Buongiorno dott. Cimurro, secondo lei, per quanto riguarda le infezioni delle vie urinarie è meglio UROGIN plus o IVUXUR? IN cosa si differenziano? .La ringrazio.
Dr. Roberto Gindro
Purtroppo non conosco Ivuxur, mi dispiace.
Domanda
Buonasera dottore, questa sera, inavvertitamente ho preso insieme due pastiglie di Monurelle Cranberry per prevenire la cistite, corro dei rischi per questo errore?
Dr. Roberto Gindro
No, non succederà nulla.
Domanda
Buongiorno dottore, sto cercando un bimbo e soffro di cistite, per prevenirla assumo cranberry durante il periodo ovulatorio, e per gli altri periodi d mannosio… il cranberry può ostacolare il concepimento o l’impianto dell’embrione? (non assumo d mannosio perché avevo letto da qualche parte che forse puo avere un effetto anticoncezionale), motivo per cui nella settimana fertile assumo cranberry. .. ma non ho trovato nulla sugli eventuali effetti del cranberry…. ma mi stanno venendo i seguenti dubbi: magari acidifica anche l ‘ambiente vaginale e rende la sopravvivenza degli spermatozoi difficile? oppure impermeabilizza le pareti dell’utero e rende difficile l’impianto? grazie per l’attenzione
Dr. Roberto Gindro
Non mi risultano problemi.
Domanda
grazie dottore!
Domanda
Buongiorno Dottore sono alla 16 settimana di gravidanza e da ieri ho notato delle perdite liquide tipo urina e ho un gran male ai reni mi sveglio di notte alle cinque e non dormo più. Il ginecologo mi avrebbe dato cisdol bustine ma ho letto adesso che è controindicato in gravidanza lei cosa ne pensa? Ora sto andando in farmacia a comprare dei salvaslip amnios per vedere che non siano perdite di liquido amniotico…speriamo bene sono molto spaventata…anche se ieri sera dall ecografia il ginecologo ha detto che è tt a posto e che il bimbo cresce.
Dr. Roberto Gindro
Direi che può fidarsi dell’esperienza del ginecologo in merito al cranberry.
Domanda
Stitica da sempre, ora 38enne, da circa 3 anni soffro di cistiti, curate in un paio di casi acuti con antibiotici post-esame urine (con cultura e antibiogramma) e in funzione preventiva con Monurelle Cranberry (1 cps al sera per 20 gg. al mese) e fermenti lattici (1 Floredan plus per 12 gg. al mese). Seguo questa “cura” preventiva ogni mese da un paio d’anni e va meglio (non ho più avuto episodi acuti e quindi non ho preso più antibiotici) ma mi chiedevo se ci possa essere assuefazione o conseguenze negative a lungo andare.
Inoltre nelle urine talvolta mi ritrovo dei filamenti molto evidenti di muco… Potrebbe trattarsi di intestino irritabile?
A quali esami dovrei sottopormi per avere una diagnosi certa?
Grazie
Dr. Roberto Gindro
1. No, non vedo grosse controindicazioni.
2. È sicura che sia nell’urina e non sia muco cervicale?
Domanda
Buongiorno dottore, da 2/3 giorni ho un po di bruciore quando urino. Sono andata in farmacia e ho preso “Cisti flux fast” secondo lei dovrebe migiorare la mia condizione?
Tra l’altro bevo 3+ litri di acqua al giorno e tisana a base di (malva, ginepro, e frutti di bosco) per tre volte al giorno.
La ringrazio in anticipo per la disponibilità.
Dr. Roberto Gindro
Beve 3 litri di acqua di cui in parte tisane, oppure in più le tisane?
Domanda
3+ litri di acqua che comprendono anche le tisane.
Dr. Roberto Gindro
OK, non beva di più perchè potrebbe diventare controproducente. Se l’integratore acquistato non fosse sufficiente ne parli con il medico per valutare un antibiotico.
Domanda
LE PERSONE MOLTO ANZIANE 85 ANNI CON CISTITI DA ESCHERICHIA COLI COSA DEVONO FARE?
Dr. Roberto Gindro
In genere si ricorre all’antibiotico, eventualmente scelto attraverso l’urinocoltura e relativo antibiogramma.
Domanda
In seguito a cistite mi è stato prescritto cisticare capra berrò. Volevo sapere se può provocare emorragie vaginali. Prendo la pillola a basso dosaggio per utero fibroma toso e a volte ho spotting. Ancora prima di addormentarmi prendo mezza pastiglia di lexotan . Cisticare posso prenderla subito dopo? Grazie
Dr. Roberto Gindro
Non causa emorragie e non mi risulta che abbia interazioni con i farmaci in uso.
Domanda
Ho terminato ciproxin venerdì sera. Ieri sera ho iniziato cisticare. Stamane ho prurito. Mi è stato detto che nel momento in cui ho sentore di qualcosa di prendere una capsula al mattino è una ala sera per 3 gg. Sarà il caso domattina di prenderla? Sa e la prima volta che Ehi sofferto di cistite . Mille grazie ancora!
Dr. Roberto Gindro
Il prurito fa pensare più che altro ad un po’ di possibile candida, frequente dopo terapie antibiotiche; se domani lo avvertisse ancora lo segnali al medico.
Domanda
Ma potrei mettere un po’ di pomata Gyno canesten?
Dr. Roberto Gindro
Mi dispiace, ma non posso avallare l’uso di farmaci.
Domanda
Salve! I primi giorni di Dicembre, circa due giorni dopo un rapporto, ho avuto una forte cistite emorragica che ho dovuto curare con antibiotico per 10 giorni (in episodi precedenti, non frequenti, dopo un paio di giorni di antibiotico passava) perchè il fastidio persisteva (ho fatto in seguito all’antibiotico le analisi delle urine e sono risultata pulita da batteri).. per paura di una nuova cistite ho aspettato 3 mesi prima di avere di nuovo rapporti (a metà marzo) e stavolta niente cistite.. tuttavia, da allora, ho dei fastidi simili a bruciori o irritazione in corrispondenza dell’uretra che mi fanno avvertire spesso lo stimolo della minzione.. questi fastidi si sono accentuati dopo una visita ginecologica fatta qualche giorno fa.. può trattarsi di una semplice irritazione meccanica? In tal caso gli integratori tipo Kistinox possono essere utili?
Dr. Roberto Gindro
Sì, potrebbe essere solo irritazione, ma non va trascurata e la approfondirei con il ginecologo o con un urologo.
Buongiorno dott. Cimurro, secondo lei, per quanto riguarda le infezioni delle vie urinarie è meglio UROGIN plus o IVUXUR? IN cosa si differenziano? .La ringrazio.
Purtroppo non conosco Ivuxur, mi dispiace.
Buonasera dottore, questa sera, inavvertitamente ho preso insieme due pastiglie di Monurelle Cranberry per prevenire la cistite, corro dei rischi per questo errore?
No, non succederà nulla.
Buongiorno dottore, sto cercando un bimbo e soffro di cistite, per prevenirla assumo cranberry durante il periodo ovulatorio, e per gli altri periodi d mannosio… il cranberry può ostacolare il concepimento o l’impianto dell’embrione? (non assumo d mannosio perché avevo letto da qualche parte che forse puo avere un effetto anticoncezionale), motivo per cui nella settimana fertile assumo cranberry. .. ma non ho trovato nulla sugli eventuali effetti del cranberry…. ma mi stanno venendo i seguenti dubbi: magari acidifica anche l ‘ambiente vaginale e rende la sopravvivenza degli spermatozoi difficile? oppure impermeabilizza le pareti dell’utero e rende difficile l’impianto? grazie per l’attenzione
Non mi risultano problemi.
grazie dottore!
Buongiorno Dottore sono alla 16 settimana di gravidanza e da ieri ho notato delle perdite liquide tipo urina e ho un gran male ai reni mi sveglio di notte alle cinque e non dormo più. Il ginecologo mi avrebbe dato cisdol bustine ma ho letto adesso che è controindicato in gravidanza lei cosa ne pensa? Ora sto andando in farmacia a comprare dei salvaslip amnios per vedere che non siano perdite di liquido amniotico…speriamo bene sono molto spaventata…anche se ieri sera dall ecografia il ginecologo ha detto che è tt a posto e che il bimbo cresce.
Direi che può fidarsi dell’esperienza del ginecologo in merito al cranberry.
Stitica da sempre, ora 38enne, da circa 3 anni soffro di cistiti, curate in un paio di casi acuti con antibiotici post-esame urine (con cultura e antibiogramma) e in funzione preventiva con Monurelle Cranberry (1 cps al sera per 20 gg. al mese) e fermenti lattici (1 Floredan plus per 12 gg. al mese). Seguo questa “cura” preventiva ogni mese da un paio d’anni e va meglio (non ho più avuto episodi acuti e quindi non ho preso più antibiotici) ma mi chiedevo se ci possa essere assuefazione o conseguenze negative a lungo andare.
Inoltre nelle urine talvolta mi ritrovo dei filamenti molto evidenti di muco… Potrebbe trattarsi di intestino irritabile?
A quali esami dovrei sottopormi per avere una diagnosi certa?
Grazie
1. No, non vedo grosse controindicazioni.
2. È sicura che sia nell’urina e non sia muco cervicale?
Buongiorno dottore, da 2/3 giorni ho un po di bruciore quando urino. Sono andata in farmacia e ho preso “Cisti flux fast” secondo lei dovrebe migiorare la mia condizione?
Tra l’altro bevo 3+ litri di acqua al giorno e tisana a base di (malva, ginepro, e frutti di bosco) per tre volte al giorno.
La ringrazio in anticipo per la disponibilità.
Beve 3 litri di acqua di cui in parte tisane, oppure in più le tisane?
3+ litri di acqua che comprendono anche le tisane.
OK, non beva di più perchè potrebbe diventare controproducente. Se l’integratore acquistato non fosse sufficiente ne parli con il medico per valutare un antibiotico.
LE PERSONE MOLTO ANZIANE 85 ANNI CON CISTITI DA ESCHERICHIA COLI COSA DEVONO FARE?
In genere si ricorre all’antibiotico, eventualmente scelto attraverso l’urinocoltura e relativo antibiogramma.
In seguito a cistite mi è stato prescritto cisticare capra berrò. Volevo sapere se può provocare emorragie vaginali. Prendo la pillola a basso dosaggio per utero fibroma toso e a volte ho spotting. Ancora prima di addormentarmi prendo mezza pastiglia di lexotan . Cisticare posso prenderla subito dopo? Grazie
Non causa emorragie e non mi risulta che abbia interazioni con i farmaci in uso.
Ho terminato ciproxin venerdì sera. Ieri sera ho iniziato cisticare. Stamane ho prurito. Mi è stato detto che nel momento in cui ho sentore di qualcosa di prendere una capsula al mattino è una ala sera per 3 gg. Sarà il caso domattina di prenderla? Sa e la prima volta che Ehi sofferto di cistite . Mille grazie ancora!
Il prurito fa pensare più che altro ad un po’ di possibile candida, frequente dopo terapie antibiotiche; se domani lo avvertisse ancora lo segnali al medico.
Ma potrei mettere un po’ di pomata Gyno canesten?
Mi dispiace, ma non posso avallare l’uso di farmaci.
Salve! I primi giorni di Dicembre, circa due giorni dopo un rapporto, ho avuto una forte cistite emorragica che ho dovuto curare con antibiotico per 10 giorni (in episodi precedenti, non frequenti, dopo un paio di giorni di antibiotico passava) perchè il fastidio persisteva (ho fatto in seguito all’antibiotico le analisi delle urine e sono risultata pulita da batteri).. per paura di una nuova cistite ho aspettato 3 mesi prima di avere di nuovo rapporti (a metà marzo) e stavolta niente cistite.. tuttavia, da allora, ho dei fastidi simili a bruciori o irritazione in corrispondenza dell’uretra che mi fanno avvertire spesso lo stimolo della minzione.. questi fastidi si sono accentuati dopo una visita ginecologica fatta qualche giorno fa.. può trattarsi di una semplice irritazione meccanica? In tal caso gli integratori tipo Kistinox possono essere utili?
Sì, potrebbe essere solo irritazione, ma non va trascurata e la approfondirei con il ginecologo o con un urologo.