Tutte le domande e le risposte per Ansia, tra sintomi, attacchi, rimedi e cure
  1. Domanda

    Salve dottore,ho 16 anni… 3 mesi fa mi è capitato che vicino alla spalla e lì intorno sento un piccolo fastidio durante il giorno e volte mi sento nervi lì che danno parecchio fastidio… Mi succede lì della spalla sinistra,3 mesi fa mi e successo ed è durato 2 settimane poi e andato via e ora e da 2 settimane che mi e tornato… Soffro d’ansia ormai da 2 anni! Cosa posso fare?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Fastidio o dolore?

    2. Domanda

      Fastidio,e mi sento anche la spalla stanca…

    3. Domanda

      Fastidio… Non mi fa male,però da fastidio

    4. Dr. Roberto Gindro

      Un leggero e occasionale fastidio potrebbe essere legato a un po’ di stanchezza e/o suggestione, quindi niente panico, ma va ovviamente verificato con il medico.

    5. Domanda

      soffro di ansia e attacchi di panico da due anni,stanotte mi sono svegliata improvvisamente con sudore ,cuore che batteva in modo strano e dal colpo loeve dolore a petto,elettrocardiogramma fatto a maggio nulla se tachicardia ansiosa,anche oggi in strada attacco di panico con respirazione e tachicardia,ho paura sono malata di cuore?mi tirano anche le costole

    6. Dr. Roberto Gindro

      Probabilmente no, ma:

      1. Verifichi comunque con il suo medico,
      2. valuti un approccio di supporto psicologico per curare l’ansia e vivere più serenamente.

    7. Domanda

      salve vivo a napoli,e diciamo spesso in casa mia o nell’aria sento odore di fumo ma non sembra di quello di sigaretta,potrebbe essere fumo di sigarette accumulato o altro cosa?una notte lo respirari con bocca anche per molti minuti e lo sentivo in gola come prima non mi resi conto e mi è andato un po’ in gola,soffro di dispnea ansiosa ho paura dei danni

    8. Dr. Roberto Gindro

      Non vedo particolari rischi, ma eviti comunque l’esposizione per quanto possibile.

    9. Domanda

      secondo lei che fumo potrebbe essere?quella sera ne respirai tanto lo sentivo in gola ho paura

    10. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Salve, non ho idea nè modo di saperlo. Ma se è stata una singola esposizione non credo sia molto preoccupante.Saluti.

    11. Domanda

      anche prima ho respirato quasi ogni giorno turando su col naso,non credo sia niente di che

    12. Domanda

      credo sia fumo che scarica delle pizzerie nel quartiere ce ne sono 4 o 5 ,sembra quel tipo di odore di pizzeria

    13. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      È possibile, non corre comunque grossi rischi, non mi allarmerei.

    14. Domanda

      in che senso grossi rischi?quedto odore lo respiro tirando su,una volta per molti minuti lo semtivo in gola,oggi anche dolo un paio di volte tirando su,corro rischi?sono preoccupata

    15. Dr. Roberto Gindro

      Come le hanno spiegato probabilmente non c’è alcun rischio.

      Le parole che usiamo (“probabilmente”, “non ci sono grossi rischi”, …) derivano dal fatto che non possiamo verificare personalmente e quindi darle garanzie.

    16. Domanda

      econdo voi che può essere questa puzza?facendo delle supposizioni?

    17. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      …penso siano dovuti all’attività di cucina e cottura dei cibi.

    18. Domanda

      salve ho 15 anni soffro di ansia e depressione e presento fiato corto e respiro tirando spesso un po’ su col naso spesso in strada molto forte e per questo ho mal di testa e giramenti di testa per colpa che tiro su mi infiamma la sinusiste e ho dolori alle costole per respirare cosí ho paura che possa far scoppiare vene nei polmoni o nel cervello

    19. Dr. Roberto Gindro

      No, non c’è questo rischio.

    20. Domanda

      respiro più aria tirando su fortemente,?ho paua ma nell’aria mica ci sono virus o germi?io so sulle cose giusto?tipo se uno starnutisce io passo in quel posto dopo 30 secondi respiro tirando su forte mi prendo il virus?tipo quella della meningite anche se al sud ci sono rarissimi casi

    21. Dr. Roberto Gindro

      Stia sereno!

    22. Domanda

      non mi potrebbe succedere nulla?sto tranquilla grazie,ah ma tipo un dignore al bar starnutisce io respiro tirando su col naso dopo un minuto posso stare tranquillla?anche se fossero pochi sevondi?

    23. Domanda

      se respiro tirando su con la bocca prendo batteri?tutti i siti dicono che stanno anche nell aria ho para oggi mi sento dei muchi in gola potrebbero contenere batteri tipo influenza o meningite aiutoo

    24. Dr. Roberto Gindro

      Siamo tutti esposti a questi episodi, ma abbiamo un ottimo sistema immunitario!

    25. Domanda

      quali episodi?

    26. Domanda

      to starnutendo molto in questi giorni oera sinusite e ho muchi in gola,potrebbe essere allergia che nelle prove ancora si deve evidenziarie?

    27. Domanda

      io prendo ismigen protegge anche da questi batteri,ma il batterio della meningite può rimanere nell’aria dopo lo starnuto?sono a rischio respirando con la bocca e tirando su,ma veramente i batteri sono nell’aria?

    28. Dr. Roberto Gindro

      Credo che potrebbe esserle d’aiuto un percorso di supporto psicologico, è molto importante reagire a queste paure per evitare che si amplifichino con il tempo arrivando a crearle problemi sociali.

    29. Domanda

      io ho paura a causa di questa mia repsirazione ansiosa di contrarte malattie infettive inffatti esco poche volte e quando esco respiro tirando su e con la bocca e ho paura dei batteri e virus nell’aria ma ci sono veramente?

    30. Dr. Roberto Gindro

      Potrei continuare a rassicurarla per ore, ma lei non troverebbe mai la serenità di cui ha diritto; accetti il mio consiglio, valuti un percorso psicologico e vedrà che la sua qualità di vita ne beneficerà enormemente.

    31. Domanda

      volevo sapere se veramente anche se cammino in strada e respiro tirando su o quando parlo e sento l’aria giustamente che va in gola se prendo batteri e virus,contatterò uno psicologo ma volevo sapere solo questo mi scusi e felice settimana

    32. Dr. Roberto Gindro

      Certamente, come chiunque altro, e questo le succede fin dal momento della nascita.

      Ho specificato questi due aspetti per farle capire che è del tutto normale e NON espone a rischi particolari.

    33. Domanda

      mi scusi dato che ho molti problemi col telefono non ho letto tutti i messaggi,non ho capito di quali aspetti parli.comunque ripeto solo la mia richiesta,respirare tirando su col naso o con la bocca oppure parlare e sentire aria in bocca mi può far ammalare nell’aria ci sono germi e batteri?mi scusi ma ho problemi col telefono e linea

    34. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Buongiorno, a meno che non sia affetta da qualche grave malattia che le deprime il sistema immune, respirando normalmente aria durante le attività quotidiane le comporta lo stesso rischio di ammalarsi di qualsiasi altro essere umano, per cui potrà prendersi ogni tanto qualche raffreddore o influenza come tutti ma non pensi a chissà cosa, sono paure ingiustificate. Saluti

    35. Domanda

      ma stanno nell’aria questi virus?tipo quello della meningite nell’aria o sulle cose?è raro?potrei prendrrla?non sono vaccinata ma prendo ismigen

    36. Dr. Roberto Gindro

      Stia sereno.

  2. Domanda

    Salve dottor Cimurro volevo solo un informazione sono andato in farmacia a controllare la glicemia: valori glicemia 100 e colesterolo 190 secondo voi?può andare bene?o è da preoccuparsi?il farmacista mi dice che rientro nella normalità

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Buongiorno, sono valori tendenti ai limiti superiori, ma ancora normali. saluti

  3. Domanda

    Salve Dottor Cimurro senta vi volevo dire sono 2 giorni che soffro di vertigini e sbalzi di pressione questo mi succede quando sto steso sul letto e mentre mi alzo mi gira forte la testa durata di pochi secondi e poi mi passa secondo voi?il dottore di famiglia dice che è il caldo ma esiste qualche farmaco per le vertigini e mal di testa?

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, si potrebbe essere il caldo a causare gli sbalzi pressori, non ci si dovrebbe alzare mai di colpo comunque perchè poi possono accadere episodi simili. Se tuttavia i sintomi persistono anche a riposo, soprattutto le vertigini, nulla di grave ma ne riparlerei col medico, per valutare la possibilità di una visita otorino.

  4. Domanda

    E da 2 settimane che faccio una cura con daparox (5gocce) e pasaden (8 gocce)la sera … Ancora nessun miglioramento … Da una settimana mi è stato riscontrato un ipotiroidismo che sto curando con topazole e interal.. Il mio pensiero è quando non avrò più questa ansia stanchezza e vertigini

    1. Dr. Roberto Gindro

      Il farmaco inizia solo adesso, dopo due settimane, ad agire, ma in genere non si valuta comunque prima di almeno 4 settimane.

      Tenga duro, i risultati arriveranno.

    2. Domanda

      E i farmaci per la tiroide?

    3. Dr. Roberto Gindro

      Al massimo qualche settimana, circa un paio in genere, le confermo che anche l’ipertiroidismo può causare ansia.

    4. Domanda

      Si mi è stato detto dall’endocrinologa..però aspetto di stare bene sono stanca di questa situazione

    5. Domanda

      Mi chiedevo se prendendo questi farmaci un antinfiammatorio lo posso prendere?

    6. Domanda

      Tipo toradol perché ho un ciclo doloroso

    7. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Buonasera, in caso di bisogno può prendere un antinfiammatorio che prende solitamente e sa già che non le crea problemi ed è efficace, a stomaco pieno. Saluti.

  5. Domanda

    Gentile dottore, mia moglie ha avuto delle esperienze brutte durante i due parti cesari. A causa di questi problemi non ha potuto veder i nostri figli appena nati e l’ha “traumatizzata”. ora vorremmo un altro figlio ma non riesce a superare la paura che succede di nuovo la stessa cosa. come posso aiutarla

    1. Dr. Roberto Gindro

      Valuterei un percorso di supporto psicologico che la aiuti a superare quanto passato.

  6. Domanda

    Dottore Cimurro volevo chiedere ho preso gli integratori per un anno il mio dottore me li ha fatti sospendere secondo voi per quanto tempo vanno sospesi?e ripresi?magari chiedo anche al mio medico curante

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Dipende che tipo di integratori, per cosa li prendeva; segua comunque consigli del suo medico a riguardo.

    2. Domanda

      Buonasera dottori e da 5 mesi k soffro un po di attacchi di panico cefalea e gastrite.. il psichiatra mi a insegnato dei antidepressivi.. posso prenderli tranquillamente?? Vi ringrazio in anticipo

    3. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Certo, vedrà che avrà giovamento dalla terapia; per la gastrite sentirei il medico di base per un’eventuale terapia.

    4. Domanda

      Ok seguirò la terapia.. qndi per il mal di pancia nn e legato al l’ansia

    5. Dr. Roberto Gindro

      Sicuramente incide, ma non è detto che sia la causa.

    6. Domanda

      Il psichiatra mi ha prescritto la cura x 15 giorni.. ma non si fa per più tempo dottore?

    7. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Sicuramente le ha detto di prenderlo per 15 giorni per vedere se è un farmaco che le si adatta bene e per valutare i primi risultati ma probabilmente poi le dirà di proseguire. saluti

    8. Domanda

      Ma se non ma effetto nn può succedere nulla giusto?

    9. Dr. Roberto Gindro

      Giusto.

    10. Domanda

      Ma secondo voi il mio psicoterapeuta xk e contrario a l assunzione di farmaci?

    11. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Non saprei, sono scuole di pensiero, c’è chi si concentra sulla psicoterapia e chi anche sui farmaci, è una scelta personale basata sui propri studi ed esperienze.

    12. Domanda

      Xk mi diceva k distruggono il cervello mua

  7. Domanda

    Salve premetto che sono un soggetto ansioso molti anni fa sono finito al pronto soccorso per dei giramenti di testa e palpitazioni e respiro corto a distanza di anni specialmente in questo periodo visto che mi sposo a breve propio oggi avverto fastidio al petto e fiato corto pero e una specie di calore che sento dietro la schiena faccio il saldatore e pratico calcetto senza alcun problema respiratorio premetto che sono allergico con asma ma che usando inalatore all occorrenza risolvo la mia domanda e questa anche se questi episodi mi capitano ormai da anni e non mi e mai successo nulla di grave:l ansia e lo stress può provocare tutti questi sintomi ? Mancanza di fiato e fastidio al petto? E calorie dietro la schiena? Grazie in anticipo per la risposta

    1. Dr. Roberto Gindro

      Sì, l’ansia può causare questi disturbi, a maggior ragione su un soggetto asmatico.

  8. Domanda

    Salve, Dott.re , non so se questa è la mia sezione. Ieri sono stata alla veglia de una carissima amica, purtroppo macata, ho portato in bagno mia figlia di 3 anni che ovviamente la tenevo in sospeso per fare la pipì, mi ha sporcato tutto il water, ho preso un bel pezzo di carta igienica e l’ho pulito, dopodiché mi sono lavata le mani, accorgendosi che avevo una ferita al dito e sul palmo, secondo lei esiste qualche pericolo di malattie?. Premesso che eravamo ad una casa privata, cioè, era la casa di sua Filha, ma c’erano tante persone che usufruivano dal bagno in comune. Mio marito dice che sto diventando ossessionate delle malattie?. Avrà ragione?. La ringrazio!

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Buongiorno, a mio avviso ha lo stesso rischio di contagio che ha facendo qualsiasi altra attività di vita quotidiana ( spingere un pulsante dell’ascensore, spingere un carrello al supermercato, aprire la portiera della macchina, prendere delle chiavi cadute in terra…ecc) per cui stia tranquilla. saluti

  9. Domanda

    Ciao dott volevo un consiglio sono un anno che
    soffro d colite spastica nervosa non riesco più a uscire andare a parti pubbliche perché mi viene l ansia e subito ho necessità del bagno
    .

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Ha fatto una visita gastroenterologica?

    2. Domanda

      No Perché mi succede solo se vado a parti che nn ce il bagno o parti che devo aspettare e ho pensato che fosse una cosa psicologica

    3. Dr. Roberto Gindro

      Infatti è possibile che sia così, ma il primo passo è sempre indagare le possibili cause organiche che possono predisporre al problema; in ogni caso le evidenze più recenti hanno dimostrato l’utilità della psicoterapia nella gestione del colon irritabile, quindi potrebbe essere un’altra strada da battere.

    4. Domanda

      Ok grazie ne parlo con il mio medico

  10. Domanda

    Salve premetto che sono un tipo ansioso ma in questo periodo l ansia e un po più pesante avverso mancanza di fiato peso sul petto e bisogno di fare sospironi lunghi o di sbadigliare sono stato sempre un tipo timido e un po ossessionato per esempio quando chiudo casa devo sempre assicurarmi più volte che abbia spento la luce o chiuso le finestre quando faccio sport non ho nulla oppure quando dormo non ho nulla penso che se era qualcosa di grave di notte avrei problemi la mia domanda e se cera qualcosa di grave in rutt questi anni dare già grave? Faccio un lavoro pesante ma quando lavoro non mi sembra di avere questi sintomi può l ansia causarmi tutto questo?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Le confermo che l’ansia può essere una spiegazione assolutamente plausibile, ma raccomando di verificare comunque con il medico.