Salve dottore, mi è appena statariscontrata la pressione di 85/135, secondo lei è alta (il mio medico dice di no ma non mi fido) Ho 31 anni. grazie mille!
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Assolutamente nella norma, stia tranquilla.
Domanda
Salve dottore mi chiamo maria pia ed ho 28 anni volevo dirle che la mia pressione oscilla tra gli 88 65 e i battiti 55 ma stamattina ho avuto tanta paura pressione 143 90 e battiti 139 da cosa può dipendere grazie
Dr. Roberto Gindro
Era un momento stressante per qualche motivo?
Domanda
Ho perso mia madre 6 anni fa poi dopo la gravidanza quando il bambino aveva un anno ho scoperto di soffrire di tiroidite di hashimoto ioettiroideo cronica prendevo tapazole ma ora i livelli sono normali e la pillola non la prendo più! stasera la mia pressione è 87 54 e 58 i battiti cosa ne pensa? Grazie
Dr. Roberto Gindro
I valori sono tendenti al basso, ma è in genere un vantaggio; raccomando comunque di verificare con il medico.
Domanda
Salve dott. Secondo lei può esserci una correlazione tra pressione minima alta e ipertrofia prostatica ?
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
No.
Domanda
Salve..domani dovrei fare una gastroscopia ma non so se farla…la prenotai 1 anno fa…
io ho solo aria in corpo…gas intestinali che faccio fatica ad espellere….C’entra con la gastroscopia o no?
Dr. Roberto Gindro
Alcune gastropatie (disturbi dello stomaco) possono spiegare i sintomi che descrive; se il medico gliel’ha richiesta sicuramente è stata una scelta ponderata.
Domanda
Referto:
ESOFAGO: REGOLARMENTE CANALIZZATO CON EROSIONE LINEARE DELL’ESTENSIONE DI 3-4 MM IN SEDE EPICARDIALE.
cARDIAS CON PRESENZA DI PICCOLA ERNIA JATALE INTERMITTENTE E PROLASSO DI MUCOSA GASTRICA IN ESOFAGO DURANTE I CONATI DI VOMITO. lINEA Z POSTA A 40 CM DALLA RIMA ORALE.
STOMACO: LAGO MUCOSO CHIARO, RILIEVO PLICALE REGOLARE, RIVESTIMENTO MUCOSO INDENNE DA LESIONI MACROSCOPICHE LOCALIZZATE O DIFFUSE VISIBILI IN ATTO. ANGULUS INDENNE.
TEST DELL’UREASI IN ANTRO. PILORO IN ASSE, PERVIO.
DUODENO: BULBO MORFOLOGICAMENTE REGOLARE E RIVESTITO DA MUCOSA IPEREMICA. SECONDO DUODENO CON RIDUZIONE IN ALTEZZA DELLE PLICHE E MICROEROSIONI PUNTIFORMI. RETICOLO CAPILLARE APPREZZABILE. BIPSIE IN ii DUODENO
CONCLUSIONI DIAGNOSTICHE:
PICCOLA ERNIA JATALE INTERMITTENTE ; ESOFAGITE DA REFLUSSO DI GRADO a DI lOS aNGELES ; DUODENITE IN CORSO DI TIPIZZAZIONE.
ISTOLOGIA:
CONSEGNATA PROVETTA AL PAZIENTE
UREA TEST IN ANTRO: DEBOLMENTE POSITIVO…
DEVO FARE UN ESAME ISTOLOGICO DUODENITE MICROEROSIVA.
cHE GIUDIZIO DA DOTTORE SU QUESTA GASTROSCOPIA?
GRAZIE MILLE
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Nulla di grave, ha l’ernia jatale e c’è un’infiammazione duodenale, su cui ci dirà di più l’istologico sulla biopsia, ma non ci aspettiamo nulla di particolare comunque. La faccia valutare al medico, in base ai sintomi prescriverà la relativa terapia.
Domanda
GRAZIE MILLE DOTTORESSA FABIANI.
E’NORMALE CHE MI FA UN PO’ MALE QUANDO INGHIOTTO E LO STERNO….
LA GAASTROSCOPIA L’HO FATTA STAMATTINA
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
SÌ, la mucosa è irritata dal passaggio dello strumento, inizia a sentirlo adesso perché sparisce l’effetto dell’anestetico locale che a volte viene utilizzato.
Domanda
Grazie per la risposta. Quindi durerà al max 3 giorni questa sensazione di fastidio, corretto?
Ma secondo lei la dottoressa mi fa fare l’esame istologico per vedere se c’è un pò di infiammazione al colon per poi fare una diagnosi completa ?generale?
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Se c’è qualche anomalia della mucosa, anche lieve come l’infiammazione, la biopsia si fa sempre per avere un quadro più completo, una diagnosi precisa; su quanto durerà il fastidio alla gola non so risponderle, dipende, ma non tanto comunque.
Domanda
Ho capito…come immaginavo grazie
UREA TEST IN ANTRO: DEBOLMENTE POSITIVO…cosa significa? non l’ho capisco..
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
L’urea test serve per valutare la presenza dell’Helicobacter pylori, che sembrerebbe positivo, ma la valutazione spetta al gastroenterologo.
Domanda
Ma quindi la dottoressa mi ha fatto anche il test del respiro giusto? E dall’analisi dell’aria espirata sono risultati presenti alcuni residui di anidride carbonica…corretto?
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
A quanto pare si, ma parlerei con la collega stessa per avere un quadro preciso di quello che ha fatto, esistono diversi test possibili.
Domanda
iNFATTI IO NON RESPIRO BENISSIMO…TRA L’ALTRO SONO ALLERGICO ALLA PARIETARIA E QUINDI SI COMPLETA IL QUADRO.
SI DEVO CHIEDERE ALLA DOTTORESSA…SE MAGARI HA VALUTATO LA POSSIBILITA’ DI QUALCHE INTOLLERANZA ALIMENTARE…
NON SO’ SE DALLA GASTROSCOPIA SI PUO’ VERIFICARE LA CELIACHIA.
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Nel sospetto si fanno le biopsie duodenali ed è possibile verificare la celiachia, solitamente però prima dosano gli anticorpi specifici.
Domanda
Salve dottore sono antonio di anni 43 ieri mattina ho avuto una perdita di sangue dal naso premetto che sofro di ipertensione e prendo betabloccanti da 5 anni go misurato la pressione e u valori erano 135 /85 puo essere stata una crisi ipertensiva ? Grazie
Domanda
mio padre classe 32, 84 anni, pressione 135/85,85 pulsazioni, pacemaker, diabetico, da ragazzo, bradicardico e con la pressione sempre bassa, è da considerarsi a rischio?
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
I valori descritti sono buoni, se il diabete è ben controllato non ha un rischio alto, ovviamente è un soggetto che deve farsi seguire dal punto di vista medico coi relativi controlli, che credo faccia periodicamente.
Domanda
Salve ,sono un ragazzo di 34 anni , da un po’ di tempo ,misurando la pressione ho notato che la diastolica è pari a 90 mentre la massima si aggira tra 120/130..vorrei sapere se devo preoccuparmi tenendo conto che ho ereditarietà elevata . Grazie
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Salve, è un valore limite e va tenuto sotto controllo. Elimini il sale dalla dieta e verifichi anche con il suo medico la correttezza della misurazione. saluti
Domanda
Salve dtt da qualche mese soffro di sbalzi di pressione, ho fatto tutti gli esami possibili, tracciati a quantità, holter , ecg delle 24 ore e ecocuore e tutto è nella norma.
Di solito la mia pressione è al di sotto dei 120/80 ma capita che arrivo a dei picchi di 148/100 (al pronto soccorso) o come stasera in mezz ora mi si è abbassata e alzata spesso dai 96 57 ai 135 92.
Sono un soggetto ansioso, soffro di T .Hashimoto e sto soffrendo anche di attacchi di panico per cui mi sveglio anche di notte con cuore a mille,al pronto soccorso ci sono capitata 3 volte in un anno e mi dicono che è tutta ansia che non ho nulla.
Dr. Roberto Gindro
La diagnosi del PS pare assolutamente plausibile.
Domanda
Volevo un parere sul Bite xxxxxxxxxxx
grazie in anticipo
Dr. Roberto Gindro
Buon prodotto, ma va sempre valutato prima con il dentista perchè in certe situazioni può servire una soluzione personalizzata.
Domanda
iN PRATICA SOFFRO DA 6 MESI DIDOLORI FACCIALI, SOPRA ARCATA DENTARIA..ZIGOMI ECC…E MI VIENE LA CEFALEA..NON SO A COSA PUò ESSERE DOVUTO: INFIAMMAZIONE TRIGEMINO…SINUSITE CERVICALE…MI ACCORGO CHE PUò CENTRARE LA RESPIRAZIONE…SONO ALLERGICO ALLA PARIETARIA…
MI POTETE AIUTARE?
Dr. Roberto Gindro
Il medico cosa ne pensa? Le ipotesi sono molte ed è necessaria una visita per chiarire la situazione.
Domanda
non è sicuro he serva il bite…
ma io penso sia l’unica cosa dafare invece.
altriment cosa potrebbe causare dolori facciali oltre i denti?
Amattino mi sveglio con il viso un pò indolezito..con denti serrai….e deni sensibili a caldo e freddo…
Dr. Roberto Gindro
Le altre cause nominate sono tutte plausibili (trigemino, sinusite, …); potrebbe comunque procedere a una visita odontoiatrica, potrebbe emergere un eventuale bruxismo come lei sospetta.
Salve dottore, mi è appena statariscontrata la pressione di 85/135, secondo lei è alta (il mio medico dice di no ma non mi fido) Ho 31 anni. grazie mille!
Assolutamente nella norma, stia tranquilla.
Salve dottore mi chiamo maria pia ed ho 28 anni volevo dirle che la mia pressione oscilla tra gli 88 65 e i battiti 55 ma stamattina ho avuto tanta paura pressione 143 90 e battiti 139 da cosa può dipendere grazie
Era un momento stressante per qualche motivo?
Ho perso mia madre 6 anni fa poi dopo la gravidanza quando il bambino aveva un anno ho scoperto di soffrire di tiroidite di hashimoto ioettiroideo cronica prendevo tapazole ma ora i livelli sono normali e la pillola non la prendo più! stasera la mia pressione è 87 54 e 58 i battiti cosa ne pensa? Grazie
I valori sono tendenti al basso, ma è in genere un vantaggio; raccomando comunque di verificare con il medico.
Salve dott. Secondo lei può esserci una correlazione tra pressione minima alta e ipertrofia prostatica ?
No.
Salve..domani dovrei fare una gastroscopia ma non so se farla…la prenotai 1 anno fa…
io ho solo aria in corpo…gas intestinali che faccio fatica ad espellere….C’entra con la gastroscopia o no?
Alcune gastropatie (disturbi dello stomaco) possono spiegare i sintomi che descrive; se il medico gliel’ha richiesta sicuramente è stata una scelta ponderata.
Referto:
ESOFAGO: REGOLARMENTE CANALIZZATO CON EROSIONE LINEARE DELL’ESTENSIONE DI 3-4 MM IN SEDE EPICARDIALE.
cARDIAS CON PRESENZA DI PICCOLA ERNIA JATALE INTERMITTENTE E PROLASSO DI MUCOSA GASTRICA IN ESOFAGO DURANTE I CONATI DI VOMITO. lINEA Z POSTA A 40 CM DALLA RIMA ORALE.
STOMACO: LAGO MUCOSO CHIARO, RILIEVO PLICALE REGOLARE, RIVESTIMENTO MUCOSO INDENNE DA LESIONI MACROSCOPICHE LOCALIZZATE O DIFFUSE VISIBILI IN ATTO. ANGULUS INDENNE.
TEST DELL’UREASI IN ANTRO. PILORO IN ASSE, PERVIO.
DUODENO: BULBO MORFOLOGICAMENTE REGOLARE E RIVESTITO DA MUCOSA IPEREMICA. SECONDO DUODENO CON RIDUZIONE IN ALTEZZA DELLE PLICHE E MICROEROSIONI PUNTIFORMI. RETICOLO CAPILLARE APPREZZABILE. BIPSIE IN ii DUODENO
CONCLUSIONI DIAGNOSTICHE:
PICCOLA ERNIA JATALE INTERMITTENTE ; ESOFAGITE DA REFLUSSO DI GRADO a DI lOS aNGELES ; DUODENITE IN CORSO DI TIPIZZAZIONE.
ISTOLOGIA:
CONSEGNATA PROVETTA AL PAZIENTE
UREA TEST IN ANTRO: DEBOLMENTE POSITIVO…
DEVO FARE UN ESAME ISTOLOGICO DUODENITE MICROEROSIVA.
cHE GIUDIZIO DA DOTTORE SU QUESTA GASTROSCOPIA?
GRAZIE MILLE
Nulla di grave, ha l’ernia jatale e c’è un’infiammazione duodenale, su cui ci dirà di più l’istologico sulla biopsia, ma non ci aspettiamo nulla di particolare comunque. La faccia valutare al medico, in base ai sintomi prescriverà la relativa terapia.
GRAZIE MILLE DOTTORESSA FABIANI.
E’NORMALE CHE MI FA UN PO’ MALE QUANDO INGHIOTTO E LO STERNO….
LA GAASTROSCOPIA L’HO FATTA STAMATTINA
SÌ, la mucosa è irritata dal passaggio dello strumento, inizia a sentirlo adesso perché sparisce l’effetto dell’anestetico locale che a volte viene utilizzato.
Grazie per la risposta. Quindi durerà al max 3 giorni questa sensazione di fastidio, corretto?
Ma secondo lei la dottoressa mi fa fare l’esame istologico per vedere se c’è un pò di infiammazione al colon per poi fare una diagnosi completa ?generale?
Se c’è qualche anomalia della mucosa, anche lieve come l’infiammazione, la biopsia si fa sempre per avere un quadro più completo, una diagnosi precisa; su quanto durerà il fastidio alla gola non so risponderle, dipende, ma non tanto comunque.
Ho capito…come immaginavo grazie
UREA TEST IN ANTRO: DEBOLMENTE POSITIVO…cosa significa? non l’ho capisco..
L’urea test serve per valutare la presenza dell’Helicobacter pylori, che sembrerebbe positivo, ma la valutazione spetta al gastroenterologo.
Ma quindi la dottoressa mi ha fatto anche il test del respiro giusto? E dall’analisi dell’aria espirata sono risultati presenti alcuni residui di anidride carbonica…corretto?
A quanto pare si, ma parlerei con la collega stessa per avere un quadro preciso di quello che ha fatto, esistono diversi test possibili.
iNFATTI IO NON RESPIRO BENISSIMO…TRA L’ALTRO SONO ALLERGICO ALLA PARIETARIA E QUINDI SI COMPLETA IL QUADRO.
SI DEVO CHIEDERE ALLA DOTTORESSA…SE MAGARI HA VALUTATO LA POSSIBILITA’ DI QUALCHE INTOLLERANZA ALIMENTARE…
NON SO’ SE DALLA GASTROSCOPIA SI PUO’ VERIFICARE LA CELIACHIA.
Nel sospetto si fanno le biopsie duodenali ed è possibile verificare la celiachia, solitamente però prima dosano gli anticorpi specifici.
Salve dottore sono antonio di anni 43 ieri mattina ho avuto una perdita di sangue dal naso premetto che sofro di ipertensione e prendo betabloccanti da 5 anni go misurato la pressione e u valori erano 135 /85 puo essere stata una crisi ipertensiva ? Grazie
mio padre classe 32, 84 anni, pressione 135/85,85 pulsazioni, pacemaker, diabetico, da ragazzo, bradicardico e con la pressione sempre bassa, è da considerarsi a rischio?
I valori descritti sono buoni, se il diabete è ben controllato non ha un rischio alto, ovviamente è un soggetto che deve farsi seguire dal punto di vista medico coi relativi controlli, che credo faccia periodicamente.
Salve ,sono un ragazzo di 34 anni , da un po’ di tempo ,misurando la pressione ho notato che la diastolica è pari a 90 mentre la massima si aggira tra 120/130..vorrei sapere se devo preoccuparmi tenendo conto che ho ereditarietà elevata . Grazie
Salve, è un valore limite e va tenuto sotto controllo. Elimini il sale dalla dieta e verifichi anche con il suo medico la correttezza della misurazione. saluti
Salve dtt da qualche mese soffro di sbalzi di pressione, ho fatto tutti gli esami possibili, tracciati a quantità, holter , ecg delle 24 ore e ecocuore e tutto è nella norma.
Di solito la mia pressione è al di sotto dei 120/80 ma capita che arrivo a dei picchi di 148/100 (al pronto soccorso) o come stasera in mezz ora mi si è abbassata e alzata spesso dai 96 57 ai 135 92.
Sono un soggetto ansioso, soffro di T .Hashimoto e sto soffrendo anche di attacchi di panico per cui mi sveglio anche di notte con cuore a mille,al pronto soccorso ci sono capitata 3 volte in un anno e mi dicono che è tutta ansia che non ho nulla.
La diagnosi del PS pare assolutamente plausibile.
Volevo un parere sul Bite xxxxxxxxxxx
grazie in anticipo
Buon prodotto, ma va sempre valutato prima con il dentista perchè in certe situazioni può servire una soluzione personalizzata.
iN PRATICA SOFFRO DA 6 MESI DIDOLORI FACCIALI, SOPRA ARCATA DENTARIA..ZIGOMI ECC…E MI VIENE LA CEFALEA..NON SO A COSA PUò ESSERE DOVUTO: INFIAMMAZIONE TRIGEMINO…SINUSITE CERVICALE…MI ACCORGO CHE PUò CENTRARE LA RESPIRAZIONE…SONO ALLERGICO ALLA PARIETARIA…
MI POTETE AIUTARE?
Il medico cosa ne pensa? Le ipotesi sono molte ed è necessaria una visita per chiarire la situazione.
non è sicuro he serva il bite…
ma io penso sia l’unica cosa dafare invece.
altriment cosa potrebbe causare dolori facciali oltre i denti?
Amattino mi sveglio con il viso un pò indolezito..con denti serrai….e deni sensibili a caldo e freddo…
Le altre cause nominate sono tutte plausibili (trigemino, sinusite, …); potrebbe comunque procedere a una visita odontoiatrica, potrebbe emergere un eventuale bruxismo come lei sospetta.