Ma non è qualcosa di pericoloso a cui posso essere allergica o intollerante? (Il prodotto è questo: xxxxxxxxxxxxxxxxxxx)
Dr. Roberto Gindro
Non è impossibile che un integratore possa dare problemi.
Domanda
Cosa vuol dire? In teoria non contiene sostanze già presenti nel corpo? Gli ingredienti del mio sono solo msm, biotina, magnesium stereate e microcrystalline cellulose… devo aver paura a riprovarlo o non essendo morta alla prima assunzione posso stare tranquilla?…
Dr. Roberto Gindro
QUALSIASI integratore potrebbe dare problemi e le cause possibili sono molteplici; come detto non credo che sia stato quello a darle fastidio, ma è possibile, per questo proverei ancora una volta e in caso di nuovi problemi ne eviterei ulteriori assunzioni.
Domanda
Salve, mi hanno consigliato il PROFLEX per il mio cane, una meticcia di 14 anni, 28kg (leggermente sovrappeso), con dolori articolari. Non mi hanno specificato la quantità, una pasticca die si intende per una persona dai 60kg in su? devo dargliene una intera o mezza? Grazie per l’attenzione
Dr. Roberto Gindro
Trattandosi di integratore ad uso umano è indispensabile che la prescrizione venga fatta dal veterinario, che dovrà suggerire anche le dosi adatte (età, peso, …); non per tutti i principi attivi ad uso umano è corretto calcolare proporzionalmente al peso, possono esserci differenze importanti di metabolismo.
Domanda
Salve il tipo di integratore Condro 24 è comatibile con Ialòral? possono essere assunti insieme?
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Salve, sono entrambi integratori per cercare di migliorare la salute delle articolazioni. Contengono anche molecole simili, per cui a mio avviso, anche se è possibile assumerli tutti e due, sarebbe utile chiedere a chi glie li ha prescritti se serve realmente prenderli entrambi. saluti
Domanda
Buongiorno. Tre anni e mezzo fa ho subito un’intervento alla schiena:decompressione delle verrebre da L1 a L5 + stenosi del canale vertebrale. Dolori fortunatamente nn ne ho più, xò ho un costante fastidio. Nonostante l’intervento, non ho recuperato la perdita del piede dx.
Secondo lei, posso assumere la Glucosamina sperando in un recupero? Grazie
Dr. Roberto Gindro
Il problema è mancanza di sensibilità? Formicolio?
Domanda
Mancanza di sensibilità, il formicolio persiste, anche se in forma lieve…
Domanda
C’è la mancanza di muscolatura. Difatti il polpaccio sx si è molto più sviluppato del dx.
Dr. Roberto Gindro
Sentirei il parere di un neurologo.
Domanda
Lo farò sicuramente. Intanto la ringrazio per la cortesia. Arrivederci.
Domanda
Salve, ho scoperto dopo il cosiddetto “colpo della strega” di aver due protrusioni erniarie lombari, due cervicali e un disco dorsale D10 un pò disidratato a quasi 30 anni. Dopo ginnastica posturale e trattamento farmacologico/conservativo la situazione è migliorata notevolmente e mi chiedevo se l’assunzione di un integratore a base di glucosamina possa riuscire a migliorare la situazione di iniziale disidratazione del disco dorsale, dato che mi preoccupa più degli altri. Ho letto un articolo su un signore che assumendo questo integratore per due anni se non sbaglio è riuscito a migliorare la situazione della sua schiena. Si hanno altre esperienze a riguardo? Esiste un metodo per reidratare i dischi non completamente disidratati?
Spero in una vostra risposta saluti
Dr. Roberto Gindro
Non vedo problemi a provare, ma non mi aspetterei miracoli; ha già provato a sentire il parere di un ortopedico?
Domanda
Non ancora, non voglio un miracolo ma solo capire se è un integratore che fa al caso mio.
Dr. Roberto Gindro
Onestamente non credo che sia particolarmente adatto, meglio invece sentire il parere di uno specialista.
Domanda
Buonasera, ho sentito il parere di un ortopedico ma a quanto pare dice che sia consigliato per le ginocchia. Cosa cambia con i dischi?
Dr. Roberto Gindro
Nel caso delle ginocchia si parta di articolazioni, con struttura anatomica diversa.
Domanda
Anche se ho 78 anni sono comunque e stato sempre uno sportivo,quindi peso e muscolatura in forma.Ho sempre sofferto, a fasi alterne, di lievi dolori muscolo scheletrici che col tempo passano.Purtroppo ultimamente le cose sono peggiorate in quanto ho dolori diffusi alle articolazioni del bacino,femore,inguine ,ginocchio etc. Da un reumatologo mi è stata diagnosticata “fibromialgia” per cui per c.ca tre anni, non continui,ho preso cortisone che non mi ha dato nessun beneficio anzi ho avuto problemi di vario tipo causati da questa cura. Ho cambiato reumatologo il quale esclude in maniera decisiva che non soffro di fibromialgia. Da esami del sangue risulta che sono carente di vitamina “D” e che ho il CPR ed il VES leggermente alti,frutto di una infiammazione diffusa. Stò prendendo ,come consigliatomi dal reumatologo,vitamina D,mi espongo al sole,prendo anche un antinfiammatorio “Aitral 100 mg” da c.ca 2 mesi ma le mie condizioni non migliorano.Non sò più a che “santo rivolgermi”sono veramente demoralizzato. Ho sentito che il “solfato di glucosammina 500” dovrebbe essere indicato per la mia patologia…..cosa mi consiglia…? esiste qualche altra soluzione o Ente a cui rivolgermi per risolvere il mio problema..? Attendo cortesemente Vs. risposta
Grazie
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Buonasera, la glucosamina è un integratore a base di componenti normalmente presenti nelle articolazione che sembra poter portare beneficio in caso di dolori artrosici ( soprattutto alle ginocchia), per cui un tentativo lo può fare. Per quanto riguarda i dolori articolari , se sono state escluse patologie reumatiche importanti verosimilmente l’ipotesi e che si tratti di artrosi diffusa legata all’età e la cura è a base di antidolorifici ( paracetamolo come prima scelta) e antiinfiammatori a cicli. saluti
Domanda
Salve, per una calcificazione alla spalla con forte dolore ,il dott. mi ha dtao delle pasticche di -cartijoint forte – dopo alcuni giorni facendo gli analisi del sangue i valori di Azotemia eTrigliceridi erna alti ,cosa che prima non era è possibile che sia dovuto all’assunzione di questo farmaco ? Grazie .
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Mi sembra improbabile. saluti
Domanda
ho 70 anni per dolori al ginocchio mi è stato prescritto Donegal plus.sono diabetica .prendo eucreas.per l’ipertenzione giant e dopo pranzo cardioaspirina.Va bene donegal per me? Grazie
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, sì, se gliel’ha prescritto il medico a conoscenza dell’ulteriore terapia non vedo controindicazioni.
Domanda
Salve… Soffro da 7 mesi di un ernia cervicale c5 c6. .dopo un mese di cicli di fisioterapia avevo quasi dimenticato il problema.Da circa 3 mesi ho uno schiocco nella rotazione del collo dx… Come posso risolvere il problema?Può essere causato dall’assottigliamento dei dischi? O dal disco danneggiato dall’ernia?
Ma non è qualcosa di pericoloso a cui posso essere allergica o intollerante? (Il prodotto è questo: xxxxxxxxxxxxxxxxxxx)
Non è impossibile che un integratore possa dare problemi.
Cosa vuol dire? In teoria non contiene sostanze già presenti nel corpo? Gli ingredienti del mio sono solo msm, biotina, magnesium stereate e microcrystalline cellulose… devo aver paura a riprovarlo o non essendo morta alla prima assunzione posso stare tranquilla?…
QUALSIASI integratore potrebbe dare problemi e le cause possibili sono molteplici; come detto non credo che sia stato quello a darle fastidio, ma è possibile, per questo proverei ancora una volta e in caso di nuovi problemi ne eviterei ulteriori assunzioni.
Salve, mi hanno consigliato il PROFLEX per il mio cane, una meticcia di 14 anni, 28kg (leggermente sovrappeso), con dolori articolari. Non mi hanno specificato la quantità, una pasticca die si intende per una persona dai 60kg in su? devo dargliene una intera o mezza? Grazie per l’attenzione
Trattandosi di integratore ad uso umano è indispensabile che la prescrizione venga fatta dal veterinario, che dovrà suggerire anche le dosi adatte (età, peso, …); non per tutti i principi attivi ad uso umano è corretto calcolare proporzionalmente al peso, possono esserci differenze importanti di metabolismo.
Salve il tipo di integratore Condro 24 è comatibile con Ialòral? possono essere assunti insieme?
Salve, sono entrambi integratori per cercare di migliorare la salute delle articolazioni. Contengono anche molecole simili, per cui a mio avviso, anche se è possibile assumerli tutti e due, sarebbe utile chiedere a chi glie li ha prescritti se serve realmente prenderli entrambi. saluti
Buongiorno. Tre anni e mezzo fa ho subito un’intervento alla schiena:decompressione delle verrebre da L1 a L5 + stenosi del canale vertebrale. Dolori fortunatamente nn ne ho più, xò ho un costante fastidio. Nonostante l’intervento, non ho recuperato la perdita del piede dx.
Secondo lei, posso assumere la Glucosamina sperando in un recupero? Grazie
Il problema è mancanza di sensibilità? Formicolio?
Mancanza di sensibilità, il formicolio persiste, anche se in forma lieve…
C’è la mancanza di muscolatura. Difatti il polpaccio sx si è molto più sviluppato del dx.
Sentirei il parere di un neurologo.
Lo farò sicuramente. Intanto la ringrazio per la cortesia. Arrivederci.
Salve, ho scoperto dopo il cosiddetto “colpo della strega” di aver due protrusioni erniarie lombari, due cervicali e un disco dorsale D10 un pò disidratato a quasi 30 anni. Dopo ginnastica posturale e trattamento farmacologico/conservativo la situazione è migliorata notevolmente e mi chiedevo se l’assunzione di un integratore a base di glucosamina possa riuscire a migliorare la situazione di iniziale disidratazione del disco dorsale, dato che mi preoccupa più degli altri. Ho letto un articolo su un signore che assumendo questo integratore per due anni se non sbaglio è riuscito a migliorare la situazione della sua schiena. Si hanno altre esperienze a riguardo? Esiste un metodo per reidratare i dischi non completamente disidratati?
Spero in una vostra risposta saluti
Non vedo problemi a provare, ma non mi aspetterei miracoli; ha già provato a sentire il parere di un ortopedico?
Non ancora, non voglio un miracolo ma solo capire se è un integratore che fa al caso mio.
Onestamente non credo che sia particolarmente adatto, meglio invece sentire il parere di uno specialista.
Buonasera, ho sentito il parere di un ortopedico ma a quanto pare dice che sia consigliato per le ginocchia. Cosa cambia con i dischi?
Nel caso delle ginocchia si parta di articolazioni, con struttura anatomica diversa.
Anche se ho 78 anni sono comunque e stato sempre uno sportivo,quindi peso e muscolatura in forma.Ho sempre sofferto, a fasi alterne, di lievi dolori muscolo scheletrici che col tempo passano.Purtroppo ultimamente le cose sono peggiorate in quanto ho dolori diffusi alle articolazioni del bacino,femore,inguine ,ginocchio etc. Da un reumatologo mi è stata diagnosticata “fibromialgia” per cui per c.ca tre anni, non continui,ho preso cortisone che non mi ha dato nessun beneficio anzi ho avuto problemi di vario tipo causati da questa cura. Ho cambiato reumatologo il quale esclude in maniera decisiva che non soffro di fibromialgia. Da esami del sangue risulta che sono carente di vitamina “D” e che ho il CPR ed il VES leggermente alti,frutto di una infiammazione diffusa. Stò prendendo ,come consigliatomi dal reumatologo,vitamina D,mi espongo al sole,prendo anche un antinfiammatorio “Aitral 100 mg” da c.ca 2 mesi ma le mie condizioni non migliorano.Non sò più a che “santo rivolgermi”sono veramente demoralizzato. Ho sentito che il “solfato di glucosammina 500” dovrebbe essere indicato per la mia patologia…..cosa mi consiglia…? esiste qualche altra soluzione o Ente a cui rivolgermi per risolvere il mio problema..? Attendo cortesemente Vs. risposta
Grazie
Buonasera, la glucosamina è un integratore a base di componenti normalmente presenti nelle articolazione che sembra poter portare beneficio in caso di dolori artrosici ( soprattutto alle ginocchia), per cui un tentativo lo può fare. Per quanto riguarda i dolori articolari , se sono state escluse patologie reumatiche importanti verosimilmente l’ipotesi e che si tratti di artrosi diffusa legata all’età e la cura è a base di antidolorifici ( paracetamolo come prima scelta) e antiinfiammatori a cicli. saluti
Salve, per una calcificazione alla spalla con forte dolore ,il dott. mi ha dtao delle pasticche di -cartijoint forte – dopo alcuni giorni facendo gli analisi del sangue i valori di Azotemia eTrigliceridi erna alti ,cosa che prima non era è possibile che sia dovuto all’assunzione di questo farmaco ? Grazie .
Mi sembra improbabile. saluti
ho 70 anni per dolori al ginocchio mi è stato prescritto Donegal plus.sono diabetica .prendo eucreas.per l’ipertenzione giant e dopo pranzo cardioaspirina.Va bene donegal per me? Grazie
Salve, sì, se gliel’ha prescritto il medico a conoscenza dell’ulteriore terapia non vedo controindicazioni.
Salve… Soffro da 7 mesi di un ernia cervicale c5 c6. .dopo un mese di cicli di fisioterapia avevo quasi dimenticato il problema.Da circa 3 mesi ho uno schiocco nella rotazione del collo dx… Come posso risolvere il problema?Può essere causato dall’assottigliamento dei dischi? O dal disco danneggiato dall’ernia?
Ho 35 anni….
È presente anche dolore?