1. Domanda

    almeno 20

  2. Domanda

    e poi volevo SAPERE A ME LO STOMACO NON FA NE MALE NE MI BRUCIA, PUò LA MALATTIA DA REFLUSSO GASTRO ESAFAGEO MANIFERSTARSI CON CALORE BRUCIORE PETTO SINISTRO DRSO E SOTTO L’ASCELLA SX MA SENZA BRUCIORE O DOLORE DI STOMACO?

    1. Dr. Roberto Gindro

      1. Dovrebbe cominciare a fare effetto, ma se c’è di fondo un’ansia severa potrebbe essere necessario lavorare su questa.
      2. Sì, può manifestarsi anche così.

  3. Domanda

    caspita che inferno cmq un testa da sforzo massimale negativo dovrebbe escudere problemi anginosi giusto anche se non si è mai verifivato il bruciore durante lo sforzo cmq a 192 bpm dovrebbe evocarlo se fosse angina giusto?

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Sì, in teoria si.

  4. Domanda

    Salve vorrei sapere cosa può essere o un dolore al petto sinistro e ogni tanto mi punge e quando mi toccò e come se avessi preso un pugnio al petto e tutto indolenzito

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, possono essere semplici fitte intercostali da ansia somatizzata, o reflusso gastroesofageo, servirebbe una visita, si è fatto valutare dal medico?

    2. Domanda

      Non ancora Lunedi andrò. La ringrazio

  5. Domanda

    Buongiorno ..sono un po di gg che ho bruciore a lato destro al petto… leggera nausea..sono andata dalla guardia medica e mi ha licenziata con dolori intercostali..dp di che oggi e il secondo gg che quando brucia lo fa forte e ho un po di fastidio allo stomaco.. ho trentanni e prendo jasminelle da quattro sempre precisa e con regolari stacchi… nn lo so dovrei andareib ospedale?sono indecisa xche nn vorrei far perdere tempo ai medici..e impaurire mio marito.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Ha mai avuto problemi di stomaco? Potrebbe essere reflusso.
      Il suo medico di base è reperibile telefonicamente?

    2. Domanda

      Mai reperibile….scusate se ho scritto..vado in ospedale xche persiste ilbruciore al petto..stanotte poi…grazie scusate disturbo

    3. Dr. Roberto Gindro

      Nessun disturbo, non si preoccupi.

  6. Domanda

    Buongiorno e da due anni che soffro di un dolore al petto,lato sx e come un’ oppressione e si manifesta soprattutto al riposo. O fatto qualche indagine col mio medico ma fin ora nulla. Potrebbe essere angina? E se si cosa dovrei fare per vedere? A dimenticavo quando ho il dolore al petto a volte ho anche sensazione di vomito. Grazie

  7. Domanda

    Dimenticavo sono fumatore 20-25 al giorno,ho 31 anni.

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Salve, se si trattasse di angina sarebbe atipica in quanto solitamente di manifesta sotto sforzo. Per escludere un problema cardiaco probabilmente sarebbe utile fare un esame sotto sforzo e una ecocardiogramma, ma è consigliabile chiedere un parere ad un cardiologo per decidere bene se e cosa è opportuno fare. saluti

    2. Domanda

      Grazie per la risposta

  8. Domanda

    è da ieri sera che avverto fitte nella parte destra sopra il seno, premetto che ieri pomeriggio ho portato borse pesanti della spesa, potrebbe essere anche quella la causa? ho delle piccole fitte come a spilli che prendono anche il seno, soffro anche di problemi di stomaco infatti sto assumendo gastroloc e graviscon Advance, stanotte non ho sentito niente mentre dormivo ma stamattina si sono rappresentati i sintomi..cosa potrebbe essere? il polmone? Io io quando respiro e tossisco Non sento dolore, premetto che somo anche raffredata e continuo a starnutire in questi giorni..grazie

  9. Domanda

    aggiungo ho 18 anni…

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Buonasera, potrebbe anche essere un disturbo legato allo sforzo fisico fatto ieri, ma in tal caso avrebbe una durata limitata; pertanto se non dovesse passare in breve tempo deve farsi valutare dal suo medico. saluti

    2. Domanda

      Non è un dolore costante vanno e vengono…

    3. Dr. Roberto Gindro

      Non resta che verificare con il medico, attraverso la visita sarà più facile capire la causa esatta (assolutamente plausibile che possa essere lo stomaco).

  10. Domanda

    Salve Dottore,
    Ho quasi 41 anni ,ex sportivo,vita abbastanza sana,apparte qualche birra la sera,un po’ di tabacco e consumo quasi quotidiano di cannabis.
    Preciso che ho curato con ome/pantoprazolo per diversi anni (dai 24 circa) la sindrome di GERD e l’ernia iatale, che 5 anni fa mi è stato asportato presso l’istituto Besta di Milano un meningioma benigno di circa 5 cm di diametro (con relative cure farmacologiche successive), che in agosto 2015 sono finito in coma per circa due giorni durante un riposo pomeridiano dopo una nottata passata in giro con amici, senza capirne le cause nonostante mi abbiano tenuto in terapia intensiva,
    e che in gennaio 2016, durante un episodio specifico, ed un periodo di circa un mese di particolare stress dovuto alle problematiche del mio trasferimento all’estero e ad una relazione di convivenza complessa con la mia ex compagna, ebbi qualcosa che assomigliava molto a una crisi cardiaca, con i tipici dolori dell’infarto al braccio,petto,ecc, e che da quel momento ho spesso avuto dolore puntuto in una zona specifica, e negli ultimi giorni dolore costante, collocato nella zona pettorale destra del cuore (quindi in alto a destra guardando avanti a me).
    Da ieri purtroppo tale dolore è diventato quasi insopportabile allargandosi sino alla schiena, in particolare nella zona scapolare sinistra e polmone sinistro,al punto che se fossi in Italia sarei di certo andato dal mio Medico, ma qui al momento non so con certezza a quali tipi di cure ho diritto.
    In questo momento seppur a riposo tutto il giorno, ho il fiato corto e non riesco a compiere respiri pieni con dilatazione completa della cassa, il dolore è piuttosto forte ed insistente,nonostante abbia una soglia abbastanza alta,sonno notturno agitato e contratto, sono inappetente da qualche giorno,calo ponderale di circa 4 kg in 10 giorni (1,86 cm x 70kg), e sono preoccupato circa il fatto che l’anno scorso,dal riposo domestico nel mio letto, mi risvegliai dopo due giorni in ospedale..
    Quando i miei familiari sentirono rumori dalla mia stanza, nel verificare cosa accadesse mi trovarono sul letto disteso, schiuma alla bocca,occhi “girati” e battevo con un braccio in modo ritmico sul mobile alla mia sx (simili a spasmi epilettici).
    Circa un’ora fa ho assunto una pasticca di 600 mg di ibuprofene che ha un po’ alleviato il dolore, ma non riesco comunque a respirare in modo completo a causa della porzione di dolore proveniente dalla schiena.
    Non sono sicuro su cosa fare, certo è che se dovessi avere una crisi simile a quella avuta in Agosto 2015 in Italia, stavolta non ho nessuno accanto che può accorgesene in tempo e chiamare i Soccorsi.
    Sono un po’ preoccupato dalla situazione e apprezzerei molto il Suo parere clinico sul quadro che ho cercato di riassumerle.
    In attesa diuna Sua risposta,La Ringrazio vivamente e Le porgo i miei saluti.
    S.

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, mi sembra una situazione abbastanza complessa, e senza una visita medica non sapremmo su cosa orientarci; da ciò che racconta è possibile che soffra di crisi epilettiche, forse dovute al pregresso meningioma, questo dolore costante al torace che non sembrerebbe avere origine cardiaca, se varia con la respirazione come dice, e il calo ponderale importante, apparentemente senza motivo (non ha seguito una dieta mi pare di capire). Sono elementi ciascuno un pò a sé stante, non riusciamo a ipotizzare nessuna diagnosi, per cui benché capisca la difficoltà non posso far altro che consigliarle una valutazione medica da eseguire quanto prima.