Buonasera dottore, sto assumendo bonecal bustine e ho letto che c è vitamina d pari a 25mcg !a quante gocce di dibase corrisponde ? Prima del bonecal prendevo 25 gocce di dibase da 10.000 a settimana !non so se così riuscirò a coprire il fabbisogno di vitamina d ! La ginecologa che me lo ha prescritto in un primo momento mi ha detto di prendere entrambe le cose e poi invece mi ha detto di prendere solo il bonecal !la mia vitamina d è pari a 29 !la ringrazio !
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Quante bustine assume? segua comunque le indicazioni della ginecologa, ovviamente va rivalutato il dosaggio della vitmanina D e del calcio ed eventualmente ripetere la MOC per vedere l’effetto della terapia.
Domanda
Buon giorno.sono una persona che ha varie malattie tra cui rettocolite,diabete tipo1,tiroide,ipertensione,e adesso pure artrite psoriasica ho gonfiori agli arti polsi ginocchia sono in attesa della terapia biologica.ho letto che in parte artrite si può curare con vitamina d per rallentare i dolori e gonfiori .
Dr. Roberto Gindro
In caso di carenza si può sicuramente valutare con il medico e potrebbe dare un qualche sollievo.
Domanda
SALVE, sto facendo delle iniezioni a osteoinduzione e vorrei sapere se posso assumere vitamina D in contemporanea. grazie
Dr. Roberto Gindro
È una valutazione che spetta al suo medico, mi dispiace.
Domanda
Buongiorno ho fatto la MOK e mi è stata riscontrata osteopenia. visto che mi sto trasferendo in Germania il medico mi ha consigliato di assumere vitamina D.avendo il colesterolo alto( prendo la pastiglia),può avere effetti collaterali ? grazie
Dr. Roberto Gindro
No.
Domanda
Salve,sono una donna di 58 anni,per carenza di vitamina d ho preso dibase per un anno e quattro mesi (50.000 una volta al mese). Da poco ho effettuato le analisi del sangue e anche la vitamina d che e’ risultata 103 nmol/L (il valore di riferimento porta > 75 Sufficenza).Vorrei gentilmente chiedere se il valore di 103 puo’ portare tossicosi.Non vorrei averne accumulato troppo sia con il dibase che col sole quest’estate e andare incontro a problemi ancora piu’ gravi rispetto a quelli che provoca la carenza.Grazie
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, no non è rischioso, ma va comunque sottoposto al curate per capire se serve una modifica della terapia.
Domanda
salve,un informazione ho fatto le analisi per la vitamina D i valori sono carenti 11,9 ng/mL vorrei sapere come iniziare una cura, se assumere la vitamina D-base da iniziare con 10.000 U.I./ml, o iniziare subito con quella da 50.000 U.I./ml, abbinando con Adisterolo 10.000 UI/ml + 10.000 UI/ml ? un ultima informazione pratico podismo, posso continuare l attività o sospendere per a cura? la ringrazio anticipatamente buona giornata.
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, per i valori esatti deve sentire il medico, si valuta non solo dal valore di vitamina D, anche dai valori del calcio per esempio; può continuare a praticare podismo, il movimento fisico giova in queste situazioni.
Domanda
buongiorno, ho effettuato le analisi del sangue, la vitamina D è 10,5 ng/ml posso assumere il Dibase da 50.000 tutti i giorni? la ringrazio, attendo una risposta.
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, no la cura relativa non segue questo schema, vanno valutate anche le altre analisi (livelli del calcio per esempio) e impostare la terapia, sottoponga il referto al medico.
Domanda
Grazie.Probabilmente il curante visto il valore vorrà sicuramente sospendere la terapia.Vorrei fare gentilmente un’altra domanda.Da analisi effettuate a Maggio 2015 e’ risultata l’omocisteina a 30.49 umol/L (val di rifer 4.90-13) non ho fatto nessuna cura.Ho ripetuto adesso ad ottobre di nuovo l’omocisteina risultata invece 13.17 micromoli/L (val di rifer 5-14).So benissimo che e’ una decisione che spetta al medico ma vorrei solo un consiglio.E’ bene che io prenda acido folico da 5 mg tenendo conto che da esami di Novembre 2015 l’acido folico risulta nella norma 9.4 ng/ml (v.d.rif 3-17) e vit b12 quasi al limite minimo 201 pg/ml (v.d.rif 193-982).L’acido folico in eccesso potrebbe essere tossico per l’organismo?Tutto cio’ sempre per curare l’omocisteina che e’ comunque al limite anche se ora e’ nella norma.Grazie
Dr. Roberto Gindro
L’acido folico non è pericoloso (se non in condizioni molto particolari, dove può mascherare altre carenze), ma con l’omocisteina a posto non è detto che il medico lo riterrà necessario.
Domanda
Mi hanno suggerito di assumere calcio e vitamina D. Dopo aver subito operazione di tibia. E a distanza di 90 giorni non ho ancora la forza di mantenermi in piedi. Ma può essere?
Dr. Roberto Gindro
Sì, può essere.
C’è la volontà di stare in piedi? Di reagire?
Domanda
Sì quello si, faccia di tutto per migliorare, alle volte riesco a camminare senza stampelle con fatica ma ci provo. Devo insistere con la fisioterapia? Tra parentesi ho ancora piccoli dolori il ginocchio mi da problemi a botta di insiste, faccio esercizi per i muscoli, piscina magneto, deep oscllescion, insomma le provo tutte. Ma il mio peso non lo reggo.
Dr. Roberto Gindro
1. Fisioterapia nei tempi e nei modi consigliati dal chirurgo.
2. Servirà pazienza, ma se per il chirurgo tutto procede bene è solo questione di tempo.
Domanda
buongiorno…….ho bisogno di sapere se è meglio prendere vitamina D tutti i giorni in gocce, oppure prenderla in fiale ma magari ogni mese circa…….attualmente prendo una fiala di 100.000 u.i. ogni 20 giorni, ma ho letto che siccome l’emivita del colecalciferolo è di 24 ore, dopo 7 giorni dall’assunzione scompare, quindi le fiale sarebbero da evitare per passare a gocce giornaliere……ma se le cose stanno veramente così, perchè esistono le fiale di Dibase anche da 300.000 u.i……….e perchè Dibase non avvisa che la vitamina D dimezza ogni 24 ore, consigliando le gocce?….sono veramente confuso
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Perché dipende dalla diagnosi e dal suo quadro clinico, è in base a quello che si decide qual è la terapia più adatta, per cui non ha senso fare queste ricerche, basta seguire la prescrizione del medico che l’ha valutata, reputando quella terapia la più idonea nella sua situazione specifica.
Domanda
grazie della risposta che chiarisce…….è la prima volta che leggo che la modalità di assunzione della vitamina D dipende dalla valutazione del medico, perchè in vari siti dedicati a questa vitamina si raccomanda solo di prenderla unicamente in gocce quotidiane, per via dell’emivita, delle 24 ore, ecc.
Buonasera dottore, sto assumendo bonecal bustine e ho letto che c è vitamina d pari a 25mcg !a quante gocce di dibase corrisponde ? Prima del bonecal prendevo 25 gocce di dibase da 10.000 a settimana !non so se così riuscirò a coprire il fabbisogno di vitamina d ! La ginecologa che me lo ha prescritto in un primo momento mi ha detto di prendere entrambe le cose e poi invece mi ha detto di prendere solo il bonecal !la mia vitamina d è pari a 29 !la ringrazio !
Quante bustine assume? segua comunque le indicazioni della ginecologa, ovviamente va rivalutato il dosaggio della vitmanina D e del calcio ed eventualmente ripetere la MOC per vedere l’effetto della terapia.
Buon giorno.sono una persona che ha varie malattie tra cui rettocolite,diabete tipo1,tiroide,ipertensione,e adesso pure artrite psoriasica ho gonfiori agli arti polsi ginocchia sono in attesa della terapia biologica.ho letto che in parte artrite si può curare con vitamina d per rallentare i dolori e gonfiori .
In caso di carenza si può sicuramente valutare con il medico e potrebbe dare un qualche sollievo.
SALVE, sto facendo delle iniezioni a osteoinduzione e vorrei sapere se posso assumere vitamina D in contemporanea. grazie
È una valutazione che spetta al suo medico, mi dispiace.
Buongiorno ho fatto la MOK e mi è stata riscontrata osteopenia. visto che mi sto trasferendo in Germania il medico mi ha consigliato di assumere vitamina D.avendo il colesterolo alto( prendo la pastiglia),può avere effetti collaterali ? grazie
No.
Salve,sono una donna di 58 anni,per carenza di vitamina d ho preso dibase per un anno e quattro mesi (50.000 una volta al mese). Da poco ho effettuato le analisi del sangue e anche la vitamina d che e’ risultata 103 nmol/L (il valore di riferimento porta > 75 Sufficenza).Vorrei gentilmente chiedere se il valore di 103 puo’ portare tossicosi.Non vorrei averne accumulato troppo sia con il dibase che col sole quest’estate e andare incontro a problemi ancora piu’ gravi rispetto a quelli che provoca la carenza.Grazie
Salve, no non è rischioso, ma va comunque sottoposto al curate per capire se serve una modifica della terapia.
salve,un informazione ho fatto le analisi per la vitamina D i valori sono carenti 11,9 ng/mL vorrei sapere come iniziare una cura, se assumere la vitamina D-base da iniziare con 10.000 U.I./ml, o iniziare subito con quella da 50.000 U.I./ml, abbinando con Adisterolo 10.000 UI/ml + 10.000 UI/ml ? un ultima informazione pratico podismo, posso continuare l attività o sospendere per a cura? la ringrazio anticipatamente buona giornata.
Salve, per i valori esatti deve sentire il medico, si valuta non solo dal valore di vitamina D, anche dai valori del calcio per esempio; può continuare a praticare podismo, il movimento fisico giova in queste situazioni.
buongiorno, ho effettuato le analisi del sangue, la vitamina D è 10,5 ng/ml posso assumere il Dibase da 50.000 tutti i giorni? la ringrazio, attendo una risposta.
Salve, no la cura relativa non segue questo schema, vanno valutate anche le altre analisi (livelli del calcio per esempio) e impostare la terapia, sottoponga il referto al medico.
Grazie.Probabilmente il curante visto il valore vorrà sicuramente sospendere la terapia.Vorrei fare gentilmente un’altra domanda.Da analisi effettuate a Maggio 2015 e’ risultata l’omocisteina a 30.49 umol/L (val di rifer 4.90-13) non ho fatto nessuna cura.Ho ripetuto adesso ad ottobre di nuovo l’omocisteina risultata invece 13.17 micromoli/L (val di rifer 5-14).So benissimo che e’ una decisione che spetta al medico ma vorrei solo un consiglio.E’ bene che io prenda acido folico da 5 mg tenendo conto che da esami di Novembre 2015 l’acido folico risulta nella norma 9.4 ng/ml (v.d.rif 3-17) e vit b12 quasi al limite minimo 201 pg/ml (v.d.rif 193-982).L’acido folico in eccesso potrebbe essere tossico per l’organismo?Tutto cio’ sempre per curare l’omocisteina che e’ comunque al limite anche se ora e’ nella norma.Grazie
L’acido folico non è pericoloso (se non in condizioni molto particolari, dove può mascherare altre carenze), ma con l’omocisteina a posto non è detto che il medico lo riterrà necessario.
Mi hanno suggerito di assumere calcio e vitamina D. Dopo aver subito operazione di tibia. E a distanza di 90 giorni non ho ancora la forza di mantenermi in piedi. Ma può essere?
Sì, può essere.
C’è la volontà di stare in piedi? Di reagire?
Sì quello si, faccia di tutto per migliorare, alle volte riesco a camminare senza stampelle con fatica ma ci provo. Devo insistere con la fisioterapia? Tra parentesi ho ancora piccoli dolori il ginocchio mi da problemi a botta di insiste, faccio esercizi per i muscoli, piscina magneto, deep oscllescion, insomma le provo tutte. Ma il mio peso non lo reggo.
1. Fisioterapia nei tempi e nei modi consigliati dal chirurgo.
2. Servirà pazienza, ma se per il chirurgo tutto procede bene è solo questione di tempo.
buongiorno…….ho bisogno di sapere se è meglio prendere vitamina D tutti i giorni in gocce, oppure prenderla in fiale ma magari ogni mese circa…….attualmente prendo una fiala di 100.000 u.i. ogni 20 giorni, ma ho letto che siccome l’emivita del colecalciferolo è di 24 ore, dopo 7 giorni dall’assunzione scompare, quindi le fiale sarebbero da evitare per passare a gocce giornaliere……ma se le cose stanno veramente così, perchè esistono le fiale di Dibase anche da 300.000 u.i……….e perchè Dibase non avvisa che la vitamina D dimezza ogni 24 ore, consigliando le gocce?….sono veramente confuso
Perché dipende dalla diagnosi e dal suo quadro clinico, è in base a quello che si decide qual è la terapia più adatta, per cui non ha senso fare queste ricerche, basta seguire la prescrizione del medico che l’ha valutata, reputando quella terapia la più idonea nella sua situazione specifica.
grazie della risposta che chiarisce…….è la prima volta che leggo che la modalità di assunzione della vitamina D dipende dalla valutazione del medico, perchè in vari siti dedicati a questa vitamina si raccomanda solo di prenderla unicamente in gocce quotidiane, per via dell’emivita, delle 24 ore, ecc.