1. Domanda

    Salve Dott.ri
    volevo sapere una cosa, si può guarire da una polineuropatia da carenza di vitamina B12? I sintomi regrediscono oppure rimarranno per sempre?
    Nell’attesa di una Vs risposta,
    Cordiali saluti

    1. Dr. Roberto Gindro

      Si può ragionevolmente pensare di risolvere nella maggior parte dei casi.

    2. Domanda

      Scusi Dott. Cimurro,
      cosa intende con ragionevolmente? E quali sono i casi in cui non è possibile recuperare?

      Grazie

    3. Dr. Roberto Gindro

      Dipende dalla gravità della situazione, dai tempi di intervento, …

    4. Domanda

      Buon giorno Dott. Cimurro
      i miei sintomi sono: formicolio, intorpidimento mani, bruciore lieve e saltuario alle braccia, parestesia saltuaria alla coscia destra, stanchezza, tristezza. Deficit motori non ne ho, cos’ anche di forza. Lei ritiene che questi sintomi possano riassorbirsi?

      Grazie

    5. Dr. Roberto Gindro

      Probabilmente sì. Anche il medico è fiducioso, giusto?

    6. Domanda

      Il medico indaga per tutt’altra cosa, ma non ha mai saputo della mia ipovitaminosi, anche perchè le analisi sono recentissime e neanche io lo sapevo, c’era solo un indizio legato all’omocisteina e niente più. Fino a un mese fa non avevo nessun sintomo (a parte una saltuaria parestesia alla coscia destra) e se non fosse stato per le evidendeze elettromiografiche, non me ne sarei mai accorto di avere una polineuropatia periferica.
      Grazie Dott. Cimurro e buona domenica

    7. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, faccia presente al suo medico l’ipovitaminosi, le la neuropatia dipende da questo potrebbe essere risolvibile con la reintegrazione vitaminica, saluti.

    8. Domanda

      Salve Dott.ssa Fabiani
      l’equipe medica presso cui sono in cura, indagano per la Charcot Marie Tooth e insistono su quello. Non mi è stato svolto nessun altro esame per indagare in altre direzioni. Anzi, quando ho suggerito che magari potesse trattarsi di qualche altra cosa, mi è stato risposto che ero ansioso e che avevo bisogno di un supporto psicologico!! Quindi ritengo inutile farglielo presente dato che già so che lo bollerebbero come ininfluente. Perciò ho deciso di proseguire in privato le mie indagini, appoggiandomi ai consulti online e alle notizie che riesco a reperire. Sto facendo una cura di folifil 5mg, una compressa di vit. b12/die e vit. D, anche se ho il vago sospetto che soffro di malassorbimento in quanto le mie urine si presentano di un colore giallo quasi forforescente (la compressa di B12 è arancione-rossastra) e mi capita di andare in bagno molte volte durante la giornata.

      Grazie e buona giornata

    9. Dr. Roberto Gindro

      Ritengo invece che sia INDISPENSABILE segnalarlo, perchè una carenza di B12 fa parte delle valutazioni della diagnosi differenziale della Charcot-Marie-Tooth.

      https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK1358/

    10. Domanda

      Dott. Cimurro,
      ho fatto come Lei mi ha suggerito e come avevo anticipato, non ho ricevuto alcuna risposta.

      Buona giornata

    11. Dr. Roberto Gindro

      Purtroppo non posso fare nulla di concreto, eventualmente provi a parlarne anche con il medico di base, per valutare con lui come procedere.

  2. Domanda

    Buon giorno Dott.ri
    volevo sapere una cosa: ma la sindorme di Gilbert può influire con l’assorbimento della vitamina B12?

    Grazie

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, non il Gilbert è un problema che riguarda il metabolismo della bilirubina nel fegato, l’assorbimento della vitamina B12 dipende invece da un fattore prodotto a livello dello stomaco, per cui in caso di problemi allo stomaco si può avere un inadeguato assorbimento della B12 stessa.

  3. Domanda

    Salve dott.ssa Fabiani
    potrei sapere quale esame bisogna svolgere per vedere se c’è un malassorbimento di vitamina B12?

    Grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      Si parte dal dosaggio della B12 nel sangue.

    2. Domanda

      Salve Dott. Cimurro,
      quello l’ho già svolto ed il valore è basso. Vorrei sapere se ci sono esami specifici per capire se si tratta di una carenza dovuta alla dieta alimentare oppure ho un problema di assorbimento della B12.

      Grazie

    3. Dr. Roberto Gindro

      No, nessun esame specifico, ma se per esempio dopo un’integrazione consistente i valori non dovessero aumentare di conseguenza il pensiero si sposterebbe verso una difficoltà di assorbimento (quindi l’esame rimane sempre quello).

  4. Domanda

    Buon giorno
    mi è stata riscontrata una ipovitaminosi di b12 per la quale sto prendendo una compressa/die di B-Vital plus. Leggendo in internet, tuttavia, sono venuto a conoscenza del fatto che la forma migliore da assumere non sarebbe la cianocobalamina ma la metilcobalamina che è la forma attiva della B12. Questa informazione è corretta? In tal caso dovrei cambiare integratore? Ho visto su internet e ce ne è uno della Bioeva ma è solo di B12 mentre quello che prendo riguarda tutto il complesso vitaminico della B e anche acido folico. Consigli? Preferisco compresse che si sciolgono in acqua o sublinguali.

    Grazie e buona domenica

    1. Dr. Roberto Gindro

      Proceda pure con l’integratore in uso.

  5. Domanda

    Ho fatto gli esami del sangue perchè sono quasi vegana (nel senso che ogni tanto mangio latte, formaggio e uova, ma non giornamente).
    Ho i segunti valori:
    B12: inf. a 150 (rif. 150-1000)
    Omocisteina: 17,7 (rif. fino a 15).
    Mi consiglia un integratore? quale e in che dosi? Preciso che preferisco integratori naturali.
    grazie

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, in linea di massima non consigliamo assunzioni di terapie, può chiedere consiglio al farmacista stesso, esistono vari integratori a base di vitaminica (betotal, tiobec…)ad ogni modo le consiglio di valutare insieme al medico curante un’eventuale integrazione vitaminica specifica.

  6. Domanda

    Ho un quesito particolare da sottoporle.
    Mi è stato prescritto B-VITAL TOTAL compresse effervescenti.

    L’ho comprato venerdì sera.
    Solo stamattina mi accorgo che è da tenere a max 25° ed io in casa in questi giorni ho avuto 28-29gradi circa (poi magari 27 o 30 non guardavo ogni minuto il termostato). Ora l’ho messo in frigor.

    Specifico subito che non l’ho ancora aperto (ho letto solo il bugiardino) ma i due flaconcini di plastica non li ho ancora aperti.

    Devo buttarlo via? Farà ancora il suo effetto????
    GRAZIE

    1. Dr. Roberto Gindro

      Lo prenderei tranquillamente.

    2. Domanda

      La ringrazio molto. Ora sono tranquilla grazie al suo parere. Essendo incinta sono molto ansiosa ultimamente.
      Posso tenerlo in frigor esatto? sicuramente lì i 25 gradi non li supero

    3. Dr. Roberto Gindro

      Sì, magari nella parte bassa dove siamo attorno agli 8° gradi.

  7. Domanda

    Buongiorno, dottor Cimurro!
    Mia madre ha 68 anni e soffre da tanti anni di diabete che cura con metformina e insulina. È inoltre anticoagulata e prende Cumadin, ipotiroidea in cura con Eutirox, poi Beta-bloccanti per pressione e ritmo cardiaco, un farmaco al potassio come diuretico, e infine del cortisone per la fibromialgia. Lamenta spesso stanchezza fisica e mentale, capelli spenti, dermatite, pelle screpolata e afte. A volte fa dei cicli di Betotal, ma non risolve granché. Ho pensato…e se a posto di Betotal, prendesse un integratore di solo B12?
    Grazie per l’attenzione…
    Cordialmente,
    Angie

    1. Dr. Roberto Gindro

      L’integratore in uso contiene già la B12, quindi ritengo che passare a una formulazione con solo questa vitamina non sortirebbe grandi differenze.

    2. Domanda

      Mi è stato detto che Betotal ne contiene troppo poco per poter avere dei benefici a chi, probabilmente, ha delle evidenti carenze. Era per quello che chiedevo….
      Grazie,
      Angie

    3. Dr. Roberto Gindro

      Dipende dalla carenza, dipende dalla quantità assunta di BeTotal, …

    4. Domanda

      Potrebbe, comunque, provare ad assumere “B- 12 Longlife”?
      Grazie ancora, dottore…..

    5. Dr. Roberto Gindro

      Non vedo problemi, ma la invito comunque a valutare il cambio con il medico curante.

  8. Domanda

    Salve. Le scrivo per il mio ultimogenito, Leo, di 2 mesi. Noi siamo di Cesena e al settimo giorno di vita di Leo ci hanno contattato dal Sant’Orsola di Bologna invitandoci ad andare il giorno seguente per ripetere lo screening del tallone perche’ avevano trovato un dato sballato (valori acil su spot di C5:1). Fatti gli esami del sangue e delle urine, ci dicono che questo dato, ora, si e’ normalizzato. Ma trovano un altro valore, questa volta nelle urine, acido metilmelonico, alto (46). Consigliano a me, che lo allatto, di mangiare piu’ carne, perche’, dicono, potrebbe trattarsi di una carenza di vitamina b12 che deriva da me. Nel mese successivo mangio piu’ carne, ma, al prelievo, il dato dell’acido metilmalonico e’ aumentato (67). Ora ci dicono che dobbiamo fare al piccolo un’iniezione giornaliera per 6 giorni di Neocytamen (vitamina b12) e rifare gli esami a fine agosto. Quello che, dicono, vogliono escludere, e’ una malattia rara genetica chiamata acidemia metilmalonica. In tutto questo, Leo sta bene, cresce, mangia e dorme. Non presenta alcun sintomo. Non sappiamo come muoverci e ci sentiamo in balia di questa struttura come se fossimo cavie che producono numeri. Non sappiamo cosa fare. E’ possibile avere un suo consulto/parere/consiglio? Grazie!

    1. Dr. Roberto Gindro

      Temo purtroppo che sia una situazione al di là delle mie competenze, ma mi sembra tutto sommato che sia ben seguita; credo che in zona il punto di riferimento sia il Meyer di Firenze, quindi al limite può valutare di sentire ancora un loro parere.

      Se mi tiene al corrente mi fa piacere.

  9. Domanda

    Buonasera dottore la scorsa settimana ho fatto delle analisi del sangue come ogni sei mesi e visto che soffri di anemia con due valori pochissimi sballati cera anche un valore sballato la creatinemia il valori sono da 0.80 a 1.50 il mio valore invece era di 0.70 allora il mio dottore mi ha dato da prendere il multicentrum uomo quello completo con la scatola blu x capirsi ma sento dolori de pancia e dolori addominali potrebbe essere quello che da fastidio e poi anche la bilirubina alta 248 Dott e da spaventarsi Dott lo sospendo il multicentrum. Mi da un consiglio gentilmente come sempre dottore grazie mille

    1. Dr. Roberto Gindro

      1. Non si spaventi della creatinina bassa, in genere non è un problema.
      2. È poco probabile che sia l’integratore la causa dei disturbi, ma provi a sospendere e vedere come va; se non passassero i sintomi senta ovviamente il medico.

  10. Domanda

    A grazie mille dottore mi sono dimenticato che sto a prendere anchecik probinul fermenti lattici adesso provo a sospendere il multicentrum ma allora che possono essere queste fitte aria alla pancia dottore come se non riesco a fare aria grazie mille dottore mi da un consiglio

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Buongiorno, potrebbe essere un eccessivo meteorismo intestinale, al bagno va regolarmente? beve abbastanza acqua? mangia abbastanza fibre?

    2. Domanda

      Buongiorno a lei dottore si mangio abbastanza cibo integrale e tante verdure a foglia e anche i legumi ieri sera ho mangiato fagiolo rossi anche la mattina appena mi sveglio sento che la pancia fa brutti suoni e poi tanta aria bevo anche fino a2,5 acqua i due caffè e un orzo a parte e vado una volta il in bagno la mattina che porrebbe esse soffro anche di reflusso infatti stanotte non riuscivo a prendere sonno dopo la Camilla mi sentivo i battiti accelerati ogni volta che cambiavo posizione.
      Gentilmente mi indica qualcosa grazie

    3. Dr. Roberto Gindro

      Reflusso e meteorismo possono essere la causa del problema; valuti la situazione con il medico, ma raccomando attenzione a non esagerare con le fibre (frutta/verdura e cereali integrali) e legumi, sono effettivamente alimenti preziosi e necessari, ma in quantità eccessiva possono dare problemi.

I commenti sono chiusi.