1. Domanda

    Dottore mia madre ha dolori al seno rossore e gonfiamento e mio fratello allatta da un anno e mezzo adesso sta prendendo un antibiotico perché il medico ha detto che si tratta di un infezione.. puo continuare ad allattare oppure è meglio che fare una mammografia per vedere se si tratta di qualcosa di grave?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Continuerei ad allattare regolarmente.

  2. Domanda

    Salve Dott.
    Ho partorito 15 giorni fa e ho subito allattato con dolore, ho le ragadi e dolori lancinanti alla suzione, così ho deciso di staccare, con dostinex, però adesso ho notato macchie rosse ad un seno, credo sia mastite, come devo fare per sentire meno dolore, a parte la tachipirina???
    Devo consultare uno specialista?? Chi si occupa di questo?
    Grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      Il ginecologo può sicuramente aiutarla, ma anche il medico di base può farlo.

    2. Domanda

      Nel frattempo, visto che siamo di domenica cosa posso fare? Posso continuare con la tachipirina, la sto pendendo già da 15 gg, quanto posso continuare?
      Grazie

    3. Dr. Roberto Gindro

      Mi dispiace davvero, ma non posso prescrivere farmaci; le confermo però che la Tachipirina può essere presa, a giudizio del medico, anche per lunghi periodi.

  3. Domanda

    Salve dottore, da qualche giorno ho dolore al capezzolo sinistro. Premetto che a dicembre ho fatto eco e mammografia per una ciste allo stesso seno. Il dottore mi ha detto, senza visitarmi, che è mastite e mi prescritto l augmentin. Può essere che sia così? Grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      Non c’è motivo di dubitarne, ma se il dolore persiste glielo segnali.

  4. Domanda

    Salve dottore,
    Da premettere che mio figlio a 16 mesi ancora allatta ma solo di notte..
    Ieri ho avuto febbre a 38.3 e malessere generale e sopratutto dolori forti al seno sinistro..ho chiamato il mio ginecologo e mi ha prescritto il dostinex..quello che mi chiedo al di là che sono d accordo a non allattare più mio figlio, basta questo farmaco per risolvere la mastite l’avrei bisogno anche di antibiotici?
    Grazie mille anticipatamente

    1. Dr. Roberto Gindro

      Potrebbe essere sufficiente, ma rimanga vigile sui sintomi (sulla febbre, soprattutto) nelle prossime ore e si tenga in contatto con il ginecologo.

  5. Domanda

    Buon giorno Dott. Volevo un consulto x mio figlio ha 13 anni e ha male da qualche tempo al capezzolo sinistro e se prendi l aureola ai lati è tutta dura e lui ha male.

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, potrebbe trattarsi di mastite, infiammazione della ghiandola mammaria, è indispensabile una visita medica. Saluti.

    2. Domanda

      Anche negli uomini? Nn credevo… X ciò nn c entra lo sviluppo, Se è solo un capezzolo? Mi sono preoccupata xché il bimbi bimbo ha avuto 2 eppisodi di ribasso dei globuli bianchi… nel giro di un anno. X quel versante posso stare tranquilla?

    3. Dr. Roberto Gindro

      Poco probabile che siano collegati, ma domani lo ricordi comunque al medico.

  6. Domanda

    Buonasera dottore,
    In seguito ad una mastite,insieme ad antibiotico,mi è stato prescritto un integratore a base di ippocastano, maltodestrine,bromelina,ananas e selenio. Nel bugiardino però c’è scritto di non usarlo in allattamento. Io ho preso una sola compressa prima di leggere e poi ho allattato il mio bimbo:corre dei rischi?sospendo l’assunzione dell’integratore?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Per ora lo sospenda, in attesa di sentire il ginecologo.

    2. Domanda

      Grazie mille dottore!

  7. Domanda

    Salve da qualche settimana accusò dolore al seno destro, mentre ero sdraiata mi faceva male ma dopo qualche giorno è iniziato a passare da solo al tatto non ho riscontrato nulla di anomalo nessun nodulo,quando indosso il reggiseno mi fa ancora male,se indosso una maglia aderente senza reggiseno provo fastidio in corrispondenza del seno destro ho fatto un’ecografia il giorno 10 giugno,dovrei eseguire di.nuovo un’ecografia?Qualche settimana fa quando il dolore è inserto mi faceva male nella.xona esterna e nella parte superiore del seno

    1. Dr. Roberto Gindro

      L’ecografia era stata fatta perchè già presente il dolore?

    2. Domanda

      Si l’ecografia è stata fatta perché avevo dolore che è sparito dopo qualche giorno ma poi dopo qualche settimana è tornato

    3. Dr. Roberto Gindro

      Farei il punto con il ginecologo o con un senologo.

    4. Domanda

      Lei pensa che sia un cancro?Ho 24 anni

    5. Dr. Roberto Gindro

      Onestamente non credo, ma ovviamente va verificata la causa del fastidio.

    6. Domanda

      Dovrei fare un’altra ecografia?

    7. Dr. Roberto Gindro

      Non credo che sarà necessaria, ma prima di tutto la visita.

    8. Domanda

      Vorrei aggiungere che quando indosso mille reggiseno o un top mi fa male

    9. Dr. Roberto Gindro

      Potrebbero essere dolori legati alle fluttuazioni ormonali del ciclo, ma va verificato tassativamente.

    10. Domanda

      Il dolore nella zona i torno al capezzolo insieme al dolore alle ascelle mi è venuto qualche giorno prima del ciclo ma non dovrebbe alleviare con il tempo quando termina il ciclo?

    11. Dr. Roberto Gindro

      Sì, spesso è così, ma non sempre.

      Rimane comunque indispensabile verificare con il medico.

  8. Domanda

    Salve, ho una figlia d i 26 anni alla quale e’ stata dagnosticata una mastite, premetto che non ha allattato, ed e’ una single, di recente e’ stata soggetta a forte stress da studi. Potrebbe il tutto essere riconducibile allo stress? Mi chiedo se la mastite sia una patologia “normale” anche in soggetti che non allattano e se il drenaggio cosi’ come consigliato sia la soluzione a tale problematica?
    Grazie anticpatamente per la sua preziosa risposta in merito.

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, difficile che la causa sia solo stress, anche se possibile, forse dopo uno squilibrio ormonale; il drenaggio può essere una soluzione valida, se chi l’ha valutata lo reputa opportuno mi fiderei.

    2. Domanda

      La ringrazio per la risposta, in effetti hanno prima provato con un’aspirazione, purtroppo avendo avuto esito negativo domani provvederanno al drenaggio.
      Le chiedo se la formazione di un ematoma nella parte del seno interessata a tale mastitie sia cosa normale? All’uopo mi preme specificare che tale ematoma si e’ accentuatato dopo il tentativo di aspirazione.

    3. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Si in effetti il drenaggio a quel punto è l’unica cosa da fare, è comune L’ematoma mammario dopo il trauma, e va appunto evacuato per il pericolo anche di infezione.

  9. Domanda

    alve ho 28 anni, lda 3 è iniziato il ciclo e in concomitanza ho notato sull’areola dx un lieve rossore, contemporaneamente sull’altra areola ci sono le ghiandole del Montgomery visibili e i capillari più evidenti a differenza di prima. Ho eseguito la palpazione e sul seno interessato mi pare di aver sentito un maggiore turgore e delle ghiandole, presenti anche sull’altra ma più “morbide”. Terrorizzata sono corsa stamani dalla curante che mi ha visitata dicendo che il ciclo bombarda di ormoni le ghiandole mammarie e c’è maggior afflusso di sangue che siamo in presenza di un’infiammazione. Il dolore consiste in piccole fitte ma di sfumata entità ed intermittenti, alternate a lieve sensazione di bruciore/pizzicore. Mi ha prescritto flogeril forte per 8 gg al termine mi ha detto di farmi rivedere così se l’infiammazione al tatto è ancora presente farò un’ecografia. Ho una paura tremenda di avere un cancro sono terrorizzata nel toccare e guardare il seno…Lei cosa pensa? Premetto che ho un ciclo regolare, visita ginecologica nella norma, esami ematologici attuali nella norma

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Penso anch’io sia una mastite su base ormonale, soprattutto perché bilaterale, non c’è motivo di pensare ad altro.

    2. Domanda

      Forse ho scritto male, in realtà interessa il seno dx il sx aveva solo le ghiandole del montgomery in rilievo. Di solito la mastote non porta dolori molto forti? Nel mio caso sono intermittenti e lievi

    3. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      È abbastanza soggettivo, non è che il dolore è sempre uguale.

  10. Domanda

    Buonasera dottore,
    Ho una bimba di 1 mese e da 3 gg che ho la febbre a 38, la dottoressa mi ha diagnosticato una mastite ..
    il mio problema che non ho i capezzoli e la dottoressa mi ha dato gli antibiotici è una fasciatura stretta.
    Ho fatto questa fasciatura , ma il senso dove ho la mastite è duro, posso svuotarlo ? Poi per quanto tempo devo prendere l’antibiotico?
    Grazie mille

    1. Dr. Roberto Gindro

      Mi dispiace, ma per motivi di responsabilità non posso consigliare i tempi della terapia.

I commenti sono chiusi.