Buonasera dottor cimurro,è da un po di tempo che avverto delle fitte in alto a destra dell addome credo che si tratti del fegato intensificate anche dagli sforzi da tosse.Cosa potrebbe essere e che esami dovrei fare?
Dr. Roberto Gindro
Potrebbe essere il colon un po’ irritato, ma sarebbe da vedere esattamente la zona coinvolta; in prima battuta nessun esame e ne parli con il medico curante.
Domanda
Salve Dottore,
un mese fa a seguito della donazione del sangue mi hanno riscontrato AST a 169 e ALT a 56 e bilirubina indiretta a 0.94 (Marker epatiti negativi). In quel periodo seguivo una dieta iperproteica e praticavo natural bodybuilding (senza integrazione né sostanze varie).
Dopo 15gg di interruzione di dieta e attività fisica (ossia 1 mese dalle prime analisi) ho ripetuto analisi del sangue ed effettuato analisi delle urine. I risultati sono stati nella norma (AST a 21 e ALT a 29).
Dopo 5 gg dalle ultimi analisi ho fatto un ecografia all’addome e l’ecografista ha detto che è tutto ok, il fegato sta bene. Tuttavia nel referto ha scritto “Fegato nei limiti volumetrici ad ecotessitura finemente disomogenea ad ecostruttura conservata senza apprezzabili lesioni focali parenchimali a risoluzione ecografica”. Ora facendola consultare al medico di base, alla voce “ecotessitura finemente disomogenea” ha deciso che forse è meglio che prenda degli appositi integratori per un mese.
Potrebbe dirmi secondo Lei cosa significa quella “ecotessitura finemente disomogenea” ?
La ringrazio per l’attenzione
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Buonasera, questa sarebbe una domanda da porre all’ecografista, e chiedere cosa intendesse per “disomogeneo”, in quanto il tessuto epatico può apparire disomogeneo in tantissime situazioni, non per forza patologiche. Probabilmente il suo fegato è stato messo un pò sotto stress dalla dieta, e la disomogeneità che è descritta potrebbe essere dovuta a questo. Non so che integratori le ha dato il suo medico, ma comunque se i valori epatici sono tutti nella norma, sicuramente non c’è sofferenza epatica, per cui è un dato trascurabile. Saluti.
Domanda
L’ecografista mi ha liquidato con un “stia tranquillo è a posto”. Il dubbio me l’ha fatto sorgere il medico di base che ha appunto parlato di “stress”. Cosa intende per “valori epatici”?
Dr. Roberto Gindro
Per “valori epatici” si intendono gli esami del sangue relativi al fegato (come le transaminasi, per esempio).
Domanda
Nelle ultime analisi quei valori sono tutti nella norma
Dr. Roberto Gindro
Ottimo!
Domanda
Buon Pomeriggio,
Ho appena ritirato gli esami e l’unico valore fuori range sono le transaminasi AST pari a 43, un anno fa erano a 45.
Le altre transaminasi ed il gamma gt sono nella norma, se fosse dovuto ai consumi alcolici (per quanto i miei siano alquanto sporadici e modesti) si rfletterebbero anche sul gamma gt e ltransaminasi alt ?
Oppure le cause vanno ricercate altrove ?
Grazie
Dr. Roberto Gindro
Incrementi così modesti possono avere davvero moltissime cause e in genere non sono considerati un grosso problema, in ogni caso lo segnali anche al medico.
Premetto che ho 32 Anni,uomo, fumatore (10/15 gg). Non pratico attività fisica, ed attualmente il mio lavoro è molto sedentario. Bevitore occasionale sporadico.
Ho effettuato queste analisi perché da mesi presento un dolore addominale lato destro tra le costole, che arriva verso lo sterno, e che si ripercuote sulla schiena. Secondo lei dovrei approfondire i valori del fegato? Quali ulteriori esami mi consiglia?
La ringrazio molto.
Luca
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Buonasera, le analisi riportate non vanno particolarmente male. Il valore RDW poco sotto la norma non ha significato senza altre alterazioni dei valori dell’ emocromo. Ha una transaminasi poco alterata , forse aveva bevuto alcool il giorno precedente ma non sembra nulla di importante. Forse potrebbe essere utile fare una ecografia dell’addome. Ne parli con il suo medico. Saluti
Domanda
In base alle analisi che ho fatto è uscito il orm.tireostimolante-tsh valore 0.010 invece i valori di riferimento. Vanno da 0.250- 4.500. In che cosa consiste e se è basso bisogna preoccuparsi?
Dr. Roberto Gindro
Si tratta di ipertiroidismo, ossia la tiroide sta lavorando troppo.
Niente panico perchè in genere non è nulla di grave, ma va approfondito con il medico.
Domanda
buongiorno volevo chiedere un informazione se possibile…ho ritirato le analisi…tt bene tranne colesterolo 222 e il valore GPT ALT invece di 55 e’ 67, premetto che faccio palestra e uso integratori quali proteine e aminoacidi..grazie
Dr. Roberto Gindro
Un moderato aumento delle transaminasi potrebbe essere dovuto all’esercizio fisico.
Ha anche i valore di LDL e HDL?
Domanda
no purtroppo ho solo il colesterolo totale, non so se centra molto ho comunque i trigliceridi 85 (<170),
Domanda
le volevo chiedere se per caso…l inchiostro dei tatuaggi possa portare problemi al fegato..
Dr. Roberto Gindro
Il colesterolo si direbbe non eccezionale, ma dipende molto dalla frazione di LDL.
L’inchiostro non ha rischi legati al fegato, ma di altro genere:
ma posso stare comunque tranquillo? non sono allarmanti come risultati?? la ringrazio e mi scusi ancora
Dr. Roberto Gindro
Non è nulla di drammatico, ma va comunque verificato con il medico che può valutare anamnesi, storia clinica, …
Domanda
Buongiorno ho seguito analisi di rutin siccome ho qualche dolore al fianco dx :
Aspartato aminotransferasi (GOT AST) 25, VALORI RIF: 1-37
Al’anina aminotransferasi (GPT ALT)
28 ,VALORI RIF : 1-41
Gammazza glutaminotransferasi GGT 29, VALORI RIF:55
CREATICHINASI CK 111, VALORI RIF: 48-174.
Ho fatto diverse volte nell’arco degli anni esami del genere, la domanda era se è possibile che abbia una epatite magari cronica. Grazie di cuore
Dr. Roberto Gindro
Con questi valori non viene da pensare a un problema al fegato.
Domanda
Questi valori cambiano drasticamente quando vi è presente una epatite acuta o cronica? Grazie ancora
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Sì, in caso si epatite almeno qualcuno di questi valori non sarebbe nella norma.
Domanda
Dunque con queste analisi posso stare tranquillo che non ci sia niente di cronico?
Dr. Roberto Gindro
Con buona approssimazione sì.
Domanda
Grazie infinite per la disponibilità
Domanda
Buongiorno dottore ho fatto gli esami del sangue TRANSAMINASI
AST 48 V.rif. 5-50
ALT 39 V-rif. 5-40
GAMMA GT 22 V.rif. 5-40
BILIRUBINA TOTALE 15.11 V. rif. 0,40-1,40
BILIRUBINA DIRETTA 0,12 V.rif <=0,40
devo preoccuparmi da premettere che sono raffreddato e il giorno prima degli esami avevo preso un aspirina sempre per il raffreddore e bevo molti caffè
Dr. Roberto Gindro
Potrebbe essere una sindrome di Gilbert (innocua), ma raccomando di verificare con il medico.
Buonasera dottor cimurro,è da un po di tempo che avverto delle fitte in alto a destra dell addome credo che si tratti del fegato intensificate anche dagli sforzi da tosse.Cosa potrebbe essere e che esami dovrei fare?
Potrebbe essere il colon un po’ irritato, ma sarebbe da vedere esattamente la zona coinvolta; in prima battuta nessun esame e ne parli con il medico curante.
Salve Dottore,
un mese fa a seguito della donazione del sangue mi hanno riscontrato AST a 169 e ALT a 56 e bilirubina indiretta a 0.94 (Marker epatiti negativi). In quel periodo seguivo una dieta iperproteica e praticavo natural bodybuilding (senza integrazione né sostanze varie).
Dopo 15gg di interruzione di dieta e attività fisica (ossia 1 mese dalle prime analisi) ho ripetuto analisi del sangue ed effettuato analisi delle urine. I risultati sono stati nella norma (AST a 21 e ALT a 29).
Dopo 5 gg dalle ultimi analisi ho fatto un ecografia all’addome e l’ecografista ha detto che è tutto ok, il fegato sta bene. Tuttavia nel referto ha scritto “Fegato nei limiti volumetrici ad ecotessitura finemente disomogenea ad ecostruttura conservata senza apprezzabili lesioni focali parenchimali a risoluzione ecografica”. Ora facendola consultare al medico di base, alla voce “ecotessitura finemente disomogenea” ha deciso che forse è meglio che prenda degli appositi integratori per un mese.
Potrebbe dirmi secondo Lei cosa significa quella “ecotessitura finemente disomogenea” ?
La ringrazio per l’attenzione
Buonasera, questa sarebbe una domanda da porre all’ecografista, e chiedere cosa intendesse per “disomogeneo”, in quanto il tessuto epatico può apparire disomogeneo in tantissime situazioni, non per forza patologiche. Probabilmente il suo fegato è stato messo un pò sotto stress dalla dieta, e la disomogeneità che è descritta potrebbe essere dovuta a questo. Non so che integratori le ha dato il suo medico, ma comunque se i valori epatici sono tutti nella norma, sicuramente non c’è sofferenza epatica, per cui è un dato trascurabile. Saluti.
L’ecografista mi ha liquidato con un “stia tranquillo è a posto”. Il dubbio me l’ha fatto sorgere il medico di base che ha appunto parlato di “stress”. Cosa intende per “valori epatici”?
Per “valori epatici” si intendono gli esami del sangue relativi al fegato (come le transaminasi, per esempio).
Nelle ultime analisi quei valori sono tutti nella norma
Ottimo!
Buon Pomeriggio,
Ho appena ritirato gli esami e l’unico valore fuori range sono le transaminasi AST pari a 43, un anno fa erano a 45.
Le altre transaminasi ed il gamma gt sono nella norma, se fosse dovuto ai consumi alcolici (per quanto i miei siano alquanto sporadici e modesti) si rfletterebbero anche sul gamma gt e ltransaminasi alt ?
Oppure le cause vanno ricercate altrove ?
Grazie
Incrementi così modesti possono avere davvero moltissime cause e in genere non sono considerati un grosso problema, in ogni caso lo segnali anche al medico.
Salve Dottore,
nelle ultime analisi ho riscontrato questi valori:
RDW SD 37.5 * fl (39.0 – 48.0)
Fibrinogeno 343 mg/dl (150 – 400)
_______________________________________
ALT 46 * U/L (< 41)
AST 23 U/L (< 40)
GGT 59 UI/L (8 – 61)
S-Colesterolo totale 176 mg/dl ( 55)
Trigliceridi 110 mg/dl (< 200)
Premetto che ho 32 Anni,uomo, fumatore (10/15 gg). Non pratico attività fisica, ed attualmente il mio lavoro è molto sedentario. Bevitore occasionale sporadico.
Ho effettuato queste analisi perché da mesi presento un dolore addominale lato destro tra le costole, che arriva verso lo sterno, e che si ripercuote sulla schiena. Secondo lei dovrei approfondire i valori del fegato? Quali ulteriori esami mi consiglia?
La ringrazio molto.
Luca
Buonasera, le analisi riportate non vanno particolarmente male. Il valore RDW poco sotto la norma non ha significato senza altre alterazioni dei valori dell’ emocromo. Ha una transaminasi poco alterata , forse aveva bevuto alcool il giorno precedente ma non sembra nulla di importante. Forse potrebbe essere utile fare una ecografia dell’addome. Ne parli con il suo medico. Saluti
In base alle analisi che ho fatto è uscito il orm.tireostimolante-tsh valore 0.010 invece i valori di riferimento. Vanno da 0.250- 4.500. In che cosa consiste e se è basso bisogna preoccuparsi?
Si tratta di ipertiroidismo, ossia la tiroide sta lavorando troppo.
Niente panico perchè in genere non è nulla di grave, ma va approfondito con il medico.
buongiorno volevo chiedere un informazione se possibile…ho ritirato le analisi…tt bene tranne colesterolo 222 e il valore GPT ALT invece di 55 e’ 67, premetto che faccio palestra e uso integratori quali proteine e aminoacidi..grazie
Un moderato aumento delle transaminasi potrebbe essere dovuto all’esercizio fisico.
Ha anche i valore di LDL e HDL?
no purtroppo ho solo il colesterolo totale, non so se centra molto ho comunque i trigliceridi 85 (<170),
le volevo chiedere se per caso…l inchiostro dei tatuaggi possa portare problemi al fegato..
Il colesterolo si direbbe non eccezionale, ma dipende molto dalla frazione di LDL.
L’inchiostro non ha rischi legati al fegato, ma di altro genere:
http://www.ilfarmacistaonline.it/studi-e-rapporti/articolo.php?articolo_id=42380
(Notizia di questa mattina)
ma posso stare comunque tranquillo? non sono allarmanti come risultati?? la ringrazio e mi scusi ancora
Non è nulla di drammatico, ma va comunque verificato con il medico che può valutare anamnesi, storia clinica, …
Buongiorno ho seguito analisi di rutin siccome ho qualche dolore al fianco dx :
Aspartato aminotransferasi (GOT AST) 25, VALORI RIF: 1-37
Al’anina aminotransferasi (GPT ALT)
28 ,VALORI RIF : 1-41
Gammazza glutaminotransferasi GGT 29, VALORI RIF:55
CREATICHINASI CK 111, VALORI RIF: 48-174.
Ho fatto diverse volte nell’arco degli anni esami del genere, la domanda era se è possibile che abbia una epatite magari cronica. Grazie di cuore
Con questi valori non viene da pensare a un problema al fegato.
Questi valori cambiano drasticamente quando vi è presente una epatite acuta o cronica? Grazie ancora
Sì, in caso si epatite almeno qualcuno di questi valori non sarebbe nella norma.
Dunque con queste analisi posso stare tranquillo che non ci sia niente di cronico?
Con buona approssimazione sì.
Grazie infinite per la disponibilità
Buongiorno dottore ho fatto gli esami del sangue TRANSAMINASI
AST 48 V.rif. 5-50
ALT 39 V-rif. 5-40
GAMMA GT 22 V.rif. 5-40
BILIRUBINA TOTALE 15.11 V. rif. 0,40-1,40
BILIRUBINA DIRETTA 0,12 V.rif <=0,40
devo preoccuparmi da premettere che sono raffreddato e il giorno prima degli esami avevo preso un aspirina sempre per il raffreddore e bevo molti caffè
Potrebbe essere una sindrome di Gilbert (innocua), ma raccomando di verificare con il medico.