Ma Chicco ci insegna come devono essere fatti i succhietti. Chicco che propone succhietti con la mascherina morbida in caucciù. Perchè Chicco non spiega che questo ti po di macherina, non avvolgendo bene la bocca del bambino, lascia la mandibola libera di nadare avanti ed indietro a piacere?
E poi è sempre la stessa Chicco che vende montagne di succhietti con tettarella a ciliegia!
Non credo proprio che, alla luce dei prodotti che commercializza, Chicco possa permettersi di indicare le 10 regole d’oro del succhietto!!!
Domanda
Non condivido l’idea di rifiutare a prescindere dei suggerimenti, a mio parere buoni, solo perchè pubblicizzati da una multinazionale; decisamente più costruttiva ed utile, e per questo ti ringrazio, l’indicazione sulla ghiera ideale. In realtà molto spesso le mamme si scontrano con il volere dei bambini (anche molto piccoli) che accettano solo un tipo ben preciso di succhietto che non sempre coincide con l’ideale.
Domanda
Io mi occupo di bambini e posso assicurare che i bambini mettono in bocca quello che viene offerto dalle mamme.
Il problema è che queste mamme non sono informate. Sembrerà una banalità ma vedo mamme che usano lo stesso succhietto per anni(!!!) senza preoccuparsi di cambiarlo. Che usano il gommotto (guara caso Chicco) solo perchè l’hanno trovato all’interno del box che è stato regalato all’uscita dell’ospedale…
Non ce l’ho con la Chicco che effettivamente è un’azienda commerciale e quandi interessata a vendere, ma ce l’ho con le ostetriche ed i pediatri che su questi argomenti danno informazioni falsate ed antiquate.
Domanda
Straquoto questo intervento! Sono assolutamente d’accordo con te.
Domanda
non sono d’accordo dell’idea che il bambino debba per forza avere la bocca tappata le madri devono ascoltare di più i figli mi spezza il cuore di vedere bambini in penitenza; un bimbo è una gioia non un dolore io sono cresciuta senza quel dannato arnese ne sono felice.
Domanda
mia figlia di quasi 3 anni ha il vizio di ciucciarsi il dito.Avete qualche consiglio su come farla smettere? anche perche da un paio di giorni il pollice destro si è infiammato è rosso pieno di puntini e le prude il pediatra mi ha pescritto gentalynbeta.. ma non riesco a farle perdere il vizio.. Grazie!
Dr. Roberto Gindro
Esiste in farmacia (purtroppo non ricordo il nome esatto) un prodotto da applicare per conferire un gusto cattivo e contribuire così alla perdita dell’abitudine. Sottolineo che non si tratta dello smalto per onicofagia, ma di un prodotto applicabile anche su dita ed unghie.
Domanda
Salve dottore..ho un bimbo di 2 mesi e mezzo..2 settimane fa ho preso due ciucci di una sottomarca da 4+ mesi..oggi mi sono accorta che il ciuccio che usa da quando è nato(ovvero quello 0+ mesi) nella punta è bucato.. Ora Posso usesare uno di quelli da 4+ mesi o è meglio se prendo un altro ciuccio da 0+ mesi?
Dr. Roberto Gindro
Se il bimbo accetta il succhiotto un po’ più grande non è un grosso problema, verifichi solo che la forma sia anatomica.
Domanda
Pero essendo piu grande la forma non rischio che si rovina il palato e la chiusura della bocca?
Dr. Roberto Gindro
Se anatomico probabilmente no, a meno che il bimbo non sia molto più piccolo rispetto alle curve di crescita; ovviamente acquistare un succhiotto dell’età corretta è sempre preferibile.
Domanda
In commercio ho trovato solo succhiotto 0+ mesi o 4+mesi o 9+mesi ecc.. se il bimbo ha due mesi e mezzo quindi ssrebbe meglio se prendessi un altro succhiotto da 0+ mesi e usarlo fino a 4 mesi?
Dr. Roberto Gindro
Sì, il giusto sarebbe così.
Domanda
ATTENZIONE! Mi è capitato di comprare succhietti di una marca da supermercato (si trovano ovunque) per fortuna che l’ho fatto provare a mio figlio una mattina, praticamente il ciuccio era giusto per l’età ma la ghiera intorno un po’ piccola, per fortuna che il bimbo era davanti a me, insomma morale che si è messo il ciuccio per intero in bocca, non voglio pensare se succedeva di notte!
Dr. Roberto Gindro
Comprendo il suo spavento, ma la ghiera è poco probabile che possa passare dalla gola.
Domanda
Salve dottore…mio figlio invece non lo ha mai preso il ciuccio..ha un anno e ancora prende il seno..non ce la faccio piu’, la notte mi sveglia spesso per usarmi come ciuccio…come posso fare a staccarlo? Il latte artificiale nel biberon non lo prende, glie lo do col cucchiaino ma cerca lo stesso il seno…
Dr. Roberto Gindro
Purtroppo credo che l’unica strada sia negarglielo, anche se i primi giorni sarebbe anche più dura di adesso.
Domanda
Esiste qualcosa in grado di fermare il latte?
Dr. Roberto Gindro
Sì, esiste un farmaco (che deve essere prescritto dal medico) che nel giro di pochissimo ne arresta la produzione; è importante ricordare però che una volta preso non può più attaccare il bambino, quindi purtroppo non possiamo fare in modo di attaccarlo e non fargliene trovare più.
Domanda
La ringrazio per la sua gentilezza e disponibilita’
Domanda
Buonasera..ho una bimba di un mese e mezzo .. Da quando è’ nata ha. Apprezzato molto il ciuccio , noto che la sera più’ o meno alla stessa ora diventa nervosa con qualche picco di pianto inconsolabile.. A momenti alterni l unica cosa che la consola sembra il ciuccio .. Mi chiedo come mai lo ciuccia con rabbia come se avesse una gran fame..
Domanda
A volte passa solo un ora dall ultimo pasto, premetto nn all’atto .. E che è una mangiona.. Nn capisco se ha le classiche coloche gassose oppure ha già fame…
Dr. Roberto Gindro
Sembrano decisamente colichine, ma ha provato ad offrirle nuovamente il biberon?
Domanda
Si è se gli do il biberon lo prende …ieri sera un altro episodio (tra l’altro strano)che è due gg chi ha…quando arriva il fatidico momento coliche lei comincia a frignettare ..allora ho provato a metterla nella carrozzina e siamo usciti una mezzo retta a fare un giro ..be tutto il tempo della passeggiata era un angioletto …come lo è durante il giorno ,la stessa cosa ieri come poi ha rimesso piede in casa piangeva,gli ho fatto il bagnetto che le piace e si era tranquillizzata per poi ricominciare a urlare come una disperata fino a che non gli ho dato il biberon….ora mi viene l ansia per stasera fino a ieri le ho somministrato 10gocce al di di colicogermina per tre volte al giorno per una settimana..che non hanno funzionato poi tanto ..ora mi chiedo che altro le potrei dare che non le faccia male e che possa essere efficace.?
Dr. Roberto Gindro
Il biberon l’ha finito?
Domanda
Si diciamo che dopo questa crisi di nervi poi passa, anche se a volte non passa nemmeno un ora dalla poppata
Domanda
Mi sono espressa male, volevo dire che a volte anche se ha mangiato dopo un oretta fa così come descritto sopra…
Dr. Roberto Gindro
Se le sembra che il biberon la calmi valuterei *con il pediatra* di provare ad aumentare un po’ la dose precedente.
Ma Chicco ci insegna come devono essere fatti i succhietti. Chicco che propone succhietti con la mascherina morbida in caucciù. Perchè Chicco non spiega che questo ti po di macherina, non avvolgendo bene la bocca del bambino, lascia la mandibola libera di nadare avanti ed indietro a piacere?
E poi è sempre la stessa Chicco che vende montagne di succhietti con tettarella a ciliegia!
Non credo proprio che, alla luce dei prodotti che commercializza, Chicco possa permettersi di indicare le 10 regole d’oro del succhietto!!!
Non condivido l’idea di rifiutare a prescindere dei suggerimenti, a mio parere buoni, solo perchè pubblicizzati da una multinazionale; decisamente più costruttiva ed utile, e per questo ti ringrazio, l’indicazione sulla ghiera ideale. In realtà molto spesso le mamme si scontrano con il volere dei bambini (anche molto piccoli) che accettano solo un tipo ben preciso di succhietto che non sempre coincide con l’ideale.
Io mi occupo di bambini e posso assicurare che i bambini mettono in bocca quello che viene offerto dalle mamme.
Il problema è che queste mamme non sono informate. Sembrerà una banalità ma vedo mamme che usano lo stesso succhietto per anni(!!!) senza preoccuparsi di cambiarlo. Che usano il gommotto (guara caso Chicco) solo perchè l’hanno trovato all’interno del box che è stato regalato all’uscita dell’ospedale…
Non ce l’ho con la Chicco che effettivamente è un’azienda commerciale e quandi interessata a vendere, ma ce l’ho con le ostetriche ed i pediatri che su questi argomenti danno informazioni falsate ed antiquate.
Straquoto questo intervento! Sono assolutamente d’accordo con te.
non sono d’accordo dell’idea che il bambino debba per forza avere la bocca tappata le madri devono ascoltare di più i figli mi spezza il cuore di vedere bambini in penitenza; un bimbo è una gioia non un dolore io sono cresciuta senza quel dannato arnese ne sono felice.
mia figlia di quasi 3 anni ha il vizio di ciucciarsi il dito.Avete qualche consiglio su come farla smettere? anche perche da un paio di giorni il pollice destro si è infiammato è rosso pieno di puntini e le prude il pediatra mi ha pescritto gentalynbeta.. ma non riesco a farle perdere il vizio.. Grazie!
Esiste in farmacia (purtroppo non ricordo il nome esatto) un prodotto da applicare per conferire un gusto cattivo e contribuire così alla perdita dell’abitudine. Sottolineo che non si tratta dello smalto per onicofagia, ma di un prodotto applicabile anche su dita ed unghie.
Salve dottore..ho un bimbo di 2 mesi e mezzo..2 settimane fa ho preso due ciucci di una sottomarca da 4+ mesi..oggi mi sono accorta che il ciuccio che usa da quando è nato(ovvero quello 0+ mesi) nella punta è bucato.. Ora Posso usesare uno di quelli da 4+ mesi o è meglio se prendo un altro ciuccio da 0+ mesi?
Se il bimbo accetta il succhiotto un po’ più grande non è un grosso problema, verifichi solo che la forma sia anatomica.
Pero essendo piu grande la forma non rischio che si rovina il palato e la chiusura della bocca?
Se anatomico probabilmente no, a meno che il bimbo non sia molto più piccolo rispetto alle curve di crescita; ovviamente acquistare un succhiotto dell’età corretta è sempre preferibile.
In commercio ho trovato solo succhiotto 0+ mesi o 4+mesi o 9+mesi ecc.. se il bimbo ha due mesi e mezzo quindi ssrebbe meglio se prendessi un altro succhiotto da 0+ mesi e usarlo fino a 4 mesi?
Sì, il giusto sarebbe così.
ATTENZIONE! Mi è capitato di comprare succhietti di una marca da supermercato (si trovano ovunque) per fortuna che l’ho fatto provare a mio figlio una mattina, praticamente il ciuccio era giusto per l’età ma la ghiera intorno un po’ piccola, per fortuna che il bimbo era davanti a me, insomma morale che si è messo il ciuccio per intero in bocca, non voglio pensare se succedeva di notte!
Comprendo il suo spavento, ma la ghiera è poco probabile che possa passare dalla gola.
Salve dottore…mio figlio invece non lo ha mai preso il ciuccio..ha un anno e ancora prende il seno..non ce la faccio piu’, la notte mi sveglia spesso per usarmi come ciuccio…come posso fare a staccarlo? Il latte artificiale nel biberon non lo prende, glie lo do col cucchiaino ma cerca lo stesso il seno…
Purtroppo credo che l’unica strada sia negarglielo, anche se i primi giorni sarebbe anche più dura di adesso.
Esiste qualcosa in grado di fermare il latte?
Sì, esiste un farmaco (che deve essere prescritto dal medico) che nel giro di pochissimo ne arresta la produzione; è importante ricordare però che una volta preso non può più attaccare il bambino, quindi purtroppo non possiamo fare in modo di attaccarlo e non fargliene trovare più.
La ringrazio per la sua gentilezza e disponibilita’
Buonasera..ho una bimba di un mese e mezzo .. Da quando è’ nata ha. Apprezzato molto il ciuccio , noto che la sera più’ o meno alla stessa ora diventa nervosa con qualche picco di pianto inconsolabile.. A momenti alterni l unica cosa che la consola sembra il ciuccio .. Mi chiedo come mai lo ciuccia con rabbia come se avesse una gran fame..
A volte passa solo un ora dall ultimo pasto, premetto nn all’atto .. E che è una mangiona.. Nn capisco se ha le classiche coloche gassose oppure ha già fame…
Sembrano decisamente colichine, ma ha provato ad offrirle nuovamente il biberon?
Si è se gli do il biberon lo prende …ieri sera un altro episodio (tra l’altro strano)che è due gg chi ha…quando arriva il fatidico momento coliche lei comincia a frignettare ..allora ho provato a metterla nella carrozzina e siamo usciti una mezzo retta a fare un giro ..be tutto il tempo della passeggiata era un angioletto …come lo è durante il giorno ,la stessa cosa ieri come poi ha rimesso piede in casa piangeva,gli ho fatto il bagnetto che le piace e si era tranquillizzata per poi ricominciare a urlare come una disperata fino a che non gli ho dato il biberon….ora mi viene l ansia per stasera fino a ieri le ho somministrato 10gocce al di di colicogermina per tre volte al giorno per una settimana..che non hanno funzionato poi tanto ..ora mi chiedo che altro le potrei dare che non le faccia male e che possa essere efficace.?
Il biberon l’ha finito?
Si diciamo che dopo questa crisi di nervi poi passa, anche se a volte non passa nemmeno un ora dalla poppata
Mi sono espressa male, volevo dire che a volte anche se ha mangiato dopo un oretta fa così come descritto sopra…
Se le sembra che il biberon la calmi valuterei *con il pediatra* di provare ad aumentare un po’ la dose precedente.