Tutte le domande e le risposte per Allergia al lattice: sintomi, alimenti, diagnosi
  1. Domanda

    Buonasera sono in gravidanza e per fare pulizieve lavare i oiatti uso i guanti…da un po’ li sento bagnati all’interno ma ho continuatovad usarli. Ora ho notato che dopo l’uso ho le mani che puzzano. Secondo lei perché? Può fare male? Essendo in gravidanza mi preoccupo per tutto

    1. Dr. Roberto Gindro

      Non vedo rischi per la gravidanza, ma vale la pena girare i guanti e lavarli bene sotto l’acqua corrente.

  2. Domanda

    Vorrei sapere una curiosità, il pane confezionato con involucri in plastica “bucherellati” come quelli della grande distribuzione alimentare, è sufficiente come protezione per le persone che sono allergiche al lattice?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Non comprendo il dubbio; in che fase dovrebbero venire a contatto con il lattice?

  3. Domanda

    In pratica se viene toccata la confezione di pane da persone con guanti in lattice, la stessa può essere considerata contaminata?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Improbabile, a meno di allergie molto gravi.

  4. Domanda

    Grazie

  5. Domanda

    Salve dottore.. Non é la prima volta che mi compaiono delle bollicine su tutto il palmo delle mani che poi sgonfiano la pelle si indurisce e praticamente squama via avvolte anche in profondità provocandomi ferite e piaghe che fanno fatica a guarire… Il primo volta successo nel 2005 ai piedi per poi passare alle mani il mio medico la sempre curata come disidrosi e anch’io ormai convinto fosse tale bastava una pomata al cortisone “flubason 0.25%” e antistaminico e guariva nel giro di 4-5 settimane… Ma adesso avendo cambiato lavoro in un impresa di pulizia sono costretto a tenere i guanti per 8 ore al giorno e le lascio a le immaginare come sono ridotte le mie mani la pomata e antistaminico non hanno piú nessun effetto e ormai sono piú di tre mesi che me la trascino dietro sembra guarire ma poi ricomincia da capo i dottori continuano a prescrivermi nuove pomate che peró non servono a niente e anche usando i guanti di cotone sotto i guanti di lattice o quelli di gomma non cambia niente lo stesso sono disperato ? intanto ho prenotato i test allergici ma ne caso risulterò allergico al lattice cosa posso fare essendo costretto a indossare i guanti per 8 ore al giorno??? Esistono guanti specifici per la mia situazione visto che anche se metto sotto quelli di cotone stoffa mi fa ugualmente reazione????

  6. Domanda

    Cosa mi consiglia di fare per risolvere il mio problema??? Come devo comportarmi esistono cure specifiche??? Devo rivolgermi al dermatologo oppure al allergologo??? Sono stufo di vedermi prescrivere ancora le solite pomate inutilmente… GRAZIE IN ANTICIPO PER LE RISPOSTE

    1. Dr. Roberto Gindro

      1. Si può provare con i guanti in vinile, ma se le dà fastidio il cotone non ho purtroppo grandi speranze che ne abbia sollievo.
      2. Dermatologo.

  7. Domanda

    Salve Dottore lavoro in ospedale e proprio questa mattina mettendo i guanti sterili quelli che si usano per la chirurgia ho avuto una forte reazione allergica : si sono formate immediatamente tante bollicine sul dorso della mano. In più noto che mi bruciano spesso gli occhi ed ho spesso mal di gola. Possono essere correlati? Da che medico devo farmi vedere?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Sì, è probabile che siano collegati.
      Allergologo e/o dermatologo.

  8. Domanda

    Salve dottore lavoro nel campo sanitario ed ho avuto un immediata reazione allergica tipo tante bollicine usando i guanti sterili in lattice. Ho provato quelli in nitrile e mi hanno causato lievi sanguinamenti alle mani . ho provato quelli in vinile sembra non mi diano problemi solo che la polverina mi causa leggero prurito. Che fare ? Posso risolvere il tutto usando guanti in cotone sotto i guanti in vinile?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Sì, il guanto di cotone potrebbe essere sufficiente, oppure si trovano i guanti in vinile senza polvere.

      Se mai dovesse sottoporsi a interventi chirurgici si ricordi di far presente l’allergia al lattice.

  9. Domanda

    Grazie Dottore

  10. Domanda

    Salve,io lavoro 8 ore al giorno con i guanti in lattice..da 1 mesetto più o meno ho prurito alle mani iniziato da solo 1 dito..mentre è già 1 settimana circa dove la situazione è peggiorata ho prurito tutto il giorno anche di notte!l’unico cambiamento è che grattandomi escono delle ferite e successivamente dell’acqua!può essere allergia al lattice?oggi ho provato dei guanti di cotone ma senza risultati perché ho un prurito insopportabile

    1. Dr. Roberto Gindro

      Sì, purtroppo è possibile; visita dermatologica appena possibile.