Tutte le domande e le risposte per Test di gravidanza: quando farlo e altre domande
  1. Domanda

    In cosa consiste il free bhcg e papp-A

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Si tratta del ‘bitest‘ che consiste nel dosaggio di due proteine (free Beta-HCG e PAPP-A) e valuta la probabilità che il feto abbia alterazioni cromosomiche (tipo sindrome di Down); eventuali valori elevati sono considerati a rischio, e in tali casi si consiglia di fare un approfondimento, con amniocentesi per esempio.

  2. Domanda

    Vorrei chiedere un parere……sono in dubbio di essere incinta o no; nei mesi di settembre-ottobre ho preso male la pillola, molti giorni mi dimenticavo altri ne prendevo due insieme e così via, poi verso metà ottobre ho smesso di prenderla, intanto però io e il mio compagno abbiamo continuato ad avere rapporti non protetti, ed ora ho un ritardo di quattro settimane e i miei sintomi pensavo fossero quelli della gravidanza (stitichezza, minzioni frequento, capezzoli sensibili, stanchezza), ma ho fatto il test di gravidanza dopo tre settimane di ritardo ed è uscito negativo, allora alla quarta settimana di ritardo ho contattato il mio medico di base che mi ha detto che in base a queste sintomatologie non è detto che io sia incinta e che un ritardo di quattro settimane è un ritardo troppo poche per allarmarsi e andare a fare gli esami del sangue, mi ha consigliato di aspettare altri 10 giorni perchè secondo lei mi arriverà il ciclo. Ora però non so cosa fare a cosa pensare perchè l’attesa è strazziante……

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, purtroppo non può fare altro; il test è attendibile se eseguito ad almeno 20 giorni dai rapporti a rischio, prima potrebbe essere un falso negativo. Concordo dunque col medico, segua il suo consiglio.

    2. Domanda

      Mi scusi l’ignoranza dottoressa, ma cosa significa “test è attendibile se eseguito ad almeno 20 giorni dai rapporti a rischio”?

    3. Dr. Roberto Gindro

      Che se lo fa prima e trova negativo non è considerabile definitivo.

    4. Domanda

      Ah mi sono dimenticata di dire che l’ultimo mese che ho avuto il ciclo, l”ho avuto 2 volte nello stesso mese a distanza di una settimana. Può essere che siccome ho avuto il ciclo 2 volte lo scorso mese, questo mese non lo abbia?

    5. Dr. Roberto Gindro

      Se solitamente il suo ciclo è regolare ci aspettiamo che compaia come previsto, ma chiaramente può sempre tardare/anticipare.

  3. Domanda

    Ho 40 e devo fare tra un po l’amniocentesi mi tocca pagarla ? Ho cmq l’esenzione x basso reddito

    1. Dr. Roberto Gindro

      Avendo più di 35 anni potrebbe esserci solo il ticket o forse nemmeno, in base alle disposizioni regionali.

  4. Domanda

    Buona sera.. ho avuto un rapporto a rischio quando la mia ragazza era gia in ritardo di 3 giorni.. sono passati gia 12 giorni dalla data in cui avrebbe dovuto avere il ciclo e 8 dal rapporto a rischio. Quando può fare il test delle beta hcg sul sangue? Va bene dopo 12 giorni dal rapporto a rischio ? Grazie

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, no, potrebbe essere troppo presto, serve aspettare almeno 20 giorni dal rapporto.

    2. Domanda

      In questo mese ho avuto la maggior parte rapporti completi..anche durante il periodo fertile..Ora il ciclo mi deve arrivare il primo dicembre potrei fare il test del sangue in questi giorni o devo aspettare x forza dopo la mancata mestruazione

    3. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Deve aspettare i famosi 20 giorni dai rapporti non protetti.

    4. Domanda

      Buongiorno
      Io oggi ho fatto il esame di sangue,ma me venuto 0,0 mUI /ml in gravidanza
      Ma dopo 19 giorni di rapporto nn protetto….sono un po’ triste,cosa devo fare…ciclo nn ce…è il test in casa me venuto positivo

    5. Dr. Roberto Gindro

      Mi faccia capire meglio.
      Test in casa positivo e il giorno dopo beta negative?

  5. Domanda

    Salve ho fatto le.analisi del.sangue (sono.incinta di 3 mesi) ho fatto.il B-test e ce scritto indice trisomia 21 =1:1178 e invece trisomia 18 È di 1:5718 cosa.vuol dire? Sono valori confermati oppure ti.danno solo un tot di.percentuale?

    1. Domanda

      E sotto ogni indice di rischio c’e scritto rischio nella norma

    2. Dr. Roberto Gindro

      Statisticamente con i suoi esiti ci aspettiamo un caso di trisomia 21 ogni 1178 e un caso di trisomia 18 ogni 5718; paragonando questi valori con quelli tipici della sua età potrà farsi un’idea più chiara, ma sempre e solo in termini di probabilità, NON può quindi escludere che possa verificarsi comunque.

    3. Domanda

      Sono solo indici di probilita nn una conferma ke c’e gia qualche anomalia ? Questo vorrei sapere

    4. Domanda

      Ho quarant’anni cioè i miei valori cosa dicono mi scusi l’ignoranza

    5. Dr. Roberto Gindro

      1. No, non dà conferme, ma solo stime.
      2. Sul referto dovrebbe esserci il rischio associato alla sua età.

    6. Domanda

      Riporto quanto segue. RISCHIO COMBINATO TRISOMIA 1:1178 RISCHIO NELLA NORMA. RISCHIO X ETÁ 159. RISCHIO COMBINATO TRISOMIA 18 1:5718. RISCHIO NELLA NORMA.

    7. Dr. Roberto Gindro

      Sembra tutto OK, rischio nella norma per la sua età, ma ovviamente verifichi con il ginecologo.

  6. Domanda

    Egregi dottori, vorrei porvi una domanda sull’esecuzione di un test di gravidanza comprato in farmacia. Posso farlo dopo 19 giorni da un rapporto a rischio oppure non sarebbe ancora attendibile? Vi ringrazio molto ma su internet si leggono notizie contrastanti

    1. Dr. Roberto Gindro

      Soprattutto se fatto con la prima urina del mattino è in genere considerato definitivo, ma può fare riferimento al foglietto illustrativo per averne conferma.

  7. Domanda

    Dottore, le avevo scritto due giorni fa in merito alla tempistica per fare un test. Oggi erano 20 giorni dal rapporto a rischio e ho fatto stamattina presto dopo avere dormito il test risultato negativo. Il ciclo mi è arrivato qualche ora dopo ma è come dire “bloccato” e ho molto mal di pancia però. Potrebbe essere lo stress a non farmelo venire come sempre?

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Sì è possibile che abbia influito la tensione accumulata.

  8. Domanda

    Ciao dottori..ho effettuato un test (sensibilità 25mu/l) ad un giorno di ritardo ma premetto che sono irregolare..sta di fatto che il test è stato subito negativissimo..ad oggi dopo una settimana ancora niente ciclo…secondo voi possibile che sia un falso o devo ripetere?..

    1. Dr. Roberto Gindro

      Quanti giorni sono passati tra l’ultimo rapporto non protetto e il test?

  9. Domanda

    Ad oggi sono passati 19/20 giorni dal rapporto…e 6 giorni dal test negativo..ho abbandonati perdite tipo muco fertile..ma niente mestruazioni..

    1. Dr. Roberto Gindro

      Lo ripeterei magari domani mattina per averlo definitivo.

  10. Domanda

    Quindi secondo lei il test che ho fatto era attendibile e sta per arrivare il ciclo?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Come detto sopra lo ripeterei, quello fatto a 14 giorni dall’ultimo rapporto non è considerabile come definitivo.

    2. Domanda

      Potrebbe aver dato un falso negativo poiché ho un ciclo irregolare ed avendo comunque usato un test precoce?

    3. Dr. Roberto Gindro

      Sì, il rischio è proprio questo.

    4. Domanda

      Ma nel primo risultato il test era bianco candido e la striscia del negativo si è colorata in un attimo…quindi mi sono convinta di non ripetere poiché ho dato per scontato la negatività del test..lei pensa che possa sbagliare quindi?

    5. Dr. Roberto Gindro

      Dopo 14 giorni il corpo potrebbe non aver ancora prodotto una sufficiente quantità di beta HCG per essere rilevata dal test, provi a verificare anche sul foglietto illustrativo, ma in genere si parla di 18-19 giorni.

I commenti sono chiusi.