1. Domanda

    Sì certo perché non è una vera e propria dep.

    1. Dr. Roberto Gindro

      In questi casi ritengo che venga sottovalutato l’effetto positivo dell’esercizio fisico che, grazie alla stimolazione sulla produzione di endorfine, si rivela spesso sufficiente a superare il momento di difficoltà. Sono ormai numerosi i lavori che confermano questa associazione, senza contare gli ovvi effetti positivi sul sistema cardiovascolare.

    2. Domanda

      concordo, e ancora meglio per stimolare endorfine e soprattutto dopamina consiglio docce ghiacciate o meglio ancora bagno in mare d’inverno. Si so che e’ contro la convenzionalita’ ma si puo’ cercare su google le parolette “nuoto invernale” e al depresso gli si apre il mondo. Anzi per il vero mondo bisognerebbe cercare “ice swimming”. Il bagno d’inverno e’ comunque la migliore cura che conosco io, specialmente quando c’e’ il sole e quindi si puo’ prenderne un po’ sulla pelle, poi bevanda calda e via in bicicletta per scaldarsi. Non e’ piu’ il caso di dire che la depressione sparisce e’ piuttosto come diventare un altra persona, strlapositiva, energetica, piena di vita.
      saluti.

  2. Domanda

    Siiii in effetti ho cominciato pure con quello.. cerco di stare all aria aperta più che posso, vado a correre e a passeggiare. Ma spesso ho spossatezza sonnolenza e mancanza di entusiasmo nel fare le cose causato da questo stato fisico …premetto pure di sver passato mesi difficili e particolarmente stressanti e ora mi sento come svuotsta….perciò mi chiedevo se l iperico poteva essermi un po d aiuto.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Sì, avrebbe potuto forse aiutare, ma ovviamente non le consiglio di continuare data la tachicardia.

  3. Domanda

    Grazie come sempre per la sua disponibilità 😉

  4. Domanda

    Mio figlio vent’anni ha da sei mesi delirio tipico della schizofrenia è sotto cura da quattro mesi ma i sintomi persistono ho paura a fargli cambiare terapia e soprattutto non ho fiducia che ci riescano com i farmaci non li rifiuta ma gli appuntamenti si solo raramente sembra piu ragionevole mi sembra spesso di perdere la speranza perché é difficile trovare un bravo medico grazie per la risposta

    1. Dr. Roberto Gindro

      Purtroppo non sono in grado di aiutarla concretamente; sono situazioni che richiedono grande pazienza perchè i tempi sono inevitabilmente lunghi.

  5. Domanda

    Ho 32 anni da 2 mesi dopo una tachicardia ogni tanto durante il giorno mi sento strano confuso e lidea rdi farla finita cosa mi consiglia

    1. Dr. Roberto Gindro

      Ne parli appena possibile con il medico.

    2. Domanda

      come ho gia’ detto, bagno o doccia ghiacciata e poi sole sulla pelle, oppure cerchi “cimento in liguria” su google e poi ci si aggreghi.

  6. Domanda

    SALVE, HO INIZIATO DA 5 GIORNI LA CURA CON IPERICO VITA DELLA OTI. I MIEI SINTOMI SONO PEGGIORATI. FORTE NAUSEA PENSIERI TRISTI, CONFUSIONE PAURA E ANSIA. NEL TEMPO POSSONO PASSARE? GRAZIE ELENA

    1. Dr. Roberto Gindro

      La speranza è quella; è stato prescritto dal medico?

  7. Domanda

    Salve, vorrei sapere se l’iperico può provocare nervosismo. Mi è stato consigliato dal farmacista un prodotto con Triptofano, Magnesio e iperico. L ho preso mercoledi e giovedì, il secondo giorno ho avuto un attacco di nervosismo e pensavo fosse collegato all’iperico. Però Venerdì è stato l’unico giorno in 2 mesi che sono stata davvero bene e ho pensato che fosse l’ìperico a giovarmi. Lei cosa mi consiglia? Non voglio assumere farmaci antidepressivi

    1. Dr. Roberto Gindro

      Non credo che sia stato l’integratore, proverei quindi a continuare.

    2. Domanda

      Grazie.Ho misurato la temperatura ed era a 35. Ogni volta che ho questi attacchi la temperatura si abbassa. Perchè?

    3. Dr. Roberto Gindro

      Esterna?

    4. Domanda

      ascellare. Mi si annebbia la mente.

    5. Dr. Roberto Gindro

      È esterna e quindi molto soggetta allo stato d’animo e relative sensazioni (pensi per esempio a quando si dice “sudare freddo”).

    6. Domanda

      Ma mentalmente mi sento tranquilla. sono questi sintomi che mi preoccupano!

    7. Dr. Roberto Gindro

      Appunto… 😉

  8. Domanda

    L’ipernico può essere utile per curare le paure rimaste dopo aver avuto un attacco di panico? Da allora e sono passati 6 mesi ho sempre paura che possa ricapitarmi.
    Grazie.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Probabilmente un percorso di psicoterapia cognitivo comportamentale, magari anche breve, darebbe risultati migliori.

  9. Domanda

    Dottore ho una leggera depressione posso curarla con iperico?

    1. Dr. Roberto Gindro

      È da valutare con il medico, non posso purtroppo consigliare cure od avallare farmaci.

  10. Domanda

    Salve,ho una vita tranquilla,una bella famiglia,un lavoro che coi suoi pro e contro mi piace.spesso mi sento irrequieto,la notte mi capitano apneee nel sonno,tristezza e paura,angoscia perenne….mi chiedo perche’ ma non trovo ol motivo.quando mi metto alla guida dell auto mi sento angosciato(dovuto quasi certamente ad un incidente subito nel 2004 da cui sono uscito illeso)puo’ darmi un consiglio?grazie in anticipo

    1. Dr. Roberto Gindro

      Ne ha già parlato con il medico?
      Ne aveva già sofferto in passato?

I commenti sono chiusi.