna spiegazione..grazie
Salve, mi dispiace ma non saprei come aiutarla, serve una valutazione completa del quadro clinico, le cause possono essere molte, dipende dalla diagnosi, dal tipo di intervento e la relativa indicazione….e serve soprattutto uno specialista per valutare tutto ciò.
Buongiorno a tutti, il mio racconto forse sarà un po’ lunghetto, ma credo sia l’unico modo per descrivere al meglio il mio problema nonché la mia disperazione.
Incomincio nel 2012 con un dolore alla caviglia destra che andava progressivamente peggiorando, dolore sempre più forte tanto da non poter più una mattina poggiare il piede a terra, e con il passare dei giorni si presentò anche un gonfiore sempre più marcato, fino a raggiungere il ginocchio.
Per ben due volte mi sono recato al pronto soccorso dove mi fù diagnosticata una semplice distorsione invitandomi semplicemente di stare a riposo per qualche giorno.
E’ passato un altro mese durante il quale ho interpellato a pagamento uno specialista “Ortopedico”….anche qui stessa diagnosi, ma i dolori continuavano come il gonfiore.
Altro specialista…quest’ultimo disse che si trattava di una grave Algodistrofia….curata per 18 mesi, dopo di che, appena un mese dopo ho incominciato ad avvertire gli stessi sintomi alla caviglia sinistra, altri medici altre cure e nuovi dolori, mi recai da un’altro Ortopedico che mi consigliò di recarmi al più presto da un Reumatologo. Così feci, il reumatologo mi fece ricoverare per una serie di accertamenti…Diagnosi “Un’altra Algodistrofia”…curato con una serie di infusioni di Nerixia, antidolorifici ed antinffiammatori, periodo di relativo benessere circa 40 giorni, e poi di nuovo la ricaduta.
Oggi i dolori sono aumentati, dolore costante ai talloni e piedi (ho la sensazione di camminare sui sassi), le mani la mattina e la sera sono gonfie e a volte cianotiche, nuovi dolori, fortunatamente non costanti si sono aggiunti ai gomiti, anche e polsi.
Sono molto sfiduciato, riesco ad avere solo risposte parziali al mio problema, sono una persona che lavora molto, ed essere accompagnato da questi dolori 24 ore al giorno rendono le mie giornate molto faticose e pesanti, senza parlare del morale, vado avanti con antidolorifici ed antinffiammatori…..mediamente una / due al giorno a volte anche 3.
Quello che mi sento rispondere è sempre: Il campo della reumatologia è vasto e complicato bisogna avere pazienza, non è facile trovare subito una causa e cura giusta.
Qualche gentile lettore o lettrice si riconosce in questo mio racconto? Vi hanno trovato una cura giusta?
Dove si siete rivolti?
Questi sono i risultati delle ultime analisi:
Ra Test: 69 è arrivata fino a 105
Vit. D: 11 era scesa fino a 5
Ves: 23
Ferritina: 112 (era arrivata fino a 600, e per questo ho fatto per 1 anno dei salassi in media 1 ogni 15 giorni)
Ferro: 117
PcR: 1.1
Calcio: 9.4
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che riusciranno a darmi una risposta.
55 anni
Non ho purtroppo competenze per indirizzarla dal punto di vista diagnostico, quello che posso dirle è che per esempio il Pini di Milano è uno dei centri di eccellenza in Italia per la reumatologia e potrebbe essere un punto di partenza.
Grazie mille Dottore per la rapida risposta. Buon proseguimento di giornata.