salve dottore ho una bimba di 11 mesi, da una settimana ha delle chiazze rosse sul tutto il corpo, che i primi 2 gg. venivano e andavano via. dal terzo giorno è aumentato notevolmente e sono fisse. Mio marito ha portato la bambina dal dermatologo il giorno dopo ed ha prescritto il bentelan per tre giorni mattina e sera, e per altri giorni a scalare una volta al giorno. dopo la prima assunzione e quasi sparito tutto. Ma ieri sera dopo assunzione di bentelan ha vomitato sia il farmaco sia la cena. e stamattina si e svegliata di nuovo con enormi chiazze rosse sul tutto il corpo. da domani mattina dovrebbe prendere il bentelan a scalare una volta al giorno. il pediatra dice che è orticaria. io da 4 giorni ho tolto il parmiggiano, l’uovo, yogurt, e fomraggino Mio. Ora prende solo il latte Mellin 2. le che cosa ne pensa? Grazie
Dr. Roberto Gindro
Sì, sembra orticaria, purtroppo non è facile capire da cosa sia scatenata.
Domanda
Salve
Mio Figlio ha 17 mesi e non è mai stato un gran mangione di latte , fino a Sabato scorso dato il latte crescita della Mellin e lo mangia solo a pappetta col cucchiaio con crema di riso e biscotti. Fin dai 5 mesi ha sempre mangiato yogurt , budini per lattanti, parmigiano, formaggi tipo robiola e philadelfia e va matto per le sottilette. Fino ad oggi nessun problema , la notte invece si beve circa 100/130 ml di latte con uno o due biscotti.
Ora dato che il latte crescita ha un costo e poi dopo 48 ore si deve buttare , ho optato per introdurgli il latte vaccino fesco e da domenica così è stato , ho preso il granarolo più giorno e glielo stempero con l’acqua . I primi due giorni nessun problema le feci erano normali, da mercoled’ pomeriggio diarrea con muco 3/4 scarice con molto muco addirittura oggi ha avuto una scarica con solo muco ( diventato verdino appena aperto il pannolino) che gli ha provocato un forte arrossamento ai genitali e al sederino.
Che sia il Latte? Oggi a colazione gli ho dato acqua con crema di riso e biscottini.
Mia suocera mi dice che il muco è dovuto ai canini che devono spuntare. Può essere correlato?
Grazie
Dr. Roberto Gindro
1. Tenderei ad escludere che sia il latte (lo usi parzialmente scremato).
2. Non ho mai sentito un pediatra confermare che i dentini possano portare diarrea ma… onestamente capita un po’ troppo spesso per non far venire questo dubbio; dentini o influenza intestinale sono a mio avviso le ipotesi più probabili.
Domanda
Dott buonasera volevo porle una domanda la mia bimba di 8 mesi e da un po di tempo ma anche prima succedeva mi fa muco poco nella cacca o a giorni alterni oppure tutti i giorni o a volte una volta a settimana cosa può essere i dentini ?
Dr. Roberto Gindro
Diarrea o feci formate?
Domanda
No le feci sono formate quando fa il muco ci sono feci formate e pezzi più morbidi che sono muchi
Dr. Roberto Gindro
Potrebbe essere segno di leggera infiammazione, ma non dovrebbe essere nulla di preoccupante; senta comunque il parere del pediatra.
Domanda
Io so che il muco in quantità minime è normale o no. Cmq sarà anche che gli faccio lavaggi nasali tutti i giorni che tipo di infiammazione potrebbe essere
Dr. Roberto Gindro
Con lo svezzamento può capitare, non si preoccupi e senta comunque il pediatra per conferma.
Domanda
Buongiorno dottore ho una bimba di quasi 2 medi sempre allattato al seno e sempre cresciuta bene da 2 settimane rifiuta il latte la pediatra ha provato a darmi l aggiunta ma ancora nulla.. in questi 2 mesi ha avuto episodi di vomito a getto di singhiozzi rigurgiti ma stava bene.
Ora da 2 settimane rifiuta il latte diamo andate all ospedale dove è stata una settimana l hanno ricoverata per sospetTo RGE solo che prima di farle il sondino hanno voluto provare con un latte in formula senza le proteine del latte ma la bambina lo rifiuta riesco a farle bere qualcosa solo se dorme o non c è verso ma rigurgiti singhiozzi li ha ancora e a volte ancora non vuole il seno,sto facendo la dieta senza latte, si stacca piangendo disperata.. la mia domanda è c è un esame del sangue qualcosa x essere sicuri che sia intollerante alle proteine del latte?! Perché non ha senso dare questo latte alla bambina che assolutamente non lo vuole quando magari non è intollerante e io non riesco a farla mangiare
Grazie
Dr. Roberto Gindro
A quest’età gli esami allergici lasciano il tempo che trovano purtroppo.
Domanda
Ma all ospedale mi hanno dato il dulceril per assaporarire un po quel latte il nutramigen.. ma non fa male a una neonata di 2 mesi?!
Dr. Roberto Gindro
Se è stato usato è perchè ci sono evidenze certe della sua innocuità, non si preoccupi.
Domanda
Salve ho un problema vi prego aiutatemi.,la mia bimba ha 20 giorni io nn ho late al inizio li ho dato humana dopo un po ha cominciato a piangere e ho preso humana anticolica xo dopo un pi a cominciato a piangere sempre quando mangiava quando faceva la caca e quando i arrivava il latte dentro pancia si sentiva l ibtistinoche faceva rumore e piangeva.ho cambiato con melin ma e uguale piangeva sempre quando i arrivava il latte dentro pancia e quando faceva la cacca siamo state dalla pediatra e mi ha detto che e colpa del latte e mi ha detto di provare con nidina ma fa uguale,sapete dirmi xke? Che posso fare o che latte i devo dare per non fare piu cosi xke mi si rompe il cuore vedendola cosi come piange e non puo mangiare e non puo dormire bene Vi prego aiuatetimi grazie
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, mi dispiace non possiamo essere granché utili, probabilmente ci vuole del tempo per abituarsi al latte non materno, ma la situazione va valutata dalla pediatra, per cui la invito a consultarla nuovamente essendo una situazione delicata.
Domanda
La mia bimba di tre mesi presenta sempre muco nelle feci e in quest’ultimo periodo ha difficoltà a fare la cacca….è allattata esclusivamente al seno e la pediatra mi ha consigliato di eliminare dalla mia alimentazione i latticini e le zucchine…potrebbe trattarsi di un intolleranza?
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, è molto piccola per stabilire che abbia un’intolleranza al latte e credo sia diffiicile, visto che i bambini si nutrono solo di latte almeno fino allo svezzamento.
Domanda
Buonasera, da circa una settimana al mio bambino di 15 mesi sono comparsi dei puntini più simili a brufoletti belli rossi su parte della faccia dx e proprio oggi qualcuno sulla pancia e sul tronco. Non danno prurito o altro, il bimbo è sempre il solito, non presenta febbre ma solo tosse (va all’asilo e quindi è cronica praticamente) ultimamente gli ho dato un po’ di miele (per tosse) ma non ha mangiato niente di particolare… cosa potrebbero essere? Grazie in anticipo!!
Dr. Roberto Gindro
Ha avuto febbre nei giorni precedenti?
Domanda
No! Ieri sono andata dal pediatra e mi ha detto che ha solo gola infiammata e che potrebbe essere uno sfogo dovuto proprio a questo. MA E’ POSSIBILE? Perché oltre a queste macchiette tipo brufoli in faccia, sull’addome ha tipo rossore come se fossero puntini miniscoli minuscoli… Ha avuto febbre solo il 7 ottobre ma per catarro. Lui è il solito, anzi.. sta benissimo! Ha un po’ di smania in bocca ma per denti… Grazie dottore!!
Dr. Roberto Gindro
Sì, è possibile, si tratta di forme virali esantematiche.
Domanda
Caro Dottore,
all’asilo nido c’è la sesta malattia… è possibile che il mio bimbo stia facendo una sesta malattia lievissima… ovvero, solo con macchie sul viso e addome (che sembrano anche quelle della sesta), tosse e raffreddore senza febbre? Grazie mille!!!
Dr. Roberto Gindro
Sì, è possibile.
Domanda
Salve,
Io ho un bambino di 19 mesi,che dai 12 mesi beve latte di mucca (circa 500 ml tra la colazione e la sera prima di addormentarsi).E’ 2 settimane che quando prende il latte dal biberon inizia a tossire e lo vomita oppure gli risale a gola anche se non lo vomita.
E da un po di tempo ha uno sfogo di bollicine sulle gambe che non gli dà fastidio.
Potrebbe essere reflusso o intolleranza al lattosio?!
Dr. Roberto Gindro
Potrebbe essere reflusso, va segnalato al pediatra.
Domanda
Salve..
Ho un bimbo di 10 mesi che da 4 mesi ha sempre avuto diarrea…sotto consiglio della pediatra abbiamo fatto il beta lattotest ed è risultato positivo con un valore molto alto..significa che non può mangiare più alimenti contenenti lattosio? Grazie
Dr. Roberto Gindro
Il test evidenzia reazioni verso la ß-lattoglobulina del latte, quindi il problema probabilmente non è il lattosio; verranno invece sconsigliati latte e latticini. Ovviamente raccomando di fare il punto con la pediatra.
Domanda
Buona sera…infatti la pediatra mi ha detto di togliere tutto il latte e i latticini anche perché ha delle reazioni allergiche quando li assume…ma se il problema non è il lattosio perché bisogna toglierlo?
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Perché il problema è un’altro elemento contenuto nel latte e nei latticini, la ß-lattoglobulina come già detto dal Dott. Cimurro.
Domanda
[CUT] però mi ha anche detto di eliminare il lattosio e tutti gli alimenti che contengono latte…scusi l’ignoranza ma allora perché il problema non è il lattosio?
Grazie per la disponibilità
Dr. Roberto Gindro
Probabilmente nel dubbio che possa dare fastidio ANCHE il lattosio, situazione non così rara nei bambini:
Quindi mi consiglia di fare un test per vedere se è intollerante al lattosio?
Grazie mille per la disponibilità
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Dovrebbe deciderlo il pediatra.
Domanda
Buongiorno,
Volevo chiederle un suo parere.
La mia bambina adesso ha un anno…fino a 3 settimane fa beveva aptamil 2 HA x la dermatite atopica ora beve granarolo latte crescita 3 e gli e uscita una sfogazione vucino alla bocca puo essere il latte???potrei tentare con qualche altro latte???
La ringrazio per il.momento
Dr. Roberto Gindro
Non salterei a conclusioni, non è detto che sia il latte; verifichi prima con il pediatra.
salve dottore ho una bimba di 11 mesi, da una settimana ha delle chiazze rosse sul tutto il corpo, che i primi 2 gg. venivano e andavano via. dal terzo giorno è aumentato notevolmente e sono fisse. Mio marito ha portato la bambina dal dermatologo il giorno dopo ed ha prescritto il bentelan per tre giorni mattina e sera, e per altri giorni a scalare una volta al giorno. dopo la prima assunzione e quasi sparito tutto. Ma ieri sera dopo assunzione di bentelan ha vomitato sia il farmaco sia la cena. e stamattina si e svegliata di nuovo con enormi chiazze rosse sul tutto il corpo. da domani mattina dovrebbe prendere il bentelan a scalare una volta al giorno. il pediatra dice che è orticaria. io da 4 giorni ho tolto il parmiggiano, l’uovo, yogurt, e fomraggino Mio. Ora prende solo il latte Mellin 2. le che cosa ne pensa? Grazie
Sì, sembra orticaria, purtroppo non è facile capire da cosa sia scatenata.
Salve
Mio Figlio ha 17 mesi e non è mai stato un gran mangione di latte , fino a Sabato scorso dato il latte crescita della Mellin e lo mangia solo a pappetta col cucchiaio con crema di riso e biscotti. Fin dai 5 mesi ha sempre mangiato yogurt , budini per lattanti, parmigiano, formaggi tipo robiola e philadelfia e va matto per le sottilette. Fino ad oggi nessun problema , la notte invece si beve circa 100/130 ml di latte con uno o due biscotti.
Ora dato che il latte crescita ha un costo e poi dopo 48 ore si deve buttare , ho optato per introdurgli il latte vaccino fesco e da domenica così è stato , ho preso il granarolo più giorno e glielo stempero con l’acqua . I primi due giorni nessun problema le feci erano normali, da mercoled’ pomeriggio diarrea con muco 3/4 scarice con molto muco addirittura oggi ha avuto una scarica con solo muco ( diventato verdino appena aperto il pannolino) che gli ha provocato un forte arrossamento ai genitali e al sederino.
Che sia il Latte? Oggi a colazione gli ho dato acqua con crema di riso e biscottini.
Mia suocera mi dice che il muco è dovuto ai canini che devono spuntare. Può essere correlato?
Grazie
1. Tenderei ad escludere che sia il latte (lo usi parzialmente scremato).
2. Non ho mai sentito un pediatra confermare che i dentini possano portare diarrea ma… onestamente capita un po’ troppo spesso per non far venire questo dubbio; dentini o influenza intestinale sono a mio avviso le ipotesi più probabili.
Dott buonasera volevo porle una domanda la mia bimba di 8 mesi e da un po di tempo ma anche prima succedeva mi fa muco poco nella cacca o a giorni alterni oppure tutti i giorni o a volte una volta a settimana cosa può essere i dentini ?
Diarrea o feci formate?
No le feci sono formate quando fa il muco ci sono feci formate e pezzi più morbidi che sono muchi
Potrebbe essere segno di leggera infiammazione, ma non dovrebbe essere nulla di preoccupante; senta comunque il parere del pediatra.
Io so che il muco in quantità minime è normale o no. Cmq sarà anche che gli faccio lavaggi nasali tutti i giorni che tipo di infiammazione potrebbe essere
Con lo svezzamento può capitare, non si preoccupi e senta comunque il pediatra per conferma.
Buongiorno dottore ho una bimba di quasi 2 medi sempre allattato al seno e sempre cresciuta bene da 2 settimane rifiuta il latte la pediatra ha provato a darmi l aggiunta ma ancora nulla.. in questi 2 mesi ha avuto episodi di vomito a getto di singhiozzi rigurgiti ma stava bene.
Ora da 2 settimane rifiuta il latte diamo andate all ospedale dove è stata una settimana l hanno ricoverata per sospetTo RGE solo che prima di farle il sondino hanno voluto provare con un latte in formula senza le proteine del latte ma la bambina lo rifiuta riesco a farle bere qualcosa solo se dorme o non c è verso ma rigurgiti singhiozzi li ha ancora e a volte ancora non vuole il seno,sto facendo la dieta senza latte, si stacca piangendo disperata.. la mia domanda è c è un esame del sangue qualcosa x essere sicuri che sia intollerante alle proteine del latte?! Perché non ha senso dare questo latte alla bambina che assolutamente non lo vuole quando magari non è intollerante e io non riesco a farla mangiare
Grazie
A quest’età gli esami allergici lasciano il tempo che trovano purtroppo.
Ma all ospedale mi hanno dato il dulceril per assaporarire un po quel latte il nutramigen.. ma non fa male a una neonata di 2 mesi?!
Se è stato usato è perchè ci sono evidenze certe della sua innocuità, non si preoccupi.
Salve ho un problema vi prego aiutatemi.,la mia bimba ha 20 giorni io nn ho late al inizio li ho dato humana dopo un po ha cominciato a piangere e ho preso humana anticolica xo dopo un pi a cominciato a piangere sempre quando mangiava quando faceva la caca e quando i arrivava il latte dentro pancia si sentiva l ibtistinoche faceva rumore e piangeva.ho cambiato con melin ma e uguale piangeva sempre quando i arrivava il latte dentro pancia e quando faceva la cacca siamo state dalla pediatra e mi ha detto che e colpa del latte e mi ha detto di provare con nidina ma fa uguale,sapete dirmi xke? Che posso fare o che latte i devo dare per non fare piu cosi xke mi si rompe il cuore vedendola cosi come piange e non puo mangiare e non puo dormire bene Vi prego aiuatetimi grazie
Salve, mi dispiace non possiamo essere granché utili, probabilmente ci vuole del tempo per abituarsi al latte non materno, ma la situazione va valutata dalla pediatra, per cui la invito a consultarla nuovamente essendo una situazione delicata.
La mia bimba di tre mesi presenta sempre muco nelle feci e in quest’ultimo periodo ha difficoltà a fare la cacca….è allattata esclusivamente al seno e la pediatra mi ha consigliato di eliminare dalla mia alimentazione i latticini e le zucchine…potrebbe trattarsi di un intolleranza?
Salve, è molto piccola per stabilire che abbia un’intolleranza al latte e credo sia diffiicile, visto che i bambini si nutrono solo di latte almeno fino allo svezzamento.
Buonasera, da circa una settimana al mio bambino di 15 mesi sono comparsi dei puntini più simili a brufoletti belli rossi su parte della faccia dx e proprio oggi qualcuno sulla pancia e sul tronco. Non danno prurito o altro, il bimbo è sempre il solito, non presenta febbre ma solo tosse (va all’asilo e quindi è cronica praticamente) ultimamente gli ho dato un po’ di miele (per tosse) ma non ha mangiato niente di particolare… cosa potrebbero essere? Grazie in anticipo!!
Ha avuto febbre nei giorni precedenti?
No! Ieri sono andata dal pediatra e mi ha detto che ha solo gola infiammata e che potrebbe essere uno sfogo dovuto proprio a questo. MA E’ POSSIBILE? Perché oltre a queste macchiette tipo brufoli in faccia, sull’addome ha tipo rossore come se fossero puntini miniscoli minuscoli… Ha avuto febbre solo il 7 ottobre ma per catarro. Lui è il solito, anzi.. sta benissimo! Ha un po’ di smania in bocca ma per denti… Grazie dottore!!
Sì, è possibile, si tratta di forme virali esantematiche.
Caro Dottore,
all’asilo nido c’è la sesta malattia… è possibile che il mio bimbo stia facendo una sesta malattia lievissima… ovvero, solo con macchie sul viso e addome (che sembrano anche quelle della sesta), tosse e raffreddore senza febbre? Grazie mille!!!
Sì, è possibile.
Salve,
Io ho un bambino di 19 mesi,che dai 12 mesi beve latte di mucca (circa 500 ml tra la colazione e la sera prima di addormentarsi).E’ 2 settimane che quando prende il latte dal biberon inizia a tossire e lo vomita oppure gli risale a gola anche se non lo vomita.
E da un po di tempo ha uno sfogo di bollicine sulle gambe che non gli dà fastidio.
Potrebbe essere reflusso o intolleranza al lattosio?!
Potrebbe essere reflusso, va segnalato al pediatra.
Salve..
Ho un bimbo di 10 mesi che da 4 mesi ha sempre avuto diarrea…sotto consiglio della pediatra abbiamo fatto il beta lattotest ed è risultato positivo con un valore molto alto..significa che non può mangiare più alimenti contenenti lattosio? Grazie
Il test evidenzia reazioni verso la ß-lattoglobulina del latte, quindi il problema probabilmente non è il lattosio; verranno invece sconsigliati latte e latticini. Ovviamente raccomando di fare il punto con la pediatra.
Buona sera…infatti la pediatra mi ha detto di togliere tutto il latte e i latticini anche perché ha delle reazioni allergiche quando li assume…ma se il problema non è il lattosio perché bisogna toglierlo?
Perché il problema è un’altro elemento contenuto nel latte e nei latticini, la ß-lattoglobulina come già detto dal Dott. Cimurro.
[CUT] però mi ha anche detto di eliminare il lattosio e tutti gli alimenti che contengono latte…scusi l’ignoranza ma allora perché il problema non è il lattosio?
Grazie per la disponibilità
Probabilmente nel dubbio che possa dare fastidio ANCHE il lattosio, situazione non così rara nei bambini:
http://www.ospedalebambinogesu.it/intolleranza-al-lattosio
Quindi mi consiglia di fare un test per vedere se è intollerante al lattosio?
Grazie mille per la disponibilità
Dovrebbe deciderlo il pediatra.
Buongiorno,
Volevo chiederle un suo parere.
La mia bambina adesso ha un anno…fino a 3 settimane fa beveva aptamil 2 HA x la dermatite atopica ora beve granarolo latte crescita 3 e gli e uscita una sfogazione vucino alla bocca puo essere il latte???potrei tentare con qualche altro latte???
La ringrazio per il.momento
Non salterei a conclusioni, non è detto che sia il latte; verifichi prima con il pediatra.