1. Domanda

    Dottore cosa ne pensa dell’uso di anticoncezionali in relazione alle difese immunitarie? È vero che le abbassa? Cosa posso fare eventualmente?

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Buonasera, la pillola anticoncezionale ha sicuramente un ruolo nel modificare la mucosa genitale, creando un microambiente a volte favorevole alle infezioni, ma non sono effetti comuni, se però si è predisposti e si verificano questi episodi, bisogna valutare la situazione col ginecologo. Invece le difese immunitarie vere e proprie non sono intaccate dall’assuzione della pillola. Saluti.

  2. Domanda

    buona sera dottore ho 61 anni circa un mese e mezzo fa ho avuto diarrea con strizzoni , che non riuscivo ad eliminare pur facendo orobicin e poi normix 2 + 2 al di’ per 6 giorni niente premetto che soffro di colon irritabile e ansia. cosi che ho fatto ricerca su feci per candida intestinale risultando positiva la gastenterologa mi ha curato con diflucan e dieta senza lieviti e zuccheri ora il mio intestino è tornato alla normalità continuo con la dieta cicli di fermenti .vorrei sapere siccome ho le difese immunitarie basse cosa posso fare siccome il 18 luglio mi devo operare di protesi parziale del ginocchio per essere in buona salute per questo intervento perché’ ho paura che avendo le difese basse con antibiotici e altri medicinali che mi daranno sia prima che dopo l ‘intervento possa causare qualcosa infettiva o altro potrei prendere qualcosa di fitoterapia tipo immunomix o altro oppure non servono a niente grazie per la sua disponibilità. attendo sua risposta di nuovo grazie.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Migliori lo stile di vita, è la pratica più efficace per aumentare le difese.

  3. Domanda

    Buonasera! Io vorrei ringraziarlo! Magari tutti i dottori avrebbero un po di tempo per poter spiegare, aiutare , informare su diverse malattie, dare diversi consigli! Invece lei lo fa! In più gli vorrei dire un altra cosa: per me personalmente un farmacista a volte è molto più informato di un dottore perché viene aggiornato su tutte le nuove medicine , deve sapere indicazioni , controindicazioni , , quando come si amministra , quindi,,,,,, vale più di un dottore!!!!”oggi giorno al dottore ,,,devi avere soldi e devi curarti da solo, perché ormai la medicina è diventato un bisness!! Parlo così, perché sono affettata di una malattia poco conosciuta, richiede tanti soldi per accertamenti e poca attenzione da parte dei dottori! L’ importante è che in 2016 andiamo avanti con la tecnologia e la medicina la lasciamo indietro!!! Povero mondo!! Buona serata e grazie per l’ attenzione

    1. Dr. Roberto Gindro

      Grazie di cuore per le sue parole.

  4. Domanda

    Dottore buonasera volevo sapere se avendo il ferro e l emoglobina bassa (ferritina 1,5 emoglobina 8.4) e possibile che io mi ammalo piu spesso

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      No, a meno che non ci siano alterazioni degli indici immunitari.

  5. Domanda

    Salve
    Sono una ragazza di venticinque anni da 5anni a questa parte mi viene l influenza 3 volte all anno
    (Anni fa avevo l emoglobina bassa così prendo acido folico sempre) come posso prevenire, mi consiglia farmaci,integratori ,aloe o vacino
    Grazie

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Salve, il consiglio è quello di mantenere una alimentazione sana e completa in modo tale da dare all’organismo tutti i nutrienti necessari per far funzionare bene il sistema immune. Se poi è predisposta a frequenti episodi influenzali , è consigliabile fare il vaccino.Saluti

  6. Domanda

    Scusate ma ho letto tutti gli interventi del Dottore (farmacista) e le relative domande dei pazienti. Innanzi tutto tengo a raccontarvi una mia esperienza personale, e cioè che sono un’allergica: sulfamidici e allergie varie, come le polveri in generale, e non solo, a seguire, da poco mi è venuta la rinite cronica…che però non ho curato da subito e me la sto trascinando dietro da un anno!…fra spray nasali e, antistaminici di sorta che, sono serviti a poco, poiché ancora non ho risolto il problema. Nonostante i miei piccoli problemi di salute, la casualità della sorte ha voluto che io superassi i test alla facoltà di medicina, così ora sono una studentessa prossima a diventare un medico…(spero in buona salute). L’unica cosa che posso dire ai signori sopra che, le allergie ai medicinali come gli antibiotici sono curabilissimi, l’importante è fare prima delle analisi allergologiche specifiche, e capire i componenti che sono all’interno di questi antibiotici che, possono dare fastidio o creare reazione allergica (ad esempio molte persone non sopportano la penicillina, oppure i derivati come le ampicillina, gli antibiotici di solito ne sono carichi). Per quanto riguarda le cure immunitarie, prescritte dagli immunologi, è bene seguirle senza problemi e, stati d’ansia sbagliati, solo perché all’interno del medicinale, nel foglietto delle spiegazioni, c’è scritto che fa potrebbe far venire uno shock anafilattico!…su via, non siamo così esagerati…lo shock anafilattico è una crisi respiratoria molto grave e va associata generalmente a componenti che sono mischiati all’interno dei medicinali. Se non si hanno mai avuti problemi seri di salute con valori del sangue sballati ecc… non fatevi prendere dal panico! capisco la preoccupazione, ma bisogna parlare innanzi tutto apertamente con il medico specialistico, e chiederli nei particolari le eventuali reazioni a questi farmaci prima di assumerli e poi, farsi fare degli esami del sangue specifici, per capire se si è allergici a questi componenti. Le reazioni allergiche (solo alcune) le più gravi avvengono subito, altre impiegano 24-48 ore dall’assunzione di un farmaco o il contatto con l’agente che lo provoca. Forza e coraggio!…bisogna avere più stima di se stessi e non pensare solo all’ansia, ma semplicemente a voler guarire (perché si cura anche l’ansia) da qualsiasi tipo di problema di salute, ovviamente con l’obiettivo di stare in futuro meglio. Ok? Buona serata a tutti

  7. Domanda

    Buonasera dott. sono affetto da alcune patologie, e il medico mi ha prescritto farmaci per alcune di queste, tranne per la depressione (disturbo bipolare ) in sostanza assumo 13 compresse al giorno da circa 3 mesi, prima curavo l’ipertensione e il disturbo bipolare, ultimamente ho dopo un ecografia all’addome
    colecisti piena di calcoli e prostata ingrossata, ho letto il bugiardo di tutti i farmaci che assumo e sono pieni di contro indicazioni e sinceramente ho timore che tutti questi farmaci mi avvelenano l’organismo, anche perché’ le transaminasi sono un po’ alte (hcv) mi può’ dare un consiglio, magari curandomi con altri metodi, tipo integratori ho altri. la ringrazio

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, mi fiderei del medico, se ha coesistenza di diverse patologie vanno curate, e spesso i rimedi naturali o blandi non sono efficaci nei quadri conclamati. Si valuta sempre rischio/beneficio, e gli effetti collaterali sono solitamente molto minori rispetto ai benefici delle terapie prescritte. Saluti.

  8. Domanda

    Salve, ho partorito nel 2015 e mi è stata riscontrata la sindrome di Hellp (fegato , rene (essendo monorenale per incidente) e al sangue). Passato un anno ho rifatto tutti i controlli e ho scoperto di avere il papilloma , ho avuto un problema alle unghie riscontrata la candida famata ed oggi ritiro l urinocultura ed è presente la klebsiella pneumoniae . Ho avuto la febbre alta anche in quest anno . Finora non avevo mai avuto nulla di tutto cio. Forse è il caso di fare una accurata visita al mio sistema immunitario? Forse c’è qualcosa che non va e che il mio dott / ginecologo non prendono sul serio

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, intende il papilloma virus genitale? sia questo che la klebsiella però non ci fanno pensare per forza a un deficit immunitario, dove solitamente si hanno infezioni ricorrenti e da patogeni solitamente poco comuni.

    2. Domanda

      Si quel tipo di papilloma, ceppo E18. C’è quindi secondo lei qualche altro fattore che bisognerebbe prendere in esame? Nello specifico cosa dovrei fare?
      La ringrazio cmq della disponibilità

    3. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Valutare col ginecologo, ma se l’ha già fatto e non ha mostrato preoccupazioni mi fiderei.

  9. Anonimo

    Qual è il miglior integratore per aumentare le difese? Lo prenderei in autunno per prepararmi all’inverno.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Uno stile di vita sano, fatto di rinuncia a fumo e alcolici, abbondante consumo di frutta e soprattutto verdura e una ragionevole attività fisica.

      Onestamente non credo molto agli immunostimolanti e in letteratura non si trova traccia di molecole realmente efficaci.

  10. Anonimo

    Non sono d’accordo, è 4 anni che prendo vitamina C tutti i giorni e il numero di episodi di raffreddore è molto diminuito.

    1. Dr. Roberto Gindro

      La ringrazio per la sua testimonianza e per la sua opinione, per cui nutro assoluto rispetto; da un punto di vista scientifico in realtà il singolo paziente non rappresenta una prova, perché non sappiamo né possiamo stimare quanti episodi di raffreddore avrebbe avuto se non l’avesse assunta, quindi non possiamo dire se e come siano cambiate le sue difese immunitarie.

I commenti sono chiusi.