Tutte le domande e le risposte per Dieta e acqua per i calcoli renali: cosa mangiare?
  1. Domanda

    buon giorno dottore
    creatinina 1.74 esami la 02/03/2013 precedentemente 1.40/1.50/1.35
    acido urico 9.01 (zilorik sopseso da 1 mese ,ora ripreso)
    dieta ferrea , no sodio, no carne rossa ect ect
    prendo cardioaspirina e ritmonorm
    bevo circa 1,50 acqua al giorno
    sportvo
    visita dal nefrologo :creatinina oscillante 1.36/1.53..hb 13.7
    esame urnie negativo con ps 1015
    consigliato rampril 5 mg 1/2 sera
    grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      Non saprei cosa aggiungere, non posso che consigliarle di seguire scrupolosamente i consigli del nefrologo.

  2. Domanda

    Cosa significa avere fosfato inorganico basso sotto cioe’ i valori di riferimento nelle urine?funzionano bene o male i reni?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Mi riporta esattamente il risultato e l’intervallo di riferimento?

  3. Domanda

    Fosfato inorganico
    23 mg/dL
    diuresi 24 h. 1956 mL/24h
    Fosfato inorganico. 443 mg/24h
    Riferimento 500-1500

  4. Domanda

    Sono affetto di patologia ai reni: il dosaggio degli esami di Proteinuria si alza ogni sei mesi. Al momento il valore è: 1780 mg/24h. (v.n.10-140).
    Desideravo cortesemente sapere se posso svolgere la vita sessuale in maniera normale. Oppure se corro il rischio di aggravare il mio stato di salute. Per pudore non ne ho parlato col medico di famiglia che mi segue. Grazie infinite.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Non vedo alcun problema, ma le assicuro che non ha nulla di cui vergognarsi chiedendo il parere del medico.

  5. Domanda

    Ho letto tutto con attenzione a titolo informativo greazie

  6. Domanda

    Dopo la colica renale e’ necessario o no, stare a riposo fisico? Se si, per quanto tempo

    1. Dr. Roberto Gindro

      Si regoli in base a come si sente.

  7. Domanda

    Salve Dottore , un calcolo di 6mm nell’uretere in prossimità della vescica può essere espulso spontaneamente?
    Grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      Siamo proprio al limite.

    2. Domanda

      Grazie della risposta, quale sarebbe la procedura migliore da adottare viste le dimensioni e la posizione in cui si trova ?
      Grazie

    3. Dr. Roberto Gindro

      Il medico ha suggerito farmaci ed abbondante acqua?

  8. Domanda

    Abbondante acqua e antibiotico che sto assumendo! Qualche altro consiglio? Se non dovessi riuscire ad espellerlo quale sarebbe l ‘intervento migliore in questo caso?

    1. Dr. Roberto Gindro

      1. Al momento non può fare altro.
      2. Mi dispiace, ma non essendo nefrologo non me la sento di suggerire trattamenti.

  9. Domanda

    Buona sera dottore o 22 anni l anno scorso in estate o avuto un calcolo renale al rene destro mi si era infiammato il rene il mio medico mi aveva prescritto la cura di augumentin e altro pacchetto che non ricordo come si kiamano e bevevo moltissima acqua dopo una settimana sn mi era passato tutto… Sta mattina appena mi SN alzata dal letto mi faceva male il rene sinistro sto bevendo molta acqua penso che sia di nuovo causa di un calcolo potrei prendere l augumentin??

    1. Dr. Roberto Gindro

      Solo se prescritto, l’antibiotico (a maggior ragione nei casi di calcoli) non è sempre necessario.

  10. Domanda

    salve dottore. mi kiedo perchè non diventa medico generico o specialista?è ammirevole la sua attenzione verso il prossimo, e anche la sua modestia non è da meno.sarebbe bello se oltre ad essere farmacista potesse essere anche medico chirurgo . le faccio i miei migliori auguri per una grande carriera.grazie