Dottore e il primo anno che ho scoperto di essere allergica al polline. Lo scoperto dopo 2 giorni perché avevo raffreddore, mal di testa e occhi che mi lacrimano. Ma sono andata in farmacia e mi ha prescritto la bentelan. Però vorrei sapere se questa medicina fa effetto o è meglio prendere un antistaminico.
Dr. Roberto Gindro
Onestamente del cortisone mi sembra un po’ eccessivo, valuti con il medico un antistaminico.
Domanda
Salve Dottore. Ho l’ allergia da inizio primavera e le narici sempre otturate… più o meno quando si potrà togliere? Grazie
Dr. Roberto Gindro
Dipende a cosa esattamente è allergico.
Domanda
Salve dottore. Io sono allergica alle piante di questo periodo e sto prendendo formistin da marzo. . Devo continuarlo ancora a prendere fino alla fine di giugno o devo interrompere la terapia?
Dr. Roberto Gindro
Deve assumerlo finchè sente di averne la necessità.
Domanda
Ma non può far male? Visto che lo sto assumendo da 3 mesi già
Dr. Roberto Gindro
Sono farmaci che possono essere usati anche per lunghi periodi.
Domanda
Buonasera Dr Cimurro, dal 2006 soffro di allergia alle graminacee e parietaria.. ho fatto i regolari vaccini fino al 2009 ma purtroppo ancora oggi ho problemi che si manifestano dalla primavera fino a settembre-ottobre (dipende dal tempo)… come posso cercare di rimediare un po il prurito al naso e gola, tosse secca e a volte al bruciore degli occhi? la sera prendo l’antistaminico PAFINUR 10mg compresse… Grazie e buonasera…
Dr. Roberto Gindro
In genere quando l’antistaminico non basta si associa un cortisonico in spray nasale.
Domanda
Ok grazie mille Dr Cimurro… lei ha qualcosa da consigliarmi? poi magari chiedo cosa ne pensa il mio medico…
Dr. Roberto Gindro
Mi dispiace, ma non posso consigliare farmaci.
Domanda
Buonasera dottore.. un allergia può causare problemi respiratori? Le chiedo questo xk mi e capitato stammattina di non riuscire a respirare profondamente con la bocca.. una sensazione di chiuso nella parte sinistra con fastidioso prurito all interno.. grazie in aticipo
Dr. Roberto Gindro
Sì, è possibile.
Domanda
salve dottore,
ho riscontrato allergia con piante graminacee di tipo 1e 2 ..lavoro in una ditta(chiusa) ma circondata di piante graminacee e tossisco in continuazione anche prendendo antistaminici(rupafin) e spray (aliflus9) potrebbe darmi qualche consiglio?
Dr. Roberto Gindro
Altri sintomi?
Domanda
Salve dottore e da l’anno scorso che sono allergica a i pollini e il mio medico ma per scritto antistaminici clarytin ma nn funziona come si deve ,ribes nigrum funziona secondo te ?
Dr. Roberto Gindro
Purtroppo temo non molto.
Domanda
Salve Dottore,
da qualche mese ho contratto la pitiriasi rosea di Gibert,dopo qualche mese la cosa sembra essersi ribaltata in allergia a betulla;seguendo la cura dell’allergologo e dermatologo con Auris 5mg dopo circa 2 mesi sembrava essersi risolta definitivamente;tale che ho smesso l’antistaminico per 3 giorni… Ora la ricomparsa soprattutto su coscie e arti superiori;a vista sambrano punture di insetto arrossate;
Secondo un suo parere devo continuare imperterrito con Auris?
Ma allergia c215 Betv1 e d1 potrebbe scatenare questo fenomeno a livello dermatologico? La cosa sta diventando ossessiva!!
Dr. Roberto Gindro
Mi faccia capire meglio.
Era tutto OK, poi ha interrotto l’antistaminico ed è ricomparsa?
Ci sono anche sintomi respiratori?
Domanda
Si la situazione era migliorata alla grande,se non qualche leggero ponfo,ho pensato che il problema fosse risolto e ho smesso per tre sere consecutive Auris,il fenomeno è ripartito anche se non al livello iniziale,nessun problema respiratorio. Il fenomeno allergico potrebbe essere legato a reazione crociata visto che ho preso macedonia di frutta in questi ultimi giorni?
Grazie mille
Dr. Roberto Gindro
Non essendoci problemi respiratori mi stupisce un po’ un’allergia così severa sulla pelle ma, a prescindere dalla causa, temo che debba riprendere l’antistaminico.
Domanda
Mio figlio di 9 anni soffre di allergia alle graminacee da 4 anni con sintomi di naso chiuso come cemento.Ogni anno da marzo a luglio gli somministro Aerius+vari spray nasali..Eltair,Avamis,Kovilen ma con pichi risultati;mi è stato consigliato un vaccino Grazax da iniziare a ottobre.Sono un po scettica!!Lei cosa ne pensa??Grazie.
Dr. Roberto Gindro
Purtroppo non ho esperienza diretta sui vaccini, ma in genere non si assiste a vie di mezzo, o i risultati sono brillanti, oppure nulli o quasi.
Dottore e il primo anno che ho scoperto di essere allergica al polline. Lo scoperto dopo 2 giorni perché avevo raffreddore, mal di testa e occhi che mi lacrimano. Ma sono andata in farmacia e mi ha prescritto la bentelan. Però vorrei sapere se questa medicina fa effetto o è meglio prendere un antistaminico.
Onestamente del cortisone mi sembra un po’ eccessivo, valuti con il medico un antistaminico.
Salve Dottore. Ho l’ allergia da inizio primavera e le narici sempre otturate… più o meno quando si potrà togliere? Grazie
Dipende a cosa esattamente è allergico.
Salve dottore. Io sono allergica alle piante di questo periodo e sto prendendo formistin da marzo. . Devo continuarlo ancora a prendere fino alla fine di giugno o devo interrompere la terapia?
Deve assumerlo finchè sente di averne la necessità.
Ma non può far male? Visto che lo sto assumendo da 3 mesi già
Sono farmaci che possono essere usati anche per lunghi periodi.
Buonasera Dr Cimurro, dal 2006 soffro di allergia alle graminacee e parietaria.. ho fatto i regolari vaccini fino al 2009 ma purtroppo ancora oggi ho problemi che si manifestano dalla primavera fino a settembre-ottobre (dipende dal tempo)… come posso cercare di rimediare un po il prurito al naso e gola, tosse secca e a volte al bruciore degli occhi? la sera prendo l’antistaminico PAFINUR 10mg compresse… Grazie e buonasera…
In genere quando l’antistaminico non basta si associa un cortisonico in spray nasale.
Ok grazie mille Dr Cimurro… lei ha qualcosa da consigliarmi? poi magari chiedo cosa ne pensa il mio medico…
Mi dispiace, ma non posso consigliare farmaci.
Buonasera dottore.. un allergia può causare problemi respiratori? Le chiedo questo xk mi e capitato stammattina di non riuscire a respirare profondamente con la bocca.. una sensazione di chiuso nella parte sinistra con fastidioso prurito all interno.. grazie in aticipo
Sì, è possibile.
salve dottore,
ho riscontrato allergia con piante graminacee di tipo 1e 2 ..lavoro in una ditta(chiusa) ma circondata di piante graminacee e tossisco in continuazione anche prendendo antistaminici(rupafin) e spray (aliflus9) potrebbe darmi qualche consiglio?
Altri sintomi?
Salve dottore e da l’anno scorso che sono allergica a i pollini e il mio medico ma per scritto antistaminici clarytin ma nn funziona come si deve ,ribes nigrum funziona secondo te ?
Purtroppo temo non molto.
Salve Dottore,
da qualche mese ho contratto la pitiriasi rosea di Gibert,dopo qualche mese la cosa sembra essersi ribaltata in allergia a betulla;seguendo la cura dell’allergologo e dermatologo con Auris 5mg dopo circa 2 mesi sembrava essersi risolta definitivamente;tale che ho smesso l’antistaminico per 3 giorni… Ora la ricomparsa soprattutto su coscie e arti superiori;a vista sambrano punture di insetto arrossate;
Secondo un suo parere devo continuare imperterrito con Auris?
Ma allergia c215 Betv1 e d1 potrebbe scatenare questo fenomeno a livello dermatologico? La cosa sta diventando ossessiva!!
Mi faccia capire meglio.
Era tutto OK, poi ha interrotto l’antistaminico ed è ricomparsa?
Ci sono anche sintomi respiratori?
Si la situazione era migliorata alla grande,se non qualche leggero ponfo,ho pensato che il problema fosse risolto e ho smesso per tre sere consecutive Auris,il fenomeno è ripartito anche se non al livello iniziale,nessun problema respiratorio. Il fenomeno allergico potrebbe essere legato a reazione crociata visto che ho preso macedonia di frutta in questi ultimi giorni?
Grazie mille
Non essendoci problemi respiratori mi stupisce un po’ un’allergia così severa sulla pelle ma, a prescindere dalla causa, temo che debba riprendere l’antistaminico.
Mio figlio di 9 anni soffre di allergia alle graminacee da 4 anni con sintomi di naso chiuso come cemento.Ogni anno da marzo a luglio gli somministro Aerius+vari spray nasali..Eltair,Avamis,Kovilen ma con pichi risultati;mi è stato consigliato un vaccino Grazax da iniziare a ottobre.Sono un po scettica!!Lei cosa ne pensa??Grazie.
Purtroppo non ho esperienza diretta sui vaccini, ma in genere non si assiste a vie di mezzo, o i risultati sono brillanti, oppure nulli o quasi.