Salve dottore, ho letto da qualche parte che camminare ad una velocità di 4km/h circa aiuta a bruciare più grassi rispetto ad una velocità più sostenuta. Lei cosa ne pensa a riguardo? Grazie in anticipo
Dr. Roberto Gindro
Credo che in qualche modo entri in gioco il modo in cui il corpo recupera le energia, è possibile (lo ipotizzo, non lo so con certezza) che a seconda della richiesta energetica attivi diverse vie pro-energetiche; credo che in ogni caso il senso sia meglio fare 5-6 Km di camminata piuttosto che i 100 m di corsa un paio di volte.
Domanda
Dottore,
lei spiega le cose in maniera molto chiara, semplice e accessibile a tutti; i suoi articoli sono davvero ben scritti e rivelano tutta la passione che ha per il suo lavoro. Le faccio i complimenti per questo sito e per la disponibilità che dimostra nei confronti dei lettori.
Posso chiederle chi si è occupato del rinnovamento grafico, peraltro azzeccatissimo?
Un caro saluto!
Dr. Roberto Gindro
Grazie per i complimenti, fanno sempre piacere e servono da stimolo a profondere ancora maggiore impegno.
Si è occupata del restyling l’agenzia Get Seen.
Domanda
Buongiorno Dottore, mi potrebbe dire quali sono i farmaci il cui metabolismo può essere alterato dall’assunzione del pompelmo? In particolare a me interessa sapere se rientrano in questa categoria anche Eutirox ed Evra. Inoltre, si tratterebbe di un’interazione “assoluta” o dipende comunque dal momento dell’assunzione? Grazie.
Dr. Roberto Gindro
Sono moltissimi i farmaci potenzialmente coinvolti da questo tipo di interazione, per cui non è sufficiente distanziarne l’assunzione nel tempo.
Nessun problema di ridotta efficacia con Evra, ma potrebbe venire aumentato il rischio di effetti collaterali legato all’anticoncezionale; non mi risultano invece problemi con Eutirox, che però come saprà va assunto a stomaco tassativamente vuoto.
Domanda
cosa pensa della dieta dukan?
Dr. Roberto Gindro
Non la condivido, come non condivido qualsiasi approccio non equilibrato e completo.
Domanda
salve,ho acquistato alli ma temo di prenderlo perchè peso 80 kg e ho 1 e 75 di altezza quindi non rientro nella tabella.ho anche il timore di non starci male,soffro di colon irritabile .lei cosa mi consigia?grazie anticipate
Dr. Roberto Gindro
Con il colon irritabile in effetti qualche fastidio potrebbe darlo se ha manifestazioni prevalentemente di diarrea.
Domanda
Salve,,,,,,,complimenti ,,,,,,, e buon lavoro
Domanda
L’articolo contiene un errore di calcolo. 4 cal. al minuto in un ora fanno 240 cal e non 2.400.
Dr. Roberto Gindro
Corretto, grazie mille.
Domanda
Per dimagrire quanto calori di vo assumer al giorno?
Dr. Roberto Gindro
Meno di quante ne consuma, ma per quantificarle è necessario rivolgersi ad un nutrizionista o ad un dietologo perchè sono valutazioni meno banali di quanto possa sembrare.
Domanda
Salve una domanda. Fa male bere latte a cena e fette biscottate ?? Tutte le sere?
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Salve, probabilmente non fa male, ma ovviamente non è una dieta corretta. Nel corso della giornata bisogna mangiare la giusta quota di proteine, lipidi e glucidi, fibre e liquidi e variare. saluti
Domanda
Buonasera.. sono 71 kg altezza 1.75 età 42 sono piuttosto magro e anche di costituzione ma negli ultimi due anni ho pancia molto gonfia..una vera e propria Buzza. Sono 4 anni che non lavoro e faccio una minima attività fisica che ultimamente sto provando ad aumentare ma il problema credo sia alimentazione. Mangio pasta a pranzo e cena spesso spuntino alle 17 con panino o pizza..zero verdure non mi piacciono e poca frutta..no caffè e pochi alcolici..dolci pochi ma parecchi stuzzichini tipo patatine crackers. Voi mi potreste consigliare tipo una dieta settimanale su cosa mangiare? Pensavo di andare da un dietologo ma immagino per fare visite ecc ci sia da spendere e adesso senza lavoro da anni mi resta complicato. grazie
Dr. Roberto Gindro
In realtà con l’aiuto di un nutrizionista potrebbero bastare 1-2 visite per impostare un percorso personalizzato, ma uno dei punti dolenti della sua alimentazione è sicuramente quello che identifica con “parecchi stuzzichini tipo patatine crackers”.
Indispensabile poi introdurre frutta e verdura.
Può comunque farsi un’idea di base con questo ebook:
Salve dottore, ho letto da qualche parte che camminare ad una velocità di 4km/h circa aiuta a bruciare più grassi rispetto ad una velocità più sostenuta. Lei cosa ne pensa a riguardo? Grazie in anticipo
Credo che in qualche modo entri in gioco il modo in cui il corpo recupera le energia, è possibile (lo ipotizzo, non lo so con certezza) che a seconda della richiesta energetica attivi diverse vie pro-energetiche; credo che in ogni caso il senso sia meglio fare 5-6 Km di camminata piuttosto che i 100 m di corsa un paio di volte.
Dottore,
lei spiega le cose in maniera molto chiara, semplice e accessibile a tutti; i suoi articoli sono davvero ben scritti e rivelano tutta la passione che ha per il suo lavoro. Le faccio i complimenti per questo sito e per la disponibilità che dimostra nei confronti dei lettori.
Posso chiederle chi si è occupato del rinnovamento grafico, peraltro azzeccatissimo?
Un caro saluto!
Grazie per i complimenti, fanno sempre piacere e servono da stimolo a profondere ancora maggiore impegno.
Si è occupata del restyling l’agenzia Get Seen.
Buongiorno Dottore, mi potrebbe dire quali sono i farmaci il cui metabolismo può essere alterato dall’assunzione del pompelmo? In particolare a me interessa sapere se rientrano in questa categoria anche Eutirox ed Evra. Inoltre, si tratterebbe di un’interazione “assoluta” o dipende comunque dal momento dell’assunzione? Grazie.
Sono moltissimi i farmaci potenzialmente coinvolti da questo tipo di interazione, per cui non è sufficiente distanziarne l’assunzione nel tempo.
Nessun problema di ridotta efficacia con Evra, ma potrebbe venire aumentato il rischio di effetti collaterali legato all’anticoncezionale; non mi risultano invece problemi con Eutirox, che però come saprà va assunto a stomaco tassativamente vuoto.
cosa pensa della dieta dukan?
Non la condivido, come non condivido qualsiasi approccio non equilibrato e completo.
salve,ho acquistato alli ma temo di prenderlo perchè peso 80 kg e ho 1 e 75 di altezza quindi non rientro nella tabella.ho anche il timore di non starci male,soffro di colon irritabile .lei cosa mi consigia?grazie anticipate
Con il colon irritabile in effetti qualche fastidio potrebbe darlo se ha manifestazioni prevalentemente di diarrea.
Salve,,,,,,,complimenti ,,,,,,, e buon lavoro
L’articolo contiene un errore di calcolo. 4 cal. al minuto in un ora fanno 240 cal e non 2.400.
Corretto, grazie mille.
Per dimagrire quanto calori di vo assumer al giorno?
Meno di quante ne consuma, ma per quantificarle è necessario rivolgersi ad un nutrizionista o ad un dietologo perchè sono valutazioni meno banali di quanto possa sembrare.
Salve una domanda. Fa male bere latte a cena e fette biscottate ?? Tutte le sere?
Salve, probabilmente non fa male, ma ovviamente non è una dieta corretta. Nel corso della giornata bisogna mangiare la giusta quota di proteine, lipidi e glucidi, fibre e liquidi e variare. saluti
Buonasera.. sono 71 kg altezza 1.75 età 42 sono piuttosto magro e anche di costituzione ma negli ultimi due anni ho pancia molto gonfia..una vera e propria Buzza. Sono 4 anni che non lavoro e faccio una minima attività fisica che ultimamente sto provando ad aumentare ma il problema credo sia alimentazione. Mangio pasta a pranzo e cena spesso spuntino alle 17 con panino o pizza..zero verdure non mi piacciono e poca frutta..no caffè e pochi alcolici..dolci pochi ma parecchi stuzzichini tipo patatine crackers. Voi mi potreste consigliare tipo una dieta settimanale su cosa mangiare? Pensavo di andare da un dietologo ma immagino per fare visite ecc ci sia da spendere e adesso senza lavoro da anni mi resta complicato. grazie
In realtà con l’aiuto di un nutrizionista potrebbero bastare 1-2 visite per impostare un percorso personalizzato, ma uno dei punti dolenti della sua alimentazione è sicuramente quello che identifica con “parecchi stuzzichini tipo patatine crackers”.
Indispensabile poi introdurre frutta e verdura.
Può comunque farsi un’idea di base con questo ebook:
http://www.farmacoecura.it/alimentazione/